Imprenditoria

Marchi e brevetti aiutano le startup a raccogliere fondi

Gli investitori favoriscono le startup con marchi e brevetti depositati

Secondo un’indagine svolta dall'Ufficio europeo dei brevetti e dall'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale, le imprese innovative con diritti di Proprietà Intellettuale hanno 10 volte più probabilità di ottenere finanziamenti. I marchi creano identità aziendale, difendono dalla contraffazione e aumentano la fiducia dei consumatori, mentre i brevetti garantiscono l'esclusività dell'invenzione. Questi strumenti, inclusi nel bilancio aziendale, forniscono un vantaggio competitivo e aumentano le possibilità di successo in caso di azioni legali. Quindi le startup che possiedono tali asset diventano catalizzatori di fondi e più facilmente lanciate verso un maggior e più rapido successo.

Ultima modifica
Gio 29 Feb, 2024

JOB DAY SARDEGNA

La Regione Sardegna, in collaborazione con l'ASPAL e i Centri per l'Impiego, organizza il Job Day Sardegna.

Durante l’evento

  1. i giovani e gli studenti potranno incontrare le aziende e le realtà formative del territorio, dialogare con professionisti del settore e ottenere consulenza personalizzata sui percorsi formativi e professionali più adatti alle proprie esigenze. 

  2. gli insegnanti potranno conoscere le opportunità offerte dal sistema dell'istruzione e della formazione e i servizi di orientamento disponibili in tutta la Sardegna.

Inoltre, gli  Hub del progetto Rete, con i loro Tutor, offriranno informazioni sull'offerta formativa dell'Hub Rete presente a Nuoro

Le tappe del Job Day Sardegna si svolgeranno in varie città della Regione.

Il 7 marzo 2024 l’evento farà tappa a Oristano presso l'ITIS OTHOCA, Via Zara - Zona Industriale.

Il 26 e 27 marzo 2024 l’evento farà tappa a Cagliari presso la Fiera Campionaria di Cagliari.

Per partecipare è necessario iscriversi online sul sito jobdaysardegna.it

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 29 Feb, 2024

La definizione dell’idea imprenditoriale: fondamenti e strategie per il successo

L'idea costituisce il cuore pulsante di qualsiasi iniziativa imprenditoriale di successo. È l'essenza stessa di ciò che l'azienda propone di offrire al mercato.
Definirla con chiarezza e precisione è un passo molto importante nel processo di avvio di un nuovo progetto o nell'evoluzione di un'impresa esistente. Questo processo richiede un'analisi approfondita, una visione strategica e la capacità di tradurre un concetto in una realtà imprenditoriale vincente.
In questa scheda, esploreremo i principi fondamentali della definizione dell'idea imprenditoriale e le strategie chiave per provare a raggiungere il successo in questo dinamico mondo degli affari.

Regione

FONDO GARANZIA MUTUALISTICA 2021-2027

Sul Bollettino Ufficiale n. 8 del 25/01/2024 è stato pubblicato l'avviso “Fondo di Garanzia Mutualistica 2021-2027” per la gestione da parte di Cooperative di Garanzia e Consorzi Fidi, di un Fondo finalizzato alla concessione di garanzie mutualistiche a favore di Micro, Piccole e Medie Imprese socie (PMI), nonché di liberi professionisti.
Per maggiori informazioni: https://www.regione.puglia.it/web/competitivita-e-innovazione/-/avviso-fondo-garanzia-mutualistica-2021-2027

Tra i principali obiettivi dell’avviso quelli di promuovere lo sviluppo delle Micro imprese e delle PMI, anche nei processi di internazionalizzazione, favorendo l’accesso al credito mediante la fruizione di garanzie dirette, nonché di valorizzare ulteriormente il ruolo dei Confidi per l’espansione del credito nel territorio.

Le domande dovranno essere inoltrate, a pena di esclusione, unicamente in via telematica attraverso la procedura attiva sul portale https://egov.regione.puglia.it/catalogo-bandi accessibile dalla sezione “Catalogo Bandi” della pagina principale Bando “Fondo Garanzia Mutualistica – 2021 -2027".

