Formazione

Varese - 10 luglio 2024, Focus "Il Business Plan: dall'idea alla strategia"

Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale con il Business Plan

Il Punto Nuova Impresa di Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CNA, propone un focus informativo volto all'analisi ed alla creazione del progetto imprenditoriale d'impresa.

Durante l'incontro un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento si svolgerà mercoledì 10 luglio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per info e iscrizioni www.va.camcom.it

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Murate Idea Park

L'incubatore d'impresa a Firenze per trasformare la tua idea di business in realtà.

Nel processo di nascita e crescita di un'impresa, Murate Idea Park accoglie l'idea proprio nella prima fase subito dopo il "concepimento". 
Si tratta di un incubatore pre-seed e attraverso il percorso di pre-incubazione e di incubazione, diffonde cultura d'impresa al fine di rendere reali i progetti di business proposti. 

I principali focus di attività sono: 
CALLforIDEAS
Idee di imprese innovative ad alto contenuto tecnologico.

Open Innovation
Innovarsi, accedendo a competenze, tecnologie, servizi o prodotti.

Formazione digitale
Sviluppare competenze sempre più richieste nel mercato del lavoro.

Spazi MIP
Luoghi ideali dove lavorare, organizzare eventi, mostre, incontri formativi e meeting. 

Tutte le informazioni qui: https://murateideapark.it/

Il Servizio Nuove Imprese di Firenze insieme al Murate Idea Park fa parte dell'Ecosistema Fiorentino dell'Innovazione, una realtà in accrescimento che concorre, grazie alle connessioni dinamiche fra i suoi attori e le sue attrici, a co-creare le condizioni favorevoli alla nascita, crescita e diffusione di nuovi progetti di sviluppo.
La rete mette a disposizione formazione e consulenza, percorsi di sviluppo del business, accesso a fonti di finanziamenti


Murate Idea Park ha partecipato all'Open Day del Servizio Nuove Imprese che si è tenuto il 25 marzo in Camera di Commercio di Firenze.
 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Formazione gratuita su TRIO

Corsi della categoria "Professioni e mestieri"

TRIO è il sistema di web learning della Regione Toscana che mette a disposizione di tutti, in forma totalmente gratuita, prodotti e servizi formativi su argomenti trasversali o specialistici.

Sono circa 900 i prodotti formativi fruibili online in qualsiasi momento della giornata.
Tutti i corsi sono organizzati per macroaree Tematiche.

La sezione Professioni e mestieri,  suddivisa in:

  • Informatica di base
  • Magazzino - Vendite
  • Segreteria - Contabilità
  • Formazione trasversale,

forma gli utenti sul quelle che sono alcune delle skills fondamentali per avviare una impresa.

Tutto il catalogo è fruibile qui: https://www.progettotrio.it/catalogo-corsi


 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Varese - 17 aprile 2024, Focus "Avviare l'impresa: principali aspetti di natura fiscale e contabile"

Focus di approfondimento per aspiranti imprenditori dedicato allo studio e all'analisi dei principali aspetti fiscali/contabili da valutare in fase di avvio di impresa

Il Punto Nuova Impresa di Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Varese, introduce un nuovo focus di approfondimento volto allo studio e all'analisi dei principali aspetti di natura fiscale e contabile da esaminare in fase di avvio di una nuova attività imprenditoriale.

Durante l'incontro un esperto fornirà indicazioni utili sui principali aspetti fiscali e amministrativi da tenere in considerazione quando si decide di iniziare un’attività di lavoro autonomo o di impresa.
L'appuntamento si svolgerà mercoledì 17 aprile 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Voucher digitali I4.0

In arrivo il nuovo bando per la digitalizzazione delle imprese della Camera di Commercio di Firenze

La digitalizzazione delle imprese riveste un ruolo cruciale nell'attuale panorama economico. 
Questo non solo consente un miglioramento sostanziale dell'efficienza operativa, ma rappresenta anche un motore trainante per l'innovazione e la crescita. Attraverso l'adozione di tecnologie digitali, le imprese possono ottimizzare i processi interni, riducendo i costi e aumentando la produttività. Inoltre, la digitalizzazione consente una maggiore flessibilità, consentendo alle imprese di adattarsi più rapidamente alle mutevoli condizioni di mercato
La disponibilità di dati digitali permette inoltre analisi approfondite che possono guidare decisioni strategiche più informate. 

Investire nella digitalizzazione non solo aumenta la competitività delle imprese sul mercato globale, ma contribuisce anche alla creazione di nuove opportunità di business.

In quest'ottica ogni anno la Camera di Commercio di Firenze mette a disposizione un contributo a fondo perduto per le imprese che investono nel digitale.

Se non sei vincitore del precedente bando e il tuo nuovo progetto ha le giuste caratteristiche, potrai partecipare al nuovo bando Voucher digitali I4.0 che verrà pubblicato in primavera!


