Comunicazione e Marketing

I dati per il web marketing strategia, data driven

9 maggio 2024 dalle 10:00 alle12:00 nella sala corsi della Camera di Commercio di Firenze

I dati sono la base della nostra presenza online: grazie ad essi riusciamo a pianificare le nostre azioni, ottimizzare gli investimenti ed intravedere possibili nuovi mercati ed opportunità. Ma di che dati abbiamo bisogno? Come possono risultare efficaci alla nostra strategia?

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi al seminario, compilare il form online

Seminario a cura del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze.

Maggiori informazioni sull'evento cliccando qui: https://www.fi.camcom.gov.it/I-dati-per-il-web-marketing-strategia-data-driven

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Social customer care

L'assistenza clienti sui social

I social media cambiano continuamente, così come mutano inesorabilmente le modalità di interazione tra consumatori e brand.

Quando parliamo di social customer care intendiamo un’evoluzione del servizio di assistenza clienti che, attraverso i canali social dedicati, fornisce risposte rapide e permette ai clienti di entrare in contatto con il brand . Se in passato le persone usavano il call center per porre domande o richiedere assistenza, oggi cercano le loro risposte in Rete e lo fanno attraverso le aree dedicate dei siti aziendali, aprendo ticket di assistenza, usando le live chat ma soprattutto attraverso messaggi pubblici o privati ai canali social.

La social customer care è fondamentale perché rappresenta un'interfaccia diretta tra le aziende e i propri clienti attraverso i canali social media. Ecco perché è importante:

  1. Accessibilità: I social media sono accessibili a milioni di persone in tutto il mondo, offrendo un canale di comunicazione immediato e ampiamente diffuso. Le aziende che forniscono assistenza e supporto tramite i social media possono raggiungere i propri clienti in modo rapido ed efficiente.
  2. Risposta immediata: I clienti spesso si rivolgono ai social media per ottenere risposte rapide alle loro domande o risolvere eventuali problemi. La social customer care consente alle aziende di rispondere prontamente alle richieste dei clienti, migliorando così l'esperienza complessiva del cliente e aumentando la soddisfazione del cliente.
  3. Trasparenza e visibilità: Le interazioni sui social media sono pubbliche e visibili a tutti gli utenti. Fornire un servizio clienti di qualità sui social media dimostra trasparenza e impegno da parte dell'azienda nel rispondere alle esigenze dei clienti. Le buone esperienze con il servizio clienti possono essere condivise pubblicamente, contribuendo così alla reputazione positiva dell'azienda.
  4. Ascolto attivo: I social media offrono alle aziende l'opportunità di ascoltare attivamente i feedback dei clienti, monitorare le conversazioni e comprendere meglio le esigenze e le preferenze dei propri clienti. Questo feedback può essere utilizzato per migliorare i prodotti, i servizi e i processi aziendali.
  5. Fidelizzazione del cliente: Offrire un servizio clienti eccellente sui social media può contribuire alla fidelizzazione del cliente. I clienti sono più propensi a rimanere fedeli a un'azienda che offre un supporto tempestivo e utile attraverso i canali social media.

In sintesi, la social customer care è importante perché consente alle aziende di fornire un servizio clienti efficiente, immediato e trasparente, contribuendo così a migliorare l'esperienza complessiva del cliente e la reputazione dell'azienda.

Ascolta la pillola di approfondimento del Punto Impresa Digitale cliccando qui: https://sni.unioncamere.it/approfondimenti/social-customer-care
 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Camera di Commercio Cosenza. Non perdete le video-lezioni de "Gli strumenti digitali per gli imprenditori"



La Camera di Commercio di Cosenza vi mette a disposizione le video-lezioni del ciclo "Gli strumenti digitali per gli imprenditori", un percorso formativo gratuito per acquisire le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato digitale.

 

Le lezioni, tenute da esperti del settore, coprono un'ampia gamma di argomenti, tra cui:

  • Teoria delle execution
  • Misure lag e lead
  • Budget e controllo
  • Analisi e reportistica
  • Sistema gestionale in azienda
  • Approcci e controllo
  • Tecnologie 4.0
  • IoT e Smart product e nuovi modelli di Business

Le video-lezioni sono disponibili online e possono essere fruite gratuitamente.

