Puglia

Avviso Minipia, al via gli infodays sul territorio regionale.

un’occasione importante per promuovere l’avviso e supportare le piccole e medie imprese.

Il 7 marzo 2024 a Lecce il primo, di una serie d’incontri regionali, rivolti a pubblico e privato, per spiegare i contenuti e i programmi dell’Avviso e le possibilità di investimento e partecipazione.
 

Prossimi appuntamenti:

BARI - 11 marzo 2024 – ore 10.00 - Sala 2 Fiera del Levante
FOGGIA - 13 marzo 2024 - ore 11.30 - Camera di Commercio
 

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Financial Advisory: Percorso per le Imprese di Lecce

Servizi gratuiti per orientarsi nelle opportunità del PNRR, finanziamenti internazionali e gare d'appalto europee

la Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con l' Azienda Speciale SRI comunica alle imprese del territorio che proseguono le attività del desk Financial Advisory. 

Nella giornata del 12 marzo p.v. dalle ore 09.30 alle 13.30 è previsto il laboratorio con esercitazioni operative sui finanziamenti del PNRR con le imprese partecipanti.
La partecipazione è gratuita previa registrazione tramite link indicato nell'allegata locandina.

Per info:
ASSRI - Azienda Speciale Servizi Reali alle Imprese della CCIAA LECCE
dott.ssa Antonia Sonia Martellotti
tel.0832 684285 - martellotti.assri@le.camcom.it
internazionalizzazione@le.camcom.it 

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

PERCORSO PER ASPIRANTI IMPRENDITORI: CHE IMPRESA! STRADE INNOVATIVE PER LA CRESCITA DEI TERRITORI

Parte il percorso promosso dall’Unione Regionale delle Camere di Commercio pugliesi nell’ambito dei servizi nuove imprese (SNI).
Laboratori, Seminari e attività di Orientamento gratuiti, per scoprire insieme le attitudini imprenditoriali e sostenere le potenzialità alla «messa in proprio».

Il percorso rivolto ad aspiranti imprenditori pugliesi, è articolato in 5 date, 2 seminari sono "in presenza" e si svolgeranno presso la Sala Alfredo Malcarne della costituenda Camera di commercio di Brindisi-Taranto, le altre 3 date in modalità "distance learning" sono dei Laboratori formativi ed ideativi sulla creazione d'impresa.
L’obiettivo è quello di fornire ai giovani pugliesi strumenti pratici e immediatamente applicabili per trasformare un’idea di business in impresa.
Grazie al coinvolgimento di numerosi professionisti del settore, vi sarà la possibilità di apprendere tutto ciò che serve per dare vita alla tua start up: dalla strutturazione del business plan, alla ricerca di risorse per finanziare la propria idea, nonché alla preparazione della documentazione utile per avviare la tua attività.
 

Che aspetti! Partecipa cliccando il link presente nella locandina.

Programma del percorso:

-15/03/2024 Seminario in presenza: Impresa di valore: storie di successo e di riscatto - ore 15-18 presso la Sala Alfredo Malcarne della Camera di commercio di Brindisi-Taranto

-22/3/2024 Laboratorio ideativo su impresa in presenza: Dalla business IDEA alla pratica: il Business model Canvas - ore 15-18 presso la Sala Alfredo Malcarne della Camera di commercio di Brindisi-Taranto

-25/03/2024 Laboratorio di orientamento formativo (in modalità distance learning): Finanziare la tua impresa: analisi delle misure agevolative previste dalla nuova programmazione  regionale e nazionale - ore 15-18 

-26/3/2024 Laboratorio di orientamento formativo (in modalità distance learning): Progettare la tua impresa tra CANVAS e SOSTENIBILITA' - ore 09:00 -11.30

-27/3/2024  Laboratorio ideativo su impresa (in modalità distance learning):

Dalla business IDEA alla pratica: il Business model Canvas - ore  09:00 -11.30.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi – Taranto

Sportello SNI Brindisi
Responsabile SNI - Orientamento

Daniela Guido
email: daniela.guido@brta.camcom.it
Tel. 0831/228111

Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì ore 9:00 - 12:00
Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Avviso Minipia, al via gli infodays sul territorio regionale.

un’occasione importante per promuovere l’avviso e supportare le piccole e medie imprese.

