Agevolazioni per nuove attività

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PR FSE+ 2021-2027 Misura 3 Mip - Mettersi in proprio 2024-2026

Importanti novità per tutte le nuove imprese nate con il sostegno del programma Mip- Mettersi in proprio della Regione Piemonte.

Dal 20 gennaio 2025, fino ad esaurimento delle risorse stanziate dal Fondo Sociale Europeo, le neo imprese e i lavoratori autonomi costituiti con il programma Mip potranno presentare domande di contributo a Finpiemonte.

La Misura 3 del programma prevede infatti l’erogazione di un contributo a copertura parziale dei costi collegati all’avvio delle attività stesse ed al loro posizionamento sul mercato, per supportare la realizzazione concreta di quanto elaborato attraverso i servizi consulenziali delle Misure 1 e 2 promosse dalla Regione Piemonte.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di importo minimo di 500 euro e massimo di 10.000 euro a rimborso dei costi diretti e indiretti del progetto sostenuti dalle neo imprese e dai lavoratori autonomi, dalla data di costituzione dell’impresa/attribuzione della Partita IVA ed entro 12 mesi dalla data di concessione della sovvenzione stessa.

Per avere maggiori informazioni sulla misura e scoprire quali investimenti sono ammissibili è possibile consultare  la pagina dedicata

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Il D.D.L. 931 è stato finalmente approvato, con l'obiettivo di sostenere l'imprenditoria giovanile nel settore agricolo, affrontando la difficile situazione di ricambio generazionale e il
20/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Bando della Camera di commercio di Bologna per mettere in sicurezza le imprese esposte a fenomeni di criminalità
24/08/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
"Youth Bank" è un progetto voluto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. In una prima fase sono stati selezionati 15 ragazzi volontari, definiti Youth Banker, che a titolo volontario, nel
18/01/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Sociale