Educazione finanziaria

DONNE IN ATTIVO - “EMPOWERMENT FINANZIARIO: LA CHIAVE PER L’INDIPENDENZA DELLE DONNE”

Donne in Attivo - la tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2024

Un percorso di educazione finanziaria, agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti: il progetto Donne in Attivo è arrivato quest’anno alla sua quarta edizione!

Ti aspettiamo il 19 novembre alle ore 10.30 all'ultimo appuntamento di questa edizione!

In presenza a Roma, (nella sede di Unioncamere, P.zza Sallustio 21) e via streaming (sul canale YouTube di Unioncamere- si terrà, l’evento “EMPOWERMENT FINANZIARIO: LA CHIAVE PER L’INDIPENDENZA DELLE DONNE”. Il convegno sarà l’occasione per approfondire diversi aspetti, come quelli legati agli stereotipi di genere che impediscono alle donne, anche dal punto di vista finanziario, di essere libere, gli strumenti di finanza agevolata, i servizi del sistema camerale e delle associazioni a supporto delle potenziali investitrici e imprenditrici, ma anche gli aspetti a cui porre l’attenzione per non cadere nella violenza economica (particolarmente diffusa ma non ancora considerata come si dovrebbe). Saranno presentati, inoltre, i risultati del progetto “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” giunto alla 4° edizione, con l’Università di Parma tra i partner, ed in particolare quelli del “Laboratorio pratico, dove alcune partecipanti hanno realizzato dei modelli di start up. L’evento si svolge in occasione del Mese dell’Educazione finanziaria, promosso dal Comitato per l’educazione finanziaria (quellocheconta.gov.it).

 Programma
 Per ulteriori informazioni: info@donneinattivo.it

Ultima modifica
Mer 13 Nov, 2024

DONNE IN ATTIVO - “EMPOWERMENT FINANZIARIO: LA CHIAVE PER L’INDIPENDENZA DELLE DONNE”

Donne in Attivo - la tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2024

Un percorso di educazione finanziaria, agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti: il progetto Donne in Attivo è arrivato quest’anno alla sua quarta edizione!

Ti aspettiamo il 19 novembre alle ore 10.30 all'ultimo appuntamento di questa edizione!

In presenza a Roma, (nella sede di Unioncamere, P.zza Sallustio 21) e via streaming (sul canale YouTube di Unioncamere- si terrà, l’evento “EMPOWERMENT FINANZIARIO: LA CHIAVE PER L’INDIPENDENZA DELLE DONNE”. Il convegno sarà l’occasione per approfondire diversi aspetti, come quelli legati agli stereotipi di genere che impediscono alle donne, anche dal punto di vista finanziario, di essere libere, gli strumenti di finanza agevolata, i servizi del sistema camerale e delle associazioni a supporto delle potenziali investitrici e imprenditrici, ma anche gli aspetti a cui porre l’attenzione per non cadere nella violenza economica (particolarmente diffusa ma non ancora considerata come si dovrebbe). Saranno presentati, inoltre, i risultati del progetto “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” giunto alla 4° edizione, con l’Università di Parma tra i partner, ed in particolare quelli del “Laboratorio pratico, dove alcune partecipanti hanno realizzato dei modelli di start up. L’evento si svolge in occasione del Mese dell’Educazione finanziaria, promosso dal Comitato per l’educazione finanziaria (quellocheconta.gov.it).

Programma
Per ulteriori informazioni: info@donneinattivo.it

Ultima modifica
Mer 13 Nov, 2024

DONNE IN ATTIVO - “EMPOWERMENT FINANZIARIO: LA CHIAVE PER L’INDIPENDENZA DELLE DONNE”

Donne in Attivo - la tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2024

Un percorso di educazione finanziaria, agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti: il progetto Donne in Attivo è arrivato quest’anno alla sua quarta edizione!

Ti aspettiamo il 19 novembre alle ore 10.30 all'ultimo appuntamento di questa edizione!

In presenza a Roma, (nella sede di Unioncamere, P.zza Sallustio 21) e via streaming (sul canale YouTube di Unioncamere- si terrà, l’evento “EMPOWERMENT FINANZIARIO: LA CHIAVE PER L’INDIPENDENZA DELLE DONNE”. Il convegno sarà l’occasione per approfondire diversi aspetti, come quelli legati agli stereotipi di genere che impediscono alle donne, anche dal punto di vista finanziario, di essere libere, gli strumenti di finanza agevolata, i servizi del sistema camerale e delle associazioni a supporto delle potenziali investitrici e imprenditrici, ma anche gli aspetti a cui porre l’attenzione per non cadere nella violenza economica (particolarmente diffusa ma non ancora considerata come si dovrebbe). Saranno presentati, inoltre, i risultati del progetto “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” giunto alla 4° edizione, con l’Università di Parma tra i partner, ed in particolare quelli del “Laboratorio pratico, dove alcune partecipanti hanno realizzato dei modelli di start up. L’evento si svolge in occasione del Mese dell’Educazione finanziaria, promosso dal Comitato per l’educazione finanziaria (quellocheconta.gov.it).