Il 7 marzo 2024 a Lecce il primo, di una serie d’incontri regionali, rivolti a pubblico e privato, per spiegare i contenuti e i programmi dell’Avviso e le possibilità di investimento e partecipazione.
 

Prossimi appuntamenti:

BARI - 11 marzo 2024 – ore 10.00 - Sala 2 Fiera del Levante
FOGGIA - 13 marzo 2024 - ore 11.30 - Camera di Commercio
 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

Che impresa! Strade innovative per la crescita dei territori.

Parte il percorso promosso dall’Unione Regionale delle Camere di Commercio pugliesi nell’ambito dei servizi nuove imprese.

Laboratori, Seminari e attività di Orientamento gratuiti, per scoprire insieme le attitudini imprenditoriali e sostenere le potenzialità alla «messa in proprio».

L’obiettivo è quello di fornire ai giovani pugliesi Puglia strumenti pratici e immediatamente applicabili per trasformare un’idea di business in impresa.

Grazie al coinvolgimento di numerosi professionisti del settore, vi sarà la possibilità di apprendere tutto ciò che serve per dare vita alla tua start up: dalla strutturazione del business plan, alla ricerca di risorse per finanziare la propria idea, nonché alla preparazione della documentazione utile per avviare la tua attività.

Che aspetti! Partecipa cliccando il link : https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeopfnPTVt5wlh0TNq-_1WP3v2zFFsi-Y_8uCWD4P_nbwylEw/viewform

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

PERCORSO PER ASPIRANTI IMPRENDITORI: CHE IMPRESA! STRADE INNOVATIVE PER LA CRESCITA DEI TERRITORI

Parte il percorso promosso dall’Unione Regionale delle Camere di Commercio pugliesi nell’ambito dei servizi nuove imprese (SNI).
Laboratori, Seminari e attività di Orientamento gratuiti, per scoprire insieme le attitudini imprenditoriali e sostenere le potenzialità alla «messa in proprio».
Il percorso rivolto ad aspiranti imprenditori pugliesi, è articolato in 5 date, 2 seminari sono "in presenza" e si svolgeranno presso la Sala Monfredi della costituenda Camera di commercio di Brindisi-Taranto, le altre 3 date in modalità "distance learning" sono dei Laboratori formativi ed ideativi sulla creazione d'impresa.

L’obiettivo è quello di fornire ai giovani pugliesi strumenti pratici e immediatamente applicabili per trasformare un’idea di business in impresa.

Grazie al coinvolgimento di numerosi professionisti del settore, vi sarà la possibilità di apprendere tutto ciò che serve per dare vita alla tua start up: dalla strutturazione del business plan, alla ricerca di risorse per finanziare la propria idea, nonché alla preparazione della documentazione utile per avviare la tua attività.

Che aspetti! Partecipa cliccando il link presente nella locandina.

Programma del percorso:

-12/3/2024 Seminario in presenza: Impresa di valore: storie di successo e di riscatto - ore 15-18 presso la Sala Monfredi della Camera di commercio di Brindisi-Taranto

-13/3/2024 Laboratorio di orientamento formativo (in modalità distance learning): Finanziare la tua impresa: analisi delle misure agevolative previste dalla nuova programmazione  regionale e nazionale - ore 9.30 -12

-14/3/2024 Laboratorio di orientamento formativo (in modalità distance learning): Progettare la tua impresa tra CANVAS e SOSTENIBILITA' - ore 15.30-18

-19/3/2024 Laboratorio ideativo su impresa in presenza: Dalla business IDEA alla pratica: il Business model Canvas - ore 15-18 presso la Sala Monfredi della Camera di commercio di Brindisi-Taranto

-21/3/2024  Laboratorio ideativo su impresa (in modalità distance learning):

Dalla business IDEA alla pratica: il Business model Canvas - ore 15 -18.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi – Taranto

Sportello SNI Taranto
Responsabile SNI - Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia
email: barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it
Tel. 099 778 3030

Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30
solo martedì e giovedì: ore 15.00 - 17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.
 


