Tavola rotonda “Donne e leadership: storie di dinamismo e carisma a cui ispirarsi”
Testimonianze di donne che “ce l’hanno fatta” nell’incontro del 23/11 organizzato dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo
Per affrontare i temi al centro della tavola rotonda, che si terrà il 23/11 in orario 11-13 a Bergamo, sono state invitate alcune donne, bergamasche ma non solo, che per le carriere e i ruoli svolti, in ambiti molto diversi tra loro, possono rappresentare, per altre donne e in generale per le nuove generazioni, dei modelli a cui ispirarsi. Ognuna, con la sua testimonianza, potrà infatti trasmettere la determinazione, la motivazione, la passione che l’ha portata a raggiungere obiettivi e traguardi attuali. I percorsi di formazione e di carriera intrapresi da ognuna, permetteranno altresì di delineare lo stile di leadership che caratterizza le diverse testimoni coinvolte.
Tecnologie come l’intelligenza artificiale e il cloud, o strumenti web come i social, il profilo dell’attività su Google o un sito web, possono permettere all’azienda più visibilità online, e portare a ottenere un vantaggio competitivo.
Il digitale: un alleato della tua impresa martedì 28 novembre orario 10:00-12:30 Sala corsi della Camera di Commercio di Firenze
Avere proprietà dei mezzi, e riuscire quindi a essere presente sul web in modo efficace, è fondamentale sia per il branding che per la reputazione aziendale.
Durante l’incontro le imprese si metteranno anche alla prova attraverso un test per verificare le proprie conoscenze in ambito digitale. Infine, durante la correzione del questionario, discuteremo insieme circa le risposte date.
Il giorno dell’evento è anche possibile prenotare una consulenza gratuita sui temi trattati nel corso.
La partecipazione al workshop è gratuita, è richiesta l’iscrizione tramite questo modulo https://ej7p7egq.sibpages.com
Il 16 novembre dalle 13:00 alle 15:00 si svolgerà un seminario di primo orientamento per l’avvio di imprese femminili.
Si svolgeranno incontri di gruppo della durata complessiva di circa 2 ore in cui un esperto parlerà dell’importanza delle materie stem (Science, Technology, Engineering e Mathematics), insieme delle discipline scientifico-tecnologiche e i relativi campi di studio, per fare impresa al femminile.
Potranno partecipare agli incontri aspiranti imprenditrici e imprenditori, lavoratrici e lavoratori autonomi che intendono avviare nuove attività economiche in Italia.
Non potranno partecipare soggetti, imprese o liberi professionisti che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa sui temi oggetto del webinar.
La partecipazione al corso è riservata esclusivamente ai soggetti iscritti. Quindi non è consentita la condivisione del link di accesso al webinar.
La Camera di commercio Chieti Pescara segnala l’incentivo “Nuove imprese a tasso zero”, che ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
A chi si rivolge:
Micro e piccole impresecostituite da non più di 60 (sessanta) mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione e in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni ovvero da donne. Possono accedere anche le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa purché esse facciano pervenire la documentazione necessaria a comprovarne l’avvenuta costituzione entro i termini indicati nella comunicazione di ammissione alle agevolazioni.
Cosa prevede:
Sono ammissibili le iniziative, realizzabili su tutto il territorio nazionale, promosse nei seguenti settori:
- produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone ivi compresi quelli afferenti all'innovazione sociale;
- commercio di beni e servizi;
- turismo ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché' le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l'accoglienza.
Webinar gratuito per orientare gli aspiranti imprenditori
Il Servizio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Padova organizza un webinar informativo il 9 novembre dalle 15.00 alle 17:00, per coloro che desiderano avviare una nuova impresa ma hanno bisogno di comprendere il primo passo cruciale: che tipo di impresa possono aprire?
Questo webinar è un'opportunità per aspiranti imprenditori, imprenditrici e chiunque sia interessato a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.
L’evento sarà registrato e iI link di partecipazione sarà inviato a tutti i partecipanti iscritti prima della data del webinar.
Parte la prima edizione di AWE – Academy per aspiranti imprenditrici, un’iniziativa dell’Università Federico II di Napoli e dell’Ambasciata degli Stati Uniti, in partnership con GammaDonna.
Nata negli USA su iniziativa del Dipartimento di Stato Americano, AWE – Academy for Women Entrepreneurs debutta in Italia e darà la possibilità a 30 donne di entrare a far parte del programma internazionale. L’obiettivo è quello di offrire conoscenze, reti e accesso alle risorse necessarie per lanciare e far crescere attività imprenditoriali.
