Comunicazione e Marketing

La formazione di CLP

CLP organizza i nuovi webinar gratuiti dedicati alle attività imprenditoriali in ambito di comunicazione e gestione del lavoro. Ecco i prossimi appuntamenti per i mesi di maggio e giugno 2024

Organizzazione e gestione del tempo

In un mondo dove il tempo è prezioso, saper gestire efficacemente ogni aspetto amministrativo è fondamentale per non trovarsi sommersi da compiti e scadenze (e risparmiare tempo). Durante la presentazione, verrà esplorato insieme come utilizzare al meglio strumenti che sono parte integrante della quotidianità lavorativa—dalle email al calendario, passando per le automazioni fino all’organizzazione dello spazio di lavoro. Questi strumenti, se usati correttamente, possono trasformare il carico amministrativo da onere a vantaggio, liberando tempo prezioso che può essere reinvestito in altre aree del business. L’ obiettivo è fornire metodi pratici e implementabili immediatamente che potranno fare la differenza nel modo in cui si gestiscono le proprie attività amministrative, consentendo di lavorare meglio, con meno stress e più efficacia.

28 maggio 2024, dalle 14.30 alle 16.30 con l’esperta Alessia Badino; per iscriversi cliccare qui.

 

Vincere la paura di comunicare

Questo evento è dedicato a chi desidera superare le barriere emotive che ostacolano l’espressione attraverso vari mezzi di comunicazione. L’esperta condividerà tecniche e strategie per superare le paure emotive e le insicurezze che possono impedire di realizzare video promozionali efficaci, scrivere testi coinvolgenti e posare per ritratti fotografici. L’obiettivo è fornire metodi pratici e implementabili che aiuteranno a trasformare le paure in punti di forza, permettendo di comunicare con maggiore sicurezza ed efficacia. Si svolgeranno esercizi pratici e consigli, offrendo un’opportunità per migliorare le capacità comunicative e liberare il proprio potenziale creativo. Un’ occasione per imparare a comunicare senza paura e con grande impatto, superando le barriere emotive che ostacolano l’espressione autentica.

10 giugno 2024, dalle 14.30 alle 16.30 con la consulente Sambu Buffa; per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mar 28 Mag, 2024

Il blog sulla Cybersecurity

È online il blog dedicato alla sicurezza informatica delle imprese, ospitato sul sito Cybersecurity PMI, promosso da Infocamere, Dintec e i Punti Impresa Digitale.

Il blog ha l'obiettivo di sensibilizzare le imprese sul tema della sicurezza informatica, fondamentale per una serena transizione digitale, informandole sui i servizi che le Camere offrono per iniziare a proteggersi da eventuali attacchi, come il PID Cyber Check e il Check Up Sicurezza IT.

Leggi subito gli articoli del blog: https://www.cybersecurity-pmi.infocamere.it/notizie

Tipologia
Regione

15° edizione del World Tourism Event Unesco

Dal 12 al 14 settembre presso il Palazzo della Meridiana.

Genova ospiterà la quindicesima edizione del World Tourism Event Unesco, che si terrà a Palazzo della Meridiana dal 12 al 14 settembre 2024. Si tratta di una vetrina privilegiata per gli espositori che intendono promuovere la propria offerta turistica di beni e servizi nei territori Unesco e per i viaggiatori attenti che troveranno idee, spunti e informazioni per una vacanza sostenibile, arricchita da momenti di confronto e scambio di idee e di buone pratiche di turismo culturale e sostenibile.

Nell'ambito dell’evento,  giovedì 12 settembre si terrà un Workshop b2b al quale sono stati invitati 50 buyer provenienti oltre che dall’Italia, da diversi Paesi. I seller potenzialmente interessati sono tutte le imprese che operano nel comparto del turismo.

Il termine ultimo per l'adesione è fissato per il 30 giugno 2024.

