Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Lun 11 Nov, 2024
Web Summit: Lisbon Beyond Summit 2024
Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!
IAPMEI – Agenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).
Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.
Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.
Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.
Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!
IAPMEI – Agenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).
Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.
Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.
Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.
Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!
IAPMEI – Agenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).
Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.
Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.
Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.
Webinar “EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025”
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.
Webinar “EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025”
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone
Martedì 12 novembre 2024 ore 10:00-11:00, online, lingua inglese.
Unisciti a noi per il webinar informativo "EU Business Hub. Japan IT Week Spring 2025", organizzato dalla Camera di commercio e industria lettone!
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto alle PMI e alle start-up dell'UE nel settore digitale che sono interessate ad espandersi in Giappone.
Contenuti: Durante il webinar, i partecipanti apprenderanno il programma EU Business Hub, i suoi vantaggi, approfondimenti pratici sull'ingresso nel mercato giapponese da parte delle imprese e il contesto imprenditoriale giapponese.
La sessione introdurrà inoltre brevemente la missione aziendale "EU Business Hub - Japan IT Week Spring 2025", che si svolgerà a Tokyo dal 21 al 25 aprile 2025.
L'EU Business Hub - Giappone e Repubblica di Corea è un programma finanziato dall'UE che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) europee nei settori delle tecnologie sostenibili, digitale e sanitario per entrare nei mercati del Giappone e della Repubblica di Corea.
Partecipazione gratuita registrandosi a questo link.
Ogni partecipante registrato riceverà un link Zoom.
Hai un'idea? Che potenzialità ha? Scoprilo con il corso on line gratuito per aspiranti imprenditori!
Il 2 Dicembre parte un nuovo corso (livello base) per tutti coloro che intendono avviare un'attività imprenditoriale. Il corso è gratuito. Scadenza iscrizioni: 27 Novembre 2024
Il corso, che avrà inizio il 2 Dicembre 2024, si sviluppa in 5 webinar di due ore ciascuno (dalle ore 9.30 alle 11.30) attraverso la piattaforma di Zoom. Il corso intende aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business. I corsi prevedono l’alternanza di momenti formativi e di confronto in aula, con simulazioni pratiche.
MODALITITA’ DI AMMISSIONE: compila il modulo on line (scadenza iscrizione, 27/11/2024) E’ previsto un colloquio conoscitivo propedeutico all’ammissione al corso. Numero di partecipanti per corso ammissibili: 20
Evento "Open Day Facciamo Impresa! - Colloqui mirati online per dare forma alla tua idea d'impresa"
Prenota il tuo posto all’Open Day per definire e dare slancio al tuo progetto imprenditoriale
Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: comunicare e promuovere l’impresa, forme giuridiche e aspetti fiscali, identificare mercato e clienti, come validare l’idea d’impresa, sviluppare le soft skills dell'imprenditore e identificare le fonti migliori per finanziare l’impresa. L’iniziativa è in programma martedì 26 novembre (orario 14.30-18.30), in modalità online.