Calabria

Ciclo di webinar con taglio pratico su Etichettatura e Sicurezza Prodotti e internazionalizzazione

Unioncamere Calabria organizza, attraverso lo Sportello Enterprise Europe Network e in collaborazione con CEIPiemonte (Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte) e Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, un ciclo di webinar con taglio pratico su Etichettatura e Sicurezza Prodotti e internazionalizzazione.

Unioncamere Calabria organizza, attraverso lo Sportello Enterprise Europe Network e in collaborazione con CEIPiemonte (Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte) e Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, un ciclo di webinar con taglio pratico su Etichettatura e Sicurezza Prodotti e internazionalizzazione. I webinar sono rivolti alle imprese e professionisti del settore e si svolgeranno come da seguente programmazione:

  • 7 novembre 9:30 - 12:30 – Webinar “La vendita on line di beni materiali non sottoposti ad accisa”
  • 15 novembre 9:30 - 12:30 - Webinar “Contrattualistica internazionale: le dieci clausole”
  • 20 novembre 9:30 - 12:30 - Webinar “Le nuove regole sulle vendite ai consumatori alla luce della direttiva Omnibus”
  • 24 novembre 9:30 - 12:30 - Webinar “INCOTERMS® 2020: corretto utilizzo e relazioni con il trasporto internazionale”
  • 27 novembre 9:30 - 12:30 - Webinar “La nuova bolletta doganale digitale e nuovi obblighi per le imprese”
  • 6 dicembre  9:30 - 12:30     Webinar "Aspetti fiscali legati all’esportazione dei prodotti"

La partecipazione è gratuita previa registrazione attraverso i link riportati su ciascun evento. Il giorno prima del seminario gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni per partecipare all’evento online.

Per maggiori dettagli è possibile contattare la segreteria organizzativa:

 

Ultima modifica
Gio 09 Nov, 2023

PIATTAFORMA DIGITEXPORT: IL 14 NOVEMBRE WEBINAR SUGLI STRUMENTI GRATUITI DI AUTOVALUTAZIONE DIGITALE

Prosegue il percorso informativo a supporto delle imprese per l’attuazione dei due nuovi regolamenti Digital Services Act (DSA) e del Digital Markets Act (DMA)

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia segnala il webinar organizzato a livello nazionale dal P.I.D. - Punto Impresa Digitale - con l’obiettivo di informare le aziende sugli strumenti di autovalutazione digitale presenti sulla piattaforma Digitexport: DigIT Test, DigIT Social e DigIT Commerce,  previsto per il prossimo 14 novembre alle ore 14:30 al quale sarà possibile partecipare iscrivendosi al seguente link https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_-BOEeAOHSQ-_hutzbhhlSg  entro il 12 novembre p.v. 

Ultima modifica
Gio 09 Nov, 2023

Finanza agevolata: Help Desk Bandi

Il servizio di help desk bandi dello sportello Promos Italia della Camera di Commercio di Cosenza fornisce assistenza alle imprese su specifici strumenti di finanza agevolata e sulle procedure di accesso al finanziamento:

Perché contattarci

Il servizio di assistenza tramite helpdesk dedicato ai bandi rappresenta una risorsa per le imprese che desiderano chiarimenti e supporto nella compilazione delle domande di finanziamento. Fornisce risposte chiare sui requisiti di partecipazione, la documentazione richiesta e le modalità di presentazione delle domande, offre assistenza pratica nella compilazione dei moduli e nella preparazione della documentazione. Il servizio di helpdesk bandi aiuta le imprese a risparmiare tempo nella ricerca e nell'analisi dei bandi, selezionando le informazioni rilevanti e fornendo solo informazioni sulle opportunità più pertinenti.

 

Per informazioni

Compila la manifestazione di interesse

finanza@promositalia.camcom.it

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

PROGETTO #MENTORTALK

Il progetto #MentorTalk nasce con lo scopo di favorire il dialogo e il confronto tra giovani e mondo imprenditoriale locale garantendo il reciproco scambio di benefici tra i soggetti partecipanti!

