Toscana

Le società benefit come risposta concreta allo sviluppo sostenibile

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno organizza, in collaborazione con Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica, due webinar info-formativi gratuiti volti ad approfondire i temi della responsabilità sociale d’impresa e delle società benefit. Le benefit sono l’evoluzione del concetto tradizionale di fare azienda: contrariamente alle società il cui unico scopo è quello di distribuire dividendi agli stakeholder, queste società integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente.

Nel corso dei due incontri on line, in programma il 5 ed il 20 maggio 2025 dalle ore 10 alle ore 12, saranno illustrati i passi da seguire per assumere la qualifica di società benefit ed i vantaggi che ne derivano. Si approfondiranno lo statuto ed i benefici di interesse comune, la relazione di impatto e gli standard di valutazione internazionale. Particolare attenzione sarà poi dedicata al confronto fra le società benefit e le B-Corp, alle nuove professioni di gestione per l’impresa sostenibile e al bando camerale a sostegno della creazione di società benefit. A conclusione di ciascun incontro, la testimonianza di un’impresa del territorio racconterà la propria esperienza come società benefit.

Per partecipare ai due webinar è necessario iscriversi ai seguenti link:

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Imprese 4.0: formazione su cloud, cybersecurity e intelligenza artificiale

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, in collaborazione con DINTEC – Consorzio per l’innovazione tecnologica, organizza “Imprese 4.0: Cloud, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale”: un percorso formativo e laboratoriale gratuito volto ad illustrare alle imprese del territorio le caratteristiche e le potenzialità derivanti dall’introduzione di queste tecnologie in azienda, sia attraverso delle sessioni formative online, sia attraverso delle sessioni laboratoriali che si svolgeranno presso la sede camerale di Livorno, durante le quali saranno realizzate delle esercitazioni pratiche con il supporto tecnico di esperti del settore.

Di seguito il calendario: 

  • Webinar "Ottimizzare i processi aziendali con il cloud"
    Martedì 6 maggio | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Durante l’incontro, i partecipanti scopriranno come il cloud possa diventare un alleato strategico per l'azienda, migliorando la gestione delle risorse, riducendo i costi operativi e favorendo la crescita dell’impresa. Verranno inoltre analizzate le accortezze necessarie per adottare il cloud in modo sicuro, con particolare attenzione ai comportamenti e alle buone pratiche per evitare rischi.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "Cybersecurity: come metterla in pratica in azienda"
    Venerdì 23 maggio | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    La sessione formativa sarà volta ad approfondire il tema della sicurezza informatica e della nuova normativa di riferimento (Direttiva NIS2 e Regolamento DORA - Digital Operational Resilience Act); in particolare si approfondirà come proteggere i propri dati sensibili, prevenire attacchi hacker e ridurre le minacce portate da virus e malware. Saranno inoltre esaminate le buone pratiche che un’impresa può adottare per assicurare una protezione adeguata ai propri asset.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "La cybersecurity legata alla vulnerabilità delle mail"
    Giovedì 12 giugno | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    L'incontro illustrerà quanto può essere vulnerabile il sistema di posta elettronica in un’azienda, prendendo in esame casi reali. Saranno inoltre forniti suggerimenti operativi per far emergere nelle imprese una maggiore consapevolezza nell’uso quotidiano delle mail e dei rischi legati agli attacchi attraverso la posta elettronica, sia ordinaria che certificata.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Laboratorio esperienziale "Cybersecurity LAB"
    Giovedì 26 giugno | 10 - 13 | Sede di Livorno CCIAA Maremma e Tirreno
    Sessione di esercitazione pratica volta a sperimentare operativamente la tecnologia, effettuare esercitazioni, demo pratiche e attività di gruppo, progettate appositamente dagli esperti di Dintec, anche in risposta alle necessità che emergeranno nel corso dei precedenti webinar. L’attività laboratoriale è riservata ad un massimo di 25 imprese che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto e siano in regola, alla data del 31/12/2024, con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni. Per ciascuna impresa sono ammessi a partecipare al laboratorio un massimo di due referenti i quali dovranno aver precedentemente partecipato ad entrambi gli incontri formativi dedicati alla Cybersecurity.
  • Webinar "Non ci resta che... AI"
    Lunedì 20 ottobre | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "Intelligenza artificiale: dalla scoperta alla consapevolezza"
    Martedì 28 ottobre | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Laboratorio esperienziale “AI LAB”
    Martedì 11 novembre | 10 - 13 | Sede di Livorno CCIAA Maremma e Tirreno

Maggiori informazioni

https://www.lg.camcom.it/servizi/pid-punto-impresa-digitale/formazione/eventi-tecnologie-40

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Nuovi incentivi per imprenditori: Taglio del 50% ai Contributi Previdenziali

La legge di bilancio 2025 ha introdotto un importante incentivo per chi si iscrive per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel corso del 2025

Con la circolare INPS 24 aprile 2025, n. 83 l’Istituto comunica che l'agevolazione è rivolta a:

  • titolari di ditte individuali;
  • soci di società (sia di persone che di capitali);
  • coadiuvanti e coadiutori familiari.

