Seminario per aspiranti imprenditori mercoledì 27 marzo dalle 15:30 alle 17:30
L’incontro si propone di fornire ai partecipanti gli spunti riguardanti il megatrend della digitalizzazione, fattore imprescindibile per poter operare sul mercato sia per le start-up native digitali sia per le aziende già avviate che necessitano di innovarsi. Possibilità, post seminario, di seguire i partecipanti nel percorso di avvio o trasformazione della propria azienda.
Programma:
SIAMO NELLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LA DIGITALIZZAZIONE
TWIN TRANSITION UE: DIGITALIZZAZIONE ED ECOLOGIA
OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI PER IMPRENDITORI E LIBERI PROFESSIONISTI
LA PROPRIA MOTIVAZIONE AD AVVIARE L’IMPRESA INNOVATIVA DIGITALE
Al termine del seminario, sarà possibile programmare un appuntamento di assistenza individuale gratuita con il consulente. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, e l’evento è a numero chiuso. Link al sito PromoImpresa Iscrizione on line al link promoimpresaonline.it INFORMAZIONI: Alessandra Ligabue – Punto Nuova Impresa - Tel. 0376 234 317 e-mail: pni@mn.camcom.it Simona Fiorini - URP (08:30-12:30) Tel. 0376 234 350 simona.fiorini@mn.camcom.it Centro Congressi Mantova Multicentre «Antonino Zaniboni» Largo di Porta Pradella 1b - Mantova
Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024
Gio 07 Mar, 2024
POSSO ESSERE IMPRENDITORE o LIBERO PROFESSIONISTA?
Seminario per aspiranti imprenditori martedì 12 marzo dalle 16:00 alle 18:00
L’incontro si propone di fornire ai partecipanti gli spunti necessari per valutare la propria situazione personale e motivazionale e come questa possa applicarsi all’avvio dell’impresa o della libera professione.
Programma:
VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE PERSONALI
LAVORATORE DIPENDENTE, LIBERO PROFESSIONISTA, IMPRENDITORE: scelte differenti.
LA PROPRIA MOTIVAZIONE AD AVVIARE UN IMPRESA (CONFRONTO APERTO)
Al termine del seminario, sarà possibile programmare un appuntamento di assistenza individuale gratuita con il consulente. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, e l’evento è a numero chiuso. Link al sito PromoImpresa Iscrizione on line al link promoimpresaonline.it INFORMAZIONI: Alessandra Ligabue – Punto Nuova Impresa - Tel. 0376 234 317 e-mail: pni@mn.camcom.it Simona Fiorini - URP (08:30-12:30) Tel. 0376 234 350 simona.fiorini@mn.camcom.it Centro Congressi Mantova Multicentre «Antonino Zaniboni» Largo di Porta Pradella 1b - Mantova
Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024
Gio 07 Mar, 2024
Ciclo di webinar su normative e aspetti legali dell'e-commerce - 19 e 26 marzo 2024
Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio dell’Emilia, in collaborazione con lo studio RP Legalitax, organizza un ciclo di due incontri sull’e-commerce, con un focus particolare su normative e requisiti legali imprescindibili per creare un business on line vincente e duraturo.
Webinar gratuiti per aspiranti imprenditrici e imprenditori
Su questa piattaforma, seminari gratuiti di orientamento all'avvio d'impresa.
Sono aperte le iscrizioni per i prossimi incontri online di orientamento organizzati da SNI-Servizio Nuove Imprese e presenti sulla piattaforma delle Camere di commercio, realizzata da Unioncamere.
La piattaforma accompagna gli aspiranti imprenditori e le aspiranti imprenditrici nella grande avventura di dare vita ad una nuova impresa sni.unioncamere.it
PID ACADEMY è la piattaforma promossa dai PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio.
L'obiettivo di questa iniziativa è favorire la diffusione di una conoscenza aggiornata e qualificata sulla Twin Transition (digitale e sostenibile) e di come un’impresa può avviare un percorso di innovazione che le renda accessibili. PID Academy è un’iniziativa dei PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, il servizio coordinato da Unioncamere e Dintec e attivato in ogni Camera di commercio per favorire e supportare la crescita digitale di imprese, lavoratori e Pubblica Amministrazione.
A chi si rivolge
Studenti, lavoratori, professionisti, imprese
Cosa offre Pid Academy?
La formazione è generalmente gratuita ed erogata online. E' possibile frequentare liberamente uno o più corsi offerti dalla piattaforma, seguendo un percorso di apprendimento tematico.
Nel catalogo formativo è possibile scegliere la tipologia di corso (base o avanzato), tra le seguenti tematiche:
Digitalizzazione di base
Tecnologie digitali 4.0
Sostenibilità aziendale - ESG (Environmental, Social and Governance)
Gestione dell'impresa innovativa
Che tipologia di contenuti offre?
