Comunicazione e Marketing

Pubblicata la settima lezione de "Gli strumenti digitali per gli imprenditori" Pillola 7 - Tecnologie 4.0

La generazione Z è la prima generazione nativa digitale. È cresciuta con Internet, i social media e la tecnologia mobile, e ha un approccio al mondo completamente diverso dalle generazioni precedenti

Come consumatori, i membri della generazione Z sono molto esigenti e attenti alla qualità, al prezzo e alla sostenibilità.

Per intercettare la generazione Z, le aziende devono:

  • Fare uso dei social media: i social media sono il canale di comunicazione preferito dalla generazione Z. Create contenuti interessanti e coinvolgenti che possano attirare la loro attenzione.
  • Siate autentici: la generazione Z è molto abile a riconoscere le fake news e la pubblicità ingannevole. Siate autentici e trasparenti nel vostro marketing.
  • Fate leva sulla sostenibilità: la generazione Z è molto attenta all'impatto sociale e ambientale delle proprie azioni. Fate leva sulla sostenibilità dei vostri prodotti e servizi per attirare la loro attenzione.

 

Clicca qui per approfondire:

https://sni.unioncamere.it/approfondimenti/gli-strumenti-digitali-gli-imprenditori-pillola-7-tecnologie-40

Ultima modifica
Gio 04 Gen, 2024

Lazio Cine International, al via la seconda edizione 2023

5 milioni di euro per PMI e produttori di opere cinematografiche, televisive o web. Presentazione domande entro il 6 febbraio 2023

Pubblicato l’avviso Lazio Cine International (seconda edizione 2023) per una cifra di 5 milioni di euro, metà dei quali (2,5 milioni di euro) riservati alle opere audiovisive di interesse regionale.
I fondi sono inseriti nella programmazione FSR Lazio 2021/2027. L’aiuto, nella forma di contributo a fondo perduto, non può superare il 50% dei costi ammessi per un massimo di 600.000 euro.
L’avviso è rivolto a PMI e produttori di opere cinematografiche, televisive o web al fine di rafforzare e migliorare la competitività delle imprese e il relativo indotto, anche mediante una più intensa collaborazione con i produttori esteri. 
La domanda si potrà inviare tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova a partire dalle ore 12 del 12 dicembre 2023 e fino alle ore 18 del 6 febbraio 2024.

Ultima modifica
Sab 30 Dic, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, farlo crescere"

Giovedì 1 febbraio 2024 - "E-commerce, farlo crescere". Quali Key Performance Indicators (KPI) utilizzare per scalare il proprio e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "E-commerce, farlo crescere" che si terrà Giovedì 1 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Ven 29 Dic, 2023

Pubblicata la quinta lezione de "Gli strumenti digitali per gli imprenditori" Pillola 5 Il sistema gestionale in azienda: ERP e strumenti affini

Il software selection è un processo che permette di scegliere il software gestionale più adatto alle esigenze di un'azienda.

Il processo inizia con un'analisi delle esigenze aziendali, che comprende:

  • le esigenze generali dell'azienda, come la vision, la mission e la strategia aziendale;
  • le esigenze specifiche dei diversi reparti aziendali, come il ciclo attivo, il ciclo passivo, il magazzino, la produzione e il commerciale.

Una volta completata l'analisi delle esigenze, si procede alla valutazione dei diversi software disponibili sul mercato.

La valutazione deve essere basata su una serie di criteri, come:

  • le funzionalità offerte dal software;
  • la semplicità d'uso;
  • il costo;
  • il supporto tecnico fornito dal fornitore del software.

Il processo di software selection deve essere gestito con attenzione, in modo da garantire che il software scelto sia effettivamente in grado di soddisfare le esigenze dell'azienda.

