Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Regione Puglia - Aspetti legali e commerciali tra investitori e startup.

Il 13 marzo dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Il seminario si rivolge a startupper, aspiranti tali e soggetti interessati alle tematiche dell’imprenditorialità innovativa.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di approfondire tematiche legate al mondo finanziario in particolare ai round di finanziamento, ai processi di raccolta fondi, all’identificazione degli investitori giusti e delle migliori strategie di negoziazione.

Ultima modifica
Ven 08 Mar, 2024

PNRR, al via Transizione 5.0: 6,3 miliardi per la sfida green e digitale delle imprese

Il programma mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese attraverso un innovativo schema di crediti d’imposta.

Il decreto-legge Pnrr, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce il nuovo “Piano Transizione 5.0”, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, che si impegna così a sostenere attivamente le imprese italiane nella transizione verso un’economia più sostenibile, favorendo l’innovazione, la competitività e la creazione di valore nel contesto europeo e globale.

Il Piano prevede risorse pari a 6,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 6,4 miliardi già previsti dalla legge di bilancio, per un totale di circa 13 miliardi nel biennio 2024-2025 a favore della transizione digitale e green delle imprese italiane.

Oltre agli investimenti in beni strumentali, la misura è orientata anche alla formazione dei lavoratori, perché le competenze sono il fattore che fa la differenza soprattutto per il Made in Italy.

Alle aziende verrà concesso un credito d’imposta automatico, senza alcuna valutazione preliminare, senza discriminazioni legate alle dimensioni dell’impresa, al settore di attività o alla sua localizzazione. 

Saranno agevolati gli investimenti in beni materiali e immateriali, purché si raggiunga una riduzione dei consumi energetici dell’unità produttiva pari almeno al 3% (o al 5% se calcolata sul processo interessato dall’investimento).

Inoltre, saranno ammessi anche investimenti in nuovi beni strumentali necessari all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e spese per la formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento di competenze nelle tecnologie per la transizione digitale ed energetica dei processi produttivi. 

Le modalità di fruizione prevedono la compensazione del credito spettante presentando il modello F24 in un’unica rata. L’eccedenza non compensata entro il 31 dicembre 2025 sarà compensabile in 5 rate annuali di pari importo.

Per maggiori informazioni, contatta il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio e Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara: servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Ven 08 Mar, 2024

Sei un nuovo imprenditore del Turismo ?

Progetto europeo COASTOUR Bando Voucher per le imprese turistiche. Ultimi giorni per le domande. Scadenza 12 marzo 2024

COASTOUR è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea per lo sviluppo sostenibile del settore del turismo costiero rurale. Promos Italia è il partner referente per l'Italia.

Il Bando Voucher si rivolge alle MPMI italiane del settore turistico costiero rurale e finanzia attività che possano migliorarne la competitività e la sostenibilità attraverso un finanziamento fino a un massimo di €9.000.

  • Beneficiari saranno le Micro, piccole o medie imprese (MPMI) con sede in Italia

  • Verrà data priorità per le imprese che operano in aree rurali o costiere

    Per approfondire

 

Ultima modifica
Ven 08 Mar, 2024
STAY TUNED - Creazione di Impresa - La CCIAA Riviere di Liguria organizzerà workshop dedicati alla creazione di impresa

Sei uno studente ma vuoi iniziare a crearti un futuro? STAY TUNED - Creazione di Impresa - La CCIAA Riviere di Liguria organizzerà workshop dedicati alla creazione di impresa

“La Creazione di Impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”

Il workshop è dedicato al tema complesso della creazione di impresa e ha l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle politiche per la promozione dell’autoimpiego, fornendo spunti ed informazioni utili ai giovani studenti di oggi in modo da ispirarli ed incentivarli verso un possibile percorso di creazione di impresa nel loro domani.

 

A breve seguirà il programma degli eventi che si terranno in ogni sede della CCIAA Riviere di Liguria 

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

PERCORSO PER ASPIRANTI IMPRENDITORI: CHE IMPRESA!