Programma
Per ulteriori informazioni: info@donneinattivo.it

Ultima modifica
Mer 13 Nov, 2024

DONNE IN ATTIVO - “EMPOWERMENT FINANZIARIO: LA CHIAVE PER L’INDIPENDENZA DELLE DONNE”

Donne in Attivo - la tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2024

Un percorso di educazione finanziaria, agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti: il progetto Donne in Attivo è arrivato quest’anno alla sua quarta edizione!

Ti aspettiamo il 19 novembre alle ore 10.30 all'ultimo appuntamento di questa edizione!

In presenza a Roma, (nella sede di Unioncamere, P.zza Sallustio 21) e via streaming (sul canale YouTube di Unioncamere- si terrà, l’evento “EMPOWERMENT FINANZIARIO: LA CHIAVE PER L’INDIPENDENZA DELLE DONNE”. Il convegno sarà l’occasione per approfondire diversi aspetti, come quelli legati agli stereotipi di genere che impediscono alle donne, anche dal punto di vista finanziario, di essere libere, gli strumenti di finanza agevolata, i servizi del sistema camerale e delle associazioni a supporto delle potenziali investitrici e imprenditrici, ma anche gli aspetti a cui porre l’attenzione per non cadere nella violenza economica (particolarmente diffusa ma non ancora considerata come si dovrebbe). Saranno presentati, inoltre, i risultati del progetto “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” giunto alla 4° edizione, con l’Università di Parma tra i partner, ed in particolare quelli del “Laboratorio pratico, dove alcune partecipanti hanno realizzato dei modelli di start up. L’evento si svolge in occasione del Mese dell’Educazione finanziaria, promosso dal Comitato per l’educazione finanziaria (quellocheconta.gov.it).

Programma
Per ulteriori informazioni: info@donneinattivo.it

Ultima modifica
Mer 13 Nov, 2024

Hai un'idea? Che potenzialità ha? Scoprilo con il corso on line gratuito per aspiranti imprenditori!

Il 2 Dicembre parte un nuovo corso (livello base) per tutti coloro che intendono avviare un'attività imprenditoriale. Il corso è gratuito. Scadenza iscrizioni: 27 Novembre 2024

Il corso, che avrà inizio il 2 Dicembre 2024, si sviluppa in 5 webinar di due ore ciascuno (dalle ore 9.30 alle 11.30) attraverso la piattaforma di Zoom. Il corso intende aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business. I corsi prevedono l’alternanza di momenti formativi e di confronto in aula, con simulazioni pratiche.

MODALITITA’ DI AMMISSIONE: compila il modulo on line (scadenza iscrizione, 27/11/2024)
E’ previsto un colloquio conoscitivo propedeutico all’ammissione al corso.
Numero di partecipanti per corso ammissibili: 20

Scarica la BROCHURE

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024

L'EDUCAZIONE FINANZIARIA: PIANIFICARE OGGI IL TUO DOMANI

Il progetto "Io Penso Positivo – Educare alla Finanza", finanziato dal MIMIT e realizzato da Unioncamere, con il supporto di Innexta e Si.Camera, ha raggiunto un traguardo importante: sei anni di impegno, crescita e collaborazione. Se siamo giunti a questo traguardo è anche grazie alle Camere di Commercio.

Con il progetto sono stati trasmessi concetti fondamentali di educazione finanziaria e, al contempo, si è voluto accrescere la conoscenza, da parte delle scuole, delle studentesse e degli studenti, del ruolo essenziale che le Camere svolgono soprattutto per l'avvio di nuove imprese e lo sviluppo di quelle esistenti.

In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, siamo lieti di invitarVi all’evento finale del progetto, dal titolo “L’educazione finanziaria: pianificare oggi il tuo domani”, che si terrà l'8 novembre p.v. a Roma, presso la sede di Unioncamere,  e via streaming, attraverso il canale YouTube di Unioncamere (https://www.youtube.com/@Unioncamere-cameredicommercio/streams).

Il convegno, oltre a fare il punto sui risultati ottenuti e sul supporto delle Camere di Commercio, sarà l'occasione per avviare una riflessione, con esperti, istituzioni e scuole, volta a rappresentare l'importanza del tema per formare cittadini economici consapevoli a vantaggio dell'intera società.