 

Clicca qui per approfondire:

https://sni.unioncamere.it/approfondimenti/gli-strumenti-digitali-gli-imprenditori-pillola-5-il-sistema-gestionale-azienda-erp-e-strumenti

 

Ultima modifica
Ven 29 Dic, 2023

Pubblicata la quarta lezione de "Gli strumenti digitali per gli imprenditori" Pillola 4 - Analisi e processi

L'analisi dei processi aziendali è un'attività fondamentale per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle attività di un'azienda.

L'analisi dei processi può essere effettuata in modo semplice, utilizzando un metodo come sipoke, oppure in modo più complesso, utilizzando un metodo BPM (business process management).

Sipoke è un metodo semplice che consente di analizzare un processo aziendale in modo rapido e semplificato. BPM è un metodo più complesso che consente di analizzare un processo aziendale in modo più approfondito.


Clicca qui per approfondire:

https://sni.unioncamere.it/approfondimenti/gli-strumenti-digitali-gli-imprenditori-pillola-4-analisi-e-processi

Ultima modifica
Ven 29 Dic, 2023

Servizio di orientamento su MARCHI e BREVETTI

Presso la Camera di commercio di Pistoia-Prato è attivo il servizio gratuito di primo orientamento in materia di marchi e brevetti

Il servizio offre un'informazione di carattere generale e un primo orientamento sui diversi strumenti di tutela della proprietà industriale e intellettuale. Aiuta, inoltre, a individuare le migliori forme di protezione disponibili in relazione alle esigenze di tutela dei vari settori di attività per creare nell'imprenditore/rice maggiore consapevolezza in tema di lotta alla contraffazione.

L'iniziativa si avvale della collaborazione di consulenti in proprietà industriale iscritti all'Ordine e aderenti alla convenzione siglata con Unioncamere Toscana.

Gli appuntamenti con i consulenti si svolgono online, tramite videochiamata, il secondo e il quarto giovedì di ogni mese, in orario da stabilire di volta in volta con il soggetto richiedente.

Approfondisci e prenota il tuo appuntamento a questo LINK.

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, quando avviare un progetto"

Giovedì 25 gennaio 2024 - "E-commerce, quando avviare un progetto". La valutazione necessaria per impostare o meno un progetto di e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "E-commerce, quando avviare un progetto" che si terrà Giovedì 25 Gennaio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023

Sportello di consulenza gratuito sul DIGITAL MARKETING

Alla Cciaa di Pistoia-Prato esperti del settore ti aiutano ad individuare la strategia giusta per approcciarti al digital marketing!

In un mondo digitale così complesso e ricco di strumenti non è sempre facile riuscire a orientarsi.
Mai come in questo periodo è importante per le imprese avere una presenza online costante e strategica

Se sei un'impresa interessata, puoi richiedere una consulenza gratuita della durata massima di due ore presso la Camera di Commercio Pistoia-Prato:

Orari: sede Prato mercoledì ore 15-17; sede Pistoia martedì ore 9-13

PRENOTA il tuo appuntamento

Approfondisci il servizio

Ultima modifica
Mer 27 Dic, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Amazon, fondamentali"

Giovedì 18 gennaio 2024 - "Amazon, fondamentali". Come avvicinarsi al marketplace e iniziare a vendere.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "Amazon, fondamentali" che si terrà Giovedì 18 Gennaio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mer 27 Dic, 2023

Stai per avviare un'impresa? Proteggi la tua idea

Rivolgiti all'Ufficio Tutela Proprietà Industriale della Camera di Commercio Pistoia-Prato.

Quando si avvia un'impresa forse non è la prima cosa a cui si pensa ma può essere davvero utile e strategico approfondire le opportunità di protezione della propria di idea, se innovativa e distintiva sul mercato, oltre al marchio di impresa scelto e alla propria insegna. Non farlo, o farlo qualche tempo dopo, potrebbe rivelarsi un grave errore e farti correre dei rischi.
Approfondisci la materia, richiedi un appuntamento gratuito all'Ufficio Tutela Proprietà Industriale della Camera di Commercio per ricevere informazioni generiche su marchi, brevetti e proprietà industriale.
Puoi prenotare un appuntamento direttamente a questo LINK.

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023