Imprenditoria

Bando UE "Smarties for smes" per le PMI del turismo

SNI TARANTO
È destinata alle PMI attive nel Turismo la nuova call SMARTIES for SMEs finanziata dal Programma UE per il Mercato Unico e finalizzata a supportare progetti innovativi mirati a incentivare la crescita.

Il bando prevede il finanziamento di 15 progetti basati sull’innovazione del settore del turismo, in tema di sostenibilità, digitale e non solo, attraverso la concessione di contributi economici.


Incentivi imprese Turismo:

Possono partecipare alla call le PMI attive in Italia, Grecia, Portogallo, Slovenia e Cipro, sia singolarmente sia in partenariato. I progetti innovativi, inoltre, dovranno essere incentrati su almeno uno dei seguenti temi:

 

  • turismo rigenerativo;
  • doppia transizione verde e digitale;
  • dieta mediterranea (patrimonio immateriale dell’umanità) intesa come unione tra l’ecosistema turistico e quello agroalimentare.

    Per informazioni e per presentare il progetto: https://smartiesforsmes.eu/ (il bando rimarrà aperto fino al 24.1.2025)

     

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mar 26 Nov, 2024
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Isernia, i settori

Le imprese straniere: dati al 30 settembre

Nel terzo trimestre del 2024, tra le imprese straniere, il settore che ha avuto un tasso di iscrizioni maggiore nella provincia di Isernia è quello delle Costruzioni con 4 nuove imprese, segue quello dei Servizi con 3 nuove imprese.  I settori Commercio, Agricoltura e Industria non hanno registrato nessuna nuova impresa. 

Nello stesso periodo, la provincia ha registrato 4 cessazioni di imprese straniere nel settore del Commercio, 2 sia nel settore dei Servizi che in quello delle Costruzioni e nessuna cessazione nei settori di Agricoltura e Industria.

Ultima modifica
Mer 18 Dic, 2024

Formazione: "Strategie di comunicazione per far decollare la tua startup"

Il prossimo 28 novembre parte il 6° incontro formativo per futuri imprenditori che si affacciano nel mondo dell' imprenditoria di Marketing.
L'analisi di mercato permette di valutare fattori chiave per la comprensione del contesto in cui si opera. Attivare strategie comunicative è un passo fondamentale per far decollare la propria idea d'impresa.

Un’analisi di mercato è una parte essenziale di un business plan. Non otterrai vantaggi  se non riuscirai a dimostrare di aver pensato al tuo mercato e al suo sviluppo futuro preparando un’analisi dettagliata.  Quest' analisi è necessaria se si vuole iniziare un’attività. Senza uno studio approfondito non si può sviluppare né una strategia né un marketing di successo. 

Nel mondo dell' imprenditoria, più grande è il tuo mercato, più l' analisi diventa funzionale. 

Se desideri approfondire ancor di  più le tematiche di valutazione e analisi di marketing e quali Strategie di Comunicazione utilizzare per rispondere alle  esigenze della clientela; non mancare al 6° incontro gratuito che si terrà on-line dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

Iscriviti al FORM della Camera di Commercio TNO.

link: https://tno.camcom.it/

Ultima modifica
Lun 25 Nov, 2024
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Isernia, i dati al 30 settembre 2024

Le imprese straniere: dati al 30 settembre

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere in Italia, si possono consultare i dati, aggiornati al 30 settembre 2024, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri nella provincia di Isernia.

Nel trimestre luglio – settembre 2024, le iscrizioni di imprese straniere nella provincia di Isernia sono state 7, le cessazioni 8. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi negativo con –1 impresa di imprenditore straniero.

Ultima modifica
Mer 18 Dic, 2024

Avvio d'impresa e partita IVA

Martedì 26 novembre dalle 15.00 alle 17.00

Torna, anche per il mese di novembre, l’incontro in presenza sul tema avvio d’impresa: all’interno della sede di CLP di via Boccardo 1, in collaborazione con Informagiovani si parlerà di cosa significhi mettersi in proprio, cosa comporti l’apertura della Partita Iva e si ascolteranno le esperienze dirette degli imprenditori che hanno intrapreso questo percorso grazie al supporto dei nostri esperti.

Martedì 26 novembre dalle 15.00 alle 17.00, per partecipare è necessario inviare una mail a informagiovani@comune.genova.it  oppure un whatsapp al 334 6417033 indicando il nome ed il tipo d’evento al quale si desidera partecipare.

La prenotazione non è obbligatoria, solo consigliata.

Ultima modifica
Lun 25 Nov, 2024

Webinar "Mi metto in proprio!" - Incontro per aspiranti imprenditori - martedì 3 dicembre ore 14.30

L'incontro è riservato a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore (dalle 14:30 alle 17:30) e si terrà in modalità telematica (piattaforma Google Meet - Il link verrà inoltrato nei giorni antecedenti l'evento).

