Basilicata

Webinar Turismo sostenibile: sfide e opportunità per gli operatori del settore

Il webinar "Turismo sostenibile: sfide e opportunità per gli operatori del settore" è in programma per lunedì 7 ottobre (10:00-12:00),nell’ambito della Settimana europea per lo sviluppo
sostenibile promossa dalla Commissione Europea. Si propone di offrire una panoramica sulle normative e le pratiche legate al turismo sostenibile. Esploreremo come il settore turistico possa ridurre il suo impatto ambientale e sociale, adattandosi alle aspettative dei viaggiatori moderni e alle regolamentazioni in evoluzione, anche alla luce degli indirizzi che il Consiglio Europeo ha indicato nell’agenda europea per il turismo 2030, comprendente un piano di lavoro pluriennale dell'UE destinato ad aiutare gli Stati membri, le autorità pubbliche, la Commissione e i portatori di interessi a rendere il settore del turismo più verde e più sostenibile, resiliente e digitalizzato.

Durante l'incontro verranno condivise strategie concrete per implementare modelli sostenibili,analizzando sia le sfide che le opportunità che ne derivano, anche con testimonianze concrete dal
territorio. Nel corso del webinar, organizzato da INNEXTA in collaborazione con la Camera di commercio della Basilicata e con la Rete Enterprise Europe Network Italia, verrà inoltre
presentato ESGpass (https://esgpass.it/), il servizio di auto-valutazione per misurare la propria performance in tema di sostenibilità.

LINK ALLA PAGINA DEDICATA PER L'ISCRIZIONE: 

https://www.basilicata.camcom.it/eventi/webinar-turismo-sostenibile-sfide-opportunita-gli-operatori-del-settore

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

WEBINAR I Green Claims e le loro evoluzioni La comunicazione in etichetta volontaria e obbligatoria

online - 15/10/2024

Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino ed il CONAI, in collaborazione con la Camera di Commercio della Basilicata e la propria Azienda Speciale ASSET Basilicata e con gli altri Enti camerali aderenti al progetto Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano il 15 ottobre dalle 9.30 un webinar nazionale per approfondire il tema dell’etichettatura ambientale per il corretto adempimento da parte delle imprese. 

Si approfondirà in particolare il tema tanto attuale dei “green claims” ovvero le autodichiarazioni che il produttore trasmette al mercato per comunicare le caratteristiche ambientali di un prodotto che sono da considerarsi pratiche commerciali e possono quindi essere strumenti adottati per orientare le scelte del consumatore.

link alla pagina dedicata: https://www.basilicata.camcom.it/eventi/webinar-green-claims-loro-evoluzioni-comunicazione-etichetta-volontaria-obbligatoria

Ultima modifica
Gio 26 Set, 2024

WEBINAR Regolamento sicurezza e prodotti Aggiornamenti e casi pratici

Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino ed il CONAI, in collaborazione con la Camera di Commercio della Basilicata e la propria Azienda Speciale ASSET Basilicata e con gli altri Enti camerali aderenti al progetto Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano il 22 ottobre a partire dalle 9.30 un webinar nazionale dedicato al nuovo Regolamento UE 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti di largo consumo e alle disposizioni introdotte per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori.

Tale Regolamento sostituisce l’attuale Direttiva Generale sulla Sicurezza dei Prodotti, recepita in Italia dal Codice del Consumo. 

L’incontro sarà corredato da esempi pratici ed evidenzierà gli aspetti più critici, sulla base delle esperienze maturate nel corso dell’attività di vigilanza sul campo. 

È inoltre previsto un intervento di funzionari dell’Unione Europea finalizzato a presentare le nuove linee guida europee per gli operatori economici relative al succitato regolamento.

I destinatari dell’incontro sono le imprese e i professionisti.

link alla pagina dedicata: https://www.basilicata.camcom.it/eventi/webinar-regolamento-sicurezza-prodotti-aggiornamenti-casi-pratici

Ultima modifica
Gio 26 Set, 2024

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024, fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

Dalla giornata di venerdì 13 settembre 2024, con la pubblicazione dei bandi, sono operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese..

La dotazione finanziaria di 32 milioni, il cui iter aveva preso avvio con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024, è stata così ripartita: 20 milioni per Brevetti+; 10 milioni per Disegni+; 2 milioni per Marchi+.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:

  • 29 ottobre 2024 per Brevetti+
  • 12 novembre 2024 per Disegni+
  • 26 novembre 2024 per Marchi+

     

Ultima modifica
Gio 19 Set, 2024

Nuova Sabatini Capitalizzazione

Finanziamenti e agevolazioni: dal 1 ottobre 2024 le domande alla “Nuova Sabatini Capitalizzazione”

 Con circolare direttoriale del 22 luglio 2024, n. 1115, relativa al sostegno alla capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma di investimento, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy fornisce le istruzioni necessarie alla corretta attuazione dell’intervento “Nuova Sabatini Capitalizzazione”, nonché gli schemi di domanda e di dichiarazione e l’ulteriore documentazione che l’impresa è tenuta a presentare per poter beneficiare dell’agevolazione.

