Formazione

Turismo e Cavalli, un'opportunità di sviluppo economico da non perdere - convegno

Il convegno si concentra sul ruolo sempre più significativo del cavallo nella promozione turistica dei nostri territori. In un contesto in cui il turismo sostenibile diventa sempre più prioritario, il cavallo emerge come un elemento chiave per un destination marketing consapevole e rispettoso dell'ambiente.

Durante la mattinata attraverso un'analisi approfondita dei flussi turistici nazionali e regionali, esploreremo le potenzialità offerte dal turismo equestre e la sua capacità di promuovere uno sviluppo economico equilibrato. Dal suo impatto sulla famosa Via Francigena alla sua crescente rilevanza nelle politiche regionali, il cavallo si presenta come un catalizzatore.

Esploreremo inoltre le diverse modalità di approccio al cavallo e le opportunità offerte dalle fattorie didattiche.
Ascoltando poi i bisogni degli operatori territoriali e lavorando insieme nella co-progettazione, ci avvicineremo alla creazione di una "Carta di Intenti" volta a promuovere lo sviluppo economico dei nostri territori attraverso l'uso del cavallo.

A breve il programma del convegno Turismo e Cavalli, un'opportunità di sviluppo economico da non perdere

Periodo di svolgimento

5 aprile 2024

Orario

9:30 - 12:30

Modalità

Gratuito

Iscrizioni

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line

Sede

Camera di Commercio Toscana Nord Ovest sede di Pisa - Auditorium R. Ricci

Segreteria organizzativa

Ufficio Turismo e beni culturali - MACC

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

La finanziabilità dell’impresa e il rapporto con la banca

Secondo incontro del programma "Missione Possibile: gestire correttamente l’impresa" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.

Il seminario affronta un tema legato alla gestione finanziaria dell’impresa, in particolare rispetto ai criteri relativi alla finanziabilità delle imprese e alla costruzione e mantenimento di un rapporto solido con le istituzioni bancarie.

Intervengono
Dott.ssa Elisa Bernardini (moderatore)
Dott. Simone Giannecchini
Dott. Gianmarco Francesconi

Il seminario si svolge in presenza presso il Polo Tecnologico Lucchese, la partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online.

Periodo di svolgimento

4 aprile 2024

Orario

16:30

Modalità

Gratuito

Iscrizioni

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line

Sede

Polo Tecnologico Lucchese - Via della Chiesa XXXII trav. I n. 231 loc, 55100 Sorbano del Vescovo LU

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Social principali e altri social (twitter, linkedin, tiktok)

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

Social principali e altri social (twitter, linkedin, tiktok)

  • TikTok: profilo e format per le PMI
  • Twitter : strategie - profilo e format per le PMI
  • Linkedin: strategie - profilo e format per le PMI
  • YouTube: strategie e format per le PMI & YT Video Builder
  • podcast: il valore e il formato

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

4 aprile 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Social principali e altri social (facebook, instagram)

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

Social principali e altri social (facebook, instagram)

  • Facebook: strategie - profilo e format per le PMI
  • Instagram strategie - profilo e format per le PMI

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

2 aprile 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Strumenti per gestire gli utenti: CRM, Messaging, Mailing

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

  • Direct Marketing : cos è e come utilizzarlo al meglio dalle e mail,agli sms, alle app di messaggistica
  • CRM e ERP Lead generation cos'è e strategie (incluso i lead magnet)
  • Quali strumenti e modalità Mailchimp, Sendinblue, Microsoft Dynamics 365)
  • WhatsApp business l'applicazione gratuita diretta alle piccole e medie imprese, pensata per facilitare la comunicazione dei brand con i clienti e amministrare i loro ordini
  • Come funziona e in che modo Messenger può aiutare le PMI

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

28 marzo 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Agevolazione per le imprese, tra finanziamenti e garanzie

Primo incontro del progetto "Twin Match 1 problema 2 soluzioni" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.

L'appuntamento è dedicato alle misure di sostegno per le imprese.

Grazie agli interventi di Fidi Toscana Spa e Fondazione ISI è possibile avere una panoramica sulle principali misure di supporto economico e finanziario e sulle garanzie offerte per favorire gli investimenti necessari per lo sviluppo e la crescita aziendale.

Intervengono
Daniele Tognoli - Fidi Toscana Spa
Marlene S. Gonzalez - Fondazione ISI

Il seminario si svolge in presenza presso il Polo Tecnologico Lucchese, la partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online.

Periodo di svolgimento

28 marzo 2024

Orario

16:30

Modalità

Gratuito

Iscrizioni

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line

Sede

Polo Tecnologico Lucchese - Via della Chiesa XXXII trav. I n. 231 loc, 55100 Sorbano del Vescovo LU

Segreteria organizzativa

Polo Tecnologico Lucchese

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Webinar per attivare la Certificazione parità di genere presso la propria impresa.

