Sardegna

Sardegna, nuove imprese. Nei primi 9 mesi trend superiore alla media nazionale

Dal Report dell’Ufficio studi della Camera di Commercio di Sassari emerge che nei primi nove mesi di quest’anno la Sardegna si trova al quinto posto, dopo Lazio, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Lombardia, per il tasso di crescita delle imprese che, nell’isola, si conferma superiore alla media nazionale con +0,66% (Italia +0,60%).

Solo nel terzo trimestre la percentuale del tasso di crescita delle imprese nell’isola ha rallentato scendendo sotto la media nazionale, +0,16% della Sardegna contro il +0,26% dell’Italia.

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

Luglio – settembre 2023: imprese straniere in provincia di Cagliari, i settori

Nel terzo trimestre 2023, tra le imprese straniere, il settore che ha avuto un tasso di iscrizioni maggiore nella provincia di Cagliari è quello dei servizi con 19 nuove imprese, segue quello del commercio con 15 nuove imprese.

Nello stesso periodo, la provincia sarda ha registrato 39 cessazioni di imprese straniere. 33 nel settore del commercio, 4 nel settore dei servizi e 2  nel settore dell’industria.

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

Imprese straniere in provincia di Cagliari, i dati del terzo trimestre 2023

Dalla dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere in Italia, si possono consultare i dati, aggiornati al 30 settembre, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri nella provincia di Cagliari.

Nel trimestre luglio – settembre 2023, le iscrizioni di imprese straniere nella provincia del capoluogo sardo sono state 34, le cessazioni 39. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi negativo con  - 5 imprese di imprenditori stranieri.

Ultima modifica
Gio 30 Nov, 2023

Gennaio-settembre 2023, le imprese in provincia di Nuoro

Dal Report dell’Ufficio studi della Camera di Commercio di Sassari si evince che nei primi 9 mesi del 2023 la provincia di Nuoro ha registrato 987 iscrizioni e 903 cessazioni.

Con 84 nuove imprese il saldo è positivo.

Ultima modifica
Gio 30 Nov, 2023
Allegati

Bravo Innovation Hub - Demo Day

Il prossimo 5 dicembre, a Cagliari, presso Sa Manifattura, viale Regina Margherita 33, a partire dalle ore 14.30, si svolgerà il DEMO DAY di Bravo Innovation Hub.

Il tema della giornata sarà "La città intelligente", un luogo che utilizza le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per migliorare la qualità della vita dei cittadini, l'efficienza delle infrastrutture urbane e la gestione delle risorse.

Le start up finaliste, che hanno completato il percorso di accelerazione, saranno sul palco di Cagliari per raccontarsi davanti ad un team di potenziali investitori. 

A conclusione dei pitch si darà spazio a talk e interviste per parlare di smart city.

La giornata si concluderà con un aperitivo di networking.
L’ingresso è gratuito, la prenotazione non garantisce l’ingresso, farà fede l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.

Per registrarsi cliccare qui.

Ultima modifica
Mer 29 Nov, 2023

Ultimi giorni per iscriversi al “Percorso avanzato di Assistenza Tecnica alla Crescita d’Impresa” 2023

Rimangono pochi giorni per iscriversi alla prima edizione del Percorso avanzato di Assistenza Tecnica alla Crescita d’Impresa. C’è tempo fino al 3 Dicembre 2023. 

Il Percorso di Assistenza Tecnica alla Crescita d’Impresa è pensato a favore degli imprenditori e degli aspiranti imprenditori del Nord Sardegna che hanno partecipato alle molteplici edizioni del Percorso di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d’impresa o dei Laboratori sull’Imprenditorialità femminile, svoltesi presso la sede camerale dal 2013 ad oggi, costituendone un’approfondimento.

La nuova attività di formazione gratuita prevede una parte di formazione in aula ed una parte di attività laboratoriale, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato di frequenza (in caso di partecipazione ad almeno il 75% delle attività complessive). Durante le ore di formazione in aula, i partecipanti potranno approfondire i temi di Time Management e Problem Solving, Finanza aziendale avanzata, Analisi dei dati e delle fonti e Reperimento delle fonti di finanziamento e analisi dei bandi. L’attività laboratoriale sarà invece focalizzata sulle tecniche di preparazione di un elevator pitch.

Essendo il numero di posti limitato, chi volesse partecipare al Percorso dovrà inviare la propria candidatura compilando il modulo on-line cliccando sul seguente link: https://forms.gle/yYSLFoacTCtxrWgz8.
La selezione dei partecipanti verrà effettuata sulla base dell’ordine cronologico di arrivo del
modulo di partecipazione.

Ultima modifica
Mar 28 Nov, 2023

Nurachi: nuove imprese, un percorso formativo per i giovani

Nell'ambito del progetto “La sapienza del villaggio”, un percorso di assistenza e accompagnamento rivolto principalmente ai giovani che potranno beneficiare di finanziamenti regionali dedicati, grazie ai fondi già assegnati dalla Regione per la programmazione territoriale, è stato avviato un percorso formativo a Nurachi per la creazione di cooperative di comunità che offrano servizi per la popolazione e l’economia locale in campo sociale, assistenziale e turistico.

L’obiettivo è quello di tenere vivi i paesi e aiutare i giovani che vogliono creare nuove imprese nei territori dove sono nati.

Terminato il percorso verrà definito, insieme all’Assessorato regionale della Programmazione, il bando per lo stanziamento dei finanziamenti.

Gli incontri in programma a Nurachi, si terranno a partire dalle 15, nell’aula consiliare del Comune, giovedì 30 novembre, martedì 19 dicembre, mercoledì 10 gennaio e mercoledì 24 gennaio. Gli eventi sono aperti anche ai cittadini di Milis, Tramatza, Zeddiani e Narbolia. 

Ultima modifica
Mar 28 Nov, 2023

Un webinar per professionisti e piccole imprese dell’oristanese

Mercoledì 29 novembre, Poste Italiane, organizza un webinar di educazione digitale dedicato ai professionisti e alle piccole imprese dell’oristanese, del Barigadu, del Guilcer e dell’Alta Marmilla.

Si parlerà degli strumenti a disposizione degli operatori economici della provincia di Oristano per definire una strategia di marketing digitale. 

Il webinar, che si terrà in diretta a partire dalle ore 15:00, è gratuito. 

Sarà possibile partecipare attraverso il link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale-evento-digital-marketing-guida.html

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

Ruralab: risultati e prospettive future

Il 23 novembre 2023 ad Ales si è svolto l’evento Ruralab: prospettive future.

Sono stati presentati i risultati ottenuti nei primi sette mesi di attività di Ruralab. 

Le start up coinvolte nel programma di creazione d’impresa “Crea la tua impresa con Ruralab” hanno avuto l’opportunità di eseguire il pitch delle proprie idee e di condividere i progressi e le sfide affrontate durante il percorso. 

Successivamente sono intervenuti tre esperti di spicco che hanno parlato dei temi della rigenerazione urbana e della sostenibilità sociale, culturale ed economica.

L’evento si è concluso con le parole della Presidente dell’Unione di Comuni Alta Marmilla che, oltre a descrivere i risultati raggiunti ha fatto riferimento alle prospettive future.

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

Gennaio - settembre 2023, le imprese in provincia di Oristano

Nei primi 9 mesi del 2023 la provincia di Oristano ha registrato 399 iscrizioni e 364 cessazioni.

Questi i dati del Report dell’Ufficio studi della Camera di Commercio di Sassari.

 Con 35 nuove imprese il saldo della provincia sarda è positivo.

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023