Attitudini e Competenze imprenditoriali

Presentazione "Hackathon NASA International Space Apps Challenge"

Si è tenuta ieri, martedì 17 settembre 2024, nella sede di Benevento della Camera di Commercio Irpinia-Sannio la presentazione del concorso internazionale “NASA Space Apps Challenge”

La manifestazione, organizzata dalla NASA e promossa in Campania dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e dal Distretto Aerospaziale, si svolgerà in tutte le più importanti città del mondo e, in Italia, anche a Napoli il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio. La manifestazione, organizzata dalla NASA e promossa in Campania dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e dal Distretto Aerospaziale, si svolgerà in tutte le più importanti città del mondo e, in Italia, anche a Napoli il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio.  L’hackathon si rivolge a studenti delle Scuole superiori nonché a giovani universitari, tecnologi e futuri imprenditori appassionati di Spazio ai quali sarà chiesto di partecipare ad una challenge di gruppo con l’obiettivo di proporre soluzioni open source in risposta alle sfide attuali riguardanti Terra e Spazio.

I tre team che vinceranno hackathon napoletano saranno candidati automaticamente allo step successivo che prevede la valutazione del progetto da parte della Nasa e altre agenzie aerospaziali. I primi 10 classificati parteciparenno all’evento finale  a Washington presso la sede Nasa.

Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024

La gestione del processo di cambiamento in azienda

Il Cambiamento è uno stato di transizione che richiede la pianificazione di strategie, “via da” o
“verso”, per il raggiungimento di uno stato desiderato. Lo studio dei processi di transizione riguarda
le caratteristiche soggettive e strutturali, i processi decisionali, motivazionali, e la capacità delle
organizzazioni di essere flessibili e adattarsi in tempi rapidi alla mutabilità dei contesti.......

Regione

Presentato alla CCIAA di Sassari "SNI" - il Servizio Nuove Imprese

Si è svolta nella giornata di oggi, 24 settembre 2024, una presentazione della piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese a un folto gruppo di imprenditori e aspiranti imprenditori presso la sede istituzionale della Camera di Commercio di Sassari.

La piattaforma, presentata dallo staff dell'Ufficio Progetti di Cooperazione e Strategici della Camera di Commercio di Sassari, è stata illustrata in tutte le sue funzionalità e servizi, ponendo l'accento sull'importanza dell'attività di primo orientamento fornita dagli SNI territoriali e sulla necessità di accrescere sempre di più il proprio bagaglio di competenze grazie anche ai seminari, ai percorsi formativi e ai moduli interattivi reperibili all'interno della piattaforma. Grande interesse hanno suscitato le possibilità da una parte di testare le proprie attitudini imprenditoriali personali e quelle più oggettive legate al rischio d'impresa, con i due strumenti Delfi e Ulisse, dall'altra di poter fissare un appuntamento da remoto con un esperto che possa aiutarli a chiarire aspetti specifici relativi alla propria attività d'impresa.

Ultima modifica
Mar 24 Set, 2024
Donne in digitale

Donne in digitale

Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa

Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:

  • la presenza online
  • l'organizzazione del lavoro e il project management
  • la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce

Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.

La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione:

Modulo 2 - Digital WorkHER: skill e tools per il project management e il lavoro - Giovedì 19 novembre 2024, ore 15-18

Abbattere le barriere digitali di genere ripensando il lavoro è possibile.
Un percorso alla scoperta degli strumenti e delle tecniche per il lavoro, con un focus sul project management e sulle tecnologie collaborative per tutti i livelli di competenza e un caso pratico di pianificazione e gestione del lavoro attraverso soluzioni agili e condivise.

CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di moduli e bootcamp)

CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti 

Ultima modifica
Mar 24 Set, 2024

Camera di Commercio Cosenza. La PID Academy.

La PID Academy è lo spazio virtuale dove l’enorme patrimonio formativo nato e cresciuto insieme ai PID è a totale disposizione delle imprese: un patrimonio ricco di contenuti utili a sostenere i progetti di Digital e Green Transition e l’adozione di nuove e indispensabili competenze per rendere il lavoro più digitale, efficiente e sostenibile.

Una piattaforma che raccoglie, in un repository unico, contenuti informativi prodotti sia a livello “nazionale”, ovvero realizzati a livello centrale su tematiche di interesse specifico, che “locale”, ovvero realizzati territorialmente dai singoli PID

Per maggiori informazioni:

https://pidacademy.camcom.it/

#pid #pidacademy #digitalizzazione

Unioncamere PID - Punto Impresa Digitale Dintec

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024

CLP e Informagiovani: l’incontro di settembre

Martedì 24 settembre ore 11- 13

Tornano gli appuntamenti in presenza dedicati all’avvio d’impresa di CLP in collaborazione con Informagiovani Genova.

Il Centro Informagiovani di Genova ed il CLP, Centro Ligure per la Produttività, organizzano un incontro previsto per il 24 settembre alle ore 11 nella sede di via Boccardo 1 dal titolo: “Avviare un’attività, aprire la partita IVA, testimonianze di imprenditrici ed imprenditori in città”

Si tratta di un evento dedicato a chi desidera trovare lavoro e fare impresa individualmente, a chi ha un’idea progettuale, a chi ha come obiettivo quello di cambiare lavoro, o semplicemente a chi desidera avere informazioni sull’avvio impresa, il business plan e la’paertura della Partita IVA.

Per  partecipare si può inviare una mail a informagiovani@comune.genova.it  oppure un whatsapp al 334 6417033 indicando il nome ed il tipo d’evento al quale si desidera partecipare.

La prenotazione non è obbligatoria, solo consigliata.

Ultima modifica
Ven 20 Set, 2024
Donne in digitale

Donne in digitale

Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa

Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:

  • la presenza online
  • l'organizzazione del lavoro e il project management
  • la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce

Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.

La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni alla 4^ edizione:

Bootcamp # 1 - Sito e pagine web - Martedì 26 novembre 2024, ore 15-18

Il bootcamp ha l’obietto di descrivere tutto il percorso strategico per la progettazione di un sito web e/o di pagine web singole, inclusi gli elementi di design e gli elementi funzionali in base ad obiettivi di marketing specifici.

CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di moduli e bootcamp)

CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti 

Ultima modifica
Ven 20 Set, 2024