Scuola e impresa #4 – Alle prese con l’impresa - Dall’idea all’impresa: sperimentiamola insieme!
Incontro di 3 ore destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
“Alle prese con l’impresa - Dall’idea all’impresa: sperimentiamola insieme!” è una delle proposte del Progetto Orientamento che Bergamo Sviluppo propone agli istituti del territorio bergamasco. Si tratta di una serie di iniziative di orientamento e formazione che hanno l’obiettivo di favorire il raccordo tra sistemi formativi e mondo del lavoro e dell’impresa. L’incontro permette agli studenti presentare, sotto forma di business plan, un’idea di impresa. Il confronto interattivo con esperti consentirà ai ragazzi, pur in un contesto semplificato, di misurarsi con le problematiche reali del “fare impresa” e con le responsabilità e i rischi della scelta imprenditoriale.
04/12/2023 dalle ore 14.00 alle ore 15.00 - Evento gratuito realizzato da Ascom Servizi Padova in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova nell’ambito del Progetto PID. Webinar dal titolo "Strumenti digitali per la Business Intelligence". Relatore: Matteo Furlan - Dottore Commercialista, Partner KPBI
Iscrizioni a questo link: https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2023/strumenti-digitali-per-la-business-intelligence
Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023
Lun 27 Nov, 2023
Video Training 2 -L'esperto della CCIAA risponde a tutte le tue incertezze
A questo punto, il compito da svolgere è quello di tradurre in numeri l'idea presentata e per farlo è necessario identificare:
a) I beni impiegati per più anni nell'impresa (beni durevoli) b) I beni destinati alla rivendita c) I costi per l'acquisti di servizi (esempio: energia elettrica, pubblicità, consulenza, altro) d) I costi del personale (salari, stipendi, contributi, altro) e) I costi sostenuti per i beni che, per essere utilizzati dall'impresa, comportano un canone di affitto f) Gli oneri finanziari (interessi passivi verso fornitori, banche, o altri oneri collegati alla gestione finanziaria) g) Altri oneri straordinari (oneri causati da eventi straordinari e imprevedibili) h) Oneri tributari (tasse e imposte) i) Oneri diversi (esempio abbonamenti riviste, omaggi, altri) Definiti i Costi (fissi, variabili e misti) è necessario prevedere anche i Ricavi (prezzo di vendita moltiplicato per la quantità venduta) al fine di comprendere l'equilibrio di impresa (economico, finanziario e patrimoniale) e dunque la sostenibilità del progetto imprenditoriale.
Altro passaggio importante è tradurre l'idea in obiettivi e strategie di mercato (piano di marketing) e, soprattutto, analizzare i fattori che possono aiutare o ostacolare lo sviluppo del progetto imprenditoriale.
Dovrò pormi, dunque, le seguenti domande: 9. Di quali capacità, caratteristiche e risorse posso disporre? Dunque, quali punti di forza e di debolezza del mio progetto d'impresa? (fattori interni all'impresa) 10. Quali decisioni possono condizionare il mio progetto in termini positivi o negativi? Dunque, quali minacce e quali opportunità per il mio progetto d'impresa? (fattori esterni all'impresa)
Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori
Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto.
Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica.
La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.
Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”
Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori
Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto.
Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica.
La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.
Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”
Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori
Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto.
Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica.
La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.
Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”
Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori
Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto.
Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica.
La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.
Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”
Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori
Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto.
Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica.
La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.
Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”