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione alla piattaforma https://www.comolecco.camcom.it/archivio3_eventi-in-agenda_0_715_499_3.html

Il link di partecipazione verrà inoltrato via mail al partecipante nella giornata antecedente l'evento.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a: pni@comolecco.camcom.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Incontro formativo per le aziende operanti nel settore della ristorazione e del commercio della provincia di Chieti

La Questura di Chieti organizza un incontro formativo in ambito igienico sanitario e in materia di sicurezza del lavoro nei settori della ristorazione e del commercio.

Al fine di promuovere iniziative di sensibilizzazione volte a incentivare comportamenti più virtuosi e consapevoli da parte degli operatori economici, la Questura di Chieti ha organizzato un incontro formativo rivolto alle associazioni di categoria e alle aziende operanti nel settore della ristorazione e del commercio nella città di Chieti e provincia con il fine di illustrare, nell’ambito del quadro normativo vigente, obblighi giuridici e buone prassi in ambito igienico sanitario e in materia di sicurezza del lavoro nei settori della ristorazione e del commercio.

L’incontro formativo prevede la partecipazione di rappresentanti dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Chieti-Pescara e del Dipartimento di Prevenzione della Asl Lanciano-Vasto-Chieti e si svolgerà presso la Camera di commercio I.A.A. di Chieti PescaraSala Cascella in L.go Gian Battista Vico, 3 – Chieti, il giorno 26.11.2024 a partire dalle ore 15:30.

Ultima modifica
Lun 25 Nov, 2024

Evento PID della CCIAA di Brindisi -Taranto: Webinar Economia circolare e Valorizzazione degli scarti - 26 novembre 2024 h. 10-12

SNI TARANTO
Evento Pid della Camera di commercio di Brindisi -Taranto e CETMA DIHSME: Webinar Webinar Economia circolare e Valorizzazione degli scarti - 26 novembre 2024 h. 10-12.
Per partecipare, è necessario iscriversi cliccando sul link zoom della locandina allegata.

Per ulteriori informazioni:

Dr.ssa Simona Petrosillo
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel.: 0831228254
e mail: simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel.: 0997783062
e mail: annalisa.munno@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Lun 25 Nov, 2024

Formazione : "La forma d'impresa e i diversi regimi contabili"

In partenza il 5° incontro di formazione dedicato a imprenditori e aspiranti imprenditori. L' incontro che si terrà il prossimo 26 novembre è volto a comprendere le diverse forme fiscali d' impresa e le giuste strategie da applicare per una gestione efficace ed efficiente.

La fiscalità d’impresa rappresenta un aspetto fondamentale  della gestione aziendale, influenzando in maniera significativa la produttività e la sostenibilità a lungo termine di un’impresa. Comprendere e gestire correttamente le imposte è essenziale per migliorare e ottimizzare  le risorse e garantire la conformità alle normative vigenti. 

Creare una pianificazione fiscale porta ad un unico obbiettivo e cioè quello di ridurre al minimo il carico fiscale attraverso un buon uso delle deduzioni, delle detrazioni e dei crediti d’imposta disponibili. Ad esempio, l’utilizzo delle perdite fiscali pregresse per compensare i profitti futuri può ridurre significativamente le imposte dovute. 

 Nel prossimo incontro gratuito della durata di circa due ore , verranno affrontati  gli aspetti fiscali e i vantaggi e gli svantaggi che un futuro imprenditore deve conoscere per trovare le migliori soluzioni. 

Iscrivetevi al FORM presente sul sito della Camera di Commercio TNO. 

link : https://tno.camcom.it/

 

 

 

 

Ultima modifica
Lun 25 Nov, 2024

Avviso per manifestazione di interesse per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia

Risulta sempre attivo l'avviso per manifestazione di interesse destinato alle attività che, avendo i requisiti previsti dalla Legge regionale 6 agosto 2021, n. 30 e s.m.i. "Promozione e valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia", intendano avere il riconoscimento di negozio storico, bottega artigiana storica oppure locale storico. (BURP n. 75 del 7 luglio 2022). 


L'istanza di riconoscimento, redatta secondo il modulo allegato all'Avviso, potrà essere presentata,  esclusivamente tramite l'assistenza di un Centro di Assistenza Tecnica (CAT) o di un Centro di Assistenza Tecnica per l'Artigianato (CATA) autorizzato a norma di legge, seguendo le indicazioni sulla piattaforma dei Serivizi digitali Regione Puglia.
Per ulteriori informazioni https://cai.regione.puglia.it/insegne-storiche.

Ultima modifica
Ven 22 Nov, 2024