Per info:  info@wtevent.it oppure al numero +39 075 8005434

MODULO DI PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE

Ultima modifica
Mer 22 Mag, 2024

Dal Futuribile al Tangibile: l'AI in azienda ma per davvero - MeetUp di DataScienceSeed

Il 27/05/2024 dalle 18:00 alle 19:45 Sala Bergamasco - Camera di Commercio di Genova - Via Garibaldi 4

Il 27 maggio 2024 a partire dalle 18 presso la Sala Bergamasco della Camera di Commercio di Genova si terrà il MeetUp dell'Associazione DataScienceSeed dal titolo "Dal Futuribile al Tangibile: l'AI in azienda ma per davvero"

Verrà illustrato dall'azienda FlairBit come la combinazione di tecnologie avanzate possa trasformare i processi aziendali in diversi settori industriali migliorandone la redditività. Verranno presentati diversi casi di successo che ci permetteranno di analizzare come l'introduzione e l'integrazione di tecnologie innovative come Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale (AI), e Big Data possa portare benefici tangibili all'interno delle aziende.

Saranno presentati diversi casi d'uso in diversi settori evidenziando i benefici e i risultati ottenuti: dall'automotive con la predictive maintenance, all'energetico con l'ottimizzazione delle risorse, dal manufatturiero con sistemi di raccomandazione per migliorare la produzione all'assicurativo per la previsione e gestione del rischio sulle polizze, dal biomedicale per la diagnosi automatica di malattie ai servizi finanziari per la generazione di reportistica automatica sugli investimenti, fino al prodotto connesso con serivizi automatici di supporto cliente, rilevamento frodi e predicitive maintenance.

Il relatore sarà Luca Bixio Co-Fondatore e CEO di FlairBit. 

Il Punto Impresa Digitale collabora con DataScienceSeed un'Associazione culturale senza scopo di lucro che si occupa della promozione e della diffusione di tematiche su data science, machine learning e intelligenza artificiale.

Programma del MeetUp

Per iscriversi clicca qui!
 

Ultima modifica
Mer 22 Mag, 2024

RAVENNA SMART PORT - 27 MAGGIO 2024

Progetti in corso e opportunità per le imprese
Ultima modifica
Mer 22 Mag, 2024

Riforma fiscale e crescita economica: focus su PMI, professionisti e banche

Sala Petraglia, Camera di Commercio - Ore 16:00
Un incontro per approfondire la riforma fiscale e il suo impatto sul tessuto imprenditoriale, con particolare attenzione a PMI, professionisti e istituti di credito.

 

Perché partecipare?

  • Per conoscere le novità introdotte dalla riforma fiscale e il loro impatto sul tuo business
  • Per capire come sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla riforma
  • Per confrontarti con altri imprenditori, professionisti e operatori del settore creditizio
  • Per ricevere informazioni e assistenza qualificate

Relatori:

  • Esperti di fiscalità
  • Rappresentanti delle categorie imprenditoriali e professionali
  • Referenti del sistema creditizio

Partecipazione gratuita

Registrati al seguente link: https://forms.gle/b3FE3rhTcBwKTXyy8

 

Reinviato a data da destinarsi (aggiornamento 27/05/2024)

 

 

Ultima modifica
Lun 27 Mag, 2024

“Premio Impresa 2023” Il riconoscimento della Camera di Commercio alle eccellenze delle province di Frosinone e Latina

Si è svolta presso l’Auditorium ex Infermeria dei Conversi, nel suggestivo Borgo di Fossanova, la cerimonia di premiazione delle eccellenze produttive delle province di Frosinone e Latina risultate vincitrici del “Premio Impresa 2023”.

