Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Seminario gratuito - Costi d'impresa e valutazione di sostenibilità finanziaria

16 Aprile 2025, ore 09.00 / 13.00 , Sala C

Nel secondo seminario dedicato agli aspiranti imprenditori saranno trattati i regimi contabili delle imprese, imposte dirette e indirette, scadenza fiscali e contributive. 

Saranno inoltre affrontati i temi quali la marginalità del prodotto/servizio,  Il Budget economico e finanziario, il rendiconto economico brevi cenni agli aiuti economici alle imprese (finanza agevolata). 

Il seminario è gratuito, previa iscrizione sul sito della Camera di Commercio di Brescia

Ultima modifica
Ven 04 Apr, 2025

Seminario gratuito - Primi passi per l'avvio di impresa

09 Aprile 2025, ore 09.00 / 13.00 , Sala C

Il primo di due seminari in presenza tratterà i temi legati alla figura dell’Imprenditore, all'iscrizione dell'attività, alle forme giuridiche e ai concetti base di sostenibilità finanziaria.

Gli eventi sono gratuiti, previa registrazione sul sito della Camera di Commercio di Brescia

Ultima modifica
Ven 04 Apr, 2025

Alatri Business & Safety Week

Alatri Business & Safety Week, evento pensato per rendere più competitive le imprese del territorio e per aiutare a crearne di nuove con il piede giusto.

Alatri Business & Safety Week, aperto ad Imprese e privati cittadini, è organizzato da CNA Frosinone e Comune di Alatri, con la partecipazione della CCIAA di Frosinone – Latina

Alatri Safety: imprese più sicure = imprese migliori
[7-9-10 aprile]

Cultura della sicurezza e formazione obbligatoria.

  • Ai datori di lavoro sarà erogato il Corso RSPP (rischio basso), con rilascio attestato gratuito per Imprenditori già soci CNA o che si assoceranno nell’occasione.

  • Ai privati cittadini sarà rilasciato un attestato di Cultura della Sicurezza.

Alatri Business: dall’idea al progetto d’impresa.
[14-15-16 aprile]

  • Pianificazione, Credito, Finanza agevolata, Comunicazione, Marketing, Intelligenza Artificiale.

  • Evento pensato per i giovani e per gli aspiranti imprenditori, ma adatto anche ad imprese alla ricerca di suggerimenti strategici ed organizzativi

Tutti gli eventi inizieranno alle ore 15,00 e si terranno presso la Sala Conferenze Biblioteca Comunale Luigi Ceci, in Piazza Santa Maria Maggiore, 1.

Segreteria organizzativa:
CNA Frosinone (0775/82281 – formazione@cnafrosinone.it)
Comune di Alatri (0775/448378 - 0775/448327 - 0775/448308 - culturaeturismo@comune.alatri.fr.it)

Ultima modifica
Gio 03 Apr, 2025

APRILE 2025: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario attività nel mese di aprile 2025 da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa. Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa. il 7 aprile inizia anche un percorso sulla stesura del proprio progetto imprenditoriale. 10 appuntamenti fino a fine giugno per aiutarti a realizzare il tuo sogno imprenditoriale!

a questo link trovi tutta l'offerta di seminari di primo orientamento e specialistici per l'avvio d'impresa del mese di aprile

buona formazione!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

30Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

(se tu non trovassi disponibilità aperte, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------________________________________________________________________________________________________________

 COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

(se tu non trovassi l'argomento o la tempistica disponibile, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ultima modifica
Mar 01 Apr, 2025

Call “Get it! - Percorso di Valore”: opportunità per idee e startup a impatto

Dal 1° aprile al 30 settembre 2025, aspiranti imprenditori e team di startup o imprese a impatto potranno candidarsi al secondo round di selezione di “Get it! – Percorso di Valore”.

La CCIAA Chieti Pescara segnala il programma, promosso da Fondazione Cariplo e realizzato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in partnership con Cariplo Factory, che ha l’obiettivo di supportare iniziative imprenditoriali a impatto attraverso l’offerta di percorsi di incubazione/accelerazione, mentorship e investimento.

Le principali aree d’interesse della call sono:

  • Welfare
  • Health & Wellness
  • Turismo Sostenibile e Accessibile
  • Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale
  • Smart Cities & Mobility Action
  • Food & Environment
  • Education & Job Opportunities
  • KETs (Key Enabling Technologies) per la Social Innovation

La Call For Impact offrirà ai team di aspiranti imprenditori e innovatori – che dal 1° aprile al 30 settembre 2025 candideranno al programma la propria idea o startup a impatto – la possibilità di:

Accedere ai percorsi di incubazione/accelerazione e mentorship del valore compreso tra i 20.000 e 25.000 euro, che saranno offerti a un massimo di 6 team;

Ricevere un rimborso forfettario per le spese di partecipazione sostenute dalle startup, pari a 3.500 euro. L’obiettivo è favorire l’accesso ai percorsi di incubazione/accelerazione e mentorship a tutte le iniziative meritevoli che incontrano difficoltà economiche nella partecipazione.

Partecipare a un Investor Day annuale che consentirà alle 2 migliori startup selezionate da Get it! di ricevere un investimento di 100.000 euro e 50.000 euro da parte di FSVGDA.

Verranno, inoltre, assegnate ulteriori premialità da FSVGDA – come un potenziale investimento Seed – e di Partner Terzi (es. co-investimenti).

Gravitare all’interno del network di investitori, business angels e professionisti operanti nell’ambito dell’ecosistema dei partner promotori del programma, beneficiando altresì di una elevata visibilità sui canali di comunicazione della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Cariplo Factory.