La procedura di inoltro delle domande sarà attiva a partire dal 9 febbraio 2024 e sino alle ore 23.59 del 25 marzo 2024.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.


 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Technology & Business Cooperation Days

Lazio Innova, partner della rete Enterprise Europe Network Italia, co-organizza l’evento B2B Technology & Business Cooperation Days promosso da NBank nell’ambito di Hannover Messe 2024.
L’appuntamento sarà dedicato alle tecnologie industriali, ai materiali e alle idee di prodotto, con l’obiettivo di facilitare i contatti con potenziali partner di produzione, buyer, fornitori di materiali, di tecnologie e di servizi, interessati ad avviare nuove collaborazioni commerciali e tecnologiche

L’evento, rivolto a imprese, startup, università, centri di ricerca, si focalizza su:

1. Soluzioni Industria 4.0 e Smart Factory

2. Tecnologie di produzione efficienti nell’utilizzo delle risorse e dell’energia

3. Energia e Mobilità Sostenibile

4. Strumenti di misura

L’evento B2B è organizzato in 2 sessioni:

- 1 sessione ONLINE dal 9 all’11 aprile 2024 per le organizzazioni che non possono partecipare personalmente a causa di limitazioni di viaggio, distanze elevate o costi;

- 1 sessione IN PRESENZA dal 22 al 25 aprile 2024

La partecipazione è gratuita, previa registrazione e inserimento di almeno un campo nella sezione “marketplace” (richiesta o offerta di prodotto, servizio, partnership, progetto, expertise, investimento). Il profilo creato andrà a costituire il catalogo on-line.

I partecipanti dovranno descrivere la propria organizzazione in lingua inglese, dettagliando: Personal Information, Organisation Information, Areas of Activity e Marketplace.

Gli organizzatori valideranno il profilo rendendolo visibile on line e disponibile per le richieste di incontri.

Durante la fase di iscrizione all’evento è possibile scegliere LAZIO INNOVA come support office per ricevere supporto prima, durante e dopo l’evento.

Registrazioni entro l’8 aprile 2024

https://technology-business-cooperation-days-2024.b2match...

Per maggiori informazioni: een@lazioinnova.it

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Bilancio delle competenze

Il servizio, realizzato dagli Operatori di Orientamento Professionale su appuntamento, ha l’obiettivo di migliorare la definizione dell’identità professionale dei cittadini.

Il bilancio di competenze è un percorso che prevede un’analisi dettagliata con metodologia specifica delle risorse e competenze esplicite ed implicite del cittadino, finalizzata all’aumento della consapevolezza riguardo la propria posizione nel mercato del lavoro ed all’ottimizzazione del raggiungimento degli obiettivi professionali.

Non perdere questa occasione, per fissare un appuntamento contatta la sede di Porta Futuro Lazio a te più vicina.

 

Cassino

Latina

 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Corso di fotografia gratuito

Un corso di fotografia per imparare i trucchi della macchina fotografica e realizzare delle foto perfette., ma soprattutto acquisire una competenza da poter sfruttare nei percorsi professionali.
Dove:
Cassino - Aula formazione

Quando:

martedì 26/03/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 02/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 09/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 16/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 23/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 30/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00

Obiettivi

L'obiettivo del corso è quello di fornire una conoscenza completa del mondo della fotografia e del mondo delle immagini.

Si forniranno ai partecipanti le nozioni basilari, affrontando sia gli aspetti prettamente tecnici sia le modalità di approccio alla lettura e alla critica di fotografie.