Un riconoscimento, promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, attraverso l’Azienda Speciale Informare e l’assistenza tecnica dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, che nasce con l’obiettivo di esaltare i valori storici della cultura d’impresa omaggiando quelle realtà produttive che hanno fornito un contributo ai territori in ottica di sviluppo e non solo.
Alla presenza di numerose autorità, si è svolta l’emozionante cerimonia che ha preso il via con l’intervento del Presidente dell’Ente camerale, Giovanni Acampora: “Oggi siamo qui per parlare di esperienze concrete, di idee e progetti realizzati, nei quali l’ambizione e la determinazione sono il denominatore che accomuna le eccellenze premiate. Siamo qui per dare visibilità alle cose straordinarie. E questo è un grande onore. Valorizzare le vostre esperienze, le vostre best practice, ha una doppia valenza, perché innesca un processo di contaminazione spontanea e di stimolo per altre imprese che intendono puntare sulla crescita, sull’innovazione, sulla sostenibilità e sull’inclusione. Riconoscere il vostro grande contributo per lo sviluppo e il progresso dei nostri territori, è l’occasione per rendere merito al lavoro che portate avanti, giorno per giorno, con abnegazione e sacrificio e che va a beneficio dell’intera comunità. Per questo abbiamo voluto premiare anche le imprese longeve che da almeno 50 anni generano ricchezza e creano posti di lavoro e che hanno saputo dare continuità passando il testimone alle successive generazioni. Si tratta di esempi del valore del fare impresa, con un forte radicamento sul territorio e con una lunga storia di successo, che rappresentano un patrimonio economico e sociale da valorizzare”. Ha detto il Presidente Acampora.
La giornalista e conduttrice televisiva, Safiria Leccese, che ha sapientemente moderato i lavori della giornata, ha poi passato la parola per i saluti istituzionali al Sindaco di Priverno, Anna Maria Bilancia che ha sottolineato: “Il Presidente Acampora ha evidenziato come Priverno e il borgo di Fossanova, il suo scrigno più prezioso, siano in una posizione perfettamente baricentrica tra le province di Frosinone e Latina. Un’affermazione che non può che renderci fieri perché da tempo lavoriamo per valorizzare entrambe le province come un’unica area vasta. Lo stesso lavoro che porta avanti la Camera di Commercio, una delle istituzioni più impegnate nell’opera di riportare il Lazio meridionale al centro delle politiche regionali. L’importante lavoro svolto con le imprese, arrivato sino al premio di oggi, ne è la testimonianza. Occorre continuare su questa linea per valorizzare i nostri territori come meritano”.
S.E. Maurizio Falco, Prefetto di Latina, ha voluto rimarcare la vicinanza a quelli che devono diventare “i territori delle opportunità. Perché sono capaci di creare ricchezza culturale e non solo. Ragionare in termini di economia tradizionale – ha affermato Falco – non è più attuale. Dovremmo imparare a lavorare su progettualità in un contesto di medio periodo per concentrare gli investimenti. Legalità sicurezza e sviluppo devono essere le direttrici per operare al fianco delle imprese che generano ricchezza. La Camera di Commercio diventa in questo scenario un ente strategico per far sì che i territori colgano ogni opportunità al di là dei confini provinciali”.
Enzo Di Lucia, Consigliere camerale e Vice Presidente Vicario CdA di Informare, ha posto l’attenzione sul grande impegno portato avanti dall’Ente e dall’Azienda Speciale, oltre che dall’Unicas per arrivare alla cerimonia di premiazione odierna: “Al Presidente Acampora e al Presidente Luigi Niccolini grazie per aver sposato e sostenuto questo progetto. Al Membro di Giunta Luciano Cianfrocca, al Vice Presidente di Informare Florindo Buffardi, a Norberto Ambrosetti ed a tutta la struttura operativa grazie per averci fortemente creduto. Grazie all’Università di Cassino, al Rettore ed a tutti i professori che hanno lavorato al nostro fianco per questo riconoscimento alle aziende che hanno dato il loro contributo in ottica di sviluppo innovativo sostenibile ed internazionale. L’obiettivo era quello di esaltare i valori della cultura d’impresa nelle varie categorie e per questo un’apposita commissione ha valutato attentamente i diversi parametri riconoscendo alle imprese candidate 81 premi. Quello di oggi è un evento che vuole dimostrare, ancora una volta, la vicinanza del sistema camerale al mondo imprenditoriale”.

