OptikQ si aggiudica il quarto posto ai Campionati di Imprenditorialità
IV posto assoluto ai Campionati di imprenditorialità
Il Team dell'I.T. Antonio Zanon di Udine ottiene il IV posto del campionato che si è svolto il 4 e 5 giugno a Bergamo. Ancora una volta un ottimo risultato per un team friulano e per lo Zanon. Anche i membri del team hanno ricevuto dei premi personali: Rebecca Procia ha vinto Girls in STEM e Mattia Driza il Leadership Alumni Award.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025
Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.
Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.
Workshop in presenza - ORIENTAMENTO AL METTERSI IN PROPRIO - 3 luglio 2025
Incontro gratuito per aspiranti imprenditori e per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sugli aspetti burocratici, amministrativi, legislativi e finanziari connessi all’avvio di un'attività economica.
Con la partecipazione di esperti del Registro Imprese che risponderanno ai quesiti dei partecipanti
3 luglio 2025 dalle 14:30 alle 17:00
Palazzo Turati-via Meravigli 9/B- 20123 Milano- 1° piano-Sala Conferenze
Programma
Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva;
Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici
Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare
Percorso burocratico per l'avvio di impresa
Funzioni e compiti del Registro imprese/Repertorio economico amministrativo (REA)
Procedure amministrative di competenza della Camera di Commercio: esperti del Registro Imprese risponderanno ai quesiti dei partecipanti
Corso Cybersecurity dalla consapevolezza all'approccio specialistico: 6° lezione
il 12/06/2025 dalle 09:00 alle 11:00 - Online - Relatori Ing. Ermete Meda
Il corso prevede lezioni da 2 ore, per un totale di 24, di cui tre lezioni in presenza e le altre online. La lezione del 12 giugno 2025 è in online su piattaforma Zoom dal titolo Governance.
I materiali verranno resi disponibili ai partecipanti alla fine di ogni lezione.
Il corso è interamente finanziato dalla Camera di Commercio di Genova e quindi a costo zero per i partecipanti.
Martedì 27 maggio - Fondamentali: concetti e definizioni a cura di Ing. Georgia Cesarone e Dottor Fabio Verbosio - Presenza
Giovedì 29 maggio - Normativa in materia cyber a cura di Avv. Francesco Maria Gavotti - Online
Martedì 3 giugno - Significato e Modalità del “Fare Sicurezza” a cura di Ing. Ermete Meda - Online
Giovedì 5 giugno - Rischi e metodiche di attacco (I parte) a cura di Ing. Lorenzo Ivaldi - Online
Martedì 10 giugno - Rischi e metodiche di attacco (II parte) a cura di Ing. Lorenzo Ivaldi - Online
Giovedì 12 giugno - Governance a cura di Ing. Ermete Meda - Online
Martedì 17 giugno - PID Cyber Check a cura di Ing. Georgia Cesarone - Presenza
Giovedì 19 giugno - Risk a cura di Ing. Ermete Meda - Online
Martedì 25 giugno -Compliance (I parte) a cura Ing. Ermete Meda - Online
Giovedì 26 giugno - Compliance (II parte) a cura Ing. Ermete Meda - Online
Martedì 1 luglio - Gestione del cyber risk attraverso le contromisure di natura tecnologica a cura Ing. Lorenzo Ivaldi - Online
Giovedì 3 luglio - Esempio di Analisi del Rischio e DPIA a cura Avv. Francesco Maria Gavotti - Presenza
Martedì 8 luglio - Esercitazione sul Cyber Bus, in presenza divisi in coppia (15-20 minuti) a cura di Sababa - Presenza
Corso Cybersecurity dalla consapevolezza all'approccio specialistico: 5° lezione
il 10/06/2025 dalle 09:00 alle 11:00 - Online Relatori - Ing. Lorenzo Ivaldi
Il corso prevede lezioni da 2 ore, per un totale di 24, di cui tre lezioni in presenza e le altre online. La lezione del 10 giugno 2025 è in online su piattaforma Zoom dal titolo Rischi e metodiche di attacco (II parte).
I materiali verranno resi disponibili ai partecipanti alla fine di ogni lezione.
Il corso è interamente finanziato dalla Camera di Commercio di Genova e quindi a costo zero per i partecipanti.
Martedì 27 maggio - Fondamentali: concetti e definizioni a cura di Ing. Georgia Cesarone e Dottor Fabio Verbosio - Presenza
Giovedì 29 maggio - Normativa in materia cyber a cura di Avv. Francesco Maria Gavotti - Online
Martedì 3 giugno - Significato e Modalità del “Fare Sicurezza” a cura di Ing. Ermete Meda - Online
Giovedì 5 giugno - Rischi e metodiche di attacco (I parte) a cura di Ing. Lorenzo Ivaldi - Online
Martedì 10 giugno - Rischi e metodiche di attacco (II parte) a cura di Ing. Lorenzo Ivaldi - Online
Giovedì 12 giugno - Governance a cura di Ing. Ermete Meda - Online
Martedì 17 giugno - PID Cyber Check a cura di Ing. Georgia Cesarone - Presenza
Giovedì 19 giugno - Risk a cura di Ing. Ermete Meda - Online
Martedì 25 giugno -Compliance (I parte) a cura Ing. Ermete Meda - Online
Giovedì 26 giugno - Compliance (II parte) a cura Ing. Ermete Meda - Online
Martedì 1 luglio - Gestione del cyber risk attraverso le contromisure di natura tecnologica a cura Ing. Lorenzo Ivaldi - Online
Giovedì 3 luglio - Esempio di Analisi del Rischio e DPIA a cura Avv. Francesco Maria Gavotti - Presenza
Martedì 8 luglio - Esercitazione sul Cyber Bus, in presenza divisi in coppia (15-20 minuti) a cura di Sababa - Presenza