Il programma si rivolge ad aspiranti imprenditrici o già imprenditrici, di età compresa tra i 18 e 40 anni. In particolare studentesse iscritte presso università italiane; neolaureate e/o professioniste che aspirano ad avviare un’attività imprenditoriale; donne con imprese di nuova creazione o con un business plan avanzato ma con risorse insufficienti; immigrate o rifugiate residenti in Italia con scarse risorse socioeconomiche o candidate il cui progetto coinvolge imprenditrici immigrate o rifugiate. Trenta le partecipanti reclutate da tutto il Paese attraverso un processo di selezione che si divide in due fasi. La prima dedicata alla presentazione del progetto, la seconda ad un colloquio volto a verificare la motivazione, l’attitudine alle tematiche del progetto formativo, il livello di conoscenza dell’inglese e degli strumenti informatici, nonché le caratteristiche di fattibilità, innovazione ed impatto dell’idea imprenditoriale proposta. Le candidate potranno partecipare da sole o come parte di un team. Saranno preferite idee imprenditoriali con impatto sociale o ambientale o in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il processo di selezione includerà la revisione dei requisiti di ammissione, la valutazione dell’iniziativa imprenditoriale e del profilo della candidata, e il colloquio motivazionale con valutazione del livello della lingua inglese. E’ possibile inviare la propria candidatura tramite questo link entro il 9 novembre.
Al via le iscrizioni alla Prima Edizione del Percorso avanzato di Assistenza Tecnica alla Crescita d’Impresa
A partire da Dicembre 2023, la Camera di Commercio di Sassari dà il via alla Prima Edizione del Percorso avanzato di Assistenza Tecnica alla Crescita d’Impresa. La nuova attività di formazione gratuita è pensata a favore degli imprenditori del Nord Sardegna che hanno partecipato alle molteplici edizioni del Percorso di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d’impresa e ai Laboratori sull’Imprenditorialità femminile svoltesi dal 2016 in poi presso la sede camerale, costituendone un’approfondimento.
Il Percorso, che si svolgerà in presenza presso la sede camerale di Sassari, prevede una parte di formazione in aula ed una parte di attività laboratoriale, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato di frequenza (in caso di partecipazione ad almeno il 75% delle attività complessive). Nella formazione in aula, i partecipanti potranno approfondire i temi di Time Management e Problem Solving, Finanza aziendale avanzata, Analisi dei dati e delle fonti e Reperimento delle fonti di finanziamento. L’attività laboratoriale sarà invece focalizzata sulle tecniche di preparazione di un elevator pitch.
Nel file allegato sono presenti tutti i dettagli, inclusi quelli sulla calendarizzazione delle attività di formazione, nonché i requisiti di ammissione, il cui possesso è condizione indispensabile ai fini della partecipazione.
Essendo il numero di posti limitato, chi volesse partecipare al Percorso avanzato di Assistenza Tecnica alla Crescita d’impresa dovrà inviare la propria candidatura entro il 3 Dicembre 2023 compilando il modulo on-line cliccando sul seguente link: https://forms.gle/H5SiMknygA16CEVSA .
Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023
Gio 02 Nov, 2023
Incentivi.gov.it: il portale dedicato agli incentivi per chi vuole fare impresa
Incentivi.gov.it è lo strumento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per facilitare la ricerca degli incentivi da parte dei cittadini e delle imprese sia per nuove attività sia per consolidare quelle già attive.
Un vero e proprio motore di ricerca consigliato dalla Camera di commercio Chieti Pescara per individuare le misure che meglio rispondono alle esigenze di ogni utente, grazie ad una dettagliata classificazione degli incentivi messi a disposizione dal MIMIT.
Per ogni agevolazione, infatti, sono specificate le categorie di interesse, le date di apertura e chiusura degli sportelli, le caratteristiche tecniche, i costi ammessi e l’ambito territoriale.
Sul sito saranno inoltre sempre aggiornati i riferimenti alla normativa e alla modulistica funzionali alla presentazione delle domande.
Il portale consente, attraverso un percorso guidato, di trovare e scegliere tutti gli incentivi finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, compresi quelli previsti dal Pnrr, in continua interrelazione con i contenuti presenti sul sito Mise.
Visita il sito per scoprire subito l’incentivo che fa al caso tuo!
Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023
Gio 02 Nov, 2023
Seminario: "La mia idea può diventare un'impresa?"
Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. Questo incontro di orientamento ha l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa.
La Camera di commercio Chieti Pescara vi invita a partecipare all’appuntamento previsto per giovedì 9 novembre dalle 15:30 alle 17:30.
Gli argomenti che verranno approfonditi sono:
L'imprenditore;
Attitudini al fare impresa;
L'idea d'impresa;
Dall'idea all'impresa.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. È possibile registrarsi direttamente al link seguente.
Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023
Gio 02 Nov, 2023
Le imprese femminili nella provincia di Verona
Online il report della Camera di Commercio di Verona sulle imprese femminili
Nella provincia di Verona si registra la presenza di 19.436 imprese femminili. La provincia di Verona, infatti, si classifica al terzo posto tra le province venete per il tasso di femminilizzazione pari al 20,5%. Inoltre, si conferma la più elevata presenza delle donne in carica per posizioni quali titolari, soci, amministratrici nelle imprese veronesi, pari a circa il 27% delle persone iscritte al Registro delle Imprese, Il report è disponibile al link: https://bit.ly/3tFeblP