Tra gli applausi di una folta platea ha preso il via la premiazione. Quattro le categorie di riconoscimenti: Premio Start Up; Premio Innovazione; Premio Internazionalizzazione; Premio Longevità e Continuità Generazionale rivolto alle imprese con oltre 50 anni di iscrizione alla Camera di Commercio Frosinone-Latina.
A consegnare le onorificenze alle imprese, oltre a vertici di Camera di Commercio e Azienda Speciale Informare, i rappresentanti delle Istituzioni, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, di Confcommercio Lazio Sud, Federlazio e delle varie Associazioni di Categoria.
Premio “fuori programma” alla “Dionisio Picozza di Laurenzio Picozza e C. S.n.c.”, di casa a Priverno da 70 anni. La Consigliera delegata all’Internazionalizzazione di Informare, Carla Picozza, visibilmente emozionata, ha ritirato il premio, insieme al fratello Laurenzio: “Sono sorpresa di questo riconoscimento. E devo dire grazie al Presidente Acampora e alla Camera di Commercio che come imprenditrice sento fortemente vicini alle aziende ed ai territori. Io e mio fratello vogliamo ringraziare tutti e dedicare questo premio a nostro padre scomparso per aver costruito una grande azienda, dal lontano 18 giugno del 1954, con tanta lungimiranza. Noi, con dedizione e coraggio, portiamo avanti il suo progetto e la nostra impresa”.

 

Le imprese premiate

Premio Start Up: Alonzi Luana, Broccostella; Rinnovative S.r.l., Ferentino; Deverse S.r.l., Frosinone; Clem S.r.l., Frosinone; Invisible Cities S.r.l., Ferentino; Power System S.r.l., Aprilia; Edera Farm S.r.l., Fondi; Aatech S.p.A., Fondi; Nautilus S.r.l., Aprilia.

Premio Innovazione: Banca Popolare di Fondi, Fondi; Edera Farm S.r.l., Fondi; Aatech S.p.A., Fondi; Digicraft S.r.l., Cassino; E-Lectra, Cassino; Banca Popolare del Cassinate, Cassino; TMP Engineering S.r.l., San Vittore del Lazio; Intit S.r.l., Ferentino; CST Ciccarelli S.r.l., Fiuggi; Agriturismo Il Castagneto, Supino; Terra Mia di Lisa Tibaldi Grassi, Santi Cosma e Damiano; Agrodolce S.n.c., Itri; Follie Scalze, Santi Cosma e Damiano; Tesmec Automation S.r.l., Patrica; Arken S.p.A., Ferentino; Deverse S.r.l., Frosinone; Azienda Agricola Vittori S.r.l., Paliano; Polsinelli Enologia S.r.l., Broccostella; Exaltech S.r.l., Latina; TLC Telecomunicazioni S.r.l., Formia; Nautilus S.r.l., Aprilia; Power System S.r.l., Aprilia;

Premio Internazionalizzazione: Refas S.r.l., Frosinone; Fiuggi
Palace S.r.l., Fiuggi; Givi S.r.l., Alvito; Discoverplaces.travel S.r.l., Paliano; Polsinelli Enologia S.r.l., Broccostella; Mappi International S.r.l., Cisterna di Latina.

Premio Longevità e Continuità Generazionale: Banca Popolare di Fondi, Fondi; Caporiccio Rita, Fondi; Farmacia Terenzio, Fondi; Luna S.r.l., Latina; Unione Agricoltori Itrani Soc Cop, Itri; La Bottega di Schivo Angelo S.a.s., Sabaudia; Cascella Tv-Video-Audio S.a.s., Cassino; Sarandrea Marco & C. S.r.l., Collepardo; Costruzioni Terrezza S.r.l., San Giorgio a Liri; Delta Lavori S.p.A., Sora; La Macelleria di Gentile Teresa & Addolorata, Alvito; Gerardi Carolina, Aquino; Telestar S.r.l., Aquino; Manfrutta S.r.l., Fondi; Riparazioni Calzature Spagnuolo Gianfranco, Fondi; Fratelli Izzi S.r.l., Fondi; Zannettino Onorato, Fondi; Edil 2000 di Dell’Uomo, Anagni; Impresa Benito Stirpe, Torrice; Banca Popolare del Cassinate, Cassino; Scaccia Beniamino, Frosinone; Palmerini Campoli Panetta S.n.c., Veroli; Cianfrocca Trasporti S.r.l., Frosinone; Zorzetto Giuliano, Latina; Bodema S.r.l., Latina; Terme Pompeo S.r.l., Ferentino; Andritz Fabrics and Rolls S.p.A., Anagni; Barbato Maurizio, Ceprano; Polsinelli Enologia S.r.l., Broccostella; Sanofi S.r.l., Anagni; Emporio Filitalia di Maria Spinelli, Gaeta; D’Auria Rita, Terracina; Pisa Riccardo, Terracina; Salumeria Recco, Formia; Pasticceria Vezza, Formia; Veneziano Evvi’ S.r.l., Formia; Gioielli Polidoro S.r.l., Fondi; Notarianni S.r.l., Fondi; Macelleria Di Mugno, Fondi; Giorgio Di Russo S.n.c., Fondi; F.lli Parisi Oreste e Antonio S.n.c., Fondi; Lello Padrone Fotografo, Fondi.

 

 

Ultima modifica
Mar 21 Mag, 2024

“Abruzzo regione del benessere”, pubblicato il bando ARTA per le attività promozionali di strutture ricettive e della ristorazione

3 mila euro per ogni struttura ricettiva e della ristorazione che dimostrerà di possedere i requisiti del marchio di qualità “Abruzzo regione del benessere”, ma anche la possibilità di avvalersi delle attività promozionali attuate da Regione Abruzzo.

Certificazione concessa grazie al bando promosso dall’Arta – Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente e dall’Assessorato al Turismo della Regione Abruzzo.

Lo stanziamento totale della Misura è di 150 mila euro, da destinare esclusivamente ad attività promozionali, e servirà a migliorare l’accoglienza turistica delle strutture ricettive e della ristorazione abruzzesi e orientarle alla sostenibilità ambientale e al benessere.

Le domande potranno essere inviate a partire dalle 14.00 del giorno 14/06/2024 ed entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 12/09/2024.

Per maggiori informazioni, clicca sul link seguente. 

Ultima modifica
Ven 17 Mag, 2024

“Opportunità blue: l’economia del mare nel Salento”

Si terrà martedì 28 maggio alle ore 14.30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce, l’incontro sul tema “Opportunità blue: l’economia del mare nel Salento”.

L’iniziativa, realizzata dall’Ente Camerale ed Assonautica Lecce, in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio “G.Tagliacarne” di Roma si pone l’obiettivo di presentare a tutti gli attori della filiera le opportunità della Blu Economy e del “Sistema Mare” quali importanti pivot di crescita e sviluppo del sistema economico del Salento che hanno segnato, nell’ultimo biennio, un trend di assoluto dinamismo.

L’evento sarà occasione di approfondimento dello studio “L’Economia del Mare in Italia, in Puglia e in provincia di Lecce: un oceano di opportunità”, elaborato dal suddetto Centro Studi "G.Tagliacarne, nonché di  riflessioni circa le principali prospettive ed azioni da avviare per potenziare il sistema imprenditoriale della Blue Economy, in termini di valore aggiunto e occupazione.

La partecipazione al seminario è consentita, previo invio di conferma all’indirizzo promozione@le.camcom.it

Ultima modifica
Mar 14 Mag, 2024

CCIAA CUNEO: Focus Terzo Settore - Social Media Marketing

La Camera di commercio di Cuneo nell'ambito del progetto "Eccellenze in digitale" organizza il webinar "Focus Terzo Settore - Social Media Marketing", giovedì 30 maggio 2024 ore 10:30 - 12:30

Sei un'aspirante imprenditore che interviene nel sociale? Sei interessato ad aumentare la visibilità del tuo progetto, ricevere nuovi fondi?

In questo seminario verrà analizzata la comunicazione e il marketing del Terzo Settore. Verranno dati spunti interessanti per  le organizzazioni No Profit, ONG, volontari, fundraiser, operatori del marketing e della comunicazione per permettere loro di sfruttare il potenziale del marketing digitale, raggiungere nuovi donatori, aumentare la visibilità e l'impatto sociale. Ci si concentrerà su Google Ad Grants, Risorse marketing di Meta, Microsoft Ad Grants, LinkedIn for Nonprofit, Amazon for Charity, TikTok for Goods.

Ultima modifica
Mar 14 Mag, 2024