Formazione

Pid Academy: migliora le tue competenze digitali!

È attiva la PID Academy: un ambiente dedicato all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale, per studenti, lavoratori e professionisti.

L’ Academy, realizzata da Unioncamere e Dintec e attiva in ogni PID punti impresa digitale delle camere di commercio,  vuole essere un punto di riferimento per l’informazione, l’aggiornamento, la crescita competitiva di imprese e lavoratori.
La piattaforma mette a disposizione diverse tipologie di contenuti formativi dedicati al tema del digitale e della sostenibilità, con la finalità di fornire a imprenditori, lavoratori, professionisti e studenti un ambiente dedicato all’apprendimento e arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale.


 

Ultima modifica
Mer 15 Mag, 2024

RENTRI - Una serie di webinar dedicati alle imprese

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere hanno organizzato una serie di webinar dedicati alle imprese così come previsto dal piano di formazione RENTRI al fine di consentire a tutti i soggetti interessati dall’entrata in vigore del RENTRI una adeguata formazione relativamente ai contenuti della norma istitutrice del RENTRI. 

Gli eventi, che riguardano il Modulo I “Illustrazione dei soggetti obbligati, delle tempistiche e degli adempimenti” sono pianificati come di seguito riportato: 

17 maggio 2024 ore 15:00 

21 maggio 2024 ore 10:30  

28 maggio 2024 ore 15:00  

Le informazioni utili e i link per partecipare agli eventi suindicati sono pubblicati sul portale informativo del RENTRI 

Informazioni e programmi

Si ricorda che la partecipazione ai webinar è completamente gratuita

Ultima modifica
Mar 14 Mag, 2024

Transizione energetica- Il contributo per le imprese della città metropolitana di Firenze

Presentazione delle domande prorogata alle ore 17.00 del 30.06.2024

La tua nuova impresa sempre più green!

Le risorse a disposizione ammontano a € 200.000,00 e sono destinate alle MPMI di tutti i settori con sede legale nella città metropolitana di Firenze, quale sostegno economico finalizzato ad incentivare l’avvio di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Nello specifico, le risorse sono destinate all’acquisizione di servizi di consulenza e formazione finalizzati a favorire:

- la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese, attraverso la realizzazione di interventi di efficienza energetica, riducendo i consumi e le emissioni di gas clima-alteranti

- sistemi di autoproduzione FER anche attraverso la partecipazione delle imprese alle CER.

Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov (link: https://www.registroimprese.it).

Maggiori informazioni a questo link: https://www.fi.camcom.gov.it/intervento-favorire-la-transizione-energetica-delle-micro-piccole-e-medie-imprese-della-citta%E2%80%99-metropolitana-di-firenze-%E2%80%93-anno-2024

Ultima modifica
Mar 14 Mag, 2024

La digitalizzazione degli appalti e dei contratti pubblici vista da ogni lato

Le novità introdotte dal D. Lgs. n. 36/2023 al Codice dei Contratti pubblici sono al centro del convegno organizzato dalla Provincia di Frosinone per il prossimo 14 maggio dalle ore 15.30, presso il Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale. Un incontro organizzato grazie alla collaborazione degli Ordini professionali degli Ingegneri, Architetti e il Collegio dei Geometri. Insieme ad Ance Frosinone e CNA.

La digitalizzazione degli appalti e dei contratti pubblici vista da ogni lato

 

 

Le nuove disposizioni hanno acquistato piena efficacia dal primo gennaio 2024 e riguardano principalmente la digitalizzazione dell’intero ciclo degli appalti e dei contratti pubblici.  L’obiettivo delle nuove disposizioni è quello di promuovere  maggiore trasparenza e accessibilità alle informazioni da parte degli enti pubblici e degli operatori economici attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali certificate AGID. 

L’incontro è rivolto al personale della P.A., imprenditori e professionisti, con l’obiettivo di mettere in luce le numerose novità che il Codice apporta nel settore dei contratti pubblici sotto ogni punto di vista, da quello amministrativo a quello contabile fino all’uso degli ambienti ACDAt e il Bim. Il tutto grazie agli interventi di numerosi esperti in materia, come il consigliere Angelo Fanizza, magistrato del Tar Lazio con il quale si approfondirà la sezione amministrativa, e il Presidente onorario di Sezione della Corte dei Conti, Francesco Lombardo che affronterà invece la parte della responsabilità contabile. 

