Imprenditoria

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA PALERMO ENNA - MARISCO'

L'azienda si trova in Sicilia nel comune di Monreale a circa 40 km da Palermo. Nei terreni, condotti in biologico dal 1998, vengono coltivati ulivi, vigne, ortive da pieno campo stagionali e alcune varietà di frutta. Dal 2010 Mariscò fa parte della Rete delle Fattorie Sociali Sicilia.

 

Suggerisci in evidenza
Off

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA PALERMO ENNA - Coccad'oro

Coccad'oro è un percorso di produzione che si sviluppa sulla sostenibilità delle materie prime usate, nell’ottica del riuso e del post-consumo.

<<Il nostro è un brand e un percorso di produzione che si sviluppa sulla sostenibilità delle materie prime utilizzate, nell’ottica responsabile del riuso e del post-consumo, facendo attenzione che le produzioni non sfruttino l’ambiente e le risorse umane impiegate.

Utilizziamo materiali che, altrimenti, avrebbero già concluso il loro ciclo produttivo, residui di una filiera vorace che li avrebbe dimenticati o destinati al macero e materiali nuovi, talvolta reinventati, risultato di una produzione sostenibile e certificata.>>

Suggerisci in evidenza
Off

Il circolo dei Visionari: Addyx srl

Dall’Abruzzo una visione tecnologica all’avanguardia che guida l’innovazione nella produzione di componenti in fibra di carbonio, destinati a molteplici applicazioni ad alte prestazioni, inclusa la Formula 1.

Nella nuova puntata de “Il circolo dei Visionari”, il fondatore di Addix srl, Matteo Di Fulvio, racconta la nascita della sua idea innovativa, le sfide principali affrontate, il valore del lavoro di squadra e il suo percorso di ingegnere aerospaziale tra Italia e Inghilterra.

Addix srl sta rivoluzionando l’industria dei materiali compositi con soluzioni innovative e sostenibili.

L’azienda è specializzata in due prodotti brevettati: il WSM-170, un mandrino espandente idrosolubile e il Carbon Exoskeleton.

Questi mandrini forniscono un supporto rigido per la laminazione a maschio, si espandono in autoclave o in processi OoA, e si dissolvono in acqua senza solventi, risultando ideali per settori come aerospace, automotive e motorsport. 

Con queste tecnologie all’avanguardia, Addix srl mira a migliorare le performance dei materiali compositi e a supportare il successo dei propri clienti in mercati altamente competitivi. 

Guarda la video intervista disponibile al link seguente: https://www.youtube.com/watch?v=nrbsywQLgG8

Suggerisci in evidenza
Off

Evento “La protezione dei marchi registrati: come tutelarsi dalle azioni di contraffazione”

Il webinar ha l’obiettivo di sensibilizzare sulle minacce che la contraffazione di un marchio porta con sé

Registrare un marchio non solo garantisce una protezione legale, ma apre anche una serie di opportunità commerciali e strategiche per le imprese che lo utilizzano nella comunicazione, nel mercato e sul web. Tuttavia, questa molteplicità di usi richiede al titolare un’attenta vigilanza del proprio segno sul mercato, al fine di evitare possibili azioni di contraffazione poste in essere, consapevolmente o meno, da parte di terzi che adottano un segno identico o simile e confondibile. Il webinar, in programma martedì 3 dicembre in orario 14.30-17.30, cercherà di sensibilizzare i partecipanti (imprese già costituite ma anche aspiranti imprenditori in fase di startup) sulle minacce che la contraffazione di un marchio porta con sé (concorrenza sleale, deposito di marchi simili, phishing, ecc...). L’incontro è organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto “Tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale”.

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Mer 27 Nov, 2024

Evento “Design o stile…? Facciamo chiarezza”

Il webinar di Bergamo Sviluppo presenterà come il design e lo stile devono essere parte di un unico processo

Il webinar, in programma giovedì 28 novembre in orario 14.30-16.30, illustrerà ai partecipanti (imprese già costituite ma anche aspiranti imprenditori in fase di startup) come il design e lo stile devono essere considerate parte di un percorso metodologico unico ed inclusivo, che coinvolge tutte le funzioni dell’impresa, e non solo “una questione di forma”. Il design industriale può offrire molti strumenti utili alle aziende per sviluppare nuovi business, migliorare l’esperienza del cliente e quindi aumentare il valore percepito di un prodotto o un servizio. L’incontro è promosso nell’ambito del progetto “Innovazione e nuovi materiali – MaTech Point”, realizzato da Bergamo Sviluppo in collaborazione tecnica con Galileo Visionary District di Padova.

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Mar 26 Nov, 2024

Ultimi giorni per accedere all’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo!

Domande di adesione entro il 29 novembre

Sei un aspirante imprenditore con un progetto innovativo e ti servono spazi attrezzati, formazione e consulenza per dare forma all’idea? Presenta domanda di adesione all’Incubatore d’Impresa, il progetto di Bergamo Sviluppo che sostiene la creazione d’impresa. Localizzato al Point di Dalmine, luogo ideale per la crescita di idee innovative, lo sviluppo di nuove tecnologie, la creazione di sinergie e occasioni di business, l’Incubatore dispone di 2 sezioni, una per le iniziative del settore terziario e una per quelle di tipo manifatturiero. Domande online entro il 29 novembre.

Scopri il progetto e le modalità per accedere

Ultima modifica
Mar 26 Nov, 2024
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Campobasso, i settori

Le imprese straniere: dati al 30 settembre

Nel terzo trimestre del 2024, tra le imprese straniere, i settori che hanno avuto un tasso di iscrizioni maggiore nella provincia di Campobasso sono quello del Commercio con 12 nuove imprese, quello dei Servizi con 9 nuove imprese e quello delle Costruzioni con 6 nuove imprese. Segue il settore dell’Agricoltura con 1 nuova impresa. 

Nello stesso periodo, la provincia ha registrato 9 cessazioni di imprese straniere nel settore del Commercio, 5 nel settore dei Servizi e 2 nel settore dell’Industria. I settori Agricoltura e Costruzioni non hanno registrato nessuna cessazione di impresa.

Ultima modifica
Mer 18 Dic, 2024
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Campobasso, i dati al 30 settembre 2024

Le imprese straniere: dati al 30 settembre

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere in Italia, si possono consultare i dati, aggiornati al 30 settembre 2024, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri nella provincia di Campobasso.

Nel trimestre luglio – settembre 2024, le iscrizioni di imprese straniere nella provincia di Campobasso sono state 28, le cessazioni 16. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi positivo con +12  imprese di imprenditori stranieri.

Ultima modifica
Mer 18 Dic, 2024