L'iniziativa prevede la realizzazione di 3 incontri virtuali tra due ragazzi e un imprenditore/mentor all'interno di uno spazio virtuale dove giovani e imprenditori potranno confrontarsi, raccontarsi, condividere esperienze e competenze effettive. 

 #MentorTalk offre agli studenti e ai NEET (giovani che non risultano occupati e che non sono inseriti in un percorso di istruzione o di formazione) l'opportunità di usufruire di un canale di dialogo diretto con un rappresentante del mondo imprenditoriale locale (mentor). 

 

Perchè partecipare:

per gli imprenditori della provincia di Cosenza: 

  • possibilità di stabilire un collegamento strutturato con i giovani, lavoratori del futuro, in possesso di competenze specifiche adeguate alla crescita della propria realtà imprenditoriale;
  • possibilità di aumentare la visibilità della propria impresa legandosi ad una best practice promossa dalla Camera di commercio di Cosenza.

Per partecipare come "mentor" compila entro il 30 novembre 2023 questo form

 

per studenti e NEET:

  • opportunità di usufruire di un canale di dialogo diretto con un rappresentante del mondo imprenditoriale locale (mentor);
  • possibilità di chiarire perplessità e dubbi riguardanti il proprio percorso professionale e sperimentare alcune dinamiche proprie del settore professionale di interesse.

Gli studenti e i NEET maggiorenni possono consultare l'elenco degli imprenditori aderenti al progetto e inviare la propria iscrizione compilando il form che sarà disponibile dal 1° al 31 dicembre 2023  

 

Avviso

Allegato 1_ Autorizzazione-liberatoria per l’utilizzo di immagini, audio e video

 

Ultima modifica
Ven 03 Mag, 2024

FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE

L'incentivo per le imprese che investono nella tutela ambientale del MIMIT ed Invitalia.

Seminario Online Gratuito

Data e ora di inizio

21 novembre 2023 ore 11.00

Data e ora di fine

21 novembre 2023 ore 13.00

Descrizione breve

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, in ogni parte d'Italia, che investono nella tutela ambientale.

L'obiettivo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

La dotazione iniziale è di 300 milioni di euro.

Il Fondo è gestito da Invitalia ed è disciplinato dal decreto 21 ottobre 2022 del Ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e con il Ministro della Transizione ecologica.

A chi è rivolto 

Le agevolazioni sono rivolte a imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale, che alla data di presentazione della domanda:

  • sono regolarmente costituite, iscritte e “attive” nel registro delle imprese
  • operano in via prevalente nei settori estrattivo e manifatturiero di cui alle sezioni B e C della classificazione delle attività economiche ATECO 2007

Luogo

Online. Il link per la partecipazione all'evento verrà indicato pochi giorni prima della formazione.

Costo 

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

Programma

In via di definizione

21 Novembre 2023 ore 11.00  

E' previsto l'intervento del dott. Stefano Immune di Invitalia ed una sessione di domande e risposte.

 

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario registrarsi al link: https://forms.gle/DN7ST2wvoCpbJQdQ8

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

CORSO DI ALTA FORMAZIONE - PNRR E ALTRE MISURE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE

Ciclo formativo, di alta formazione, che si terrà in presenza e on line nei giorni 9-16-23 novembre e 11 dicembre 2023 ore 15.00-18.00 presso la Camera di Commercio di Cosenza con l’intervento di Relatori esperti, di alto livello.

La Camera di Commercio di Cosenza ha esteso, secondo il metodo blended, la formazione in house anche a dipendenti pubblici e privati, nell’ambito delle nuove competenze che la riforma ha delegato agli enti camerali. Per tale iniziativa l’ente camerale ha ricevuto il premio nazionale “Formazione Olivetti”.
“PNRR e altre misure per lo sviluppo territoriale” questo il titolo del prossimo ciclo formativo, di alta formazione, che si terrà in presenza e on line nei giorni 9-16-23 novembre e 11 dicembre 2023 ore 15.00-18.00 presso la Camera di Commercio di Cosenza con l’intervento di Relatori esperti, di alto livello.