Parte il percorso promosso dall'Unione Regionale delle Camere di Commercio pugliesi nell'ambito dei servizi nuove imprese (SNI). Laboratori, Seminari e attività di Orientamento gratuiti, per scoprire insieme le attitudini imprenditoriali e sostenere le potenzialità alla «messa in proprio». L'obiettivo è quello di fornire ai giovani pugliesi strumenti pratici e immediatamente applicabili per trasformare un'idea di business in impresa.

Grazie al coinvolgimento di numerosi professionisti del settore, vi sarà la possibilità di apprendere tutto ciò che serve per dare vita alla tua start up: dalla strutturazione del business plan, alla ricerca di risorse per finanziare la propria idea, nonché alla preparazione della documentazione utile per avviare la tua attività.

Che aspetti partecipa cliccando il Link presente nella locandina 

Programma del percorso Sportello SNI di Taranto (sede di Brindisi):
-15/3/2024 Seminario in presenza: Impresa di valore: storie di successo e di riscatto - ore 15-18 presso la Sala Alfredo MalMalcarne della Camera di commercio di Brindisi-Taranto

-22/3/2024 Laboratorio ideativo su impresa in presenza: Dalla business IDEA alla pratica: il Business model Canvas - ore 15-18 presso la Sala Alfredo Malcarne della Camera di commercio di Brindisi-Taranto

-25/3/2024 Laboratorio di orientamento formativo (in modalità distance learning): Finanziare la tua impresa: analisi delle misure agevolative previste dalla nuova programmazione regionale e nazionale - ore 15.00 -18:00
-26/3/2024 Laboratorio di orientamento formativo (in modalità distance learning): Progettare la tua impresa tra CANVAS e SOSTENIBILITA' - ore 09.00 - 11.30

-27/3/2024 Laboratorio ideativo su impresa (in modalità distance learning): Dalla business IDEA alla pratica: il Business model Canvas - ore 09:00 -11:30

Programma del percorso Sportello SNI di Brindisi (sede di Brindisi):
i 2 seminari in presenza si svolgeranno presso la sede della Camera di commercio di Brindisi -Taranto in Via Bastioni Carlo V, n. 4/5 a Brindisi nella sala Alfredo Malcarne

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Informazioni
Sportello SNI Brindisi
Responsabile SNI - Orientamento

Daniela Guido
email:  daniela.guido@brta.camcom.it
Tel. 0831/228111

Orari per il pubblico:
 

dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.00 ore 13.45 - 14.45

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.


 

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

Avviso Minipia, al via gli infodays sul territorio regionale.

un’occasione importante per promuovere l’avviso e supportare le piccole e medie imprese.

Il 7 marzo 2024 a Lecce il primo, di una serie d’incontri regionali, rivolti a pubblico e privato, per spiegare i contenuti e i programmi dell’Avviso e le possibilità di investimento e partecipazione.
 

Prossimi appuntamenti:

BARI - 11 marzo 2024 – ore 10.00 - Sala 2 Fiera del Levante
FOGGIA - 13 marzo 2024 - ore 11.30 - Camera di Commercio
 

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Financial Advisory: Percorso per le Imprese di Lecce

Servizi gratuiti per orientarsi nelle opportunità del PNRR, finanziamenti internazionali e gare d'appalto europee

la Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con l' Azienda Speciale SRI comunica alle imprese del territorio che proseguono le attività del desk Financial Advisory. 

Nella giornata del 12 marzo p.v. dalle ore 09.30 alle 13.30 è previsto il laboratorio con esercitazioni operative sui finanziamenti del PNRR con le imprese partecipanti.
La partecipazione è gratuita previa registrazione tramite link indicato nell'allegata locandina.

Per info:
ASSRI - Azienda Speciale Servizi Reali alle Imprese della CCIAA LECCE
dott.ssa Antonia Sonia Martellotti
tel.0832 684285 - martellotti.assri@le.camcom.it
internazionalizzazione@le.camcom.it 

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Opportunità di PCTO inclusivo: ospita in stage studenti con disabilità

Ultimi giorni per partecipare all'opportunità promossa dalla Camera di Commecio di Modena.

Entro venerdì 8 marzo è possibile cogliere l' Opportunità di PCTO inclusivo: ospita in stage studenti con disabilità.

