Marche

"Potenzia il tuo business con l'AI" Ciclo Webinar

Un ciclo di 3 webinar con UNIVPM per comprendere come l'Intelligenza Artificiale può far decollare la tua impresa

Il Punto Impresa Digitale propone "Potenzia il tuo business con l'AI", un ciclo di tre webinar formativi dedicati all'intelligenza artificiale, organizzati in collaborazione tra la Camera di Commercio delle Marche e l'Università Politecnica delle Marche.

Questi eventi rappresentano un'opportunità unica per approfondire le conoscenze su una delle tecnologie più innovative e trasformative del nostro tempo, e comprendere come le tecnologie dell'intelligenza artificiale possono aiutare le imprese a far decollare le PMI.

 

E' possibile fin d'ora iscriversi al ciclo di webinar su Eventbrite, al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/ciclo-webinar-potenzia-il-tuo-business-con-lai-tickets-1307816086119

Vai alla NOTIZIA: LINK

 

Ultima modifica
Mer 02 Apr, 2025

Webinar: Logistica sostenibile nell’agroalimentare, 26 Marzo 2025

Webinar in collaborazione con Uniontrasporti, 26 marzo dalle 11.00 alle 13.00

Il tema della sostenibilità della produzione agroalimentare è da tempo all’attenzione delle imprese; ora la sfida è quella di estendere il concetto di sostenibilità lungo tutta la filiera: dalla produzione, alla trasformazione, alla distribuzione, sino alla commercializzazione del prodotto.

Il webinar, organizzato in collaborazione con Uniontrasporti, si propone quindi di informare sulle strategie e principali strumenti per conseguire obiettivi di sostenibilità, anche in relazione agli investimenti del PNRR su questi temi, con particolare riferimento a:

  • la sostenibilità nella filiera agroalimentare
  • il ruolo della logistica sostenibile per l’agroalimentare
  • I sistemi locali del cibo nelle aree urbane e nei territori rurali
  • lo stoccaggio delle produzioni e la capacità logistica dei mercati all’ingrosso
  • digitalizzazione della logistica e tracciabilità dei prodotti
  • logistica sostenibile per la riduzione degli sprechi alimentari.

PROGRAMMA

11:00 Saluti di benvenuto dalla Camera di Commercio delle Marche

Il PNRR: inquadramento, azioni, risultati (Roberta Delpiano, Uniontrasporti)

Logistica sostenibile nell’agroalimentare (Aurora Cavallo, Universitas Mercatorum)

Testimonianze delle imprese

Q&A

13:00 Fine lavori

La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/webinar-logistica-sostenibile-nellagroalimentare-tickets-1270215902959?aff=oddtdtcreator

 

ISTRUZIONI DI PARTECIPAZIONE

I link per partecipare ai due webinar, verranno inviati all’indirizzo e-mail degli iscritti, il giorno prima dell'evento e due ore prima dell'inizio.

I webinar si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet.

Per informazioni è possibile contattare:

PID MARCHE - pid@marche.camcom.it

Ultima modifica
Mer 12 Mar, 2025

Webinar: Transizione digitale dei trasporti e della logistica, 10 Aprile

Webinar in collaborazione con Uniontrasporti, 10 aprile, h. 11.00-13.00

Il webinar, in collaborazione con Uniontrasporti, si propone di fornire una panoramica sulla trasformazione digitale dei trasporti e della logistica, con focus su tecnologie avanzate come IoT e l’intelligenza artificiale, senza dimenticare la cybersecurity, applicate al trasporto su gomma, ai porti e agli aeroporti.
L’introduzione delle tecnologie digitali può rappresentare un’importante chiave per l’ammodernamento e lo sviluppo del settore, anche in un’ottica di sostenibilità, e in relazione ai significativi investimenti, in tal senso, previsti dal PNRR.

La panoramica, presentata anche mediante alcune esperienze aziendali significative,
si focalizza in particolare su:

  • lo scenario attuale e quello futuro per un sistema dei trasporti più sostenibile
  • il contributo del digitale nella trasformazione delle infrastrutture (magazzini, hub logistici, veicoli) e dei processi operativi
  • alcune tecnologie e applicazioni (IoT, intelligenza artificiale, gestione documentale)
  • l’importanza dell’interoperabilità tra i soggetti di una catena logistica: la piattaforma logistica nazionale.

