Formazione

Camera di commercio di Cuneo - al via il percorso di educazione finanziaria per imprenditori

Ciclo di incontri in materia di efficiente gestione finanziaria e prevenzione di potenziali situazioni di crisi d’impresa

Sei una neo impresa e vuoi accrescere la tua capacità di gestire in modo efficiente le risorse del tuo business?

Non perderti il ciclo di incontri formativi in tema di educazione finanziaria e prevenzione della crisi d’impresa, organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo in colaborazione con Innexta S.c.r.l.

Oggigiorno, garantire una gestione efficiente delle risorse è diventata un fattore chiave per il successo di ogni impresa, soprattutto per quelle di piccole dimensioni, più vulnerabili a situazioni di stress economico – finanziario. Per questa ragione è importante offrire agli imprenditori nozioni, strumenti e competenze che consentano una gestione efficiente e consapevole delle finanze aziendali.

Il programma prevede 2 webinar della durata di due ore e un incontro in presenza seguito dalla possibilità di fissare un colloquio individuale di primo orientamento con esperti in materia di prevenzione della crisi d’impresa.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online ad ogni incontro ai seguenti link:

Gli adeguati assetti contabili e amministrativi come base per una gestione finanziaria solida

11 ottobre | webinar

Per iscriversi

Budgeting e reporting

18 ottobre | webinar

Per iscriversi

Assetti e misure per prevenire la crisi d’impresa

28 ottobre | incontro presso la Camera di commercio di Cuneo

Per iscriversi
 

Cosa aspetti, iscriviti al corso in partenza a ottobre!!

>>> Per maggiori informazioni, contatta lo Sportello Nuove Imprese della Camera di commercio di Cuneo!

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024

Camera di Commercio Cosenza. La PID Academy.

La PID Academy è lo spazio virtuale dove l’enorme patrimonio formativo nato e cresciuto insieme ai PID è a totale disposizione delle imprese: un patrimonio ricco di contenuti utili a sostenere i progetti di Digital e Green Transition e l’adozione di nuove e indispensabili competenze per rendere il lavoro più digitale, efficiente e sostenibile.

Una piattaforma che raccoglie, in un repository unico, contenuti informativi prodotti sia a livello “nazionale”, ovvero realizzati a livello centrale su tematiche di interesse specifico, che “locale”, ovvero realizzati territorialmente dai singoli PID

Per maggiori informazioni:

https://pidacademy.camcom.it/

#pid #pidacademy #digitalizzazione

Unioncamere PID - Punto Impresa Digitale Dintec

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024
Donne in digitale

Donne in digitale

Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa

Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:

  • la presenza online
  • l'organizzazione del lavoro e il project management
  • la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce

Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.

La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni alla 4^ edizione:

Bootcamp # 1 - Sito e pagine web - Martedì 26 novembre 2024, ore 15-18

Il bootcamp ha l’obietto di descrivere tutto il percorso strategico per la progettazione di un sito web e/o di pagine web singole, inclusi gli elementi di design e gli elementi funzionali in base ad obiettivi di marketing specifici.

CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di moduli e bootcamp)

CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti 

Ultima modifica
Ven 20 Set, 2024

Progetto D.I.A.N.A. donne imprenditorialità ambienti e nuovi approcci bando p.a.r.i anno 2022 -fse plus

Unioncamere del Veneto desidera invitare tutte le donne imprenditrici, le aspiranti imprenditrici e le impiegate, non esclusi gli uomini aspiranti imprenditori interessati, a seguire un percorso di formazione organizzato nell’ambito del progetto D.I.A.N.A , coordinato da T2i.


Il progetto D.I.A.N.A., finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus PR Veneto 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione - bando P.A.R.I - ha l’obiettivo di migliorare l’equilibrio tra vita professionale e vita privata e di sviluppare azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere.

I webinar hanno l'obiettivo di migliorare la partecipazione e la permanenza, principalmente delle donne, nel mercato del lavoro, promuovere un diverso approccio culturale di lotta alle discriminazioni e di contrasto agli stereotipi che ostacolano l’equilibrio di genere.

I webinar si terranno in data 2,11,25 ottobre e 11 novembre ore 11.00-13.00 e prevedono:

 -  formazione utile ad un avvio consapevole della nuova idea d’impresa,

 -  un percorso in due lezioni, volto a guidare, a definire con precisione e dettaglio cosa ciascuno vuole veramente per sé, per la propria vita, aiutando a definire il proprio personale concetto di “successo” per poi passare al tema della comunicazione efficace e all’ utilizzo delle parole per essere davvero efficaci ed emergere come imprenditore/imprenditrice e come leader nel mercato di oggi.

 -  Un percorso strategico per la certificazione di genere: approccio, rischi ed opportunità

 In allegato il link alla locandina comprensiva di link per la registrazione

https://www.vi.camcom.it/it/appuntamenti/webinar-progetto-diana.html


 

Ultima modifica
Gio 19 Set, 2024

Percorso formativo gratuito di assistenza tecnica alla creazione e crescita d'impresa - concluso il terzo modulo

Prosegue con il modulo tre dedicato all'impresa e alla sua organizzazione, l'iniziativa gratuita rivolta ad aspiranti imprenditori/imprenditrici e neoimprese del Nord Sardegna volta a trasferire conoscenze, metodologie e tecniche di gestione aziendale ad accrescere la professionalità manageriale.