Novità assoluta dell’agevolazione è il contributo maggiorato in conto impianti alle micro e piccole imprese che aumentino il proprio capitale in misura non inferiore al 30% del finanziamento richiesto per l’acquisto di beni strumentali.

La circolare definisce, in particolare, le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale, nonché le modalità e i termini di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione del contributo in conto impianti, il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo del:

  • 5% per le micro e piccole imprese;
  • 3,575% per le medie imprese.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 1° ottobre 2024.

Ultima modifica
Lun 09 Set, 2024

REGIONE BASILICATA - Piani di sviluppo industriale attraverso mini pacchetti integrati di agevolazione

Mancano 53 giorni alla scadenza dell'avviso relativo a Piani di sviluppo industriale attraverso mini pacchetti integrati di agevolazione della Regione Basilicata.

Di seguito il link di riferimento

https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=779442

Ultima modifica
Gio 08 Ago, 2024

TOP of the PID Mirabilia 2024, candidature entro il 2 settembre

 orna l’edizione Mirabilia del Top of the PID che premia le soluzioni tecnologiche e digitali dedicate alla conoscenza, alla conservazione e alla fruizione dei beni culturali e delle destinazioni turistiche.

Promuovere l’innovazione per il rilancio del turismo italiano e la valorizzazione dei Patrimoni UNESCO: è questo l’obiettivo del “Top of the PID Mirabilia”, nato dalla collaborazione tra la rete Nazionale PID (Punto Impresa Digitale) e l’associazione Mirabilia Network. Il riconoscimento torna nel 2024, arricchito dalla collaborazione con le reti EDIH – European Digital Innovation Hubs e EEN – Enterprise Europe Network, con l’organizzazione di un Demo Day.

 

LINK ALLA NOTIZIA: https://www.basilicata.camcom.it/notizie/top-of-the-pid-mirabilia-2024-candidature-entro-2-settembre

Ultima modifica
Gio 08 Ago, 2024

Mirabilia: opportunità per imprese lucane del turismo e del food & drink

L'evento annuale di Mirabilia, il network che promuove le località che abbiano siti di interesse UNESCO, si tiene in ottobre a Perugia. 

La Borsa internazionale del turismo culturale e la Borsa Food & Drink offrono l'opportunità di partecipazione anche alle aziende lucane.

Gli interessati possono leggere e scaricare l'informativa ( al link in allegato) per proporre la propria candidatura

https://www.basilicata.camcom.it/notizie/mirabilia-opportunita-imprese-lucane-del-turismo-del-food-drink-alle-borse-programma-perugia

Ultima modifica
Ven 19 Lug, 2024

Evento “Transizione 5.0: istruzioni per l’uso”

la Cciaa della Basilicata  informa che giovedì 25 luglio, dalle 11:00 alle 13:00, si terrà l’evento “Transizione 5.0: istruzioni per l’uso” organizzato da Il Sole 24 Ore e Unioncamere.

Sarà l’occasione per presentare le novità del Decreto attuativo Transizione 5.0, che supporterà le imprese nei loro processi di innovazione per vincere la sfida della duplice transizione “digitale” e “green”. La misura, finanziata con 6,3 miliardi di euro del PNRR, prevede la concessione di agevolazioni, sotto forma di un credito d'imposta, alle imprese che dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate in Italia nell’ambito di progetti di innovazione da cui consegue una riduzione dei consumi energetici.

Andrea Prete, Presidente di Unioncamere, e Antonio Romeo, Coordinatore della Rete Nazionale del PID Punto Impresa Digitale, interverranno nel corso dell’incontro per illustrare il ruolo che in questo nuovo contesto normativo assumerà il Sistema camerale e più in particolare i Punti Impresa Digitale (PID) nei prossimi anni. 

All’incontro sarà presente il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il Capo Segreteria Tecnica del Ministro, Marco Calabrò .

LINK ALLA PAGINA DEDICATA PER IL COLLEGAMENTO ONLINE

 https://www.basilicata.camcom.it/eventi/evento-transizione-50-istruzioni-luso-si-puo-seguire-on-line

Ultima modifica
Mar 16 Lug, 2024

PORTALE AGEVOLAZIONI

Il Portale Agevolazioni è un’iniziativa promossa dal Sistema camerale, con la collaborazione di Innexta e di partner specializzati del sistema camerale, con l’obiettivo di offrire alle imprese un servizio di indirizzo e orientamento sulla finanza agevolata e facilitare l’accesso di imprese ed aspiranti imprenditori alle misure e agli incentivi a disposizione.

Il Portale è una piattaforma dove è possibile consultare informazioni su finanziamenti, contributi, supportando le aziende a reperire risorse necessarie per l’avvio dell'attività imprenditoriale o per migliorare la propria competitività, anche tramite la possibilità di realizzare incontri one to one con esperti di Innexta per approfondire i bandi di interesse individuati.

Per chi fosse interessato, è possibile compilare un form disponibile a questo link:

https://www.basilicata.camcom.it/promozione/servizi-lavvio-sviluppo-dimpresa/portale-agevolazioni

 

Ultima modifica
Gio 26 Set, 2024