Imprenditoria Innovativa

Incontro “Competenze e Imprenditorialità” - Presentazione del Progetto Voci di Impresa

4 aprile 2024, ore 9.00 Centro Congressi Camera di Commercio dell’Umbria.

Nell’ambito del progetto di sistema nazionale di Unioncamere di aggiornamento e potenziamento del Servizio Nuove Imprese volto a rendere più accessibili i servizi e le attività di supporto e orientamento degli aspiranti imprenditori, si inserisce Voci di impresa una rassegna di 6 videoclip "Voci di Impresa", realizzata dallo Sportello territoriale SNI in collaborazione con Le Fucine, con cui la Camera di Commercio dell’Umbria intende dare spazio e visibilità ad altrettante start up e imprese innovative umbre.

Titolo dell'incontro sarà  “Competenze e Imprenditorialità” - Presentazione del Progetto Voci di Impresa, programmato per il  4 aprile 2024, ore 9.00 Centro Congressi Camera di Commercio dell’Umbria.

L’obiettivo è quello di ispirare ed aiutare gli aspiranti imprenditori attraverso i loro racconti sulla propria attività, la nascita ed il suo sviluppo, le difficoltà affrontate, le sfide vinte e i traguardi sinora raggiunti.

Le testimonianze video contribuiscono a sottolineare il valore dell’iniziativa imprenditoriale per lo sviluppo socio-economico di un territorio e per la creazione di occasioni di conoscenza e confronto dalle esperienze vissute da questi imprenditori/imprenditrici. 

La partecipazione è libera, ma si chiede di registrarsi al seguente modulo.

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Voci di Impresa - Teamdev srl - Camera di Commercio dell'Umbria

Azienda innovativa che progetta e realizza framework e software che spaziano dai sistemi informativi geografici (GIS) allo sviluppo di soluzioni applicative per il web e il mobile. 

TeamDev ha realizzato WiseTown una rivoluzionaria piattaforma tecnologica che rende le città più efficienti e sostenibili, contribuendo al miglioramento della vita dei cittadini.  

Al Concorso nazionale "Top of the PID" 2023: ha vinto nella categoria "Sociale" ed è stata premiata al Maker Faire 2024.

E' stata la prima azienda in Europa ad ottenere il riconoscimento da parte di ESRI, l’azienda leader nel mondo nello sviluppo di software geografici, per la capacità innovativa e il supporto a enti e organizzazioni no profit; fa parte del network internazionale del United Nations Global Compact, la più importante iniziativa globale per lo sviluppo di un’economia sostenibile.

Suggerisci in evidenza
Off

Voci di Impresa - Serranova srl - Camera di Commercio dell'Umbria

Startup innovativa nata nel 2019 che sviluppa, produce e commercializza prodotti o servizi Innovativi ad alto valore tecnologico e più specificatamente, impianti per la crescita e la coltivazione delle piante con un nuovo metodo totalmente biologico senza l'aiuto di antiparassitari. (L’orto urbano del futuro)

Tra i migliori innovatori dell’edizione 2020 nell’ambito di UniCredit Start Lab; ha ricevuto il Premio Export Umbria Ambassador  2023 nella categoria ‘Pmi innovative’, che hanno acquisito brevetti o patent in mercati esteri o conseguito significativi incrementi di volumi di vendita in uno o più Paesi esteri; e il Premio Start up di Acacia Group lo scorso dicembre

Suggerisci in evidenza
Off

Women Shape the Future - Un hackathon alla ricerca di soluzioni sostenibili

08 marzo - 04 maggio 2024

L’iniziativa, promossa da Philip Morris , frutto della collaborazione con Codemotion e Meditech, mira a coinvolgere studentesse provenienti dalle Università delle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna nell’ambito delle discipline STEM. 

Rappresenta un’opportunità per valorizzare il talento femminile di giovani studentesse del Mezzogiorno interessate a settori cruciali come l’Industria 4.0.

Le partecipanti all’hackathon saranno affiancate da mentor, esperti di settore e professionisti IT, oltre che dalle figure tecniche di Philip Morris.

I progetti dovranno essere consegnati entro il 4 maggio e verranno valutati da una giuria, che premierà i due team con le proposte più innovative. Inoltre, alla conclusione dell’evento, verrà organizzato un momento di premiazione e una visita presso gli stabilimenti di Philip Morris Manufacturing & Technology di Bologna.

Per maggiori informazioni e per partecipare alla call clicca su questo link

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Punto Impresa Digitale Firenze

Un servizio gratuito dedicato alla diffusione della conoscenza dell’innovazione digitale nelle aziende di tutti i settori economici.