Il convegno sarà moderato dall’avvocato e professore Silvano Mazzantini, amministrativista esperto di regolamentazione in materia di contrattualistica pubblica e socio della MPMLEGAL. 

L’evento, organizzato con la collaborazione degli ordini professionali del territorio, darà l'opportunità di ottenere crediti formativi professionali per geometri, architetti e ingegneri. 

 

Visualizza 

Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024

Webinar: Modelli di approvvigionamento alimentare tra globale e locale e Pat Economy

“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .

il quarto tema che verrà affrontato sarà :

VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI

MODELLI DI APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE TRA GLOBALE E LOCALE E PAT-ECONOMY – giovedì 16 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

https://forms.gle/ES3UoaK1WezfwHFn7

 

Per ulteriori informazioni:

dott.ssa Federica Foglietta
Tel.0775 275274 – federica.foglietta@frlt.camcom.it

dott.ssa Simonetta Ceccarelli
Tel.0775 275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024

Webinar: Modelli di approvvigionamento alimentare tra globale e locale e Pat Economy

“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .

il quarto tema che verrà affrontato sarà :

VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI

MODELLI DI APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE TRA GLOBALE E LOCALE E PAT-ECONOMY – giovedì 16 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

https://forms.gle/ES3UoaK1WezfwHFn7

 

Per ulteriori informazioni:

dott.ssa Federica Foglietta
Tel.0775 275274 – federica.foglietta@frlt.camcom.it

dott.ssa Simonetta Ceccarelli
Tel.0775 275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024

Giovanisi.it: il nuovo sito web al servizio della Generazione Z

Giovanisi.it, il portale dedicato all'autonomia dei giovani toscani, ha lanciato la sua nuova piattaforma online, rispondendo alle esigenze e alle tendenze di navigazione della Generazione Z. A 13 anni dal debutto della sua prima versione e dopo 5 anni dall'ultimo restyling, il progetto regionale si rinnova per offrire una migliore esperienza agli utenti.

Il nuovo sito web è progettato con un'attenzione particolare alle logiche di navigazione contemporanee, soprattutto considerando l'uso prevalente dei dispositivi mobili. Oltre a una veste grafica più moderna, si evidenziano tre cambiamenti chiave che migliorano l'accessibilità e l'utilità del portale.

In primo luogo, l'interfaccia è stata semplificata per rendere più agevole la scoperta di bandi e opportunità. Le voci di accesso sono state ridotte da sette a quattro aree tematiche, permettendo agli utenti di orientarsi più facilmente tra le varie iniziative offerte da Giovanisi.

Un'altra innovazione è il calendario in home page, che fornisce un rapido accesso agli eventi organizzati sul territorio toscano. Questo strumento permette agli utenti di rimanere aggiornati e partecipare attivamente alle attività proposte dal progetto.

Infine, il sito dedica uno spazio prominente alla collaborazione con Arti, l'agenzia regionale per l'impiego. Questo evidenzia l'impegno crescente nel promuovere opportunità lavorative e formative per i giovani toscani.

Il Presidente della Regione ha accolto positivamente le novità, sottolineando come il nuovo sito rifletta l'impegno dell'ufficio Giovanisi nel coinvolgere attivamente i giovani cittadini. Il processo di rinnovamento è stato guidato da un dialogo continuo con gli utenti, attraverso strumenti online e iniziative sul territorio.

In conclusione, il nuovo giovanisi.it si propone come uno strumento ancora più efficace nel supportare l'autonomia e lo sviluppo dei giovani toscani, offrendo una navigazione intuitiva e una ricca gamma di opportunità. Il sito è consultabile all'indirizzo https://giovanisi.it/, pronto a essere esplorato dalla Generazione Z in cerca di nuove sfide e opportunità.

Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024

Global Startup Program

Una vera opportunità di crescita per la tua startup innovativa!