Argomenti trattati

  • Dalla camera obscura al sensore: cenni di storia della fotografia;
  • Il mestiere del fotografo: percorsi, abilitazioni
  • Dal rullino al cellulare: Analisi degli apparecchi analogici e digitali
  • Fotografia in manuale
  • Scrivere con la luce: l’esposizione, la luce naturale e artificiale, elementi di teoria del colore, il sistema zonale Quanta luce per una buona foto? Modalità di esposizione, profondità di campo
  • Quanto tempo per una buona foto? Coppia tempo-diaframma Facciamo il bianco? WB, ISO e loro peculiarità,
  • La composizione fotografica. Una foto per il curriculum – l’immagine migliore per fare colpo
  • File jpg e raw meglio l’uno o l’altro? Il workflow digitale, la finalizzazione delle immagini – introduzione a Photoshop
  • Lezioni pratiche di ripresa con analisi delle riprese effettuate
  • Stampa e mostra dei lavori dei partecipanti.

 

Posti disponibili: 30

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Job Day Passepartout IV edizione - Fiuggi (Career day)

Regione Lazio con la sua rete dei Centri per l’Impiego – Spazio Lavoro, DiSCo con il progetto Porta Futuro Lazio e l’Ente Bilaterale Turismo del Lazio, organizzano la quarta edizione del Job Day ‘Passepartout’.
L'evento è finalizzato a favorire il contatto tra i cittadini in cerca di occupazione e le aziende operanti nel territorio della Regione.

Dove:
Fonte Bonifacio VIII – ingresso inferiore - STRADA PROVINCIALE SP123, 03014 Fiuggi FR FIUGGI - FR

Quando:
martedì 19/03/2024 dalle 09:00 alle 15:00


Tali aziende avranno l’occasione di illustrare ai cittadini le prospettive del settore economico in cui operano, oltre a poter reclutare i candidati idonei al termine dei processi di selezione, che potranno svolgersi anche durante la manifestazione stessa.

I candidati, dunque, avranno la possibilità di conoscere e approfondire le opportunità lavorative all’interno delle imprese presenti all’evento, entrando subito in contatto diretto e affrontando colloqui conoscitivi e/o di selezione.

Per poter partecipare ed avere la possibilità di svolgere dei colloqui conoscitivi, è necessario iscriversi compilando il form all’interno di ogni pagina dedicata.

Le aziende che parteciperanno e le offerte di lavoro sono in continuo aggiornamento.

 

Posti disponibili: 700

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

La domanda turistica nelle province di Grosseto e Livorno. Indagine ISNART estate 2023

Il Centro Studi e Servizi ha redatto un report sulla base di tutti i dati raccolti e forniti da ISNART relativamente alle province di Livorno e Grosseto, al fine di delineare le tipologie di turisti che da noi soggiornano, nonché di sottolineare le eventuali differenze fra le due province.

Maggiori informazioni

/servizi/informazione-economica-prezzi/studi-ricerche

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Cassetto Digitale dell'Imprenditore

Strumento digitale di semplificazione e innovazione a servizio delle imprese

E’ una piattaforma on line mediante la quale è possibile avere, con un semplice click, tutte le informazioni e i documenti della propria azienda in qualunque momento accedendo da pc, smartphone e tablet in modo facile, sicuro e veloce.

Perché un imprenditore dovrebbe attivare il Cassetto Digitale per la sua impresa?

Perché in questo modo potrà:

  • scaricare gratuitamente la visura camerale sempre aggiornata (anche in inglese) e condividerla con un click, direttamente dal smartphone o tablet, grazie a SPID;
  • accedere ad atti e bilanci presenti nel Registro Imprese e condividerli, proprio come con la visura camerale;
  • verificare lo stato delle pratiche presentate agli Sportelli Unici delle Attività Produttive (SUAP);
  • controllare la regolarità dei pagamenti del diritto annuale.

E molto altro ancora.

Come si attiva il Cassetto Digitale dell’Imprenditore? 

Basta andare su https://impresa.italia.it/cadi/app/login ed accedere tramite identità digitale (CNS o SPID). Se non hai ancora l’identità digitale, o se ti dovesse occorrere aiuto per l’attivazione del Cassetto Digitale dell’Imprenditore, ti invitiamo a contattare il nostro Punto Impresa Digitale


 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024