Per eventuali altre informazioni info@iopensopositivo.eu

Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024

Excel e Power Query per la data analysis: corso gratuito della PID Academy

Il PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Chieti Pescara, con la piattaforma PID Academy, propone il corso gratuito “Excel e Power Query per la data analysis” con il quale sono illustrate le nuove funzionalità di Excel che consentono di importare grandi quantità di dati da sottoporre ad analisi, flussi previsionali e statistici, aggirando i limiti del classico foglio di lavoro.

Il corso avanzato è costituito da un solo modulo suddiviso in 37 capitoli, per un totale di 6 ore, e si conclude con un test di apprendimento, con rilascio di un digital badge, il sistema digitale di certificazione delle competenze.

Per iscriverti al corso, clicca qui

Contatta anche il Servizio Nuove Imprese Chieti Pescara, per ulteriori dubbi o chiarimenti: servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Mar 05 Nov, 2024

Evento "L'Educazione finanziaria: pianificare oggi il tuo domani"


Il progetto "Io Penso Positivo – Educare alla Finanza", finanziato dal MIMIT e realizzato da Unioncamere, con il supporto di Innexta e Si.Camera, ha raggiunto un traguardo importante: sei anni di impegno, crescita e collaborazione. Se siamo giunti a questo traguardo è anche grazie alle Camere di commercio.

Con il progetto sono stati trasmessi concetti fondamentali di educazione finanziaria e, al contempo, si è voluto accrescere la conoscenza, da parte delle scuole, delle studentesse e degli studenti, del ruolo essenziale che le Camere svolgono soprattutto per l'avvio di nuove imprese e lo sviluppo di quelle esistenti.

In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, siamo lieti di invitare all’evento finale del progetto, dal titolo “L’educazione finanziaria: pianificare oggi il tuo domani”, che si terrà l'8 novembre p.v. a Roma, presso la sede di Unioncamere,  e via streaming, attraverso il canale YouTube di Unioncamere (https://www.youtube.com/@Unioncamere-cameredicommercio/streams).

Il convegno, oltre a fare il punto sui risultati ottenuti e sul supporto delle Camere di commercio, sarà l'occasione per avviare una riflessione, con esperti, istituzioni e scuole,volta a rappresentare l'importanza del tema per formare cittadini economici consapevoli a vantaggio dell'intera società. 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

18 ottobre, Milano, unico evento in Italia dedicato al ruolo del purpose, leva strategica che guida le performance e la trasformazione aziendale, generando un impatto duraturo nella società e nel mondo.

Non solo una dichiarazione d’intenti, ma una guida strategica che influenza ogni aspetto del business, dalla leadership alla responsabilità sociale, dall’innovazione alla sostenibilità.
Scopri come può realmente migliorare le performance aziendali: venerdì 18 ottobre 2024 presso il Teatro Manzoni di Milano si terrà Purpose Day 2024 - Igniting Real Impact.

Un'occasione unica per scoprire come rappresenti la più importante leva di trasformazione per le aziende e il vero motore del cambiamento e dell'innovazione.
Durante l’evento ascolteremo le esperienze di leader di successo a livello globale che hanno integrato il Purpose nelle loro organizzazioni per creare un impatto positivo e duraturo sulla società. 
Ospiti figure influenti internazionali le cui attività si sono sempre distinte per una visione che va oltre il profitto.
Negli ultimi anni, il purpose, inteso come il motivo fondamentale per cui un’organizzazione esiste, che fornisce un profondo significato alle sue azioni ed esplicita l’impatto che intende avere sulla società e l’ambiente, ha assunto un ruolo centrale e sempre più professionisti lo considerano come uno strumento fondamentale per ridefinire il funzionamento delle imprese ed il loro rapporto con la società.

PURPOSE DAY 2024

Ultima modifica
Ven 11 Ott, 2024

Giornata dell'Economia Irpinia Sannio 2024

Nell’ambito della propria funzione di informazione economico-statistica la Camera di commercio Irpinia Sannio, il 24 ottobre alle ore 10.00 presso la sede camerale di Benevento, organizza la “Giornata dell’Economia 2024”.

L'iniziativa rappresenta un importante appuntamento istituzionale della Camera di commercio per fotografare, attraverso la lettura e l’analisi dei più significativi e rilevanti dati ed andamenti congiunturali, lo stato di salute sul sistema produttivo irpino e sannita nonché offrire spunti di riflessione sulle strategie e le politiche di sviluppo territoriali.

L'evento si terrà in presenza. La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line al seguente link: https://forms.gle/qKEUZpFiPsV1JqC16

Ultima modifica
Ven 11 Ott, 2024