 



 


 

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

PARTECIPA AGLI EVENTI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA REGIONE PUGLIA

Per partecipare agli eventi organizzati dalla Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia è necessario essere registrati al portale:
http://eventi.internazionalizzazione.regione.puglia.it/

In elenco gli eventi programmati nel 2024:

-SMAU SAN FRANCISCO 2024 San Francisco (U.S.A.) 21 – 24 maggio 2024 - Stati uniti d' america, 21/05/2024

-Welcome Puglia in Canada - Canada, 18/06/2024

-MEDITERRANEAN AEROSPACE MATCHING EVENT - Grottaglie, 20/03/2024

-HANNOVER MESSE 2024 - Germania, 22/04/2024

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

INTERNAZIONALIZZAZIONE: un decalogo per start up e corporate

L'internazionalizzazione offre diverse opportunità e vantaggi alle aziende italiane, che siano esse in fase di startup, PMI o corporate

https://www.smau.it/articoli/internazionalizzazione-un-decalogo-per-startup-e-corporate

Tipologia
Regione

Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: sfide e opportunità

Dalla semplificazione delle procedure burocratiche all’ottimizzazione delle risorse, passando per l’implementazione di sistemi predittivi per la pianificazione urbana e la gestione delle emergenze, l’adozione dell’IA promette di aprire un capitolo nuovo e affascinante anche nel mondo delle pubbliche amministrazioni.

https://www.forumpa.it/pa-digitale/intelligenza-artificiale-nella-pubblica-amministrazione-sfide-e-opportunita/

Tipologia
Regione

ACCORDO POLITECNICO BARI, ASSESSORATO AL TURISMO REGIONE PUGLIA E PUGLIA PROMOZIONE PER UN TURISMO SOSTENIBILE

Sottoscritto al BTM un accordo tra Politecnico-Assessorato al Turismo / Pugliapromozione
Nuova vita al turismo in Puglia: più consapevole, sostenibile, razionale, moderno

Le finalità dell’intesa prevedono di sviluppare accordi e relazioni istituzionali con gli Organi di Alta Formazione del territorio pugliese, Università e Politecnico, attività che rappresenta uno dei capisaldi del Piano Strategico del Turismo, in accordo con le linee programmatiche dell’Assessorato al Turismo della Regione Puglia e del Dipartimento Turismo e Cultura. Un rafforzamento delle relazioni fra Piano Strategico Regionale del Turismo e sistema della pianificazione del territorio regionale alle diverse scale, orientato a promuovere forme sostenibili di sviluppo del turismo.

Questa nuova attività avviata dal Politecnico di Bari e Pugliapromozione suggella il riconoscimento dell’interesse comune a mantenere e sviluppare forme di collaborazione in partnership per lo svolgimento di: attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione; attività di didattica e formazione; erogazione di servizi a supporto del territorio.

Considerate le rispettive aree di attività e competenze, Politecnico di Bari e A.Re.T. Pugliapromozione hanno convenuto che la collaborazione potrà riguardare i seguenti ambiti: rafforzamento delle relazioni fra Piano Strategico Regionale del Turismo e sistema della pianificazione del territorio regionale alle diverse scale, orientato a promuovere forme sostenibili di sviluppo del turismo; strumenti di mobilità sostenibile e innovazione digitale per la promozione del turismo e miglioramento dell’accessibilità e tutela del territorio (ad es. WebGis per il Cicloturismo); modelli di business cooperativi per il turismo sostenibile; sistemi energetici sostenibili per il turismo.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024