È sempre più evidente l’importanza di uno stretto raccordo tra enti pubblici, imprese e professionisti e la Camera di commercio in un’ottica di sostegno e supporto all’innalzamento della qualità e quantità dei livelli dei servizi pubblici del territorio, fornisce il dovuto supporto nell’ambito delle sue nuove competenze di sviluppo dei livelli qualitativi della PA locale.

A chi è rivolto?

Dipendenti pubblici, dipendenti privati, imprese e professionisti.

 

IL CORSO E' COMPLETAMENTE GRATUITO

 

In allegato il programma del corso di FORMAZIONE e il link della SCHEDA DI ADESIONE da compilare on line non oltre il 7 novembre 2023. Il corso si tiene preferibilmente in presenza, i partecipanti che vorranno seguire da remoto, trovano il link per il collegamento alla formazione on line nel programma in allegato.

REGISTRATI QUI

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

Progetto Transizione Energetica - Dall'analisi energetica alla costituzione di una CER

LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA E COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: UNA ROADMAP PER IMPRESE ED ENTI LOCALI

La transizione energetica è un tema centrale nello scenario internazionale e nazionale come risposta alla crisi derivante dagli elevati costi di approvvigionamento energetico ma anche dal punto di vista ambientale, economico, con rilevanti impatti sociali e di contrasto alla povertà energetica.
L’incontro vuole costituire un momenti di approfondimento sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili CER con particolare riguardo al quadro normativo e su come si costituisce una CER, mettendo in evidenza le opportunità per imprese, comunità locali e cittadini

 

A conclusione dell'evento generale, è previsto un desk ristretto per le imprese, su prenotazione

 

Il desk è completamente GRATUITO e rappresenta l’occasione per cogliere tutti le opportunità e gli incentivi connessi alla transizione energetica con particolare riferimento alle CER.

 

L'evento potrà essere seguito sia in presenza in sala Petraglia che on line.

 

Registrazione obbligatoria.

Per registrarsi:

- LINK https://forms.gle/4N9VpD5oQECQVzcb6

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023
Concorso per la valorizzazione delle eccellenze territoriali denominato “Consensum 2023”

Concorso per la valorizzazione delle eccellenze territoriali denominato “Consensum 2023”

Al fine di valorizzare i prodotti agroalimentari di eccellenza che la provincia di Cosenza è capace di produrre, frutto di un caleidoscopio di culture, tradizioni e sapori, la Camera di Commercio di Cosenza con il supporto tecnico della sua azienda speciale Promocosenza, indice il Concorso per la valorizzazione del paniere di Eccellenze Agroalimentari Cosentine “Consensus 2023".
Attraverso il concorso, la Camera di Commercio di Cosenza desidera valorizzare le eccellenze produttive cosentine, sostenendo gli operatori del settore che tendono al miglioramento della qualità del prodotto, con azioni che li aiutino a contraddistinguersi nel mercato globale e a commercializzare il proprio prodotto.

A CHI È RIVOLTO

Possono partecipare al Concorso le imprese iscritte e attive al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Cosenza che siano in regola con i versamenti dei diritti camerali ed in possesso della regolarità DURC che abbiano previsto all’interno del proprio oggetto sociale la produzione di uno dei prodotti in concorso.

L’impresa partecipante dovrà inoltre possedere i seguenti requisiti:

  • assenza di protesti cambiari;
  • possesso dei requisiti di al momento della domanda i di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs n. 50/2016 e/o artt. da 94 a 98 del dlgs. 36/2023 (requisiti di ordine generale per contrarre con la pubblica amministrazione – a titolo esemplificativo non aver contratto condanne penali, non essere stati raggiunti da misure interdittive, non aver commesso violazioni gravi degli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse) ;
  • assenza di pendenze in corso con la Camera di Commercio di Cosenza;
  • non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
  • che non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia) in capo al legale rappresentante, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci in caso di società. I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 84 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159.

