Eccellenze in Digitale 2023-2024 - appuntamento del 29 febbraio 2024
Il Modulo offre una panoramica generalizzata su cos’è il cloud computing, quali sono le tipologie di servizi e di proprietà dei cloud. Si fornirà anche una rassegna su alcuni degli strumenti più utili come, G Cloud Platform, Amazon Web Service e Microsoft Azure. link zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_0YZUF3DSST2AH-zpP9-Psg
L’accesso è aperto a tutti ed in particolare ai lavoratori, imprenditori, manager, studenti, dipendenti pubblici e a coloro che sono in cerca di occupazione o in fase di reinserimento lavorativo. La nuova edizione del progetto - grazie alla rinnovata collaborazione con Google e d'intesa con Unioncamere - intende fornire strumenti pratici per consolidare la digitalizzazione del tessuto produttivo in una visione di medio e lungo periodo. Scopo degli incontri formativi gratuiti, che si succederanno per tutto il 2023 e agli inizi del 2024, è quello di fornire le competenze specifiche affinché l’uso corretto degli strumenti digitali supporti il sistema economico locale a restare competitivo, con particolare attenzione anche alla sicurezza e al contenimento dei costi.
Ultima modifica
Lun 26 Feb, 2024
Lun 26 Feb, 2024
Evento “Altri social: X (ex Twitter), Linkedin, TikTok”
Secondo incontro del ciclo “Eccellenze in Digitale” promosso dal PID di Bergamo Sviluppo
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le piattaforme social, fino a raggiungere segmenti di utenza inattesi, influenzando le funzionalità anche di altri strumenti web. Il webinar, in programma mercoledì 13 marzo in orario 14.30-16.30, presenterà alcune piattaforme social innovative come TikTok, LinkedIn e YouTube, illustrandone le principali caratteristiche, al fine di evidenziare peculiarità che possono supportare la propria strategia online.
Eccellenze in Digitale, il percorso formativo gratuito che fa parte del programma organizzato da Unioncamere e Google.org per accompagnare le aziende nell'utilizzo del web per promuoversi e sviluppare la loro attività, proseguirà mercoledì 28 febbraio dalle ore 15.00 con l’ultimo webinar dedicato a “La reputazione online: come gestire un’immagine digitale”.
Il modulo si focalizzerà sui temi della credibilità e della reputazione online. Si illustreranno alcuni aspetti fondamentali delle recensioni nel customer journey e su come riconoscere e arginare quelle false o tendenziose. Si approfondiranno, inoltre, le caratteristiche delle piattaforme di recensione più utilizzate e le buone pratiche di incentivazione degli utenti. L’incontro si concluderà con una rassegna degli asset che contribuiscono a costruire e preservare una solida reputazione aziendale (corporate reputation). L'iscrizione è gratuita previa registrazione online https://forms.gle/11cFjhNnry9bCDu97
"Le strategie infrastrutturali del mondo economico per una Liguria più competitiva"
8 marzo dalle 10 a Palazzo della Borsa - Genova
L’evento, intitolato “Le strategie infrastrutturali del mondo economico per una Liguria più competitiva”, si inserisce nell’ambito del Programma Infrastrutture del Fondo Perequativo 2021-2022 di Unioncamere
L’iniziativa si pone l’obiettivo di svolgere un ruolo di stimolo e raccordo, fornendo ai Governi centrali e locali un contributo per un migliore intervento sulle infrastrutture, attivare azioni di monitoraggio sui territori per lo sviluppo della logistica, supportare una più efficace pianificazione ed una veloce realizzazione degli interventi infrastrutturali ed infine promuovere le infrastrutture digitali ed energetiche, necessarie per rimettere in gioco le aree economiche e sociali più svantaggiate.
Durante l'evento verranno presentati il Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Liguria – Edizione 2024 ed uno studio sulle criticità della rete autostradale ligure.
Palazzo della Borsa –Sala delle Grida della Camera di Commercio di Genova
10:00 –13:00
Ultima modifica
Ven 23 Feb, 2024
Gio 22 Feb, 2024
Commercio con l’estero: le clausole contrattuali che non devono mancare
Webinar gratuito - 13 marzo 2024
la Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con LombardiaPoint, organizza il seguente webinar:
Commercio con l’estero: le clausole contrattuali che non devono mancare
Mercoledì 13 marzo ore 09.30-12.30
Il webinar intende illustrare le tecniche di redazione delle principali clausole contenute in strumenti contrattuali commerciali internazionali (ordini, conferme d’ordine, condizioni generali, vendita, agenzia e distribuzione)
.
Per maggiori informazioni e per l'iscrizione clicca sul seguente link
Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024
Gio 22 Feb, 2024
Hub del Turismo Italiano - TDH - Tourism Digital Hub (TDH)
Turismo, meraviglia, made in Italy
In Italia anche la più piccola attività turistica può rivelarsi un grande capolavoro: accredita la tua impresa su italia.it, mettiti in mostra e fatti trovare dai turisti italiani e internazionali. Maggiori informazioni su: www.italia.it
Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024
Gio 22 Feb, 2024
Esportare in nuovi mercati: una guida introduttiva per le aziende interessate
Pillola formativa - 26 febbraio 2024
La camera di commercio di Brescia organizza in collaborazione con LombardiaPoint la seguente pillola formativa di un'ora:
Esportare in nuovi mercati: una guida introduttiva per le aziende interessate
26 febbraio ore 09.00-10.00
Per maggiori informazioni e per l'iscrizione clicca sul seguente link
Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024
Gio 22 Feb, 2024
Percorso tematico sulla tutela di marchi, software e brevetti
Scopri la nuova rassegna organizzata dall'Ufficio Competitività delle Imprese della CCIAA di Brescia
I quattro appuntamenti del percorso proposto affrontano il tema del brand come asset strategico per le imprese, di qualunque dimensione: dalla creazione del marchio anche sotto gli aspetti del naming, della progettazione grafica, della coerenza dell'identità visiva con la proposta dell'azienda, proseguendo poi su temi strategici e giuridici sia per il mercato italiano che per il mercato internazionale. Sarà inoltre affrontato il tema della tutela del software in Italia e all'estero, anche alla luce dei nuovi scenari dettati dall'evoluzione delle tecnologie digitali.
A chi si rivolge: il percorso, incrementale nei contenuti, è dedicato trasversalmente a aspiranti/neo imprenditori e imprese già consolidate.
Tutti gli eventi sono gratuiti: per gli eventi in presenza si ricevono iscrizioni fino a esaurimento dei posti in sala.