Formazione

Lavoratore autonomo o imprenditore? Differenze, tasse e contributi. Ti sei mai fatt@ la domanda? METTERSI IN PROPRIO: a novembre tre seminari per aspiranti e neoimprenditori su temi di avvio d’impresa.

Vieni a toglierti i dubbi in questo «campo di lavoro»: ascolta, chiedi, parla, confrontati.
29 Novembre 2024 11:00-13:00 - Centro Congressi Ma.Mu.

Un commercialista ti darà le risposte che cerchi
Dopo l’incontro potrai chiedere affiancamento individuale per approfondire la tua idea e sapere come realizzarla.
Iscriviti on line al link promoimpresaonline
Informazioni: PNI - Alessandra Ligabue Tel. 0376 234 317 e-mail: pni@mn.camcom.it URP Tel. 0376 234 350 e-mail: promoimpresa@mn.camcom.it
 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

La nuova app "impresa italia": la tua azienda sempre con te

La Camera di commercio Chieti Pescara è lieta di invitarvi a partecipare al webinar di presentazione di "impresa italia", la nuova app che permette di semplificare la gestione della tua impresa.

Durante il webinar saranno illustrate le funzionalità dell'app e potrai scoprire come, attraverso il loro impiego, potrai semplificare la gestione della tua impresa

In una sola ora scoprirai come avere accesso gratuito e immediato a dati e informazioni ufficiali per la tua attività imprenditoriale e come farlo in modo rapido e sicuro, ovunque tu sia, direttamente dal tuo dispositivo mobile.

Il webinar è gratuito e puoi scegliere tra due date alternative, tenendo presente che in entrambe le occasioni gli argomenti trattati sono gli stessi:

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti per webinar.

Per informazioni, non esitate a contattare il servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

Evento "L'Educazione finanziaria: pianificare oggi il tuo domani"


Il progetto "Io Penso Positivo – Educare alla Finanza", finanziato dal MIMIT e realizzato da Unioncamere, con il supporto di Innexta e Si.Camera, ha raggiunto un traguardo importante: sei anni di impegno, crescita e collaborazione. Se siamo giunti a questo traguardo è anche grazie alle Camere di commercio.

Con il progetto sono stati trasmessi concetti fondamentali di educazione finanziaria e, al contempo, si è voluto accrescere la conoscenza, da parte delle scuole, delle studentesse e degli studenti, del ruolo essenziale che le Camere svolgono soprattutto per l'avvio di nuove imprese e lo sviluppo di quelle esistenti.

In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, siamo lieti di invitare all’evento finale del progetto, dal titolo “L’educazione finanziaria: pianificare oggi il tuo domani”, che si terrà l'8 novembre p.v. a Roma, presso la sede di Unioncamere,  e via streaming, attraverso il canale YouTube di Unioncamere (https://www.youtube.com/@Unioncamere-cameredicommercio/streams).

Il convegno, oltre a fare il punto sui risultati ottenuti e sul supporto delle Camere di commercio, sarà l'occasione per avviare una riflessione, con esperti, istituzioni e scuole,volta a rappresentare l'importanza del tema per formare cittadini economici consapevoli a vantaggio dell'intera società. 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

Creo la mia Impresa: dall’idea all’azione. METTERSI IN PROPRIO: A novembre tre seminari per aspiranti e neoimprenditori su temi dell’avvio d’impresa.

14 Novembre 2024 14:00-16:00 Centro Congressi Ma.Mu.
Inizia il tuo viaggio imprenditoriale insieme a noi: è nostro desiderio dare spazio a te, alle tue richieste e ai tuoi dubbi. E vogliamo dare risposte alle tue necessità, affiancarti nei passi e nelle scelte verso la creazione della tua nuova idea imprenditoriale.

Iscriviti on line al link promoimpresaonline
Dopo l’incontro potrai chiedere affiancamento individuale.
Informazioni: PNI - Alessandra Ligabue Tel. 0376 234 317 e-mail: pni@mn.camcom.it URP Tel. 0376 234 350 e-mail: promoimpresa@mn.camcom.it

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

Sulcis Challenge Startup Battle

Un progetto per nuove idee imprenditoriali

‘Sulcis Challenge Startup Battle’ è un progetto promosso dalla Camera di Commercio di Cagliari – Oristano e Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria, che ha l’obiettivo di sviluppare nuove idee per il rilancio del Sulcis. 

Il 5 e 6 novembre, infatti, nella sede del Consorzio Ausi, a Palazzo Bellavista di Iglesias, giovani studenti universitari e start up emergenti, affiancati da esperti provenienti da associazioni imprenditoriali, Università, enti creditizi e dai manager di Manageritalia, ideeranno sei progetti imprenditoriali per generare sviluppo economico e sociale del territorio.

