Business Model Canvas, Business Plan

Iscrizioni aperte per il “Terzo percorso formativo, di accompagnamento e assistenza tecnica al business plan”

La Camera di commercio Chieti Pescara invita a partecipare al nuovo percorso di assistenza individuale alla stesura del business plan.

Chiusura iscrizioni: 29/01/2025 - ore 12.00

  • n. 40 ore di formazione in aula virtuale
  • n. 12 ore di esercitazioni laboratoriali 

La frequenza è obbligatoria, per almeno l'75% della durata del corso.

La partecipazione a tutto il percorso è gratuita.

Il percorso sarà presentato online nel dettaglio agli iscritti, il prossimo 22 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 15.00.

Maggiori informazioni sul programma ed iscrizioni:

https://sni.unioncamere.it/eventi/percorso-di-formazione-e-assistenza-tecnica-al-business-plan-1

Ultima modifica
Mer 08 Gen, 2025

Varese - 26 febbraio 2025 - Come creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas

Incontro di approfondimento su come creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas.

Il Business Model Canvas è uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di un modello di impresa. Costituisce uno strumento efficace per la definizione di soluzioni organizzative e strategiche che permettono all'impresa di creare valore. I partecipanti lavoreranno sulla propria idea di business condividendo un percorso di analisi utile a sviluppare il proprio progetto, disegnando un template visuale che mostri l'infrastruttura, i prodotti, i clienti, i fornitori ed altri elementi che contraddistinguono un'impresa. 

L'incontro si rivolge a persone intenzionate ad avviare nuove attività imprenditoriali in provincia di Varese, che abbiano frequentato un incontro di primo orientamento.
Non è rivolto a imprese già costituite e a professionisti qualificati.

L'evento è in programma il 26 febbraio 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Varese - 29 gennaio 2025 - Focus: Dall'idea al modello

Incontro di approfondimento "Dall'idea al modello: strumenti per progettare il tuo Business di successo"

Il Business Model Canvas è uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di un modello di impresa. Costituisce uno strumento efficace per la definizione di soluzioni organizzative e strategiche che permettono all'impresa di creare valore. I partecipanti lavoreranno sulla propria idea di business condividendo un percorso di analisi utile a sviluppare il proprio progetto, disegnando un template visuale che mostri l'infrastruttura, i prodotti, i clienti, i fornitori ed altri elementi che contraddistinguono un'impresa. 

L'incontro si rivolge a persone intenzionate ad avviare nuove attività imprenditoriali in provincia di Varese, che abbiano frequentato un incontro di primo orientamento.
Non è rivolto a imprese già costituite e a professionisti qualificati.

PROGRAMMA

  • Costruire un business model di successo
  • Costruire differenziali competitivi
  • Far leva sulle risorse e competenze distintive della propria azienda
  • Strumenti agili per progettare e valutare il business
  • Business model Canvas e Lean Canvas
  • Gli elementi costitutivi dei Canvas

L'evento è in programma il 29 gennaio 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Scheda Teseo "Progetta la tua futura impresa: l’importanza di redigere un Business Plan efficace"

Questa scheda, che fa parte della collana “Teseo – Schede per lo startup d’impresa”, mostra l'importanza di predisporre un buon Business Plan, documento di pianificazione necessario per dare forma alla propria idea o a un nuovo progetto imprenditoriale.

Regione
persone che lavorano al pc

Iscrizioni aperte per il TERZO PERCORSO FORMATIVO, DI ACCOMPAGNAMENTO E ASSISTENZA TECNICA AL BUSINESS PLAN

Al Via il terzo percorso di assistenza individuale alla stesura del business plan.

 

Chiusura iscrizioni: 29/01/2025 - ore 12.00

n. 40 ore di formazione in aula virtuale.

n. 12 ore di esercitazioni laboratoriali 

La frequenza è obbligatoria, per almeno l'75% della durata del corso.

 

La partecipazione a tutto il percorso è gratuita.

Il percorso sarà presentato on line nel dettaglio agli iscritti, il prossimo 22 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 16.00.

 

maggiori informazioni ed iscrizioni:

https://sni.unioncamere.it/eventi/percorso-di-formazione-e-assistenza-tecnica-al-business-plan-1

 

Ultima modifica
Dom 19 Gen, 2025

Ciclo Seminari di Orientamento per Aspiranti Imprenditori a cura dello SNI Umbria

Webinar on line  gennaio 2025
Dopo il successo dell’edizione 2024, riproponiamo il ciclo formativo dedicato al primo orientamento con gli appuntamenti programmati dal Servizio Nuove Imprese della CCIAA dell’Umbria; in calendario due interessanti eventi formativi gratuiti, finalizzati a supportare e facilitare gli aspiranti imprenditori e neo imprenditori nella definizione dell’idea di business e nella sua validazione rispetto ai propri clienti e ai potenziali investitori
I seminari avranno ad oggetto le seguenti tematiche:
1)   Dall’idea al business: come raccontare l’idea di impresa che si ha in mente per capire se sono chiari tutti gli elementi che la caratterizzano, in programma on line il 14 gennaio 2025 14.30 - 17.00  Iscrizioni
  • Come si racconta l’idea d’impresa che hai in mente
  • I 10 motivi principali di fallimento delle imprese
  • Il concetto di Proposta di valore
  • Il Business Model Canvas 
  • Esercizio di compilazione di un caso guidato
  • Le 9 sezioni del Canvas
  • Unire le sezioni per raccontare il Business
  • Gli elementi di un buon Pitch di presentazione
     
2)   Testare l’idea di business: mettere prima alla prova il modello per capire cosa fanno davvero i clienti con i prodotti aziendali, in programma on line il 21 gennaio 2025 14.30 - 17.00  Iscrizioni
  • Il valore per il cliente nelle 3 dimensioni
  • Domande che possono svelare le autentiche motivazioni all’acquisto
    TAM-SAM-SUM: Dal nostro sogno alla realtà del mercato
  • 6 mestieri per conoscere il cliente
  • Test di mercato preliminari: costi e vantaggi di ognuno
  • Costruire un test di mercato: ESERCITAZIONE

 Gli incontri saranno curati dal Dr.Luigi Pittalis, esperto in management aziendale ed organizzazione del personale.

 

 

Ultima modifica
Ven 27 Dic, 2024

Progetto IKIGAI Toscana - Start Up

Un percorso di accompagnamento e finanziamento per neo imprese e aspiranti imprese

Il Progetto pilota IKIGAI Toscana è finalizzato a realizzare un intervento integrato di sostegno a neo imprese o alla costituzione di nuove imprese attraverso due sub-azioni:

  • programma di pre-accelerazione che ha l’obiettivo di giungere alla validazione del progetto imprenditoriale presentato e alla costituzione dell’impresa ideata;

  • contributo di complessivi 6.000 euro in parte in forma di sovvenzione ed in parte in forma di finanziamento eventualmente convertibile;

La dotazione finanziaria connessa alle sovvenzioni da erogare in favore dei soggetti beneficiari (lettera b delle tipologie di aiuto/sostegno) è pari ad euro 180.000,00 di cui € 90.000 a carico di Sviluppo Toscana ed € 90.000 a carico della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Beneficiari:
Sono soggetti destinatari team costituiti alternativamente da:

  • Persone fisiche che condividano un progetto imprenditoriale ed esprimano la volontà di costituire un’impresa;

  • MPMI imprese giovanili o femminili costituite da non oltre 12 mesi, avente sede o unità locale sul territorio regionale;

  • Altre imprese costituite da non oltre 18 mesi nella forma di società di capitali aventi sede o unità locale sul territorio regionale.

Le costituende imprese dovranno avere sede o unità locale all’interno del territorio della Regione Toscana con priorità ai territori Aree interne come individuati dalla delibera GR n. 690 del 20/06/2022 e Aree di crisi industriale complessa.
I destinatari interessati possono presentare la propria candidatura, comprensiva di una proposta esaustiva di un progetto imprenditoriale, e partecipare al processo di selezione.

Tipologia ed entità dell'agevolazione:

I destinatari selezionati potranno ricevere le seguenti forme di sostegno:

  • partecipazione ad un programma di pre-accelerazione di 14 settimane, con vincolo di partecipazione con prevalenza in presenza, che si svolgeranno presso gli spazi dell’IKIGAI Hub (Siena, via Roma 77) e per alcuni approfondimenti presso gli spazi del Centro di competenza 5G e tecnologie innovative di Sviluppo Toscana (Prato, Via Galcianese, 34);

  • sovvenzione di 6.000 euro così composta: 3.000 euro, a carico di Fondazione MPS, nella forma di contributo eventualmente convertibile in capitale della società (costituita o da costituire); 3.000 euro, a carico di Sviluppo Toscana spa, nella forma di sovvenzione a fondo perduto per l’avviamento dell’impresa e/o per l’acquisizione di servizi;

  • messa a disposizione a titolo gratuito, a conclusione del programma di pre-accelerazione e per una durata massima di 6 mesi di uno spazio di lavoro presso il Centro 5G di Prato di Sviluppo Toscana.

Presentazione della domanda:

La candidatura ai programmi dovrà essere effettuata tramite il formulario di application raggiungibile dal sito https://www.ikigaihub.it/accelerazione-startup/ e presente anche sulla piattaforma F6S alla pagina https://www.f6s.com/ikigaihubacceleration12.

La presente edizione del Progetto è articolata in due distinte e alternative edizioni del programma di pre-accelerazione ai quali i destinatari possono candidarsi presentando domanda:

  • a partire dal 16 Dicembre 2024 entro il 01 Febbraio 2025 per la prima edizione

  • a partire dal 14 Marzo 2025 entro il 15 maggio 2025 per la seconda edizione

Al programma saranno ammessi fino a un massimo di 10 team selezionati dalla Commissione Tecnica di Valutazione, salvo diversa indicazione della Commissione.

È possibile chiedere maggiori informazioni scrivendo una email all’indirizzo info@ikigaihub.it.

Documentazione:

Avviso del bando e allegati sono disponibili alla pagina di Sviluppo Toscana

Ente di riferimento:

Regione Toscana
Sviluppo Toscana (Ente gestore)
Fondazione Monte dei Paschi di Siena

Approfondimenti:

Ultima modifica
Mer 18 Dic, 2024

La doppia Transizione: Cybersecurity ed incentivi per la sostenibilità

A chi è rivolto 

La formazione è rivolta a tutte le micro, piccole e medie imprese della Provincia di Cosenza, agli studenti ed in generale a tutti gli interessati.

 

Parteciperanno

Dott. Giovanni Manigrasso - Dintec

Dott. Stefano Moscatelli - Infocamere

Ing. Luca Meioli - Dintec

Dott.ssa Rosarita De Rose - Camera Commercio Cosenza

 

Descrizione

Il webinar offre un'opportunità per conoscere le modalità di accesso ai contributi destinati alla digitalizzazione e alla cybersecurity, attraverso le misure previste dall’Industria 4.0 e Piano Transizione 5.0. Verranno analizzati i principali strumenti per favorire l'innovazione tecnologica e il loro ruolo nel sostenere le imprese nella tutela e nello sviluppo delle proprie capacità digitali. Durante l’incontro si approfondirà anche lo strumento del PID Cyber Check, e come questo può supportare le imprese nell’analisi e nel miglioramento della cybersecurity, così come gli incentivi disponibili per le imprese, fornendo strumenti concreti per innovare in sicurezza e proteggere il business aziendale nel contesto della trasformazione digitale. 

Costo 

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario registrarsi al modulo online.

Ultima modifica
Ven 06 Dic, 2024

PARTI CON NOI 2025! Webinar gratuiti per aspiranti imprenditori

Calendario dei nuovi corsi per aspiranti imprenditori: Corso base a partire da gennaio 2025 e corso avanzato a partire da febbraio 2025

Corso Base: Parti con Noi! Hai un'idea? Che potenzialità ha? Corso gratuito per aspiranti imprenditori. 5 webinar (a partire dal 24 Gennaio 2025) con l'obiettivo di aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business. 

 Corso Avanzato: Parti con Noi! Dall'idea al Piano d'impresa. Corso gratuito per aspiranti imprenditori. 8 webinar (a partire dal 18 febbraio) con lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti per approfondire l'analisi strategica del business. Al termine è prevista un'assistenza personalizzata per i progetti imprenditoriali più prossimi all'avvio. 

Vai alla notizia. Scarica la brochure

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Mi metto in proprio - linee guida per l'aspirante imprenditore

E' on line la guida  "Mi metto in proprio" , strumenti operativo utile a creare un percorso logico di avvio di impresa, a partire dai concetti base 

Regione