Formazione

Webinar "Start up e Finanza: istruzioni per l'uso"

L'evento, frutto della collaborazione tra Il Sole 24 Ore e Unioncamere, è destinato alle startup innovative già operative e a coloro che desiderano avviarne una. L'obiettivo è illustrare le opportunità finanziarie offerte dalle Camere di Commercio, da CDP Venture Capital, Invitalia e dalle finanziarie regionali, per supportare la ricerca e promuovere la creazione di posti di lavoro.

Ecco il programma dell'Evento, che si terrà ONLINE:

Martedì 21 gennaio 2025
Orario: 10:30 – 12:45
 

10:30
Inizio dei lavori
Apertura a cura di:

  • Fabio Tamburini, Direttore de Il Sole 24 Ore
  • Andrea Prete, Presidente di Unioncamere

10:45
Le startup innovative in Italia: un ponte tra il presente e il futuro
Relatore:

  • Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere

11:00
Le iniziative di CDP Venture Capital
Relatore:

  • Agostino Scornajenchi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP Venture Capital

11:15
Le iniziative di Invitalia
Relatore:

  • Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato di Invitalia

11:30
Le iniziative delle finanziarie regionali
Relatore:

  • Michele Vietti, Presidente dell'Associazione Nazionale Finanziarie Regionali

11:45
Le iniziative del sistema camerale
Relatore:

  • Danilo Maiocchi, Direttore Generale di Innexta

12:00
La nuova legge sulle startup: la Legge 162 del 2024
Relatore:

  • Giulio Centemero, VI Commissione (Finanze) della Camera dei Deputati

12:15
Lo Scale-up Act e le misure di supporto per l’economia dell’innovazione
Relatore:

  • Alberto Castronovo, Head of the Internationalisation Unit, Cabinet del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

13:00
Conclusione dei lavori

Partecipazione gratuita all'evento.

Clicca qui per registrarti e partecipare!

Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025

Webinar "Start up e Finanza: istruzioni per l'uso"

L'evento, frutto della collaborazione tra Il Sole 24 Ore e Unioncamere, è destinato alle startup innovative già operative e a coloro che desiderano avviarne una. L'obiettivo è illustrare le opportunità finanziarie offerte dalle Camere di Commercio, da CDP Venture Capital, Invitalia e dalle finanziarie regionali, per supportare la ricerca e promuovere la creazione di posti di lavoro.

Ecco il programma dell'Evento, che si terrà ONLINE:

Martedì 21 gennaio 2025
Orario: 10:30 – 12:45
 

10:30
Inizio dei lavori
Apertura a cura di:

  • Fabio Tamburini, Direttore de Il Sole 24 Ore
  • Andrea Prete, Presidente di Unioncamere

10:45
Le startup innovative in Italia: un ponte tra il presente e il futuro
Relatore:

  • Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere

11:00
Le iniziative di CDP Venture Capital
Relatore:

  • Agostino Scornajenchi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP Venture Capital

11:15
Le iniziative di Invitalia
Relatore:

  • Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato di Invitalia

11:30
Le iniziative delle finanziarie regionali
Relatore:

  • Michele Vietti, Presidente dell'Associazione Nazionale Finanziarie Regionali

11:45
Le iniziative del sistema camerale
Relatore:

  • Danilo Maiocchi, Direttore Generale di Innexta

12:00
La nuova legge sulle startup: la Legge 162 del 2024
Relatore:

  • Giulio Centemero, VI Commissione (Finanze) della Camera dei Deputati

12:15
Lo Scale-up Act e le misure di supporto per l’economia dell’innovazione
Relatore:

  • Alberto Castronovo, Head of the Internationalisation Unit, Cabinet del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

13:00
Conclusione dei lavori

Partecipazione gratuita all'evento.

Clicca qui per registrarti e partecipare!

Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025

I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori

Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.


Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
  • Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
  • La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
  • Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
  • Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.

Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.

Quando e dove:
Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.

Come partecipare:
Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.

 

Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025

I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori

Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.


Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
  • Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
  • La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
  • Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
  • Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.

Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.

Quando e dove:
Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.

Come partecipare:
Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.

 

Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025

I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori

Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.


Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
  • Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
  • La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
  • Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
  • Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.

Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.

Quando e dove:
Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.

Come partecipare:
Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.

 

Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025

I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori

Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.


Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
  • Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
  • La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
  • Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
  • Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.

Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.

Quando e dove:
Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.

Come partecipare:
Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.

 

Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025

Academy for Women Entrepreneurs Italy

Un programma totalmente gratuito implementato per supportare donne e ragazze nella creazione e/o nello sviluppo di realtà imprenditoriali


L’Academy for Women Entrepreneurs Italy è un programma totalmente gratuito implementato grazie alla partnership tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia per supportare donne e ragazze nella creazione e/o nello sviluppo di realtà imprenditoriali attraverso formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese italiane e statunitensi.

A chi è rivolto il programma?

  • Studentesse universitarie, neolaureate e professioniste con aspirazioni imprenditoriali.
  • Donne con imprese di nuova creazione o già avviate, ma con risorse limitate o che necessitano di internazionalizzazione.
  • Immigrate o rifugiate residenti in Italia con scarse risorse socioeconomiche o progetti imprenditoriali inclusivi verso queste categorie.

 Cosa offre il programma?

Grazie alla collaborazione con la Thunderbird School of Global Management dell’Arizona State University (ASU) e la Freeport-McMoRan Foundation, le partecipanti avranno accesso alla piattaforma DreamBuilder, che propone corsi online per acquisire competenze e conoscenze imprenditoriali.

Le sessioni online saranno arricchite da:

  • Attività formative in presenza.
  • Mentorship individuale.
  • Pitch competitions.
  • Guest speaker talks con leader di settore.
  • Eventi di networking con U.S. Exchange Alumni e business leaders.

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 03/02/2025 ORE 12.00

Iscrizioni e bando completo sul sito ufficiale: www.awe-academy.unina.it

 

Ultima modifica
Gio 16 Gen, 2025

Open Day per l'internazionalizzazione

il 05/02/2025 dalle 10:00 alle 13:00 - Genova, sede della Camera di Commercio, via Garibaldi 4

Il 5 febbraio 2025 alle ore 10,00, Camera di Commercio di Genova e Promos Italia presentano l'Offerta dei servizi 2025 per supportare le imprese di Genova e provincia nei loro processi di export.

Tra i servizi export proposti vi sono:

- servizi di informazione, orientamento, check up, export plan e formazione sull'export
- ricerca di partner di controparti estere (B2B online e in presenza, missioni)
- servizi digitali per l'export 
- progettazione Europea - bandi - finanza per l'internazionalizzazione

Al termine del seminario, che si terrà in presenza presso la sede della Camera di Commercio in via Garibaldi 4, il team di referenti di Promos Italia è a disposizione dei partecipanti per incontri individuali per conoscere le singole esigenze e fornire indicazioni per beneficiare dei servizi offerti.

L'evento è dedicato a tutte le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa nella provincia di Genova che desiderano approfondire la conoscenza degli strumenti legati all'export.

La partecipazione è gratuita ed occorre iscriversi al seguente form online.

Programma

Contatti:

Alessandra Repetto – Ufficio Estero, CCIAA Genova, tel. 010/2704560, commercio.estero@ge.camcom.it 

Cristina Iraci – Promos Italia sede di Genova, tel. 010/23591, cristina.iraci@promositalia.camcom.it

 

Ultima modifica
Mer 15 Gen, 2025

I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori

Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.


Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
  • Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
  • La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
  • Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
  • Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.

Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.

Quando e dove:
Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.

Come partecipare:
Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.

 

Ultima modifica
Mer 15 Gen, 2025

Start-up e Finanza: istruzioni per l'uso

21 Gennaio, dalle ore 10.30 - webinar organizzato da Unioncamere e da Il Sole 24 Ore.

Durante il webinar verrà illustrato il sostegno alle imprese emergenti messo a disposizione dalle Camere di Commercio, da Cassa Depositi e Prestiti Venture capital, da Invitalia e dalle Finanziarie regionali per stimolare la ricerca ed incoraggiare l'occupazione.

La partecipazione è gratuita.

Per ulteriori informazioni e per partecipare: 

Start up e Finanza: istruzioni per l’uso | 21 gennaio, digital event - Il Sole 24 Ore e Unioncamere

Ultima modifica
Mer 15 Gen, 2025