ESG - il valore della sostenibilità nell'impresa: opportunità formativa per le imprese umbre

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Sociale
Imprenditoria Innovativa
La Camera di Commercio dell’Umbria spinge sulla transizione digitale ed ecologica delle imprese umbre e lancia “ESG: il valore della sostenibilità nell’impresa", un nuovo progetto divulgativo e formativo sulla sostenibilità aziendale.

Il progetto rientra nelle attività promosse dalla Camera di Commercio dell'Umbria per fornire assistenza e servizi a favore delle imprese, ed è incentrato sulle tre aree di azione ESG- Environmental, Social, Governance, fondamentali per sviluppare un approccio integrato alla sostenibilità e creare valore duraturo per le aziende e la società.

In Umbria, secondo il rapporto Green Italy 2023, curato da Fondazione Symbola e Unioncamere, le imprese eco-investitrici nel periodo 2018-2022 sono state il 33,9% del totale delle imprese, primo risultato nel Centro ma solo quintultimo in Italia.

L’iniziativa camerale, totalmente gratuita, si compone di una serie di attività, in presenza e on line, rivolte a 20 imprese umbre preventivamente selezionate che avranno inizio il 3 ottobre con l’evento di lancio ed una tavola rotonda e proseguiranno il  10 ottobre con l’avvio del percorso formativo.

Dal 6 al 23 settembre 2024 le imprese interessate potranno inviare le domande di partecipazione, esclusivamente tramite PEC a cciaa@pec.umbria.camcom.it

L’iniziativa vanta un’ampia rete di collaborazione della Camera di Commercio dell’Umbria con i seguenti partner: Consorzio per l'Innovazione Tecnologica del Sistema Camerale - Dintec Scrl, Agenzia regionale per la protezione ambientale- Arpa Umbria, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - ODCEC di PerugiaTerniUnione Forense Tutela Diritti Umani UFTDU Sezione Umbria.

Avviso e modulistica

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Per un primo orientamento a fare impresa, a partire dalle attitudini personali dell’aspirante imprenditore.
23/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
La Camera di Commercio di Firenze con il supporto della sua Azienda speciale PromoFirenze e in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI, Università di Pisa e DINTEC, nell’ambito del
30/10/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Responsabilità sociale
Hub Nazionale
Come sarebbe un mondo senza chip? Un modo difficile, predigitale e, quindi, impossibile. Dagli smartphone ai PC, dai tablet fino ai piccoli e grandi elettrodomestici: tutti necessitano di chip e
02/04/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa