Imprenditoria Migrante

L’imprenditoria migrante nella provincia di Vicenza: report al 2023

Il report offre un'analisi dettagliata sull'incremento delle imprese gestite da individui stranieri nella provincia di Vicenza nel corso degli ultimi dieci anni

 

Online, sul sito della Camera di commercio, è disponibile un report relativo alle imprese gestite da persone straniere nella provincia di Vicenza. 

 

Nel corso degli ultimi dieci anni, si è registrato un incremento del numero di imprese gestite da migranti nella provincia, con un aumento del quasi +20%. Nel 2023, tali imprese rappresentano circa un decimo del totale delle imprese operanti nella provincia di Vicenza.

 

Nell'ambito dei vari settori economici, si osserva una diminuzione delle unità locali nel settore commerciale, della logistica e manifatturiero, mentre si registra un aumento nel settore della sanità privata e dell'assistenza sociale.

 

È possibile scaricare il report completo a questo link.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024
CER La rivoluzione del sistema energetico convegno gratuito del PID al CERSAA di Albenga

CER La rivoluzione del sistema energetico convegno gratuito del PID al CERSAA di Albenga

COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI
La rivoluzione del sistema energetico a partire dal Decreto MASE n. 414 del 07.12.2023 e dalle Regole Operative per le Comunità Energetiche

Il  Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Riviere di Liguria  organizza un convegno gratuito con lo scopo di illustrare i decreti esecutivi e linee operative per accedere agli incentivi sulle costituzioni di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

L'evento rappresenta un'opportunità unica per approfondire l'argomento insieme agli esperti in materia presenti e scoprire i vantaggi che questa transizione energetica può portare all'intera società.

L'incontro si svolgerà in data 28 marzo 2024  alle ore 9 presso la Sala Convegni del CERSAA - Regione Rollo, 98 Albenga con possibilità di collegamento in diretta streaming tramite piattaforma dedicata.

Qui il form d'iscrizione: 28.3.2024 CER La rivoluzione del sistema energetico convegno del PID gratuito al CERSAA di Albenga  

 

 

Ultima modifica
Ven 22 Mar, 2024

Imprese straniere in provincia di Reggio Calabria, i settori

I settori

Nel quarto trimestre del 2023, tra le imprese straniere, i settori che hanno avuto un tasso di iscrizioni maggiore nella provincia di Reggio Calabria sono quello del Commercio con 28 nuove imprese e quello dei Servizi con 20 nuove imprese. 

Seguono il settore delle Costruzioni con 9 nuove imprese e quelli di Agricoltura e Industria entrambi con 1 nuova impresa. 

Nello stesso periodo, la provincia ha registrato 43 cessazioni di imprese straniere nel settore del Commercio, 11 nel settore delle Costruzioni, 4 nel settore dei Servizi e 2 sia nel settore dell’Agricoltura che in quello dell’Industria.

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Isernia, i dati aggiornati al 31 dicembre 2023

Aggiornamento trimestrale sull'imprenditoria straniera

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere in Italia, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 dicembre 2023, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri nella provincia di Isernia.

Nel trimestre ottobre – dicembre 2023, le iscrizioni di imprese straniere nella provincia molisana sono state 16, le cessazioni 9. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi positivo con +7 imprese di imprenditori stranieri.

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Imprese straniere in provincia di Reggio Calabria, i dati aggiornati al 31 dicembre 2023

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere in Italia, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 dicembre 2023, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri nella provincia di Reggio Calabria.

Nel trimestre ottobre – dicembre 2023, le iscrizioni di imprese straniere nella provincia calabra sono state 59, le cessazioni 62. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi negativo con -3  imprese di imprenditori stranieri.

Ultima modifica
Mer 20 Mar, 2024
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Campobasso, i dati aggiornati al 31 dicembre 2023

Aggiornamento trimestrale sull'imprenditoria straniera

Dalla Dashboard messa a punto da InfoCamere sulle imprese straniere in Italia, si possono consultare i dati, aggiornati al 31 dicembre 2023, relativi alle creazioni e alle cessazioni delle imprese di cittadini stranieri nella provincia di Campobasso.

Nel trimestre ottobre – dicembre 2023, le iscrizioni di imprese straniere nella provincia molisana sono state 18, le cessazioni 17. 

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è quindi positivo con +1 impresa di imprenditori stranieri.

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

“Dall’idea al progetto: crea il tuo business” rivolto a cittadini Extra Ue o persone con background migratorio

Sei un immigrato, interessato ad avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo ?
Prendi parte al progetto “FUTURAE – Programma imprese migranti”!

Il progetto è rivolto a cittadini Extra Ue o persone con background migratorio (comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia).

Il percorso, completamente gratuito, è costituito da:

1. Seminario “Mettersi in proprio: orientamento all’avvio d’impresa” della durata di 2 ore, propedeutico al corso di formazione (anche se non obbligatorio per partecipare al corso).

2. Corso di formazione “Dall’idea al progetto: crea il tuo business”, della durata di 50 ore, di cui 8 ore in attività di tipo laboratoriale.

3. Incontri individuali con esperti. Dopo il corso o per chi ha già un business plan pronto, sarà possibile incontrare individualmente esperti che affiancheranno l’aspirante imprenditore/lavoratore autonomo nel verificare la fattibilità economico-finanziaria e la sostenibilità del proprio progetto.

4. Assistenza individuale per la costituzione dell’impresa e l’avvio di un’attività autonoma.

5. Affiancamento di esperti nella fase iniziale di attività per la corretta gestione dell’impresa o dell’attività autonoma.

Per informazioni e iscrizioni, clicca qui.

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Vuoi avviare la tua attività imprenditoriale e non sai da dove cominciare? Partecipa ai seminari gratuiti del Servizio Nuove Imprese

Il programma degli appuntamenti di marzo da tenere sott’occhio.

Per maggiori informazioni contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara all’indirizzo email servizionuoveimprese@chpe.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Webinar Orientamento all'imprenditorialità Futurae

L’obiettivo dell’incontro è quello di offrire una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività
autonoma


L’incontro è rivolto ad aspiranti imprenditori cittadini migranti o di origine migratoria che sono in procinto di avviare
un'attività d'impresa o di lavoro autonomo o stanno valutando l'opportunità di mettersi in proprio.


Programma
Durante l'incontro saranno presentati:


- Gli elementi utili per trasformare la propria idea imprenditoriale in progetto e per valutare la fattibilità della propria
idea imprenditoriale;


- Le principali indicazioni per l’avvio attività d’impresa e lavoro autonomo (forme giuridiche, procedure burocratiche...);
 

- Le agevolazioni pubbliche per l'avvio di impresa


- le attività previste all’interno del progetto Futurae.


Durata e sede
6 marzo 2024 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (2 ore) in modalità webinar online.


Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. Scadenza iscrizioni: 04/03/2024.

Per maggiori info: Locandina_Webinar_Orientamento_Futurae2_t2i_06_03_2024


Per partecipare è necessario compilare il form on line.

 

Il seminario fa parte delle iniziative del programma FUTURAE, un progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato da Unioncamere e dalla Camere di commercio di Verona con la collaborazione di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione Scarl, finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ultima modifica
Gio 29 Feb, 2024

SNI : Colloqui di approfondimento, l’Esperto Risponde

Sul portale SNI (Servizi Nuove Imprese) sono disponibili colloqui di approfondimento con l’esperto sulle seguenti tematiche
Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024