Collaborazione CCIAA di Treviso-Belluno - Università Ca’ Foscari Venezia – Centro SELISI

A cura di
Camera di commercio di Treviso-Belluno
Chi siamo

Camera di commercio di Treviso-Belluno

Università Ca’ Foscari Venezia – Centro SELISI

Che cosa facciamo insieme per promuovere l'imprenditorialità sul territorio di riferimento?

Collaborazione di durata triennale, periodo 2024-2026, tra Camera di commercio e Università Cà Foscari Venzia Centro Selesi per lo sviluppo di iniziative di didattica innovativa sull'internazionalizzazione d'impresa e per lo sviluppo di competenze mediante lo strumento C-LAB  (ossia Cà Foscari Laboratori di didattica attiva) con al centro del percorso formativo la ricerca scientifica sui temi riguardanti la trasformazione del commercio internazionale nell'attuale contesto geo-politico e le nuove competenze richieste dal mercato del lavoro. Il percorso è rivolto allo sviluppo della figura di export-manager.

 

Referente progetto Ca' Foscari - tirocini: Carlo Pinato, Ufficio Orientamento al Lavoro ed alle Professioni; Tel. 0422 595 226; mail: scuolalavoro@tb.camcom.it


Referente progetto Ca' Foscari - SELISI: Monica Sandi, Ufficio Cultura e Turismo, Progetti Speciali territoriali; Tel. 0437 955 132; mail: monica.sandi@tb.camcom.it

 

Prossime iniziative congiunte sul portale SNI

In fase di progettazione