Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Lun 20 Nov, 2023
Caratteristiche dell’imprenditore #5: attitudine positiva e capacità critica
Avere queste 2 doti significa non perdersi davanti agli ostacoli e guardare le cose in modo obiettivo
Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno. Chi conduce un’impresa deve avere un’attitudine tendenzialmente positiva, deve cioè essere ottimista, dote che permette di mantenere motivazione e fiducia anche nei momenti difficili. Per un imprenditore è inoltre importante anche avere capacità critica, che consente di analizzare le situazioni/idee prendendo in considerazione tutti i fattori coinvolti, con autonomia e obiettività.
Focus di co-progettazione per le imprese e la governance turistica per l’organizzazione dell’offerta turistica e della destinazione – 11 dicembre 2023
Unioncamere Calabria organizza un webinar finalizzato a lavorare con stakeholder e rappresentanti delle imprese del territorio per lo sviluppo della Calabria dei borghi
Unioncamere Calabria organizza un webinar rivolto agli stakeholder e ai rappresentanti delle imprese del territorio per lavorare congiuntamente su un’offerta turistica integrata, coordinata e sostenibile, per stabilire un vantaggio competitivo della destinazione, garantire una migliore esperienza di turismo e costruire una cultura turistica della destinazione, anche in termini di impatto con la comunità locale.
Il webinar si terrà lunedì 11 dicembre 2023 dalle ore 10:30 alle ore 12:00.
Programma dell’evento e link di iscrizione nella locandina allegata.
Focus Group per la lettura condivisa dei dati sul turismo per la pianificazione, lo sviluppo e il monitoraggio del territorio CALABRIA – 4 dicembre 2023
Unioncamere Calabria, con la collaborazione di ISNART, organizza un Focus group per la lettura condivisa dei dati sul turismo per la pianificazione, lo sviluppo e il monitoraggio del territorio CALABRIA
Unioncamere Calabria, con la collaborazione di ISNART, organizza un Focus group per la lettura condivisa dei dati sul turismo per la pianificazione, lo sviluppo e il monitoraggio del territorio CALABRIA. L’incontro, rivolto agli stakeholder e ai rappresentanti delle imprese del territorio, si svolgerà in modalità web il 4 dicembre 2023 alle ore 10:00.
Programma dell’evento e link di iscrizione nella locandina allegata.
Il market Fit: cos'è e perché è imprescindibile per ogni aspirante imprenditore
Unioncamere Veneto con t2i trasferimento tecnologico e innovazione, in collaborazione con i Servizi Nuova Impresa delle Camere di Commercio del Veneto, promuove un webinar dedicato all’avvio di impresa.
Il webinar, che rientra nel percorso “Imprenditore si diventa” tratta un tema particolarmente significativo per le aziende e soprattutto per chi vuole avviare una nuova impresa.
Focus dunque sul product-market fit è il punto in cui un prodotto o servizio soddisfa perfettamente le esigenze e i desideri del mercato di riferimento. Indica che l'offerta dell'impresa è in sintonia con la domanda dei clienti, creando un valore distintivo e garantendo il successo commerciale.
Relatore: Giacomo Sbalchiero
Appuntamento il 23 novembre dalle 11:00 alle 13:00
Il market Fit: cos'è e perché è imprescindibile per ogni aspirante imprenditore
Unioncamere Veneto con t2i trasferimento tecnologico e innovazione, in collaborazione con i Servizi Nuova Impresa delle Camere di Commercio del Veneto, promuove un webinar dedicato all’avvio di impresa.
Il webinar, che rientra nel percorso “Imprenditore si diventa” tratta un tema particolarmente significativo per le aziende e soprattutto per chi vuole avviare una nuova impresa.
Focus dunque sul product-market fit è il punto in cui un prodotto o servizio soddisfa perfettamente le esigenze e i desideri del mercato di riferimento. Indica che l'offerta dell'impresa è in sintonia con la domanda dei clienti, creando un valore distintivo e garantendo il successo commerciale.
Relatore: Giacomo Sbalchiero
Appuntamento il 23 novembre dalle 11:00 alle 13:00
Il market Fit: cos'è e perché è imprescindibile per ogni aspirante imprenditore
Unioncamere Veneto con t2i trasferimento tecnologico e innovazione, in collaborazione con i Servizi Nuova Impresa delle Camere di Commercio del Veneto, promuove un webinar dedicato all’avvio di impresa.
Il webinar, che rientra nel percorso “Imprenditore si diventa” tratta un tema particolarmente significativo per le aziende e soprattutto per chi vuole avviare una nuova impresa.
Focus dunque sul product-market fit è il punto in cui un prodotto o servizio soddisfa perfettamente le esigenze e i desideri del mercato di riferimento. Indica che l'offerta dell'impresa è in sintonia con la domanda dei clienti, creando un valore distintivo e garantendo il successo commerciale.
Relatore: Giacomo Sbalchiero
Appuntamento il 23 novembre dalle 11:00 alle 13:00
Il market Fit: cos'è e perché è imprescindibile per ogni aspirante imprenditore
Unioncamere Veneto con t2i trasferimento tecnologico e innovazione, in collaborazione con i Servizi Nuova Impresa delle Camere di Commercio del Veneto, promuove un webinar dedicato all’avvio di impresa.
Il webinar, che rientra nel percorso “Imprenditore si diventa” tratta un tema particolarmente significativo per le aziende e soprattutto per chi vuole avviare una nuova impresa.
Focus dunque sul product-market fit è il punto in cui un prodotto o servizio soddisfa perfettamente le esigenze e i desideri del mercato di riferimento. Indica che l'offerta dell'impresa è in sintonia con la domanda dei clienti, creando un valore distintivo e garantendo il successo commerciale.
Relatore: Giacomo Sbalchiero
Appuntamento il 23 novembre dalle 11:00 alle 13:00
Il market Fit: cos'è e perché è imprescindibile per ogni aspirante imprenditore
Unioncamere Veneto con t2i trasferimento tecnologico e innovazione, in collaborazione con i Servizi Nuova Impresa delle Camere di Commercio del Veneto, promuove un webinar dedicato all’avvio di impresa.
Il webinar, che rientra nel percorso “Imprenditore si diventa” tratta un tema particolarmente significativo per le aziende e soprattutto per chi vuole avviare una nuova impresa.
Focus dunque sul product-market fit è il punto in cui un prodotto o servizio soddisfa perfettamente le esigenze e i desideri del mercato di riferimento. Indica che l'offerta dell'impresa è in sintonia con la domanda dei clienti, creando un valore distintivo e garantendo il successo commerciale.
Relatore: Giacomo Sbalchiero
Appuntamento il 23 novembre dalle 11:00 alle 13:00
Il valore sociale del fare impresa: responsabilità e sostenibilità
Martedì 28 novembre 2023 - ore 15-17
"Il valore sociale del fare impresa: responsabilità e sostenibilità"
Partecipa al webinar dedicato al valore sociale del fare impresa declinato negli aspetti di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale. Il webinar ha l'obiettivo di esplorare principi, pratiche e modelli di imprese ad impatto sociale ed ambientale, e il loro ruolo nella creazione di valore per la comunità. Affronteremo inoltre i temi della misurazione e della comunicazione del loro impatto sul territorio, come elementi cardine per l'efficacia delle politiche di responsabilità sociale.
PROGRAMMA: Cos'è l'impresa sociale Come fare impresa ad impatto: modelli di business Le sfide della responsabilità sociale di impresa Misurare e comunicare l'impatto sociale e ambientale Casi pratici di successo
Relatrici: Francesca Di Giuseppe e Silvia Sordi – Yunus Social Business Centre University of Florence
Avvio d’impresa: la scelta della forma giuridica ed il regime fiscale
Martedì 21 novembre 2023 - ore 15-17
"Avvio d’impresa: la scelta della forma giuridica ed il regime fiscale"
Partecipa al webinar dedicato a chi ha deciso di aprire un'impresa e non sa come muoversi nella scelta della forma giuridica e del regime fiscale. Procedure, adempimenti, carico fiscale e oneri burocratici a volte possono essere un ostacolo ad iniziare. In questo webinar ti aiuteremo a capire quali sono le scelte iniziale che devono essere compiute per definire la tua attività: dalla forma giuridica al regime fiscale, dai principali adempimenti ai requisiti necessari.
PROGRAMMA: Attività professionale a attività di impresa: analisi delle principali differenze; Scelta della Forma Giuridica e del Regime Fiscale: analisi dei rischi e delle opportunità; Principali adempimenti per l'avvio dell'attività; Le attività regolamentate: irequisiti; Regimi fiscali: analisi ed esempi di carico fiscale e previdenziale; Adempimenti fiscali e previdenziali: icosti fissi dell'attività di impresa.
Relatori: professionisti iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Pistoia.