Imprenditoria Migrante
L’imprenditoria migrante si è affermata come una delle dinamiche più significative e trasformative del panorama economico italiano. Sempre più persone con background migratorio scelgono di avviare un’attività autonoma, contribuendo non solo alla crescita economica del Paese ma anche alla valorizzazione della diversità culturale e produttiva.
Chi sceglie di migrare e costruire un’impresa porta con sé una visione imprenditoriale unica, frutto di determinazione, adattabilità e una naturale propensione al rischio. Questi tratti distintivi non solo riflettono il coraggio di intraprendere un nuovo percorso in un contesto sconosciuto, ma si traducono anche in modelli aziendali flessibili, capaci di rispondere con prontezza alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. I migranti tendono infatti a occupare nicchie lasciate scoperte dai lavoratori nativi, offrendo soluzioni innovative, costi contenuti e un’ibridazione culturale che arricchisce il tessuto produttivo.
Ma quali sono i settori principali verso cui si orienta l’imprenditoria a titolarità migrante in Italia? Quali opportunità e sfide caratterizzano il percorso di chi desidera avviare un’attività imprenditoriale? Quali strumenti e finanziamenti sono disponibili per supportare queste iniziative, promuovendo la coesione sociale e lo sviluppo dei territori?
Questa pagina tematica, intende offrire risorse, approfondimenti e spunti utili.
Tra le iniziative a sostegno dell’imprenditoria migranti, il progetto Futurae- Imprese migranti, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Unioncamere, Bari, Milano-Lodi-Monza-Brianza, Pavia, Roma, Torino e Verona, che prevede:
- Creazione di un network di attori coinvolti nell’integrazione economica dei migranti.
- Eventi informativi e promozionali organizzati sui territori partecipanti.
- Percorsi mirati per accrescere le competenze imprenditoriali, organizzative e normative dei migranti.
- Assistenza nella redazione e nello sviluppo di Business Plan.
- Monitoraggio dei principali indicatori economici e finanziari per migliorare la conoscenza sull’imprenditoria migrante.
- Creazione nuove imprese da parte di migranti di prima e seconda generazione.
Notizie
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Migrante
- Internazionalizzazione, Import-Export
- Eventi
- Formazione
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
- Imprenditoria Migrante
- Imprenditoria Sociale
- Innovazione
- Orientamento
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
- Imprenditoria Migrante
- Imprenditoria Sociale
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego