Erasmus

Il Programma Erasmus: rafforzare le skills Imprenditoriali attraverso la collaborazione Internazionale

Il Programma Erasmus per Imprenditori è un'iniziativa stimolante per l'arricchimento delle competenze imprenditoriali attraverso la collaborazione internazionale.

Stai pensando di avviare una tua impresa o l’hai costituita da poco? Il programma Erasmus per giovani imprenditori potrebbe essere per voi!Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.
Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. L’imprenditore ospitante ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi circa nuovi mercati.

Partecipare al Programma Erasmus per Imprenditori offre una serie di vantaggi straordinari per coloro che cercano di accrescere le proprie competenze imprenditoriali:

1. Espansione della Rete di contatti: Collaborando con imprenditori stranieri, si ha l'opportunità di creare connessioni internazionali e ampliare la propria rete di contatti. Queste connessioni possono essere preziose per futuri partenariati commerciali, accordi di collaborazione e accesso a nuovi mercati.

2. Scambio di Esperienze: L'interazione con imprenditori ospitanti che hanno esperienze diverse e approcci imprenditoriali unici consente agli imprenditori in mobilità di acquisire nuove prospettive e approcci innovativi alla gestione aziendale. Questo scambio di esperienze può ispirare nuove strategie e soluzioni creative.

3. Apprendimento Culturale e Linguistico: Lavorare in un ambiente imprenditoriale straniero offre un'opportunità di apprendimento culturale e linguistico senza precedenti. Questo arricchimento personale può aumentare la flessibilità e la capacità di adattamento, qualità essenziali nell'attuale economia globale.

4. Sviluppo di Competenze Settoriali: Diverse regioni hanno settori imprenditoriali distinti in cui sono leader. Partecipando al programma Erasmus, gli aspiranti imprenditori possono immergersi in settori di loro interesse e sviluppare competenze specifiche che potrebbero non essere facilmente accessibili nel proprio paese d'origine.

5. Accesso a Nuove Opportunità di Mercato: La collaborazione con ospitanti può fornire informazioni privilegiate su nuovi mercati, tendenze e opportunità. Questo può essere particolarmente vantaggioso per coloro che desiderano espandere la propria attività o avviare nuove iniziative imprenditoriali.

In conclusione, il Programma Erasmus per Imprenditori è un'iniziativa dal valore inestimabile per chiunque desideri accrescere le proprie competenze imprenditoriali e aprire nuove prospettive di crescita aziendale. Attraverso la collaborazione internazionale, l'apprendimento interculturale e lo scambio di esperienze, i partecipanti acquisiscono competenze pratiche e conoscenze che non solo migliorano la loro capacità imprenditoriale, ma contribuiscono anche a una comunità imprenditoriale europea più forte e coesa.

Scopri di più sul programma Erasmus per giovani imprenditori

Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio Arezzo-Siena 
Sede di Arezzo: 0575 303856 - miria.valdarnini@as.camcom.it
Sede di Siena: 0577 202582 - 202539 - chiara.andrucci@as.camcom.it -roberta.dipasquale@as.camcom.it 

Ultima modifica
Mar 29 Ago, 2023

Programma Erasmus per giovani imprenditori

Opportunità per aspiranti e neo imprenditori di vivere un’esperienza di formazione presso una PMI con sede in un altro paese partecipante al programma

Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.

Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. L’imprenditore ospitante ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi circa nuovi mercati.

Il programma "Erasmus per giovani imprenditori" è finanziato dalla Commissione europea e opera su tutto il territorio dei Paesi partecipanti grazie alla collaborazione di centri di contatto locali attivi nel settore del sostegno alle imprese (quali Camere di commercio, centri di appoggio alle imprese start-up, incubatori di imprese, ecc.). Le loro attività sono coordinate a livello europeo dall’Ufficio di Supporto del programma.

Per maggiori informazioni vai sul sito www.erasmus-entrepreneurs.eu

Ultima modifica
Ven 25 Ago, 2023

Erasmus per giovani imprenditori

Il programma europeo che promuove lo scambio di conoscenze e idee di business con imprenditori di successo

Il programma Erasmus per giovani imprenditori aiuta gli aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie ad avviare e gestire con successo una piccola impresa in Europa. I nuovi imprenditori apprendono e scambiano conoscenze e idee di business con imprenditori già affermati, dai quali vengono ospitati e con i quali collaborano per un periodo da 1 a 6 mesi. 

 

Gli aspiranti e i neo imprenditori avranno l'opportunità di vivere un’esperienza di formazione presso una PMI con sede in un altro paese partecipante al programma. Ciò li aiuterà ad avviare con successo un'attività o a rafforzare le basi dell’impresa già avviata. Potranno inoltre affacciarsi su nuovi mercati, intraprendere rapporti di collaborazione internazionale e sfruttare potenziali occasioni di cooperazione con partner stranieri.

 

Il programma è finanziato dalla Commissione Europea e opera su tutto il territorio dei Paesi partecipanti.

Per maggiori informazioni sul progetto, visita il sito www.erasmus-entrepreneurs.eu

Ultima modifica
Mer 23 Ago, 2023

Erasmus per giovani imprenditori

State pensando di avviare una vostra impresa o l’avete costituita da poco? O forse siete imprenditori di successo alla ricerca di nuovi mercati e idee innovative?  
Il programma Erasmus per giovani imprenditori potrebbe essere per voi! 

Il programma europeo di scambio per imprenditori

Il programma Erasmus per giovani imprenditori aiuta gli aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo una piccola impresa in Europa. I nuovi imprenditori apprendono e scambiano conoscenze e idee di business con imprenditori già affermati, dai quali vengono ospitati e con i quali collaborano per un periodo da 1 a 6 mesi. Il soggiorno è cofinanziato dalla Commissione europea.

Chi può partecipare?

  • Nuovi imprenditori: giovani seriamente intenzionati a costituire una propria impresa o che abbiano avviato una propria attività negli ultimi tre anni.
  • Imprenditori già affermati: titolari o responsabili della gestione di una piccola o media impresa (PMI) in un altro paese partecipante.

Nell’ambito del programma Erasmus per giovani imprenditori, il tuo interlocutore principale sarà il tuo centro di contatto locale. Si tratta di un soggetto selezionato dalla Commissione europea per guidarti nelle varie fasi dello scambio: ti consiglierà nella compilazione della domanda di partecipazione, ti aiuterà a stabilire un rapporto di successo con un partner idoneo e ti fornirà tutte le risposte di cui avrai bisogno. Ti invitiamo a scegliere un centro di contatto attivo nella regione o nel paese in cui risiedi. Se vivi in uno dei pochi stati che ancora non dispongono di centri di contatto locali, puoi indicare un centro di contatto situato in un paese europeo a tua scelta.

È possibile che ti venga offerta l’opportunità di partecipare a un corso di formazione per prepararti all’esperienza.

Il tuo centro di contatto locale valuterà la tua candidatura. Se questa verrà accettata, potrai cominciare la ricerca di un partner. Il centro di contatto dell’imprenditore ospitante fornirà appoggio anche al nuovo imprenditore, visitandolo durante il soggiorno.

Centro Locale: Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale Camera di Commercio Chieti Pescara
Giovanni Marcantonio Tel. +39 871354321 giovanni.marcantonio@chpe.camcom.it

 

 

Ultima modifica
Mer 02 Ago, 2023