CCIAA Cagliari-Oristano - Gruppo Cellino
Lucina Cellino parla di "Fratelli Cellino Group", un gruppo di aziende sarde del settore agroalimentare.
Lucina Cellino parla di "Fratelli Cellino Group", un gruppo di aziende sarde del settore agroalimentare.
Alle pendici del Monte Amiata (GR) si trova una piccola impresa a conduzione familiare che ha come obiettivo quello di coltivare materie biologiche locali e renderle prodotti di eccellenza, in modo che possano rappresentare degnamente il Monte Amiata e la Toscana. Ad-Meata Brew House coltiva con passione e rispetta le tradizioni, senza dimenticare l'innovazione.
Caterina e la madre Elisabetta stanno realizzando un progetto imprenditoriale che unisce economia circolare, passione per l'antiquariato e creatività. Lo spazio fisico nel centro storico di Vicenza offrirà oggetti unici e curati, promuovendo un commercio più lento e consapevole. Il progetto sarà affiancato da una solida presenza online. La Camera di Commercio di Vicenza ha supportato le due imprenditrici, accompagnandole in ogni fase dello sviluppo.
Per informazioni sul Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Vicenza, clicca qui:
https://www.vi.camcom.it/it/aprire-un-attivita/servizio-nuove-imprese/
Gli esosomi di origine vegetale sono vescicole nanometriche (vescicole extracellulari o extracellular vesicles – EVs) che trasportano composti bioattivi attraverso le membrane biologiche. A differenza dei sistemi sintetici, queste vescicole naturali sono "progettate" dalla Natura per garantire elevata biocompatibilità e nessuna tossicità, rendendole il sistema di trasporto ideale.
Derivano da frutta e verdura coltivate esclusivamente in Italia, seguendo rigorosi standard di certificazione biologica, e racchiudono l'essenza del potere curativo naturale.
La loro efficacia straordinaria è dovuta alle proprietà uniche: contengono l'intero fitocomplesso della pianta, naturalmente incapsulato e 100% biodisponibile, insieme al DNA, RNA e miRNA della pianta stessa, che interagiscono con le cellule umane.
Questo garantisce un doppio effetto unico: da un lato, vengono riconosciuti come "sicuri" e penetrano nelle cellule, rilasciando antiossidanti, polifenoli, vitamine e altri attivi; dall'altro, l'interazione degli RNA e miRNA vegetali stimola le cellule del nostro corpo, aiutandole a ripristinare la funzionalità compromessa da stress e invecchiamento.
Il processo produttivo è completamente meccanico, senza l'uso di solventi, materiali inquinanti o reazioni chimiche che potrebbero alterare ciò che la Natura ha sviluppato in miliardi di anni di evoluzione.
Exolab Italia ha applicato questa tecnologia innovativa ai settori della nutraceutica e della cosmetica, rivoluzionando il mercato con ingredienti di qualità e performance senza pari.
Guarda il video per scoprire la storia di questa start up di successo: https://www.youtube.com/watch?v=JRmPV5a2AHg
Ileana Coiana parla dell'azienda ILDA Events.