 

DESCRIZIONE

Il Concorso per la valorizzazione delle eccellenze territoriali denominato “Consensum 2023” è un concorso riservato ad un paniere selezionato di prodotto agroalimentari di Cosenza. Il Concorso si articola in diverse sezioni ed ha l’ambizione di individuare una paniere di prodotti di indiscussa qualità che possano rappresentare la nostra provincia in contesti nazionali ed internazionali. Per ciascuna Sezione verrà assegnato esclusivamente il primo concorso per ogni categoria di prodotto. I primi classificati andranno quindi a formare un paniere selezionato di prodotti che la Camera di Commercio di Cosenza potrà promuovere nel corso delle varie manifestazioni di promozione territoriale che organizza periodicamente.

Categoria Prodotti

  • Salumi
  • Prodotti Caseari 
  • Conserve salate
  • Conserve dolci
  • Prodotti da Forno salati “Pane Nostrum”
  • Prodotti da Forno Dolci
  • Dolci
  • Birre Artigianali e Agricole
  • Vino
  • Liquori e Amari
  • Liquirizia
  • Olio EVO Strada degli Oli
  • Ortofrutta e Agrumi
  • Acqua

 

COME FARE

Partecipare è semplice.

  • Potrai inviare la pratica in modo telematico.

Per farlo è sufficiente registrarsi o accedere al servizio Telemaco su www.registroimprese.it e seguire questi pochi passaggi:

  1. Vai a Sportello Pratiche -> Servizi e-gov -> Contributi alle imprese -> Crea modello -> Avvia compilazione
  2. Compila i campi richiesti
  3. Scarica il file prodotto dal sistema (cd. MODELLO BASE), firmalo digitalmente e riallegalo come richiesto. Attenzione, il modello base è un file in formato xml generato dal sistema da NON confondere con il Modello 1 – domanda di concessione di contributo.
  4. Clicca sulla funzione "Nuova" per creare la pratica
  5. Clicca sulla funzione "Allega" e allega i documenti che hai preparato
  6. Invia la pratica

OPPURE

COSA SERVE

Per partecipare al bando:

  1. Scarica e compila il Modello di Domanda, presente tra gli allegati in fondo alla pagina, compilalo, trasformalo in formato PDF e firmalo con la tua firma digitale o con la tua firma autografa allegando un documento di identità.

 

PREMI

Potranno concorrere all’assegnazione dei premi solamente quei prodotti che avranno raggiunto un punteggio minimo individuato da ciascuna commissione secondo precisi criteri di ammissibilità che verranno decisi dalla commissione. Le aziende i cui prodotti risulteranno idonei e meritevoli, secondo i criteri individuati dalla Commissione, oltre a rientrare nel paniere, riceveranno una riproduzione di ceramica artistica calabrese.

A tutti i concorrenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione nel corso della cerimonia di premiazione la cui data e le cui modalità di partecipazione verranno diffuse in seguito alla conclusione dell’istruttoria e della selezione.

A salvaguardia del prestigio delle aziende partecipanti al Concorso, non sarà reso noto il punteggio assegnato ai singoli campioni. Ai vincitori potrà essere inviato, su richiesta copia delle schede di valutazione. I prodotti selezionati dal presente concorso andranno a costituire il paniere di Eccellenze Agroalimentari Cosentine che la Camera di Commercio potrà promuovere in occasione dei suoi eventi.

 

TEMPI E SCADENZE

La domanda di partecipazione deve essere presentata alla Camera di Commercio di Cosenza dalle ore 09:00 del 16.10.2023 alle ore 23:59 del 28.06.2024

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Puoi contattarci all'email silvio.palermo@cs.camcom.it, oppure al numero 0983 80241

Consulta il sito camerale: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/concorso-la-valorizzazione-del-paniere-di-eccellenze-agroalimentari-cosentine-

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023