Venerdì 19 aprile alle ore 11:30, presso la Sala Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo 212 a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione del GreenTech Global Forum.
Il GreenTech Global Forum è un’iniziativa annuale promossa dalla Regione Lazio con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la collaborazione di ITA Italian Trade Agency, SACE e SIMEST. Obiettivi dell’iniziativa sono sviluppare progetti congiunti tra grandi attori internazionali e aziende locali selezionate e favorire l’innovazione e il trasferimento tecnologico tra PMI e grandi aziende a livello globale. È inoltre prevista l’apertura di un nuovo smart place dove Istituzioni, Agenzie, Aziende e Innovatori possono condividere idee e opportunità per la Sostenibilità. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link https://www.lazioinnova.it/eventi/e/conferenza-stampa-ggf/
L'attivazione imprenditoriale in Italia Rapporto GEM 2023-2024
Universitas Mercatorum in collaborazione con il Centro per l’Innovazione e l’Imprenditorialità dell’Università Politecnica delle Marche.
Il rapporto GEM (Global Entrepreneurship Monitor) costituisce la più estesa rilevazione dell’attività imprenditoriale a livello internazionale. L’indagine avviata nel 1999 ha interessato oltre 100 paesi nel mondo. Nel 2023 ha coinvolto 46 paesi con interviste dirette ad oltre 100.000 individui e interviste a circa 2.000 testimoni privilegiati. L'indagine realizzata per l'Italia - 2023-24 - offre un'analisi dettagliata dello scenario imprenditoriale nazionale, fornendo dati accurati e approfondimenti significativi sui vari aspetti che caratterizzano il processo imprenditoriale. La ricerca esamina i fattori che possono influenzare la propensione imprenditoriale al fine di comprendere le cause che contribuiscono alla discrepanza tra l'intenzione e l’effettivo avvio di nuove imprese.
Ultima modifica
Mar 16 Apr, 2024
Mar 16 Apr, 2024
Bando “Welfare, che impresa!”
Il Bando “Welfare, che impresa!”, giunto quest’anno all’ottava edizione, intende premiare e
supportare i migliori progetti di imprenditorialità sociale promossi da Enti che, attraverso la loro
attività, sono in grado di generare un impatto positivo, nei seguenti settori:
A. Welfare inclusivo e lotta alle disuguaglianze
B. Salute e cura
C. Welfare culturale
D. Rigenerazione urbana e valorizzazione delle aree interne
E. Contrasto alle povertà (energetica, educativa, alimentare)
F. Transizione ambientale equa e inclusiva
Il Bando ha l’obiettivo di premiare e supportare i migliori progetti promossi da Enti, così come definiti al punto 3, in grado di contrastare le disuguaglianze, promuovere coesione sociale e territoriale nei settori elencati al punto 2.2 In particolare, il Bando si pone le seguenti finalità:
promuovere progetti innovativi di welfare economicamente sostenibili nel medio-lungo periodo
stimolare iniziative di imprenditorialità sociale giovanile e femminile
favorire iniziative di rete e multistakeholder, capaci di produrre benefici concreti per la comunità
alimentare una progettualità orientata alla generazione di impatto sociale, esplicitando le metriche per la sua misurazione.
La presentazione dei progetti deve avvenire, nella sua interezza, nel periodo compreso tra le ore 11.59 am del 3 aprile e le ore 11.59 am del 21 maggio
Sono previsti i seguenti premi:
quattro premi da € 20.000 a fondo perduto ciascuno
Per ulteriori informazioni: https://welfarecheimpresa.it/
Ultima modifica
Mar 16 Apr, 2024
Mar 16 Apr, 2024
Bando “Welfare, che impresa!”
