Formazione

“Dall’idea al piano di business”: inizia oggi il tuo viaggio imprenditoriale!

“Dall’idea al piano di business”: inizia oggi il tuo viaggio imprenditoriale!

Il webinar è in programma il 22 gennaio dalle 14:30 alle 16:30. Chiusura iscrizioni: 18 gennaio ore 18:00

L'incontro è finalizzato a far riflettere gli aspiranti imprenditori su come trasformare la propria idea di impresa nell'organizzazione di un piano di business e su come riuscire a "raccontare" tutti gli elementi che la caratterizzano.

Il programma tratterà i seguenti punti:

  • I 10 motivi principali di fallimento delle imprese
  • Il concetto di Proposta di valore
  • Il Business Model Canvas
  • Esercizio di compilazione di un caso guidato
  • Le 9 sezioni del Canvas
  • Unire le sezioni per raccontare il Business
  • Gli elementi di un buon Pitch di presentazione

Per partecipare al webinar, accedi sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese e iscriviti al link seguente.

Se hai bisogno di assistenza o ulteriori informazioni, puoi contattare lo SNI Territoriale Chieti Pescara al link seguente.

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Le comunità energetiche rinnovabili: formazione e sportello nel mese di febbraio

Tre incontri online sulle Comunità energetiche Rinnovabili nel mese di febbraio per approfondire la transizione energetiche e le sue opportunità

Le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Environment Park, offrono nel mese di febbraio un servizio di supporto per approfondire e valutare la possibilità di realizzazione o di adesione ad una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Il servizio di formazione e sportello si compone di tre appuntamenti online nei quali gli esperti chiariranno alcuni degli aspetti centrali in tema CER e poi resteranno a disposizione dei partecipanti per rispondere ai loro quesiti.

Scarica qui la locandina.

  • 13 febbraio 2024 - CER: inquadramento normativo
    La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link
    • Scarica qui il programma completo.
  • 20 febbraio 2024 - CER: incentivi e contesto giuridico
    La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link.
    • Scarica qui il programma completo.
  • 27 febbraio 2024 - CER: realizzazione e gestione
    La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link
    • Scarica qui il programma completo.

Gli incontri completamente gratuiti permetteranno di approfondire la tematica della transizione energetica: opportunità e strategie per le imprese e per aspiranti imprenditori.

Adottare una strategia attenta all'ambiente e sostenibile permette di ottenere numerosi vantaggi. Scoprili con gli Esperti negli appuntamenti in programma!!

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Erasmus per giovani imprenditori

State pensando di avviare una vostra impresa o l’avete costituita da poco? O forse siete imprenditori di successo alla ricerca di nuovi mercati e idee innovative?
Il programma Erasmus per giovani imprenditori potrebbe essere per voi!

Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.

Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa.

L’imprenditore ospitante ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi circa nuovi mercati.

l programma "Erasmus per giovani imprenditori" è finanziato dalla Commissione europea e opera su tutto il territorio dei Paesi partecipanti grazie alla collaborazione di centri di contatto locali attivi nel settore del sostegno alle imprese (quali Camere di commercio, centri di appoggio alle imprese start-up, incubatori di imprese, ecc.). Le loro attività sono coordinate a livello europeo dall’Ufficio di Supporto del programma.

Per maggiori informazioni sulle condizioni di partecipazione, vi invitiamo a leggere la guida al programma.

 

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024
Come misurare le tue competenze green e digitali: il tool EntreComp4Transition

Come misurare le tue competenze green e digitali: il tool EntreComp4Transition

Lavorare per un futuro verde e digitale è possibile con EntreComp4Transition, il test che aiuta a comprendere e sviluppare le proprie competenze mancanti.

Cofinanziato dall’Unione Europea, EntreComp4Transition è il progetto che mira a sviluppare nuovi approcci innovativi e multidisciplinari all'insegnamento e all'apprendimento aprendo la strada al futuro Green Transition Facilitator promuovendo una mentalità imprenditoriale, facilitando la co-progettazione e garantendo il riconoscimento dei risultati dell'apprendimento.

EntreComp4Transition mette a disposizione un test basato sull'IA per conoscere meglio il profilo green e digitale della tua impresa, per autovalutare le tue competenze digitali e green e analizzare il tuo gap di competenze per la doppia transizione. 

Al termine del test, riceverai un feedback e scoprirai qual è il livello del tuo profilo, potrai identificare le carenze di competenze e fare il passo successivo per migliorarlo, aumentando così la tua competitività

Per accedere subito al tool, clicca qui

Se hai bisogno di un colloquio di primo orientamento, puoi contattare lo SNI Territoriale Chieti Pescara al link seguente.

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024

Regione Calabria: progetti formativi in tema di turismo esperenziale

Pubblicato l’avviso della Regione Calabria per la selezione di progetti formativi in materia di “Turismo Esperienziale”.