PROGRAMMA

11:00 Saluti di benvenuto della Camera di Commercio delle Marche

Interventi:

  • Il PNRR: inquadramento, azioni, risultati (Roberta Delpiano, Uniontrasporti)
  • La transizione digitale dei trasporti e della logistica (Elisa Gebennini,Universitas Mercatorum)
  • Testimonianze delle imprese

Q&A

13:00 Fine lavori

 

La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/webinartransizione-digitale-dei-trasporti-e-della-logistica-tickets-1270216615089?aff=oddtdtcreator

 

ISTRUZIONI DI PARTECIPAZIONE

I link per partecipare ai due webinar, verranno inviati all’indirizzo e-mail degli iscritti, il giorno prima dell'evento e due ore prima dell'inizio.

I webinar si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet.

Per informazioni è possibile contattare:

PID MARCHE - pid@marche.camcom.it

Ultima modifica
Mer 12 Mar, 2025

Webinar "Cybersicurezza: Proteggi la tua presenza online tra siti, social e AI"

IL 20 marzo dalle ore 11 alle ore 12, il Punto Impresa Digitale della Camera Marche tramite il progetto Eccellenze in Digitale propone un webinar gratuito dedicato al tema della sicurezza online.

Cyber sicurezza: Proteggi la tua presenza online tra siti, social e AI

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, tramite il progetto Eccellenze in Digitale propone un webinar gratuito dedicato al tema della sicurezza online. La cyber sicurezza richiede un approccio a 360 gradi, che tenga conto delle diverse minacce e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale.

Il Progetto "Eccellenze in Digitale" promosso da Unioncamere e Google, è volto a favorire la digitalizzazione delle PMI dei distretti produttivi italiani, attraverso iniziative formative e consulenze dedicati alla digitalizzazione e alle tecnologie.
Il progetto che prevede attività di formazione svolta da esperti del mondo digital formati da Unioncamere e Google e di supporto alle aziende è attivo nella Camera di Commercio delle Marche.

Gli appuntamenti del progetto della Camera di Commercio delle Marche si svolgono in collaborazione con il Punto Impresa Digitale

Destinatari: imprese, dipendenti, start up, Associazioni di categoria, DIH, incubatori, professionisti, tirocinanti e studenti.

20 marzo dalle 11 alle 12
Relatrice: dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale e digital promoter Pid, Camera Marche 

PROGRAMMA

  • Cybersicurezza e siti web: minacce e come proteggersi
  • Cybersicurezza per social media: rischi e strategie di protezione
  • AI: opportunità e sfide per la cybersicurezza
  • Uso dell'AI per rilevare e prevenire attacchi e proteggere i dati
  • Q&A

PER ISCRIVERSI https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-cybersicurezza-proteggi-la-presenza-online-tra-siti-social-e-ai-1277674842849?aff=oddtdtcreator

Il link per partecipare alla conferenza web, verrà anche inviato all’indirizzo e-mail dei partecipanti che effettueranno la registrazione il giorno prima dell'evento.

Il webinar della durata di circa 60 minuti si svolgerà sulla piattaforma Google Meet e sarà registrato.

Per informazioni PID MARCHE - pid@marche.camcom.it

dott.ssa Chiara Poli - email: chiara.poli@marche.camcom.it
dott.ssa Giorgia Carboni - e-mail: giorgia.carboni@marche.camcom.it
dott. Manfredi Mangano - e-mail: manfredi.mangano@marche.camcom.it

Ultima modifica
Mer 12 Mar, 2025

Ciclo di ciclo di Webinar per il settore agroalimentare - Focus su Germania, Francia, Usa e Regno Unito

I webinar sono realizzati in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero e intendono offrire alle imprese informazioni aggiornate sui trend di mercato e sulle opportunità/criticità presenti in questi mercati.

Assocamere propone 4 webinar rivolti alle aziende italiane del settore agroalimentare per presentare scenari e opportunità per le nostre produzioni sui seguenti mercati esteri: Germania, Francia, Usa e Regno Unito. 

La partecipazione ai webinar è gratuita, previa iscrizione e prevede i seguenti appuntamenti:

  • Webinar Germania 28 febbraio 2025 ore 9.00
  • Webinar Francia 18 marzo 2025 ore 9.00: iscriviti
  • Webinar USA 20 marzo 2025 ore 15.00: iscriviti
  • Webinar Regno Unito 25 marzo 2025 ore 9.00: iscriviti

Per maggiori informazioni, vai alla NOTIZIA

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

Nuovo avviso per l’ottenimento di contributi per la certificazione della parità di genere

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle 10:00 del 26 febbraio 2025 e fino alle 16:00 del 18 aprile 2025

E’ stato pubblicato oggi (11/02/2025) il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. 

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle 10:00 del 26 febbraio 2025 e fino alle 16:00 del 18 aprile 2025 attraverso il sistema restart.infocamere.it, accedendo con SPID/CIE/CNS.

Beneficiari delle agevolazioni rese disponibili con il nuovo avviso sono tutti i soggetti in possesso di Partita Iva operanti in Italia. Sono previste due linee di agevolazioni.

Per ulteriori informazioni vai alla NOTIZIA

 

 

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

Riparte "Donne in digitale": la formazione on line per le donne che lavorano e fanno impresa

"Donne in digitale" è il percorso formativo on line e gratuito promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.
PRIMA EDIZIONE iscrizioni aperte fino all'8 marzo
SECONDA EDIZIONE iscrizioni aperte fino al 22 marzo

"Donne in digitale" è il percorso formativo on line e gratuito promosso da Unioncamere a valere su risorse PNRR per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il percorso si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

Il progetto formativo approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale, l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Il percorso formativo è articolato in due blocchi: 4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno e 3 bootcamp operativi, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.

Per il programma e modalità di adesione vai alla NOTIZIA

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Webinar: Incentivi Green e Gestione energetica sostenibile per PMI. 13 e il 28 marzo 2025.

Incontri sui temi dell'Efficienza energetica , della Sostenibilità e del rating ESG , in collaborazione con DINTEC , Consorzio Camerale per l'innovazione.

1. Webinar 13/03: "INVESTIRE NEL FUTURO: INCENTIVI E OPPORTUNITA'"

L'iniziativa del 13 marzo propone un approfondimento sui contributi green e sulle opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0, che ha l'obiettivo di sostenere la transizione dei processi di produzione e delle imprese verso un modello efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle energie rinnovabili.

La partecipazione è gratuita. Il programma e le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-incentivi-green-e-gestione-energetica-sostenibile-per-pmi-1260811423909?aff=oddtdtcreator

 

2. Webinar 28/03: "GESTIONE ENERGETICA SOSTENIBILE"

Questo secondo webinar offre una panoramica completa sugli strumenti, le tecniche e le migliori pratiche aziendali per ottimizzare l'uso dell'energia, ridurre i consumi e favorire la decarbonizzazione, illustrate anche attraverso testimonianze di imprenditori.

La partecipazione è gratuita. Il programma e le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-incentivi-green-e-gestione-energetica-sostenibile-per-pmi-1260811423909?aff=oddtdtcreator

 

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025

BANDO PER PROGETTI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLE IMPRESE DA SVOLGERE IN COLLABORAZIONE CON MEDITECH

Il presente bando intende supportare con contributi diretti alla spesa progetti di innovazione presentati dalle imprese e selezionati su base competitiva orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni basate sulle tecnologie abilitanti la data economy.

Il focus dei progetti proposti deve prevedere lo sviluppo di soluzioni basate sull’interoperabilità dei dati, lo sviluppo di smart app, la gestione di contesti, la realizzazione di Digital Twin, la realizzazione di soluzioni di data sharing e data monetization che facciano obbligatoriamente ricorso agli standard NGSI-LD, a data model standard e alle piattaforme Open Source promosse a livello europeo da Data Space Business Alliance e in Italia da MedITech nella qualità di membro accreditato di tali organizzazioni.

Vai alla NOTIZIA

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025

Fondo transizione industriale L'incentivo per le imprese che investono nella tutela ambientale

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge, in tutta Italia, alle imprese di ogni dimensione che investono nella tutela ambientale. L’obiettivo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Le imprese che vogliono investire per migliorare l'efficienza energetica e orientarsi verso un approccio sostenibile possono presentare domanda per il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE riguardanti la lotta ai cambiamenti climatici. L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e da Invitalia, prevede una dotazione iniziale di 400 milioni di euro, di cui il 40% riservato al Mezzogiorno. Termini per la presentazione delle domande: dal 5 febbraio 2025 all’8 aprile 2025. 

Vai alla NOTIZIA

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025