Il Bando “Welfare, che impresa!”, giunto quest’anno all’ottava edizione, intende premiare e
supportare i migliori progetti di imprenditorialità sociale promossi da Enti che, attraverso la loro
attività, sono in grado di generare un impatto positivo, nei seguenti settori:
A. Welfare inclusivo e lotta alle disuguaglianze
B. Salute e cura
C. Welfare culturale
D. Rigenerazione urbana e valorizzazione delle aree interne
E. Contrasto alle povertà (energetica, educativa, alimentare)
F. Transizione ambientale equa e inclusiva
Il Bando ha l’obiettivo di premiare e supportare i migliori progetti promossi da Enti, così come definiti al punto 3, in grado di contrastare le disuguaglianze, promuovere coesione sociale e territoriale nei settori elencati al punto 2.2 In particolare, il Bando si pone le seguenti finalità:
promuovere progetti innovativi di welfare economicamente sostenibili nel medio-lungo periodo
stimolare iniziative di imprenditorialità sociale giovanile e femminile
favorire iniziative di rete e multistakeholder, capaci di produrre benefici concreti per la comunità
alimentare una progettualità orientata alla generazione di impatto sociale, esplicitando le metriche per la sua misurazione.
La presentazione dei progetti deve avvenire, nella sua interezza, nel periodo compreso tra le ore 11.59 am del 3 aprile e le ore 11.59 am del 21 maggio
Sono previsti i seguenti premi:
quattro premi da € 20.000 a fondo perduto ciascuno
Per ulteriori informazioni: https://welfarecheimpresa.it/
Ultima modifica
Mar 16 Apr, 2024
Lun 15 Apr, 2024
"MADE IN ITALY INNOVATION CHALLENGE”, l'hackathon online promosso dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Periodo: dal 2 aprile al 5 maggio
La sfida da affrontare per il Made in Italy.
Proteggere l'essenza del Made in Italy è la chiave per preservare il lavoro dei produttori italiani, l'unicità e la qualità dei nostri prodotti: un patrimonio che tutto il mondo ci riconosce.
La sfida che l'hackathon lancia è quella di sviluppare soluzioni creative che possano tutelare il Made in Italy dal fenomeno della contraffazione.
Young Finance cerca 2 giovani talenti appassionati di Economia e desiderosi di misurarsi come Young Finance Video Reporters
Young Finance è alla ricerca di 2 giovani talenti appassionati di Economia e desiderosi di misurarsi come Young Finance Video Reporters, nella splendida cornice del Festival dell’Economia di Trento 2024.
I candidati selezionati (+18-22) trascorreranno due intere giornate (il 24 e il 25 Maggio), ospiti di Young Finance, nella città di Trento e avranno la possibilità di collaborare a stretto contatto con il team di Young Finance realizzando una serie di pillole video durante il Festival, al termine del quale riceveranno uno Young Finance Starter Pack firmato Il Sole 24 ORE, oltre alla partecipazione all’Evento Young Finance.
Scopri chi può partecipare e come partecipare https://lab24.ilsole24ore.com/young-finance-reporter/index.html?sec=4
Ultima modifica
Lun 15 Apr, 2024
Lun 15 Apr, 2024
I 10 migliori libri di Marketing da leggere assolutamente
1. La Mucca Viola di Seth Godin
2. Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson
3. Invertising di Paolo Iabichino
4. Marketing 4.0 di Philip Kotler
5. Retail Omnichannel di Gianluca Diegoli
6. La pubblicità su Facebook e Instagram di Veronica Gentili
7. Marketing in un mondo digitale di Alessandra Farabegoli
8. The Long Tail di Chris Anderson
9. Marketing Agenda di Giorgio Soffiato
10. Influencer Marketing di Camilla Bellini e Cristiano Carriero
Ultima modifica
Lun 15 Apr, 2024
Lun 15 Apr, 2024
Opportunity Center - Made in Italy
Luogo: Caserta - Reggia di Caserta
Data: Lunedi 15 aprile
Orario: dalle 09:30 alle 17:00
Creazione di un punto in pianta stabile in cui le imprese possano trovare consulenza per valorizzare i loro prodotti su scala nazionale e internazionale.