Gli ambiti scelti per l’ideazione dei progetti del ‘Sulcis Challenge Startup Battle’ sono, economia circolare, terziario innovativo e tecnologico, ambiente e turismo sostenibile, tecnologie emergenti (generative AI, IOT, fintech solutions) e strategie di business sostenibili, agritech, blue & green economy.

Ultima modifica
Mer 04 Dic, 2024
desk e calendario novembre

Novembre 2024: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario attività nel mese di novembre da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa.
Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa.

SEMINARI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO ALL'AVVIO D'IMPRESA

Per un primo orientamento a fare impresa, a partire dalle attitudini personali dell’aspirante imprenditore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13/11/2024 | 14:30 - 17:00 – Mettersi in proprio

Posti: 50

Chiusura iscrizioni: 12/11/2024 22:00

Webinar per chi desidera ricevere un primo orientamento su cosa significa mettersi in proprio e ottenere informazioni su aspetti burocratici e amministrativi connessi all’avvio di un'attività economica, su agevolazioni e finanziamenti pubblici; per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

-  procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo;

- vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare;

- indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva;

- informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

Accedi e iscriviti

https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-seminario-di-primo-orientamento-7

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 SEMINARI GRATUITI DI PRIMA INFORMAZIONE DI TIPO SPECIALISTICO

Per approfondire gli aspetti caratteristici del percorso imprenditoriale dall’idea in impresa.

 

07/11/2024 | 17:00 – 19:00 - LA DEFINIZIONE DI UN PIANO DI DIGITAL MARKETING,PER ACQUISIRE E FIDELIZZARE CLIENTI 

Posti: 50

Chiusura iscrizioni - 06/11/2024 13:00

Contenuti

L’analisi e la definizione dei target su cui agire

La definizione di una strategia di marketing digitale, come guida delle attività da realizzare prima, durante e dopo la vendita

I canali di comunicazione digitale con clienti e potenziali clienti, per generare traffico, acquisire contatti, vendere e fidelizzare

- il ruolo dei social

- il ruolo del sito web

- il ruolo della pubblicità digitale

- il ruolo dell’email marketing

Il monitoraggio e la valutazione dei risultati

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/la-definizione-di-un-piano-di-digital-marketingper-acquisire-e-fidelizzare-clienti

 

13/11/2024 | 11:00 - 12:00 - GLI STRUMENTI DI TUTELA DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE (MARCHI, BREVETTI, DISEGNI E MODELLI)

Posti: 100 

Chiusura iscrizioni: 12/11/2024 - 16:00

Programma

Il webinar vuole dare informazioni di base a chi sta per avviare o ha avviato da poco un’attività imprenditoriale in merito agli strumenti di tutela della proprietà industriale e ai servizi che la Camera di commercio offre in tale ambito.

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/gli-strumenti-di-tutela-della-proprieta-industriale-marchi-brevetti-disegni-e-modelli

 

14/11/2024 | 14:30 - 17:00 - Mettersi in proprio con la formula del franchising

Posti: 50 posti

Chiusura iscrizioni: 14/11/2024 08:00

Obiettivo dell’incontro:  fornire le prime indicazioni per muoversi con consapevolezza nel mondo del franchising, contribuendo alla diffusione di una corretta informazione

Contenuti

- Cos’è il franchising: definizione e caratteristiche

- Il contratto di franchising e le regole di funzionamento

- Vantaggi ed obblighi del franchising

-Domande e risposte

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-con-la-formula-del-franchising-0

 

20/11/2024 | 14:00 - 16:00 - Vendere con successo: competenze, atteggiamenti e strategie vincenti

Posti: 50 posti

Chiusura iscrizioni: 20/11/2024 13:30

Contenuti

Il webinar fornirà ai partecipanti informazioni e strumenti per migliorare le proprie competenze di vendita e gestire al meglio la relazione col cliente. L’incontro permetterà infatti di capire come gestire una trattativa di vendita in modo efficace, come attivare atteggiamenti positivi e motivati per raggiungere i propri obiettivi e come impostare le strategie vincenti per ottenere la fiducia dei clienti e concludere una vendita in modo vantaggioso. 

Programma:

- Aspetti fondamentali della vendita: comunicazione efficace, gestione del tempo, capacità di negoziazione
- Competenze del venditore di successo: ascolto attivo, empatia, capacità di convincimento
- Atteggiamenti vincenti: motivazione, fiducia in sé stessi, resilienza
- Gestione delle obiezioni e delle situazioni difficili

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/vendere-con-successo-competenze-atteggiamenti-e-strategie-vincenti

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------________________________________________________________________________________________________________

 COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

(se tu non trovassi l'argomento o la tempistica disponibile, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Assistenza tecnica alla Creazione e Crescita d’impresa 2024 – avviata la II edizione del percorso formativo ad Arzachena

L’iniziativa di formazione gratuita di Assistenza alla Creazione e Crescita d’impresa 2024 destinata ad aspiranti e neo imprenditori/imprenditrici, realizzata dall’Ufficio Progetti di Cooperazione e Strategici, è giunta quest’anno alla sua II edizione. Le attività formative di questa seconda edizione si svolgono nello Spazio Nexus di Arzachena, in virtù del protocollo di intesa siglato tra il Comune di Arzachena e Promocamera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Sassari.