L'Agenzia ICE ha lanciato la quinta edizione del Global Start Up Program, un'iniziativa dedicata a 70 startup italiane innovative. Queste aziende, impegnate nello sviluppo di nuovi prodotti o servizi, avranno l'opportunità di partecipare a un programma integrato di sviluppo all'estero. Durante il periodo all'estero, le startup riceveranno formazione, mentoring, avranno la possibilità di fare presentazioni, incontrare investitori e aziende, e partecipare a eventi di networking. L'obiettivo è quello di fornire loro le risorse necessarie per crescere, sviluppare competenze e ampliare le prospettive di mercato. Il programma prevede anche un coinvolgimento con acceleratori internazionali selezionati dall'Agenzia ICE, dove le startup trascorreranno circa 4 settimane tra ottobre e dicembre 2024.
Candidature entro il 31 maggio

Tutte le Info a questo link: https://www.globalstartupprogram.eu/

 

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Successo per il Giro d'Italia delle Donne che Fanno Impresa a Cosenza!

Si è conclusa con grande successo la tappa cosentina del Giro d'Italia delle Donne che Fanno Impresa, il roadshow nazionale promosso da Unioncamere e dai Comitati per l'imprenditoria femminile. L'evento, ospitato giovedì 9 maggio presso la Camera di Commercio di Cosenza, ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico di imprenditrici, aspiranti imprenditrici, rappresentanti delle istituzioni e professionisti del settore.

 

Valorizzare l'imprenditoria femminile: un obiettivo comune

Al centro dell'incontro il tema "Imprenditoria femminile in provincia di Cosenza: sfide e opportunità". Obiettivo, valorizzare le migliori pratiche del territorio e approfondire le dinamiche dell'occupazione femminile, con un focus sulle opportunità per le donne che vogliono avviare o far crescere un'impresa.

Relatrici d'eccezione e storie di successo

Ad aprire i lavori, il Segretario Generale della Camera di Commercio di Cosenza, Erminia Giorno, che ha sottolineato l'importanza di sostenere l'imprenditoria femminile come motore di sviluppo per il territorio. A seguire, Anna Gallo, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile, ha portato i saluti del Presidente Klaus Algieri, ribadendo l'impegno della Camera di Commercio nel promuovere la cultura d'impresa al femminile.

Interventi di rilievo

Tiziana Pompei, Vice Segretario Generale di Unioncamere, ha illustrato il ruolo del sistema camerale nel diffondere la cultura d'impresa, mentre Silvia Petrone, Ricercatrice del Centro Sud Guglielmo Tagliacarne, ha presentato un'analisi del fenomeno imprenditoriale femminile in Calabria, arricchita da dati statistici.

Focus sui finanziamenti

Raffaella Terenzi, Business Development Specialist di Invitalia, ha fornito informazioni chiare e complete sui finanziamenti e sugli incentivi disponibili per le imprese femminili, aiutando le partecipanti a districarsi tra le diverse opportunità.

Un'occasione di crescita e confronto

Il Giro d'Italia delle Donne che Fanno Impresa a Cosenza si è rivelato un'occasione preziosa di crescita e confronto per tutte le donne che intendono intraprendere o consolidare il proprio percorso imprenditoriale. L'evento ha permesso di approfondire le tematiche relative all'imprenditoria femminile, di conoscere le risorse e i servizi a disposizione e di creare nuove connessioni tra le protagoniste del territorio.

Storie di ispirazione

Due giovani imprenditrici locali hanno condiviso la loro esperienza e le sfide affrontate nell'avviare la propria attività grazie al finanziamento "Resto al Sud", offrendo spunti di riflessione e stimolo a tutte le aspiranti imprenditrici presenti.

 

Un ringraziamento a tutti i partecipanti!

La Camera di Commercio di Cosenza ringrazia tutte le relatrici, i moderatori e i partecipanti che hanno contribuito al successo di questa importante iniziativa.

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Webinar : Consapevolezza di sè

“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .

Il terzo tema che verrà affrontato sarà :

DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE

CONSAPEVOLEZZA DI SÉ – lunedì 13 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

https://forms.gle/jYHRCJZQh1GRQEMQ9

Relatore Dott. Paolo Leomanni

Modalità online 

Obbligatoria l’iscrizione  al seguente link:https://forms.gle/jYHRCJZQh1GRQEMQ9

 

 

 

Per ulteriori informazioni:

dott.ssa Federica Foglietta
Tel.0775 275274 – federica.foglietta@frlt.camcom.it

dott.ssa Simonetta Ceccarelli
Tel.0775 275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024