Per accedere ai video, basta cliccare sui seguenti link:

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Camera di commercio Cosenza: Incontro Conclusivo Formazione CSR: 08 Aprile 2024

La Camera di Commercio di Cosenza organizza l'incontro conclusivo del percorso formativo sulla Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR).

 

Incontro Conclusivo Formazione CSR

Giorno 08 Aprile 2024 alle15:00 - 16:00 presso la Sala Consiglio, Camera di Commercio Cosenza

Saluti Istituzionali: Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio Cosenza

Modera: Erminia Giorno, Segretario Generale della Camera di Commercio Cosenza

Interventi:

  • Franco Rosa, Presidente del Laboratorio CSR e Consigliere camerale
  • Ruggero Cantaluppi, Assoetica
  • Pietro Alù, Innexta
  • Manuela Spina e Samah Ouardhani, Testimonianze delle partecipanti al corso

L'incontro sarà un'occasione per:

  • Riflettere sui temi della CSR e del suo valore per le imprese
  • Condividere le esperienze e i best practices emersi durante il percorso formativo
  • Premiare le partecipanti al corso

 

La partecipazione è libera e aperta a tutti.

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Varese - prezzi

I prodotti che a Varese, tra dicembre 2022 e lo stesso periodo del 2023, hanno registrato la diminuzione più consistente sono quelli relativi all’aggregato abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-15%), in forte rallentamento dopo il picco registrato a fine 2022 (si registrava una crescita del +53,8% su dicembre 2021). Continua, invece, l'aumento sui prezzi dei prodotti alimentari e bevande analcoliche (+7,1%) e, seppur in attenuazione, prosegue la crescita dei servizi ricettivi e di ristorazione (+6,1%).

L’indagine sui prezzi al consumo, condotta dalla Commissione per la rilevazione dei prezzi del Comune di Varese , utilizza una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati, secondo la metodologia indicata da Istat. Il report e l'infografica di Camera di Commercio di Varese utilizzano i risultati mensili prodotti dal Comune, integrandoli con le informazioni ricavate dalla banca dati I.Stat 

 

 

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Punto Impresa Digitale Firenze

Un servizio gratuito dedicato alla diffusione della conoscenza dell’innovazione digitale nelle aziende di tutti i settori economici.

Il Punto Impresa Digitale di Firenze è un auto concreto per tutte le imprese e offre gratuitamente:

  • affiancamento e incontri 1:1 in azienda, in Camera di Commercio oppure online sulle tematiche impresa 4.0, web marketing e transizione energetica
  • avvicinamento delle imprese alle tecnologie 4.0 tramite seminari e webinar informativi;
  • valutazione del livello di maturità digitale delle imprese, tramite digital assessment
  • orientamento verso strutture specializzate incluse nel network del Piano Nazionale Impresa 4.0, i Competence Center e i Digital Innovation Hub.
  • erogazione di contributi a fondo perduto su tecnologie 4.0 (Voucher I4.0)
     

Tutte le info sul servizio e le modalità di appuntamento al seguente link: https://www.pidfirenze.it/

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Camera di Commercio Cosenza. Successo per l'ultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero"

Si è concluso ieri con grande successo l'ultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero: Strategie Vincenti per la Start-up", organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza.

 

L'evento, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, ha offerto ai presenti l'opportunità di:
Acquisire competenze imprenditoriali
Imparare a gestire un'impresa
Sviluppare un business model efficace
Creare un business plan vincente

La partecipazione al progetto "From Zero to Business Hero" è stata gratuita, ma i posti erano limitati.


I numerosi partecipanti che hanno preso parte all'iniziativa hanno espresso grande soddisfazione per i contenuti proposti e per la qualità dei relatori

 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

EID: MCashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

Cashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline

  • cosa vuol dire gestire i soldi in maniera demtarializzata e perchè è importante
  • e-payment e le nuove forme di pagamento digitale contactless e cashless.
  • come usarli online e come usarli nelle transazioni in negozio
  • le piattaforme principali Paypall, satyspay e altri
  • tecnologie, strumenti e devices: Google Pay , Apple Pay, Amazon pay e altri
  • i sistemi di pagamenti rateizzati come soluzione anche alla crisi (e.g. Scalapay- Klarna)

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

9 maggio 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024