Come aprire un’azienda o un’attività partendo da zero

SNI - Camera di commercio di Messina

Aprire un’azienda partendo da zero ad oggi risulta essere l’obiettivo di molti aspiranti imprenditori, complice anche l’instabilità del mondo del lavoro da dipendente.

Se vuoi avviare un’attività devi studiare e pianificare nei minimi dettagli una strategia, assicurandoti che il tuo business possa generare profitti e utili.

  • Cosa serve per aprire un’attività?
    Prima di tutto, se hai intenzione di aprire un’attività devi avere un’idea validata, un socio (spesso consigliato, ma non obbligatorio), un team, un business plan e un marketing plan.

     

  • Sviluppare un’idea e validarla
    L’idea imprenditoriale è alla base di qualsiasi azienda e startup, senza di essa non potrebbero esistere. Avere un’idea significa sapere su cosa vuoi lavorare, come ad esempio un prodotto, un servizio o una soluzione. Se pensi di avere un’idea innovativa, che non è ancora presente sul mercato, non abbandonarla. Potrebbe essere una soluzione unica a cui nessuno ha mai pensato.

    Quando avrai chiara in mente la tua idea, saprai anche in quale settore svilupparla. Attento però, perché prima devi essere sicuro che la tua idea abbia delle potenzialità.

    Per esserne certo dovrai effettuare la validazione dell’idea. Questo processo consiste nell’effettuare delle verifiche sul cliente, sul problema e sulla soluzione. In questo modo sarai capace di sviluppare un prodotto che soddisfi le esigenze dei tuoi clienti. 

  • Stabilire un business plan e un marketing plan 
    Dopo aver stabilito l’idea e formato un team, per aprire un’azienda è necessario creare un business plan e un piano di marketing. Nel primo caso, stiamo parlando di un documento che contiene le informazioni chiave della tua azienda, come ad esempio:

    - il business model;
    - gli obiettivi a medio e lungo termine;
    - i prodotti e servizi offerti;
    - il target audience;
    - il financial plan.
     

  • Il piano di marketing, invece, contiene le strategie e le azioni da svolgere nel dettaglio per raggiungere gli obiettivi contenuti nel business plan. Nello specifico all’interno di un marketing plan dovrai sicuramente inserire:

    - l’analisi dei competitor;
    - la valutazione e il monitoraggio dei KPI;
    - la strategia di acquisizione dei clienti;
    - il prezzo del tuo prodotto/servizio;
    - le risorse aziendali con l’assegnazione dei ruoli.

     

Adempimenti amministrativi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Pagine Web

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia

Scheda tecnica "CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE" - Legge Regionale 1/10/2015 n.27

Le Case e Appartamenti per vacanze sono strutture ricettive non alberghiere, organizzate per…
27/01/2025
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine

Orientamento alla creazione d'impresa

Il video è incentrato sul mondo imprenditoriale e il ruolo dell'ente camerale, da sempre impegnato…
12/07/2023
Video e Podcast
  • Adempimenti amministrativi

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione

Parole chiave della burocrazia: cosa significano e perché sono importanti

Dalla PEC alla SCIA, dalla fattura elettronica al DURC: nell'infografica, le 10 sigle che ogni…
08/07/2025
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi
  • Educazione finanziaria