Il percorso, che prevede una formazione in aula della durata di 60 ore, è stato avviato lo scorso 28 ottobre con il primo modulo dedicato alla comunicazione “Elementi di leadership e coaching” alla presenza dell'Assessore al Turismo e Commercio del Comune di Arzachena, del Vicepresidente di Promocamera e della responsabile dell’Ufficio Progetti di cooperazione e strategici – Antonella Viglietti – che hanno accolto i partecipanti sottolineando l’importanza delle iniziative legate alla diffusione della cultura d’impresa per trasferire ai partecipanti conoscenze, metodologie e tecniche di gestione aziendale atte ad accrescere la loro professionalità manageriale.
Le attività formative proseguiranno fino a metà dicembre prossimo con i moduli dedicati all’organizzazione dell’impresa e alla sua gestione economico-finanziaria, marketing, business plan e reperimento delle fonti di finanziamento. Al termine della formazione in aula si realizzeranno due tipologie di laboratori, della durata complessiva di 20 ore, dedicati al Business Plan o all’Elevator Pitch, a seconda della maturità dell’idea imprenditoriale dei partecipanti.

Ultima modifica
Gio 31 Ott, 2024

Webinar_RICERCHE DI MERCATO EFFICACI PER CONOSCERE I PROPRI CLIENTI

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza, in collaborazione con Formaper, realizza un webinar gratuito in cui verranno illustrate le tecniche e le metodologie per condurre ricerche di mercato efficaci. 

Date: 13 e 18 novembre 2024 h. 11.00 – 13.00

OBIETTIVI:

Fornire informazioni per svolgere ricerche di mercato efficaci.

Conoscere i propri clienti per proporre prodotti e servizi in linea con le loro aspettative e bisogni.

Illustrare i principali strumenti per fare ricerche di mercato e sondaggi: i tool e le app da utilizzare.

https://www.formaper.it/mettersi-in-proprio/focus-nuove-imprese-lavoro-autonomo/

 

Ultima modifica
Gio 31 Ott, 2024

“Innovazione sostenibile: il Fintech per la crescita delle imprese”: 2 appuntamenti realizzati da Bergamo Sviluppo con Innexta

Incontri gratuiti per aspiranti imprenditori e imprese sulla finanza alternativa

Diversificare e ampliare le fonti di finanziamento, valutando anche l’utilizzo di alternative al canale bancario, è oggi fondamentale sia per gli aspiranti imprenditori che per le startup. Per fornire strumenti e conoscenze nell’ambito della finanza alternativa e favorire così la diffusione di una più moderna cultura finanziaria, Bergamo Sviluppo propone due moduli formativi che, anche attraverso esercitazioni pratiche, approfondiranno i principali strumenti di finanza alternativa. Il secondo incontro si terrà il 15 novembre dalle 9 alle 13, al Point di Dalmine, e approfondirà il tema “Potenziare l’impresa: gli altri strumenti fintech a disposizione di imprese e start up”. Il seminario approfondirà tre strumenti finanziari distinti: il direct lending, analizzandone il funzionamento e le opportunità, la cessione delle fatture online attraverso l'invoice trading e i minibond, uno strumento di debito utile per finanziare le imprese. Gli incontri sono realizzati in collaborazione con Innexta, società del Sistema Camerale italiano per la finanza e il credito.

Iscriviti

Ultima modifica
Gio 31 Ott, 2024

La composizione negoziata della crisi d'impresa: il bilancio di tre anni

Dal 15 novembre 2021 è attiva la composizione negoziata della crisi di impresa, un percorso volontario e stragiudiziale con il quale il legislatore ha voluto agevolare il risanamento delle aziende che, pur trovandosi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, hanno le potenzialità necessarie per restare sul mercato. Una procedura che ha come punto di riferimento e accesso la piattaforma gestita dal sistema delle Camere di commercio, il quale ha anche creato un apposito Osservatorio nazionale.

Dell'evoluzione dello strumento e, soprattutto, dei risultati ottenuti in questi primi tre anni di operatività si parlerà nel corso dell'incontro organizzato da Unioncamere in collaborazione con Innexta, in programma giovedì 14 novembre a partire dalle 10 presso la sede di Unioncamere (Sala Longhi, piazza Sallustio, 21) a Roma. Durante l’appuntamento saranno valutate le novità legislative e verrà effettuata un’attenta analisi degli esiti positivi della composizione, presentando alcuni casi di successo che hanno interessato aziende di particolare rilievo.

Per ulteriori informazioni sulla composizione negoziata vai nella pagina dedicata del sito.

 

Ultima modifica
Mer 30 Ott, 2024