Per accedere al beneficio è necessario avviare l'attività nel 2025 e iscriversi per la prima volta a una delle gestioni speciali autonome nel medesimo periodo.

Le caratteristiche principali dell'agevolazione sono:

  • la durata di 36 mesi dalla data di avvio dell'attività;
  • la riduzione del 50% della sola aliquota IVS (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti);

Restano dovuti per intero il contributo di maternità e, per i commercianti, l'aliquota aggiuntiva per l'indennizzo per cessazione attività.

L'incentivo è incompatibile con altre agevolazioni che prevedono riduzioni di aliquota, come il regime forfettario previdenziale o la riduzione per i pensionati over 65.

La richiesta va presentata attraverso il "Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)" dal titolare del nucleo aziendale. È necessario dichiarare sotto la propria responsabilità il possesso dei requisiti.

L'agevolazione ha un limite massimo di 300mila euro nell'arco di tre anni. L'INPS effettuerà verifiche sulla sussistenza dei requisiti e, in caso di irregolarità, procederà al recupero dei contributi dovuti con relative sanzioni.

 

Ultima modifica
Mar 29 Apr, 2025

Veicoli elettrici e transizione energetica

Seminario online: 7 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00

 La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con il sistema camerale regionale, Unioncamere Toscana e l’Università di Pisa, ha organizzato un ciclo di quattro seminari online gratuiti dedicati alle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il secondo webinar del calendario, intitolato "Veicoli elettrici e transizione energetica", si terrà il 7 maggio, dalle 9:00 alle 11:00, e vedrà la partecipazione del Professor Massimo Ceraolo, esperto del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia dell’Università di Pisa. 

Durante l’incontro verranno approfonditi temi cruciali per il futuro della mobilità e della sostenibilità:

  • come funziona un veicolo elettrico
  • il veicolo elettrico e le emissioni climalteranti
  • la ricarica dei veicoli elettrici e i suoi effetti sulla produzione e gestione dell’energia elettrica.

L’iniziativa fa parte dei progetti finanziati dal Fondo di perequazione camerale Infrastrutture 2023/2024, che mirano a sensibilizzare e informare le imprese del territorio sulle prospettive offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Per partecipare visitare i seguenti link:

Link per l'iscrizione.
Link alla locandina (formato PDF).
 

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

ERASMUS per GIOVANI IMPRENDITORI

Rivedi il webinar, conosci i referenti locali e ascolta la testimonianza

Il Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio Pistoia-Prato ha organizzato un webinar gratuito per illustrare le opportunità offerte dal Programma EYE Erasmus for Young Entrepreneurs per la mobilità internazionale degli imprenditori.

A CHI SI RIVOLGE IL PROGRAMMA EYE:
Aspiranti imprenditori o Nuovi imprenditori da meno di tre anni
Imprenditori esperti che gestiscono una piccola o media impresa in uno dei Paesi partecipanti

DI COSA SI E' PARLATO:
Cos'è il programma ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI
Il ruolo della Intermediary Organisation (IO) locale
Come funziona e cosa offre EYE: benefici, vantaggi, borsa di mobilità internazionale
Casi di successo: neoimprenditori e imprenditori ospitanti
Informazioni pratiche per ottenere la borsa di mobilità


Relatori
Claudia POLI - Project Assistant Erasmus per Giovani Imprenditori 
Luca GUARDINCERRI - Project Manager Erasmus per Giovani Imprenditori

RIVEDI IL WEBINAR per valutare questa opportunità

Ultima modifica
Ven 18 Apr, 2025

Dall’idea all’impresa: strumenti e consapevolezze per partire

Mettersi in proprio è il sogno di molti: giovani, donne, adulti esclusi dal mondo del lavoro. 
Tutti intravedono nella propria impresa l’aspirazione all’autonomia e all’indipendenza

Affinché il sogno diventi realtà occorre saper trasformare l’idea in un progetto e questo implica definire bene oneri, rischi, costi, azioni da compiere, partner a cui affidarsi, scadenze e obiettivi da darsi. 

Ecco perché è importante avere una precisa consapevolezza proprio nella fase di avvio. 

Attraverso esempi concreti il webinar affronta le principali problematiche che possono presentarsi in fase di avvio allo scopo di prevederle e saperle affrontare nel modo giusto.

Tipologia
Video
Regione

MASTERCLASS per Aspiranti Imprenditori

Dall'Idea al Business - Percorso per realizzare la propria idea d'impresa.

La Masterclass per Aspiranti Imprenditori è il percorso formativo gratuito promosso dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato e realizzato con la collaborazione di Fondazione ISI.

Il percorso, dal taglio pratico e interattivo, offre un'opportunità concreta per passare dall'idea al progetto fortificando le competenze necessarie con approfondimenti e confronto sulle tematiche fondamentali per l'autoimprenditoritalità.

Il percorso è articolato in sette moduli formativi della durata di due ore fruibili in modalità online preceduto da un incontro di presentazione in presenza funzionale alla partecipazione.