 

 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Camera di Commercio Cosenza. Successo per l'ultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero"

Si è concluso ieri con grande successo l'ultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero: Strategie Vincenti per la Start-up", organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza.

 

L'evento, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, ha offerto ai presenti l'opportunità di:
Acquisire competenze imprenditoriali
Imparare a gestire un'impresa
Sviluppare un business model efficace
Creare un business plan vincente

La partecipazione al progetto "From Zero to Business Hero" è stata gratuita, ma i posti erano limitati.


I numerosi partecipanti che hanno preso parte all'iniziativa hanno espresso grande soddisfazione per i contenuti proposti e per la qualità dei relatori

 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Il 15 aprile 2024 WEBINAR "Proprietà intellettuale e Made in Italy" - Applicazione e responsabilità

Il 15 aprile dalle ore 09.30 alle ore 12.30, si terrà il Webinar "Proprietà intellettuale e Made in Italy - Applicazione e responsabilità"
Si parlerà delle disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy e delle normative entrate in vigore dallo scorso 11 gennaio 2024 che recano disposizioni organiche tese a valorizzare e promuovere, in Italia e all'estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali.

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams, è gratuita previa iscrizione al seguente link entro il 14 aprile 2024: http://lab-to.camcom.it/moduli/184/proprieta-intellettuale-e-made-in/

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Progetto RISO

Progetto RISO - Rifugiati Imprenditoria Solidarietà

R.I.S.O. (Rifugiati, Imprenditorialità, Solidarietà) è un progetto di ARCI nazionale nell’ambito di intervento ‘Assistenza ai rifugiati’ (di cui all’art. 2. del p.P.R. 76/1998) che ha l’obiettivo di creare opportunità d’impresa per titolari o richiedenti protezione internazionale e prevede il potenziamento della conoscenza della lingua italiana economico-giuridica, un pacchetto informativo e di accompagnamento per l’avvio di impresa, l’elaborazione del business plan e del progetto d’impresa.

ASSET Basilicata collaborerà a livello locale per assistere i rifugiati interessati ad avviare la propria attività imprenditoriale usando gli strumenti di finanziamento nazionali e regionali

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Ricerca e sviluppo: bando per le micro, piccole e medie imprese

SCADENZA: 22/4/24 ore 16:00 (scadenza prorogata)

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, intende sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione del sistema produttivo toscano e l’introduzione di tecnologie avanzate, mediante il sostegno agli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese toscane.

Il bando si rivolge a MPMI (micro, piccole e medie imprese) e Midcap (Piccole imprese a media capitalizzazione) singole o in cooperazione con micro, piccole e medie imprese. L’aiuto può essere nella forma della sovvenzione in conto capitale diretta a coprire una percentuale delle spese sostenute dalle imprese e facoltativamente in conto capitale per l’abbattimento degli interessi. Per le imprese giovanili è prevista una premialità di punteggio.

Tutte le info cliccando qui: https://giovanisi.it/bando/ricerca-e-sviluppo-bando-per-lemicro-piccole-medieimprese/

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Digital meeting: TenderLAB – La Formazione sulle Gare Internazionali 2024 3°Edizione

5 aprile ore 15.00 - Incontro digitale di presentazione del percorso di formazione promosso da MAECI e organizzato da ICE Agenzia sulle opportunità offerte alle PMI del Lazio dai tender internazionali


Mercoledì 5 aprile, alle ore 15.00, su TEAMS, si svolgerà un Digital meeting di presentazione del progetto “TenderLab – La Formazione sulle Gare Internazionali 2024 – 3°Edizione“, il percorso di formazione dedicato alle PMI per scoprire le opportunità offerte dai tender internazionali, promosso dal MAECI -Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e organizzato da ICE Agenzia.

L’incontro digitale sarà rivolto, in particolare, alle imprese del Lazio e dedicato a presentazione e approfondimento del Percorso di Formazione sulle Gare Internazionali (Tender) bandite da Organismi Internazionali, Banche Multilaterali di Sviluppo, autorità pubbliche centrali e locali come Istituzioni delegate, e della tappa territoriale di Roma che si svolgerà nelle giornate del 17 e 18 aprile presso la Camera di Commercio di Roma. 

Si tratta di opportunità preziose per l’internazionalizzazione delle imprese, che possono aprire nuovi orizzonti di sviluppo per il business delle PMI grazie a un mercato stabile, un’ampia offerta di bandi per lavori, forniture e servizi, pagamenti sicuri e garanzie politico-commerciali.

All’incontro, che avrà la durata di circa 1 ora, parteciperanno rappresentanti di ICE Agenzia, Ufficio Formazione alle Imprese, e un esperto del settore delle gare internazionali e dei vantaggi che possono offrire alle imprese. 

Per partecipare gratuitamente al digital meeting, compila il form

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024