Webinar 28 Marzo 2024 dalle 10 alle 12 su piattaforma Zoom

Camera di Commercio di Genova e CLP – Centro Ligure per la Produttività organizzano un webinar dal taglio pratico per spiegare alle imprese cosa bisogna sapere e fare per attivare la Certificazione parità di Genere presso la propria impresa.
L’incontro si svolgerà online giovedì 28 Marzo dalle ore 10 alle ore 12.
 

Clicca qui per iscriverti e ricevere il link a Zoom!

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Camera di Commercio Cosenza: Successo per la prima giornata del Business Game di "From Zero to Business Hero"

Cosenza, 25 Marzo 2024 – Si è conclusa con successo la prima giornata del Business Game del corso di autoimprenditorialità "From Zero to Business Hero: Strategie vincenti per le Start-Up", organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza.


Grande entusiasmo per l'evento finale del corso di autoimprenditorialità, che ha visto protagonisti studenti, NEET e aspiranti imprenditori.

L'evento finale, articolato in un vero e proprio business game, ha consentito ai partecipanti di mettere alla prova le competenze acquisite durante il corso e di sfidarsi in una simulazione realistica di gestione aziendale.

La sfida Lego Serious Game

Un momento particolarmente coinvolgente è stato la sfida Lego Serious Game, in cui i team hanno dovuto costruire un modello di business utilizzando i mattoncini Lego. La sfida ha permesso di testare la creatività, la capacità di problem solving e il lavoro di squadra dei partecipanti.

Un'esperienza formativa unica

Il Business Game è stato un'esperienza formativa unica che ha permesso ai partecipanti di:

  • Acquisire competenze imprenditoriali
  • Imparare a gestire un'impresa
  • Sviluppare un business model efficace
  • Creare un business plan vincente
  • Mettere in pratica le proprie idee
  • Confrontarsi con altri aspiranti imprenditori

Un futuro da imprenditori

Il corso "From Zero to Business Hero" ha fornito ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per avviare la propria attività imprenditoriale.

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Ultimi posti!!!Formazione imprenditoriale al femminile: Life or work?…this is the problem! - 22 aprile

Ultimi posti per il corso "Life or work?…this is the problem!" terzo modulo del percorso "Movie for women’s training" dedicato all’analisi delle caratteristiche di una leader efficace e degli strumenti per svilupparle.

Nel terzo modulo "life or work?…this is the problem!" viene preso in esame il delicato equilibrio tra vita e lavoro.

Si parte da un'analisi delle sfide e decisioni difficili legate alle rinunce che spesso le donne sono chiamate a fare per perseguire il successo professionale, per poi fornire strategie pratiche per conciliare in modo efficace i tempi di vita e di lavoro.

Molte donne si trovano di fronte al dilemma di dover fare sacrifici personali per progredire nella propria carriera, e questo può generare tensioni e conflitti interiori. Affronteremo apertamente queste tematiche, ispirandoci alle storie e ai personaggi dei film per scoprire modi creativi e sostenibili per bilanciare le esigenze personali e professionali.
L'obiettivo dell'intervento è a fornire alle partecipanti un ambiente sicuro e di supporto per esplorare le sfide e le opportunità legate al bilanciamento tra vita e lavoro.

La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuare attraverso il form online, disponibile all'interno della pagina.

Periodo di svolgimento 22 aprile 2024

Orario 10 - 12

Iscrizioni

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line

Sede Camera di Commercio Toscana Nord Ovest sede di Pisa

Segreteria organizzativa Fondazione ISI

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Ultimi posti!!!Formazione imprenditoriale al femminile: The time is now - 8 aprile

Ultimi posti per il corso "The time is now" secondo modulo del percorso "Movie for women’s training" dedicato all’analisi delle caratteristiche di una leader efficace e degli strumenti per svilupparle.

Nel secondo modulo del percorso "Movie for women’s training" intitolato "The time is now" viene esplorato il tema della gestione del tempo, un elemento cruciale per il successo personale e professionale delle donne in un mondo sempre più frenetico e competitivo.

Attraverso l'analisi di scene significative dal film “Il diavolo veste Prada” sono esaminate strategie pratiche e tecniche per ottimizzare l'uso del tempo, affrontare le sfide legate alla gestione degli impegni e migliorare la produttività.

Il tempo è una risorsa preziosa e imparare a gestirlo è fondamentale per massimizzare il nostro potenziale.

Ci concentreremo su come le donne possono bilanciare le molteplici richieste della vita personale e professionale, mantenendo un senso di equilibrio e realizzazione.

L'incontro è occasione per apprendere strumenti e risorse necessarie per gestire il proprio tempo e realizzare i propri obiettivi con successo.

L'ultimo incontro è previsto il 22 aprile 2024, 10-12: “Life or work?…this is the problem!” presso la sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest

La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuare attraverso il form online, disponibile all'interno della pagina.

Periodo di svolgimento 8 aprile 2024

Orario 10 - 12

Iscrizioni

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line

Sede Camera di Commercio Toscana Nord Ovest sede di Massa Carrara

Segreteria organizzativa Fondazione ISI

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024