L’avviso prevede il finanziamento di tre progetti formativi articolati in corsi di specializzazione della durata di 200 ore ciascuno, finalizzati al miglioramento delle capacità professionali degli operatori del settore, per la realizzazione, organizzazione ed erogazione di offerte di turismo esperienziale, secondo principi di sostenibilità economica, sociale ed ambientale.

Domande a partire dalle ore 12:00 del 09 gennaio 2024  fino alle ore 14:00 del 31 gennaio 2024.

Le domande possono essere presentate da: 

a) Organismi di formazione che risultano accreditati dalla Regione Calabria, ai sensi della vigente disciplina regionale, alla data di presentazione dell’istanza di partecipazione, per la macrotipologia “Formazione Superiore”;
b) ITS (Istituti Tecnici Superiori) aventi sede nella regione Calabria;
c) Università aventi sede nella regione Calabria.

I corsi andranno a formare la figura professionale di "Tecnico esperto nella progettazione di Itinerari turistici esperienziali sostenibili", prevista nel Repertorio Regionale delle qualificazioni e delle competenze.

I destinatari dei corsi di formazione sono imprenditori e/o dipendenti e liberi professionisti impegnati nell’ambito del settore turistico, nonché disoccupati che abbiano avuto esperienze in ambito turistico.

Tutti i dettagli al seguente link:

https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?38929

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024

GLI INDICI ESG E I CRITERI DI FINANZIABILITA'

Webinar formativo - 30 gennaio 2024 ore 9.00-10.00

Il sistema camerale lombardo in collaborazione con la rete europea Enterprise Europe Network (EEN) organizza il 30 gennaio 2024 dalle 9:00 alle 11:00 il webinar “Gli indici di sostenibilità ESG”.

 

L'incontro avrà una durata di un'ora al massimo e sarà così strutturato:

ore 9:00: presentazione dei servizi LombardiaPoint e rete EEN

ore 9:10: intervento

- l’impatto degli indici ESG sul finanziamento delle imprese;

- il c.d. Rating di sostenibilità;

- i criteri adottati dalle banche e gli standard comunitari;

- come implementare una policy ESG per favorire il miglioramento del Rating di Sostenibilità

 

ore 9:40: Q&A 


 

Relatore dell'incontro sarà l'avv. Alessandro Russo, esperto di Unioncamere Lombardia.

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni, cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024
Erasmus for Young Entrepreneurs: il programma europeo di scambio per aspiranti imprenditori

Erasmus for Young Entrepreneurs: il programma europeo di scambio per aspiranti imprenditori

Stai pensando di avviare una tua attività imprenditoriale o l’hai costituita da poco? Scopri il programma Erasmus per giovani imprenditori.

La Camera di commercio Chieti Pescara è felice di consigliarvi l’Erasmus per giovani imprenditori, un programma di scambio transfrontaliero che offre agli aspiranti e neo imprenditori l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.

Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. 

L’imprenditore ospitante ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi circa nuovi mercati.

Chi può partecipare?

  • Aspiranti e neo imprenditori: giovani seriamente intenzionati a costituire una propria impresa o che abbiano avviato una propria attività negli ultimi tre anni.
  • Imprenditori già affermati: titolari o responsabili della gestione di una piccola o media impresa (PMI) in un altro paese partecipante.

Per partecipare al programma di scambio per imprenditori è possibile fare domanda usando lo strumento di iscrizione on-line. Per saperne di più, clicca qui

Per maggiori informazioni, visita il sito www.erasmus-entrepreneurs.eu

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024

ABCDEstero: vademecum per i commerciali delle aziende tra contratti, nuovi Incoterms e responsabilità

Webinar formativo - 17 gennaio 2024 dalle 9:30 alle 12:30

Il webinar organizzato dal Sistema Camerale Lombardo in collaborazione con la rete europea Enterprise Europe Network (EEN) intende illustrare le tematiche operative del trasporto connesse alla gestione di un contratto di compravendita internazionale con approfondimento delle ultime novità in materia di Incoterms.

 

Clicca qui per maggiori informazioni e iscrizioni.

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024

Varese - 20 marzo 2024 - Focus "Strategie di digital marketing"

Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale attraverso l'utilizzo delle strategie digitali

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CONFINDUSTRIA, propone un focus informativo volto all'analisi ed alla creazione del progetto imprenditoriale d'impresa.

Durante l'incontro un esperto illustrerà ai partecipanti come impostare efficacemente la propria strategia digitale, quali strumenti e azioni adottare per raggiungere l'obiettivo del proprio business.
L'evento si svolgerà mercoledì 20 marzo 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Varese - 13 marzo 2024 - Focus "Il Business Plan: dall'idea alla strategia"

Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale con il Business Plan

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CNA, propone un focus informativo volto all'analisi ed alla creazione del progetto imprenditoriale d'impresa.

Durante l'incontro un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento si svolgerà mercoledì 13 marzo 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024