Per candidarsi alla Call di Get it! consultare questo link.

Ultima modifica
Mar 01 Apr, 2025

COOPERARE PER INNOVARE

Supporto alla creazione d'impresa e voucher per il decollo dei progetti: è questa la call di N-GAGE per la promozione di Cultura, innovazione tecnologica, Creatività e Sostenibilità

La call, prorogata al 15 maggio, è rivolta a team di persone che abbiano un’idea d’impresa nei settori indicati dal regolamento, in particolare a quelle realtà che già operano in modo collaborativo e comunitario specificatamente nelle provincie di Bologna, Modena e Reggio Emilia.

  • Gruppi informali di professionisti
  • Gruppi informali di non professionisti
  • Enti del Terzo Settore

Per informazioni e dettagli QUI

Ultima modifica
Mar 01 Apr, 2025

Ciclo di webinar e laboratorio in presenza gratuiti: Strumenti per la crescita, la prevenzione della crisi, la sostenibilità e la valutazione finanziaria

La prevenzione e la gestione delle situazioni di crisi, nonché l'accesso alle fonti di finanziamento ordinarie o alternative assumono, nell'attuale congiuntura, una valenza fondamentale per molteplici ragioni, legate sia a fatti contingenti, quali, ad esempio, la grave crisi internazionale o la ripresa dell'inflazione, sia alla necessità sempre più urgente di divulgare una cultura finanziaria più moderna presso le imprese, che punti a una gestione efficiente e capace di prevenire possibili tensioni finanziarie. In tale ottica, diventa fondamentale fornire alle PMI strumenti e conoscenze per monitorare in maniera efficace il proprio equilibrio economico-finanziario e organizzativo e consolidarne, anche sotto il profilo della trasparenza, i rapporti con gli istituti di credito e gli operatori di finanza complementare.

La Camera di commercio di Treviso-Belluno organizza un percorso formativo - dedicato a titolari d'impresa e loro collaboratori, manager, professionisti aziendali e dipendenti delle associazioni di categoria - sui temi della prevenzione della crisi e del monitoraggio economico-finanziario per far conoscere gli strumenti a disposizione delle imprese e dei piccoli imprenditori, per affrontare e contrastare le situazioni di crisi, proponendo approfondimenti normativi aggiornati ed esempi pratici.

La partecipazione può avvenire per singolo evento o per tutto il ciclo di incontri programmati; il termine per le iscrizioni è previsto per il giorno che precede la data del singolo Webinar.
I Webinar sono in corso di accreditamento presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso.
Il Laboratorio prevede un numero massimo di 20 partecipanti tra le aziende iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Treviso - Belluno.
Le iscrizioni saranno accolte fino all'esaurimento dei posti disponibili, in base all'ordine cronologico di presentazione. 

 

Programma:

Scarica la locandina 

Per ulteriori approfondimenti si invita a contattare la Segreteria Organizzativa: Servizio prevenzione crisi d'impresa e Ufficio Tutela del consumatore; e-mail: tut@tb.camcom.it; Tel. 0422 595704-230

Ultima modifica
Mar 01 Apr, 2025

Come redigere un business plan per aspiranti imprenditori

15 aprile, ore 15:00 - 17:00

Il 15 aprile, dalle 15:00  alle 17:00, si svolgerà il seminario “Come redigere un business plan per aspiranti imprenditori”

Il webinar fornirà gli strumenti necessari per creare un piano aziendale concreto e strutturato.

Per iscriversi cliccare qui

Le iscrizioni chiuderanno l’11 aprile alle 23:59.

Ultima modifica
Lun 31 Mar, 2025

“Mettersi in proprio” seminario per aspiranti imprenditori

Iscrizioni aperte fino al 14 aprile

Il 16 aprile dalle ore 16:00 alle ore 18:00, si terrà il webinar “Mettersi in proprio”, pensato per chi desidera

  •  orientarsi sull’avvio di un’attività
  • conoscere gli aspetti burocratici e amministrativi 
  • scoprire agevolazioni e finanziamenti pubblici per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

 

PROGRAMMA

  • Percorso logico orientato a "mettersi in proprio" e indicazioni per la redazione del proprio piano d’impresa
  • Varie tipologie di forma giuridica 
  • Principali procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova impresa
  • Principali strumenti di finanza agevolata

La partecipazione è gratuita.

Iscriviti entro le ore 13:00 del 14 aprile cliccando qui.

Per maggiori informazioni: T2i Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/8766940

Ultima modifica
Ven 28 Mar, 2025

“Mettersi in proprio” seminario per aspiranti imprenditori

Iscrizioni aperte fino al 14 aprile!

Il 16 aprile dalle ore 16:00 alle ore 18:00, si terrà il webinar “Mettersi in proprio”, pensato per chi desidera

  •  orientarsi sull’avvio di un’attività
  • conoscere gli aspetti burocratici e amministrativi 
  • scoprire agevolazioni e finanziamenti pubblici per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

PROGRAMMA

  • Percorso logico orientato a "mettersi in proprio" e indicazioni per la redazione del proprio piano d’impresa
  • Varie tipologie di forma giuridica 
  • Principali procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova impresa
  • Principali strumenti di finanza agevolata

La partecipazione è gratuita.

Iscriviti entro le ore 13:00 del 14 aprile cliccando qui.

Per maggiori informazioni: T2i Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/8766940

Ultima modifica
Ven 28 Mar, 2025