Si sono conclusi nella giornata di ieri, gli incontri dedicati ai temi del marketing. Durante il terzo modulo i partecipanti hanno affrontato temi importanti quali l'analisi del mercato, la persuasione nel marketing nonché l'importanza di individuare i punti di forza e debolezza della propria attività per proporla al meglio al mercato.

 

Ultima modifica
Mar 24 Set, 2024

Avvia la tua impresa: primi passi e valutazioni per creare il tuo business

Workshop gratuito della Camera di Commercio di Brescia - 2 ottobre 2024, ore 9.00/13.00

Riprendono ad ottobre i workshop formativi gratuiti del "Progetto Next - la tua prossima Impresa" tenuti da specialisti e dedicati ad aspetti di pianificazione e strategia: fattibilità e sostenibilità del business, imposte e tasse, accesso al credito e molto altro.

Il prossimo appuntamento è per il 2 ottobre 2024 - ore 9.00 / 13.00 con il workshop 
"Avvia la tua impresa: primi passi e valutazioni per creare il tuo business"

Per il programma completo e le modalità di iscrizione, visita la pagina del Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Evento “La tutela dell’innovazione e del design: strumenti di gestione e policy aziendali”

Il webinar fornirà una panoramica sugli aspetti fondamentali legati alla protezione, alla gestione e alla tutela della Proprietà Industriale

L’innovazione ha un ruolo cruciale per stimolare la produttività, lo sviluppo e la competitività delle imprese. Tuttavia, per accrescere il know-how aziendale e valorizzarlo al meglio, è necessario conoscere gli strumenti e le migliori strategie di gestione dei diversi strumenti di Proprietà Industriale (depositi, registrazioni, segreto industriale, contitolarità, accordi, licenze, ecc.), ma soprattutto prenderne piena coscienza per imparare a sfruttarli al meglio. Il webinar, in programma giovedì 3 ottobre in orario 14.30-17.30, presenterà ai partecipanti (imprese già costituite ma anche aspiranti imprenditori in fase di startup) un’ampia panoramica degli aspetti fondamentali legati alla protezione, alla gestione e alla tutela della Proprietà Industriale, sia all’interno dell’impresa sia nel rapporto con terzi. L’incontro è organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto “Tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale”.

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024

Al via il corso in presenza LA TUA IDEA DIVENTA BUSINESS ED V

Martedì 17 settembre, prende avvio il primo corso della nuova stagione 24/25!

Oggi, martedì 17 settembre, prende avvio il primo corso della nuova stagione 24/25! 16 aspiranti imprenditori seguiranno il corso della durata di 21 ore per concretizzare il loro sogno di impresa.

Ultima modifica
Mar 17 Set, 2024
Donne in digitale

Donne in digitale

Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa

Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:

  • la presenza online
  • l'organizzazione del lavoro e il project management
  • la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce

Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.

La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione:

Modulo 1 - From zero to HERo: la presenza online - Martedì 19 novembre 2024, ore 15-18

Il divario digitale di genere è il nuovo volto della disuguaglianza di genere online. Per affrontarlo è necessaria una presenza più consapevole e strutturata della componente femminile in rete.

Dalle pagine web alla costruzione del percorso utente, imprenditrici e lavoratrici saranno guidate alla scoperta di strumenti e conoscenze che possono stimolare lo sviluppo di nuove skills per strutturare una presenza online efficace e orientata ai risultati.

CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di moduli e bootcamp)

CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti 

Ultima modifica
Mar 17 Set, 2024

Centrale dei Rischi e strumenti di tutela e finanza per la piccola impresa

Webinar lunedì 23 settembre 2024, ore 14:30-16:30

Nell’ambito delle attività di promozione e diffusione della cultura finanziaria la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte propone ai piccoli imprenditori e aspiranti tali l’incontro di orientamento finanziario gratuito “Centrale dei Rischi, pagamenti, strumenti di tutela e finanza per la piccola impresa”.

Obiettivo dell’incontro, che si inserisce nell’ambito del progetto “Scelte finanziarie e rapporti con le banche” promosso da Banca d’Italia per sviluppare le competenze finanziarie di base per chi gestisce una piccola impresa, è fornire una panoramica sugli aspetti più rilevanti da conoscere e da tenere sotto controllo per migliorare i rapporti con il proprio istituto bancario.

Programma dell’incontro

  • Saluti istituzionali e introduzione dei lavori
  • Lo Sportello Nuova Impresa della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
  • Il programma “Scelte finanziarie e rapporti con le banche” di Banca d’Italia ed il collegamento con la piattaforma SNI-Servizio Nuove Imprese
  • La Centrale dei Rischi
  • Servizi e strumenti di pagamento
  • I diritti dei clienti e la loro difesa
  • Il controllo di gestione
  • Gli equilibri aziendali
  • L’imprenditore equilibrista


Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro le ore 12.00 del 20.09.2024 tramite l’apposito modulo on line
È possibile partecipare:

  • in presenza presso la sede camerale di Biella (Via Aldo Moro n. 15);
  • on line (in questo caso il link per il collegamento telematico verrà inviato il giorno stesso dell’evento).

Prima della partecipazione al webinar è consigliata la consultazione del materiale formativo messo a disposizione da Banca d’Italia, sulla piattaforma e-learning di Unioncamere (percorso viola e percorso arancione). 

 

Ultima modifica
Mar 17 Set, 2024