A CHI SI RIVOLGE:
Aspiranti imprenditori e imprenditrici
Persone motivate a mettersi in proprio
Neo imprenditori e imprenditrici

PROGRAMMA:

13/05/2025 - Evento di presentazione

Partecipa all'evento di kick-off e scopri come dare forma alla tua idea imprenditoriale.
Se hai un sogno nel cassetto, un'intuizione da realizzare o semplicemente voglia di costruire un progetto d'impresa, questa è la tua occasione. Un momento di ispirazione e orientamento per:

  • conoscere il percorso formativo
  • confrontarsi su aspettative e motivazione al fare impresa
  • creare connessioni con altri aspiranti imprenditori e imprenditrici.

20/05/2025 - Modulo 1: L'Idea imprenditoriale

  • Come nasce un'idea d'impresa
  • Tecniche creative: brainstorming, design thinking
  • Validare un'idea: strumenti e metodi

27/05/2025 - Modulo 2: Forma giuridica e aspetti fiscali

  • Come avviare legalmente un'impresa
  • Scelta della forma giuridica
  • Regimi fiscali e adempimenti

04/06/2025 - Modulo 3: Business Plan

  • Business model canvas
  • Design thinking per costruire l'idea
  • Strutturare un Business Plan efficace

10/06/2025 - Modulo 4: Strategie di comunicazione

  • Analisi del mercato e della clientela
  • Posizionamento e marketing mix
  • Promuovere la propria attività online

18/06/2025 - Modulo 5: Marketing e AI (con ChatGPT)

  • Costruire una strategia da zero
  • Analisi SWOT, definizione obiettivi, canali e mission
  • Utilizzare l'Intelligenza Artificiale nel marketing

24/06/2025 - Modulo 6: Pianificazione finanziaria

  • Nozioni di base di contabilità e bilancio
  • Pricing, break-even point e proiezioni economiche

01/07/2025 - Modulo 7: Risorse finanziarie per l'impresa

  • Come definire il fabbisogno finanziario
  • Finanziamenti, bandi e crowdfunding

QUANDO E DOVE:

Evento di presentazione
L'evento di presentazione si svolgerà martedì 13 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in presenza presso la Camera di Commercio di Pistoia-Prato | Sede di Prato - Sala Convegni - Via del Romito n. 71.

Corso
Il corso si svolgerà online nei giorni 20 – 27 maggio | 4 – 10 – 18 – 24 giugno | 1 luglio 2025 dalle ore 10:00 alle 12:00.

COMPILA IL FORM per partecipare al programma.

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

Incentivi fiscali: il Piano Transizione 5.0

Webinar | 14 maggio 2025 | 11:00 - 13:00

Il webinar illustrerà gli incentivi fiscali a favore delle PMI alla luce dei dettami dell’ultima legge di bilancio e delle novità introdotte dal MIMIT.

PROGRAMMA:
11:00 - 11:05 Saluti di apertura Simone Cesari, Camera di Commercio Pistoia - Prato
11:05 - 12:25 Il Piano Transizione 5.0:
Novità e indirizzi strategici del MIMIT, anche alla luce della nuova legge di bilancio
Come beneficiare del Piano: istruzioni e linee guida per accedere agli incentivi
Matteo Rizzi, Progesa s.p.a.
12:25 - 12:50 Il Portale Agevolazioni: il servizio camerale per il supporto alle imprese sulla finanza agevolata
Jacopo Chiari, Roberto Brero, Innexta
12:50 - 13:00 Domande e risposte

Modera i lavori: Roberto Brero, Innexta

COMPILA IL FORM per l'iscrizione

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

Newsbandi - Aprile 2025

Pubblicata la NewsBandi di APRILE 2025, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Aprile pubblicata il 17 aprile 2025.

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

Open Day del Servizio Nuove Imprese

Firenze - 15 aprile - Ingresso libero

 Martedì 15 aprile 2025
 Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 2
 Dalle ore 10:00 alle ore 16:00
 Ingresso gratuito

Mancano ormai pochi giorni all'Open Day del Servizio Nuove Imprese, l'evento pensato per i giovani e chi vuole avviare una nuova attività imprenditoriale.

L'iniziativa, arrivata alla sua seconda edizione, offre diverse novità, tra cui la partecipazione di:

  • Registro Imprese della Camera di Commercio, per scoprire i passi necessari all'iscrizione delle imprese.
  • SUAP – Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Firenze, per informazioni su autorizzazioni e adempimenti.

Durante l'evento si terranno tre panel di confronto sui seguenti temi:

  1. Tradizione e innovazione: idee per imprese che combinano modernità e tradizione.
  2. Creare sostenibilità: progetti e approcci creativi per uno sviluppo sostenibile.
  3. Strategie di comunicazione: come le tecnologie stanno trasformando il marketing.

All'evento parteciperanno aziende esperte, enti locali e istituti di formazione, che condivideranno le loro esperienze e informeranno sui loro servizi.

Per consultare il programma completo, potete visitare la pagina ufficiale: Open Day Servizio Nuove Imprese

 

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025