IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA LEGGE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Il Parlamento ha approvato la legge sull'intelligenza artificiale (IA), che garantisce sicurezza e rispetto dei diritti fondamentali e promuove l'innovazione.

L'obiettivo è di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale dai sistemi di IA ad alto rischio, promuovendo nel contempo l'innovazione e assicurando all'Europa un ruolo guida nel settore. Il regolamento stabilisce obblighi per l'IA sulla base dei possibili rischi e del livello d'impatto.

Applicazioni vietate

Le nuove norme mettono fuori legge alcune applicazioni di IA che minacciano i diritti dei cittadini. Tra queste, i sistemi di categorizzazione biometrica basati su caratteristiche sensibili e l'estrapolazione indiscriminata di immagini facciali da internet o dalle registrazioni dei sistemi di telecamere a circuito chiuso per creare banche dati di riconoscimento facciale. Saranno vietati anche i sistemi di riconoscimento delle emozioni sul luogo di lavoro e nelle scuole, i sistemi di credito sociale, le pratiche di polizia predittiva (se basate esclusivamente sulla profilazione o sulla valutazione delle caratteristiche di una persona) e i sistemi che manipolano il comportamento umano o sfruttano le vulnerabilità delle persone.

Per maggiori informazioni: https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20240308IPR19015/il-parlamento-europeo-approva-la-legge-sull-intelligenza-artificiale.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

 

 


 

Imprenditoria Innovativa
Pagine Web

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese

IMPRESA 4.0: QUELLO CHE DEVE SAPERE L’ASPIRANTE UIMPRENDITORE E COSA DEVE PREVEDERE PER FARE IMPRESA OGGI

Materiale di approfondimento per supportare l'aspirante imprenditore nella comprensione delle…
02/04/2025
Formazione/e-learning
  • Imprenditoria Innovativa

PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper

Crea contenuti visivi, audio e video con l’AI per promuovere la tua impresa

La AI generativa può costituire una risorsa strategica per ogni nuova impresa che intenda…
14/07/2025
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Imprenditoria Innovativa

SNI - Camera di commercio di Vicenza

Artigianato digitale: innovazione e tradizione si incontrano in Veneto

Un settore in crescita che unisce creatività, nuove tecnologie e competenze ibride: nell’…
07/07/2025
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa