Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego

Conosci l'apprendistato duale? Una vera opportunità per la tua nuova impresa e per i giovani studenti

C’è un tipo di contratto poco conosciuto, l’APPRENDISTATO DUALE, che consente all’impresa di assumere il giovane mentre completa i suoi studi, con grandi agevolazioni e sgravi.

La formazione si svolge in parte in azienda e in parte nell’ente formativo (scuola, agenzia formativa, università, ITS), ed il giovane è contemporaneamente studente e lavoratore dipendente.

Se siete curiosi di saperne di più, Anpal Servizi SpA (a breve Sviluppo Lavoro Italia SpA), ente strumentale del Ministero del Lavoro, ha creato un corso gratuito on line dedicato proprio alle imprese: vi troverete videolezioni, fac simili, strumenti per l’attivazione del contratto, guide, approfondimenti, persino esercitazioni da svolgere in totale autonomia e gratuitamente per conoscere meglio questa opportunità. Inoltre, un operatore dell’agenzia è a vostra disposizione, sempre senza alcun costo, per assistere voi ed il vostro consulente, in presenza o a distanza, per la realizzazione di un contratto. Per registrarti al corso, compila il  form: ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023
CCIAA Riviere di Liguria - I nostri servizi per l'orientamento al lavoro

CCIAA Riviere di Liguria - I nostri servizi per l'orientamento al lavoro

Il servizio "Orientamento" della CCIAA Riviere di Liguria fornisce una molteplicità di servizi finalizzati a:

- promuovere la creazione di impresa e sostenere percorsi di educazione all'autoimprenditorialità;

- rafforzare processi di raccordo tra sistemi formativi e mondo del lavoro;

con l'obiettivo sia di favorire il processo di crescita e scelta dei giovani sia di agevolare le imprese nell'individuazione di personale qualificato. La CCIAA propone specifiche azioni di orientamento e formazione, favorisce la creazione di reti territoriali tra scuola ed impresa, fa informazione economica per le imprese nuove o già costituite e fornisce il supporto agli aspiranti imprenditori per la realizzazione della loro idea di impresa.  

Vieni a trovarci su www.rivlig.camcom.gov.it e scrivici a orientamento.lavoro@rivlig.camcom.it

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Lavoro, a giugno previste 2430 assunzioni in provincia della Spezia

Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 2.430 (+ 70 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) le entrate complessive programmate nel mese di giugno 2023 in provincia della Spezia (in Liguria 17.200 e complessivamente in Italia circa 568 mila) e 5.310 le entrate previste nel periodo giugno – agosto 2023 (+ 750 rispetto allo stesso trimestre del 2022..

La prevalenza delle entrate programmate nello Spezzino si concentra nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (940 nel mese di giugno e 2.120 nel trimestre giugno-agosto), un dato che riflette l’aumento della necessità di forza lavoro durante il periodo estivo; seguono il commercio (340 nel mese e 800 nel trimestre), i servizi alle persone (320 nel mese e 700 nel trimestre), le industrie meccaniche ed elettroniche (200 nel mese e 480 nel trimestre) e i servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (170 nel mese e 380 nel trimestre).

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Lavoro, a giugno previste 4950 assunzioni in provincia di Savona

Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 4.950 (+ 450 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) le entrate complessive programmate nel mese di giugno 2023 in provincia di Savona (in Liguria 17.200 e complessivamente in Italia circa 568 mila) e 9.050 le entrate previste nel periodo giugno – agosto 2023 (+ 610 rispetto allo stesso trimestre del 2022.

La prevalenza delle entrate programmate nel Savonese si concentra nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (2.150 nel mese di giugno e 3.700 nel trimestre giugno-agosto), un dato che riflette l’aumento della necessità di forza lavoro durante il periodo estivo; seguono i servizi alle persone (1.280 nel mese e 2.070 nel trimestre), il commercio (550 nel mese e 1.060 nel trimestre), i servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (190 nel mese e 360 nel trimestre), servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (170 nel mese e 360 nel trimestre)

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Lavoro, a giugno previste 2630 assunzioni in provincia di Imperia

Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 2.630 (- 30 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) le entrate complessive programmate nel mese di giugno 2023 in provincia di Imperia (in Liguria 17.200 e complessivamente in Italia circa 568 mila) e 5.310 le entrate previste nel periodo giugno – agosto 2023 (-130 rispetto allo stesso trimestre del 2022). La prevalenza delle entrate programmate nell’Imperiese si concentra nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (1.370 nel mese di giugno e 2.550 nel trimestre giugno-agosto), un dato che riflette l’aumento della necessità di forza lavoro durante il periodo estivo; seguono i servizi alle persone (510 nel mese e 950 nel trimestre), il commercio (290 nel mese e 760 nel trimestre) e le costruzioni (100 nel mese e 290 nel trimestre).”

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Excelsior, una bussola per il futuro: un nuovo servizio informativo della CCIAA Riviere di Liguria

La CCIAA Riviere di Liguria a cadenza mensile elabora un report di informazione economica, utilizzando i dati pubblicati dal sistema informativo Excelsior

Al fine di fornire un’informazione economica periodica e puntuale che metta a disposizione degli stakeholders dati utili a tracciare un quadro sempre aggiornato del mercato del lavoro del territorio, la CCIAA Riviere di Liguria elabora mensilmente un documento di analisi dei principali dati Excelsior relativi al periodo di riferimento. 

Il documento ha lo scopo di favorire a livello locale l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, migliorare l’orientamento professionale, rafforzare il dialogo tra MdL e sistema della formazione, scolastica e professionale, nonché vuole essere un aiuto per coloro che sono in cerca di occupazione. 

Ultima modifica
Mer 26 Lug, 2023

Lo SNI di Cuneo e il Roadshow nelle scuole

Lo Sportello Nuove Imprese di Cuneo organizza un Roadshow nelle scuole!

Lunedì 10 luglio, l'ufficio PID-Marchi e brevetti di Cuneo ha incontrato gli studenti dell'Azienda Formazione Professionale di Cuneo per presentare i propri servizi.
L'iniziativa ha visto la testimonianza di due startup del territorio che hanno raccontato la propria esperienza. 
Il Roadshow dello Sportello Nuove Imprese di Cuneo non si ferma!
Nuove tappe e nuovi eventi sono in programma per il prossimo anno scolastico!
Stay tuned!

Ultima modifica
Gio 13 Lug, 2023

PRONTI AL Lavoro Emilia-Romagna

Ad un anno di distanza dalla precedente edizione di “Pronti AL Lavoro Reggio Emilia - Digital edition”la Camera di Commercio di Reggio Emilia, AlmaLaurea con Unioncamere Emilia Romagna rilanciano l’azione a sostegno delle imprese in cerca di alti profili professionali e dei neo-laureati che intendono valutare le opportunità professionali presenti in Emilia-Romagna.

Il nuovo evento si svolgerà dal 25 al 29 settembre e darà modo a candidati e imprese di incontrarsi, in spazi digitali, cercando di incrociare domanda e offerta di lavoro.

Vi saranno contestualmente tre webinar, uno  di apertura evento dedicato alle imprese ("Il sistema duale in Italia: cos'è e come funziona") e due ai laureati ("Startup: Come creare un'impresa" e "Il mondo del lavoro che verrà").

Per aderire, compilare il forma sul sito www.re.camcom.it

Regione