Il Punto Impresa Digitale di Firenze è un auto concreto per tutte le imprese e offre gratuitamente:

  • affiancamento e incontri 1:1 in azienda, in Camera di Commercio oppure online sulle tematiche impresa 4.0, web marketing e transizione energetica
  • avvicinamento delle imprese alle tecnologie 4.0 tramite seminari e webinar informativi;
  • valutazione del livello di maturità digitale delle imprese, tramite digital assessment
  • orientamento verso strutture specializzate incluse nel network del Piano Nazionale Impresa 4.0, i Competence Center e i Digital Innovation Hub.
  • erogazione di contributi a fondo perduto su tecnologie 4.0 (Voucher I4.0)
     

Tutte le info sul servizio e le modalità di appuntamento al seguente link: https://www.pidfirenze.it/

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Innovazione Tecnologica: conoscere e utilizzare le opportunità

La Camera di Commercio della Basilicata, con il Lions club Matera Host e il Lions club Lecce Messapia, organizza un convegno dal titolo "Innovazione Tecnologica: conoscere e utilizzare le opportunità", che si terrà il 4 aprile alle ore 16:00 nella Sala Conferenze della sede camerale di Matera, in via Lucana n. 82. Durante l'incontro avranno luogo gli interventi programmati di personalità di alta competenza sulle principali #innovazioni nel mondo del lavoro e una tavola rotonda dal titolo " Obiettivo Silicon Valley, traguardo possibile?" con la partecipazione straordinaria di:

· Massimo Carnelos, Responsabile Innovazione presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;

· Alberto Acito, Direttore Innovit - Italian Innovation and Culture Hub, La casa dell'innovazione e della cultura italiana nella Silicon Valley;

· Gabriella Megale, Amministratore Unico Sviluppo Basilicata;

· Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari;

· Pietro Stama, Group Marketing Director Mermec.

link alla pagina dedicata: https://www.basilicata.camcom.it/eventi/innovazione-tecnologica-conoscere-utilizzare-opportunita

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Voucher digitali I4.0

In arrivo il nuovo bando per la digitalizzazione delle imprese della Camera di Commercio di Firenze

La digitalizzazione delle imprese riveste un ruolo cruciale nell'attuale panorama economico. 
Questo non solo consente un miglioramento sostanziale dell'efficienza operativa, ma rappresenta anche un motore trainante per l'innovazione e la crescita. Attraverso l'adozione di tecnologie digitali, le imprese possono ottimizzare i processi interni, riducendo i costi e aumentando la produttività. Inoltre, la digitalizzazione consente una maggiore flessibilità, consentendo alle imprese di adattarsi più rapidamente alle mutevoli condizioni di mercato
La disponibilità di dati digitali permette inoltre analisi approfondite che possono guidare decisioni strategiche più informate. 

Investire nella digitalizzazione non solo aumenta la competitività delle imprese sul mercato globale, ma contribuisce anche alla creazione di nuove opportunità di business.

In quest'ottica ogni anno la Camera di Commercio di Firenze mette a disposizione un contributo a fondo perduto per le imprese che investono nel digitale.

Se non sei vincitore del precedente bando e il tuo nuovo progetto ha le giuste caratteristiche, potrai partecipare al nuovo bando Voucher digitali I4.0 che verrà pubblicato in primavera!


 

 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Design thinking: un approccio metodologico

L'esperienza dell'Università di St. Gallen nell'insegnamento del Design Thinking

L'articolo, in inglese, illustra le esperienze di insegnamento delle tecniche del Design Thinking nell'Università di St Gallen (Germania) e ragiona sull'importanza di questo strumento per la formazione manageriale: https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-319-26100-3_1

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Green Product Innovation

La employee-drive innovation (EDI) come motore per l'innovazione di prodotto e di processo

Articolo scientifico (in inglese) sull'utilità di coinvolgere i dipendenti nel processo di innovazione, con particolare riguardo all'innovazione di tipo ambientale

https://www.inderscienceonline.com/doi/abs/10.1504/IJEIM.2018.092971

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Pubblicazione Bandi Politica di Promozione UE prodotti agricoli - Programma di lavoro 2024

Si informa che la Commissione Europea ha pubblicato i bandi per la promozione dei prodotti agricoli europei in paesi terzi e nel mercato interno. La politica di promozione dell’UE intende aiutare i produttori dell'Unione a vendere i loro prodotti in un mercato globale sempre più competitivo, favorendo al tempo stesso l'occupazione e la crescita al proprio interno.
Per maggiori informazioni:https://www.regione.puglia.it/web/agricoltura/-/politica-di-promozione-ue-prodotti-agricoli-programma-di-lavoro-2024-pubblicati-i-bandi

Gli inviti a presentare proposte per le prossime campagne del 2024 saranno aperti fino al 14 maggio 2024 e saranno gestiti dall’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA).

I destinatari sono gli organismi di varia natura, tra cui associazioni professionali e di produttori e gruppi agroalimentari responsabili delle attività di promozione.

I bandi sono pubblicati sul portale: Funding&Tenders della Commissione Funding & tenders (europa.eu)

Per ulteriori dettagli si rimanda alla sezione del sito della Commissione Europea.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024