L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione, regolata da Protocollo, tra la Camera di Commercio di Modena, l'Ufficio Scolastico Regionale - Ambito territoriale per la provincia di Modena, il Centro territoriale di supporto di Modena, la Fondazione San Filippo Neri, l'Agenzia regionale per il Lavoro - Ufficio collocamento mirato di Modena e il Comune di Modena - Settore Servizi Sociali e Settore Servizi Educativi.

Per approfondimenti e candidature

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

New York (Usa), 23/25 Giugno 2024. Jacob K. Javits Convention Center

Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio, in collaborazione con l’ufficio ICE di New York, coordina la partecipazione di una collettiva di aziende della provincia di Frosinone e Latina alla fiera Summer Fancy Food Show, la più grande manifestazione dedicata alle specialità alimentari e alle innovazioni del settore, in programma a New York (USA), dal 23 al 25 giugno 2024 presso il Jacob K. Javits Convention Center.

L’esposizione sarà organizzata nell’ambito della collettiva italiana (nel padiglione dedicato) promossa e coordinata da ICE-Agenzia (Ufficio di New York) attraverso l’Agente unico per l’Italia – Universal Marketing.

Il Summer Fancy Food Show rappresenta un appuntamento mondiale strategico per tutti gli operatori del settore agroalimentare e vitivinicolo e per le imprese italiane che intendono avviare o consolidare i propri rapporti commerciali nel mercato americano.

La quota di partecipazione per azienda è di € 1.000,00 + IVA e comprende:

Uno spazio espositivo di circa 5,5 mq allestito con:

  • 1 parete modulare laterale e parete di fondo
  • moquette
  • insegna aziendale
  • illuminazione, allaccio elettrico e consumo
  • 1 presa di corrente da 500W
  • tavolo con sedie (in condivisione)
  • desk espositivo richiudibile con ripiani interni (100Lx50x100H cm) con n. 1 sgabello
  • 1 grafica aziendale 72Lx228H
  • 3 mensole su parete di fondo
  • ripostiglio comune chiudibile
  • grafica generale del Padiglione Italia

I seguenti servizi:

  • pulizie giornaliere dello spazio espositivo
  • iscrizione al catalogo ufficiale della fiera
  • 2 tessere di ingresso espositore
  • assicurazione stand (obbligatoria)

Sarà a carico delle aziende partecipanti:

  • viaggio e soggiorno del proprio rappresentante
  • trasporto della merce ed eventuali dazi doganali
  • servizio di interpretariato (se richiesto)
  • eventuali allestimenti ed attrezzature speciali (es. Banco frigo in sostituzione del desk con la relativa presa di corrente, allacci e consumi)
  • ulteriori assicurazioni non obbligatorie e non coperte da Informare.

Considerato il forte interesse per l’evento le Domande di Partecipazione (corredate della copia del pagamento) saranno accolte in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle disponibilità.
 

Le domande di partecipazione prive della copia del pagamento non saranno ammesse.
 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le aziende interessate a partecipare alla fiera “Summer Fancy Food” 2024 dovranno compilare la “Domanda di Partecipazione” allegata ed inviarla all’indirizzo PEC internazionalizzazione.informare@legalmail.it, unitamente alla copia del pagamento della quota di iscrizione.

I termini per l’invio della domanda di partecipazione decorrono da lunedì 19 febbraio 2023 fino a venerdì 7 marzo 2023.

 

Ultima modifica
Ven 08 Mar, 2024

Avviso Minipia, al via gli infodays sul territorio regionale.

un’occasione importante per promuovere l’avviso e supportare le piccole e medie imprese.

Il 7 marzo 2024 a Lecce il primo, di una serie d’incontri regionali, rivolti a pubblico e privato, per spiegare i contenuti e i programmi dell’Avviso e le possibilità di investimento e partecipazione.
 

Prossimi appuntamenti:

BARI - 11 marzo 2024 – ore 10.00 - Sala 2 Fiera del Levante
FOGGIA - 13 marzo 2024 - ore 11.30 - Camera di Commercio
 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024