Strumenti di finanziamento
Avete avuto modo di constatare quali strumenti di finanziamento o agevolazione funzionano meglio per le nuove imprese? Quali sono più efficaci, semplici da attivare e utili per l’avvio delle attività imprenditoriali?
Avete avuto modo di constatare quali strumenti di finanziamento o agevolazione funzionano meglio per le nuove imprese? Quali sono più efficaci, semplici da attivare e utili per l’avvio delle attività imprenditoriali?
Buongiorno, come è noto la fruizione degli incentivi contemplati dal Decreto Coesione è subordinata ad atti che devono essere emanati da Autorità competenti, avete delle notizie in merito? Stiamo attenzionando l'argomento in quanto abbiamo ricevuto domande da vari utenti interessati.
Grazie per la collaborazione
Buongiorno, condivido nel forum confrontarmi con i colleghi. Un giovane aspirante imprenditore vorrebbe aprire un'impresa di autotrasporto su gomma conto terzi e mi chiedeva se ci sono dei contributi. L'impresa potrebbe nascere in Veneto o in Friuli Venezia Giulia. La spesa iniziale più importante è ovviamente il mezzo.
So che il settore trasporti è particolarmente attenzionato e infatti non sono riuscito a trovare niente anche consultando il nostro portale.
Avete qualche info in più voi?
buongiorno
qualcuno ha novità su quando saranno operativi con invitalia? grazie vanessa
Nei giorni scorsi avevamo visto la notizia che il decreto Coesione è legge e che vi era un focus sull’autoimpiego nelle regioni del Centro-Nord Italia, con le seguenti indicazioni.
Saranno ammesse al finanziamento le iniziative economiche finalizzate all'avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, in forma individuale o collettiva, ivi comprese quelle che prevedono l'iscrizione ad ordini o collegi.
I destinatari delle misure saranno i giovani fino a 35 anni in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
Buongiorno a tutti,
se d'accordo potrebbe essere utile capire come si stanno muovendo le diverse Camere di Commercio in merito al portale Agevolazioni, e verificare quanti sportelli SNI gestiscono anche le iniziative del nuovo portale.
Un saluto a tutti
Buongiorno, ho letto la notizia territoriale relativa alla misura ON gestita da Invitalia dove si dice che "lo sportello riapre il 19 maggio 2024". Chiedo dove sia riportata la notizia perché non mi risulta e non ne trovo evidenza sul sito di Invitalia, cioè, a quel che so, è sempre stata aperta, a meno che non ci siano finestre territoriali con aperture diverse (??).
Grazie
Buongiorno a tutti/e, volevo confrontarmi con le Camere che fanno da Sportello territoriale per l'Ente Nazionale Microcredito per avere dei feedback reali sulle procedure di Microcr. Imprenditoriale e Microcr. Rurale.
In particolare chi ha esperienza di utenti che hanno fatto tutto l'iter procedurale di richiesta, presa in carico e assistenza da parte del Tutor di zona, presentazione alla Banca e esito finale.
Grazie
Salve, vorrei chiedere se qualche collega ha avuto modo di approfondire i contenuti della c.d. legge sul Made in Italy per le parti relative alla definizione di impresa culturale, all'istituzione dell'apposita sezione nel R.I. e ai finanziamenti riservati a tali imprese e se si hanno notizie dei relativi decreti attuativi. Grazie mille a tutti. Saluti