PIDAcademy offre diverse tipologie e modalità di accesso a contenuti relativi agli ambiti di approfondimento.
I corsi sono composti da diverse tipologie di contenuti:
Videolezioni: lezioni in formato video che possono essere visualizzate e riprodotte secondo le proprie esigenze.
Presentazioni: forniscono informazioni chiare e strutturate tramite diapositive, facilitando la comprensione e l'assimilazione dei contenuti.
Materiale testuale: vengono forniti materiali di lettura, come documenti e report, per approfondire gli argomenti trattati nei corsi e fornire una base teorica solida.
Contenuto interattivo/multimediale: esercizi interattivi, quiz, video interattivi o simulazioni per coinvolgere attivamente gli utenti nel processo di apprendimento.
E', inoltre, presente la sezione "PID EXPERIENCE" dove è possibile visualizzare le interessanti storie di digitalizzazione realizzate dai PID e dai nostri partner.
Udine, 07-08 marzo 2024. Una piattaforma di dialogo per analizzare i principali trend geopolitici e geoeconomici globali, studiandone gli impatti sulle aziende italiane.
Seminario: “Perché fare impresa… È una cosa da donne”
11/03/2024 ore 13:00 -15:00 | Webinar gratuito per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sulle principali motivazioni che spingono le donne a fare impresa.
L’incontro è organizzato da Si.Camera.
Un esperto tratterà questi argomenti in incontri di gruppo della durata complessiva di circa 2 ore, lasciando spazio all’interazione, con la partecipazione di imprenditrici in settori innovativi che hanno avuto “successo” e vogliono condividere e trasferire la loro esperienza.
Dopo l’incontro le interessate possono prenotare un colloquio di primo orientamento attraverso la piattaforma SNI per un confronto diretto per approfondire dubbi e necessità.
PERCORSO PER ASPIRANTI IMPRENDITORI: CHE IMPRESA! STRADE INNOVATIVE PER LA CRESCITA DEI TERRITORI
Parte il percorso promosso dall’Unione Regionale delle Camere di Commercio pugliesi nell’ambito dei servizi nuove imprese (SNI).
Laboratori, Seminari e attività di Orientamento gratuiti, per scoprire insieme le attitudini imprenditoriali e sostenere le potenzialità alla «messa in proprio».
Il percorso rivolto ad aspiranti imprenditori pugliesi, è articolato in 5 date, 2 seminari sono "in presenza" e si svolgeranno presso la Sala Monfredi della costituenda Camera di commercio di Brindisi-Taranto, le altre 3 date in modalità "distance learning" sono dei Laboratori formativi ed ideativi sulla creazione d'impresa.
L’obiettivo è quello di fornire ai giovani pugliesi strumenti pratici e immediatamente applicabili per trasformare un’idea di business in impresa.
Grazie al coinvolgimento di numerosi professionisti del settore, vi sarà la possibilità di apprendere tutto ciò che serve per dare vita alla tua start up: dalla strutturazione del business plan, alla ricerca di risorse per finanziare la propria idea, nonché alla preparazione della documentazione utile per avviare la tua attività.
Che aspetti! Partecipa cliccando il link presente nella locandina.
Programma del percorso:
-12/3/2024 Seminario in presenza: Impresa di valore: storie di successo e di riscatto - ore 15-18 presso la Sala Monfredi della Camera di commercio di Brindisi-Taranto
-13/3/2024 Laboratorio di orientamento formativo (in modalità distance learning): Finanziare la tua impresa: analisi delle misure agevolative previste dalla nuova programmazione regionale e nazionale - ore 9.30 -12
-14/3/2024 Laboratorio di orientamento formativo (in modalità distance learning): Progettare la tua impresa tra CANVAS e SOSTENIBILITA' - ore 15.30-18
-19/3/2024 Laboratorio ideativo su impresa in presenza: Dalla business IDEA alla pratica: il Business model Canvas - ore 15-18 presso la Sala Monfredi della Camera di commercio di Brindisi-Taranto
-21/3/2024 Laboratorio ideativo su impresa (in modalità distance learning):
Dalla business IDEA alla pratica: il Business model Canvas - ore 15 -18.
Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi – Taranto
Orari per il pubblico: dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30 solo martedì e giovedì: ore 15.00 - 17.30
Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.
Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024
Mar 05 Mar, 2024
Idee Geniali - Un podcast sul mondo delle start up
Il Sole 24 Ore ha ideato e prodotto il podcast in 10 puntate "Idee Geniali, come nasce una start up".
Il podcast intende esplorare il mondo delle start up, durante le puntate si parlerà soprattutto di come nasca un’idea d’impresa e di come si lavori ogni giorno in queste aziende.