Transizione energetica: GSE (Società pubblica Gestore Servizi Energetici) presenta servizi e attività per le imprese

SNI - Camera di commercio delle Marche

Lo scorso 31 ottobre si è svolto a Macerata l'incontro “La transizione energetica: GSE incontra le Imprese e le Associazioni”, programmato all’interno del “RoadShow GSE – Diamo energia al cambiamento”.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A., Società pubblica controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che agisce su indirizzo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla quale è affidata la promozione dello sviluppo sostenibile del Paese, attraverso la gestione dei meccanismi di incentivazione per le fonti rinnovabili, la mobilità sostenibile e l’efficienza energetica.

I rappresentanti del GSE hanno raccontato alle Imprese, alle Associazioni di categoria e agli Ordini Professionali, i servizi e le attività di supporto che il Gestore offre per favorire l’accelerazione della transizione energetica del territorio rendendo le imprese consapevoli e informate e accompagnandole nelle scelte di utilizzo dei vari strumenti.

Il GSE gestisce numerosi incentivi dedicati alle Imprese per aumentare la propria capacità di autoconsumo, per efficientare i propri processi produttivi e per raggiungere livelli di digitalizzazione e di innovazione più competitivi, migliorandone l’economicità.

Il dibattito ha toccato temi strategici, quali quelli dello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili ed in particolare delle configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile, dell'agrivoltaico, dei parchi agrisolari e del biometano, dell’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare e degli asset produttivi, nonché sulle opportunità della misura Transizione 5.0 per l’implementazione di processi produttivi che favoriscano un modello energetico efficiente e sostenibile.

Di seguito i link per scaricare il materiale presentato durante l'incontro:

1 GSE e territorio (PDF 1,9 MB)
2 GSE Servizi per le imprese (PDF 1,9 MB)
3 GSE Focus agricoltura e PNRR (PDF 2 MB)
4 GSE Focus Certificati Bianchi PMI (PDF 1,5 MB)
5 GSE Focus Autoconsumo CER (PDF 1,9 MB)
6 GSE Focus Transizione 5.0 (PDF 2,6 MB)

Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi

LEAN CANVAS PER STARTUPPER - 3 Creazione di una startup

Mini lezione n. 3Scopri quali sono le domande fondamentali da porsi prima di avviare una startup. 
19/04/2024
Video e Podcast
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Portale PSR della Regione Puglia

E' attivo il Portale PSR, Programma di sviluppo rurale della Regione Puglia, consultabile a questo…
12/12/2023
Formazione/e-learning
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara

La valutazione delle attitudini imprenditoriali

Le attitudini imprenditoriali costituiscono il cuore pulsante del mondo degli affari, plasmando il…
22/02/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria