Piemonte

L’economia per tutti

Il portale per la cultura finanziaria di Banca d’Italia

“Educarsi” dal punto di vista finanziario è importante per tutti i cittadini ed è fondamentale per ogni aspirante imprenditore per molteplici ragioni: l’alfabetizzazione finanziaria degli imprenditori è correlata positivamente all’andamento aziendale, migliora le relazioni con le banche, favorisce le possibilità di accesso al credito, agisce da leva per la crescita del fatturato.

Vuoi approfondire le tue conoscenze in materia e capire come orientarti nel mondo dell’economia e della finanza?

Visita il portale per la cultura finanziaria “L’economia per tutti” all’indirizzo https://economiapertutti.bancaditalia.it/,  realizzato dalla Banca d’Italia.

Potrai approfondire, attraverso schede, video e audiolibri dedicati, la conoscenza di varie tematiche quali la pianificazione finanziaria, i metodi di pagamento, le modalità di richiesta di un prestito, come scegliere un investimento e molto altro ancora! Potrai anche metterti alla prova con quiz e test per capire quanto ne sai (o pensi di saperne) sui temi economici e finanziari.

Consulta il portale, apprendi e verifica le tue conoscenze finanziarie!

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

PID Punto Impresa Digitale

Attività e strumenti del PID

Il PID Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte opera per diffondere la cultura del digitale presso le imprese del territorio e per supportare l’avvio di processi di trasformazione digitale tramite l’adozione di tecnologie 4.0; il PID fa parte della rete nazionale costituita nel 2017 con il Piano Nazionale Impresa 4.0, ora "Piano Transizione 4.0", insieme ai DIH - Digital Innovation Hub e ai CC - Competence Center. 

Stai per avviare la tua attività imprenditoriale? Una volta costituita l’impresa potrai ricevere gratuitamente una consulenza personalizzata in ambito digitale: gli esperti del PID camerale ti forniranno una prima valutazione dei canali digitali che stai utilizzando e consigli utili per migliorare la presenza aziendale on line. Non solo: potrai utilizzare alcuni strumenti gratuiti che ti permetteranno di valutare il livello di digitalizzazione della tua impresa (SELFI4.0) e di rilevare gli obiettivi digitali presenti e futuri (ZOOM4.0). 

Scopri tutte le attività e gli strumenti del PID 

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

Sportello Europa

Il servizio gratuito che assiste le imprese piemontesi nei processi di internazionalizzazione

Vuoi espandere all’estero l’attività della tua nuova impresa e stai cercando un servizio di assistenza? Puoi rivolgerti allo “Sportello Europa”. Si tratta di un servizio gratuito, nato dalla collaborazione tra le Camere di Commercio del Piemonte, che supporta le imprese piemontesi nei processi di internazionalizzazione fornendo assistenza su normativa europea, finanziamenti europei e regionali, commercio internazionale, cooperazione tra imprese e ricerca di partner commerciali. 

Lo Sportello Europa, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, coordina anche la redazione e la pubblicazione di guide pratiche per le imprese della collana “Unione Europea. istruzioni per l’uso”, disponibili gratuitamente on line e organizza seminari informativi di orientamento (gratuiti) e corsi di approfondimento specifico (a pagamento).

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale dello Sportello Europa.

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

Comunicazione Unica d’Impresa

Il servizio informatico per assolvere a tutti gli adempimenti per l'avvio di un'impresa e per le successive modifiche o cancellazione

La Comunicazione Unica d’Impresa (ComUnica) è uno strumento che permette di presentare, attraverso un unico deposito al Registro Imprese, domande e denunce di competenza RI, REA, Artigianato, INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Ministero del Lavoro e SUAP: la presentazione della pratica richiede l’utilizzo della firma digitale.

La gestione online delle pratiche avviene dal portale registroimprese.it, attraverso i servizi della piattaforma Telemaco, previa registrazione.

La Comunicazione Unica semplifica il rapporto tra l’impresa e la Pubblica Amministrazione, in quanto, mediante l’invio di una sola pratica digitale al Registro Imprese della CCIAA, è possibile assolvere a tutti gli adempimenti degli interessati nei confronti delle Camere di Commercio, dell'Agenzia delle Entrate, dell'INAIL e dell'INPS:

  • richiesta dell'iscrizione al Registro Imprese
  • richieste di Codice Fiscale e Partita IVA
  • richiesta dell'iscrizione all'INPS dei dipendenti o dei lavoratori autonomi
  • apertura della posizione assicurativa presso l'INAIL
  • eventuale SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per il SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive).

Scopri di più sulla Comunicazione Unica per avviare la tua nuova impresa.

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

URP RISPONDE

Online il nuovo servizio informativo della Camera di Commercio per l’invio di domande e segnalazioni

È online il nuovo portale “URP Risponde” della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: si tratta di un servizio a disposizione dei cittadini, aspiranti imprenditori e imprese i quali, attraverso la compilazione di un semplice form, potranno richiedere informazioni sull’Ente ed inviare segnalazioni e suggerimenti. L’Ufficio Relazioni con il Pubblico risponderà direttamente alle richieste, inoltrando i quesiti relativi a tematiche più specifiche agli uffici competenti.

Per inviare la propria richiesta è necessario collegarsi al portale pno.servizionline.camcom.it: il servizio informativo è gratuito ed è necessaria l’autenticazione con SPID, CIE o CNS. 

Inoltre dal portale è possibile accedere liberamente alla prenotazione online di appuntamenti relativi alla consulenza per l’apertura di nuove imprese, marchi e brevetti, carte tachigrafiche, protesti, rilascio della firma digitale e SPID, nonché alla piattaforma SARI, dedicata al Registro Imprese. 

Maggiori informazioni sul servizio possono essere richieste all’Ufficio Relazioni con il Pubblico  della Camera di Commercio (urp@pno.camcom.it, telefono: 015.35.99.358/326).

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

Premio “Imprendi”: il primo premio va all’IIS Einaudi di Alba

La Fondazione Imprendi - scuola di imprenditorialità- di Padova assegna il primo premio all’istituto cuneese per il progetto “Web Radio Einaudi. La webradio per la comunicazione e l’educazione nella scuola”

Il 6 dicembre gli studenti e studentesse dell’Istituto Einaudi di Alba, accompagnati dal loro professore Antonio Daidone e dalla dirigente scolastica Valeria Cout, hanno presentato con entusiasmo il loro progetto di imprenditorialità “Web Radio Einaudi”, che si è classificato al primo posto della graduatoria del “Premio Imprendi” della Fondazione Imprendi di Padova.

Un riconoscimento meritato “per la completezza, la realizzazione, l’impatto positivo sulla scuola e sugli studenti, la replicabilità e la scalabilità del modello”.

Un vero esempio di progettualità innovativa, che incoraggia i giovani a diventare risolutori di problemi rilevanti per la società e per il mondo.

  • Visualizza il video di presentazione e contatta lo Sportello Nuove Imprese (SNI) della Camera di commercio di Cuneo per capire come avviare la tua attività d'impresa!

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

La firma digitale: valido strumento a supporto dell’attività d’impresa

Sei un aspirante imprenditore?

Hai avviato da poco la tua attività d’impresa?

Lo sai che per accedere ai bandi di contributo della Camera di commercio di Cuneo, per sottoscrivere le pratiche societarie da trasmettere al Registro imprese, per comunicare il titolare effettivo è richiesta la firma digitale dell'imprenditore?

Inoltre, con la CNS puoi accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione, fare operazioni bancarie e molto altro ancora.

AVERLA È SEMPLICE !

Contatta lo sportello più vicino a te oppure richiedi online il Token wireless Digital DNA, chiavetta di ultima generazione, utilizzabile da pc, smartphone o tablet!

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

Il commercio estero cuneese nell’ultimo decennio – confronto tra il 2013 e il 2022

Pubblicato il focus sul commercio estero cuneese nell’ultimo decennio

Sei un aspirante imprenditore?

Ricorda che dopo aver abbozzato l’idea imprenditoriale è necessario definirla in funzione del mercato, valutando i trend di consumo e le possibili opportunità commerciali che potrebbero essere rilevanti per il tuo settore di interesse.

Fondamentale quindi risulta essere un’adeguata analisi di mercato, cioè lo studio delle altre imprese per settore e area geografica.

Per esempio, il sistema imprenditoriale cuneese dimostra di avere una fortissima capacità di penetrazione dei mercati internazionali; lo testimonia il volume dell’export che, a fine 2022, rappresenta il 45,6% del Pil provinciale.

Per saperne di più, consulta il focus realizzato dall’ufficio studi della Camera di commercio di Cuneo sul commercio estero cuneese nell’ultimo decennio, che analizza e confronta i dati delle esportazioni e delle importazioni per il periodo 2013-2022, e contatta l’ufficio SNI della tua Camera di commercio per concretizzare la tua idea imprenditoriale.

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

SUSTAIN-ability:  l’abilità di essere sostenibili!

L’assessment di sostenibilità progettato da Dintec per aiutare le imprese a conoscere le proprie performance di sostenibilità, in ambito ambientale, sociale e di governance

Hai un’idea e vuoi avviare una nuova impresa? 

Oggi le scelte ambientali e sociali sono molto più importanti rispetto al passato e aumenta il numero dei clienti con un atteggiamento più consapevole e attento verso l’ambiente.

Inoltre, per il settore finanziario è fondamentale fornire il capitale necessario a sostenere progetti e imprese che rispettino i criteri ESG .

E tu, a che punto sei? Compila SUSTAIN-ability, questionario online completamente gratuito che permette di valutare la propria sostenibilità ambientale, sociale e di governance, con un focus specifico su conoscenze e competenze digitali.

Per ricevere il tuo report di sostenibilità redatto sulla base di criteri e standard internazionali, compila il test al link: https://esg.dintec.it/

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

Donne al Quadrato | pianificazione finanziaria familiare: un passo importante per realizzare i propri obiettivi di vita

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo organizza, in collaborazione con Global Thinking Foundation, un corso gratuito su elementi di finanza familiare ed aziendale.

Vuoi avere maggiori conoscenze sulla finanza? 

Avere capacità di pianificazione del budget, conoscenza del sistema bancario, assicurativo è fondamentale per gestire la propria economia e avviare un nuovo progetto!

Partecipa al corso gratuito sulla finanza familiare e aziendale realizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Global Thinking Foundation. 

Il corso prevede 4 incontro dal 17 gennaio al 28 febbraio 2024, esclusivamente online sugli aspetti fondamentali per la gestione delle  risorse finanziarie. 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023