STARTUP INNOVATIVE
La startup innovativa rappresenta in tutti i Paesi avanzati un elemento chiave per migliorare l’economia, motore della crescita e dell’innovazione, creano occupazione, e pertanto tutti i Governi competitivi cercano di agevolarne la costituzione.
In un epoca come quella attuale, caratterizzata dalla trasformazione tecnologica che accelera in modo esponenziale, è solo grazie alle startup che tutto il sistema economico può velocizzare i tempi di risposta alle nuove sfide. Il nostro Paese ha fino a oggi provveduto a sostenere la nascita di startup attraverso una regolamentazione che ne semplifica la costituzione e che contempla delle agevolazioni di natura fiscale.
Vediamo quindi tutto quello che bisogna sapere su questo tipo di imprese, la sua disciplina legislativa e quali sono i vantaggi che il nostro ordinamento offre a seguito dell’iscrizione come ‘start-up innovative’ nel Registro delle Imprese.
In allegato una breve guida sulle startup e la Normativa vigente.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Per fare un'impresa ci vuole...3_La forma è sostanza
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Padova
Il crowdfunding
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Crowdfunding e Business Angels
SNI - Camera di commercio del Molise
Nuove imprese - come superare le paure inziali
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising