Eventi

Bando Compraverde Veneto

Al via la VII edizione del bando, rivolto alle imprese venete

Anche nel 2024 si terrà la nuova edizione del "Premio Compraverde Veneto" destinato alle imprese della regione.

L'obiettivo di questa iniziativa è riconoscere e promuovere le migliori pratiche legate agli acquisti verdi, le iniziative più efficaci nell'ambito dell'economia circolare e gli approcci innovativi in tema di sostenibilità.

La regione ha ufficializzato due bandi per la concessione di premi, uno dei quali è rivolto alle imprese.

Verranno premiate le imprese che adottano iniziative allineate agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con particolare attenzione alle Missioni Rivoluzione verde e transizione Ecologica, Coesione e Inclusione e iniziative specifiche sui temi Risparmio energetico e Spreco alimentare e gestione delle eccedenze alimentari.

Per partecipare è necessario presentare la domanda insieme alla documentazione richiesta entro il 15 maggio 2024

Per informazioni e partecipare cliccare qui

 

Ultima modifica
Mer 31 Gen, 2024

Treviso Belluno System

Una community per le imprese del territorio

Treviso Belluno System è la community online promosso dalla Camera di commercio per promuovere la realtà multisettoriale delle imprese operanti nelle province di Treviso e Belluno

Un pratico motore di ricerca strutturato per trovare aziende in base a ragione sociale, settore merceologico e località.

Questo servizio rappresenta un'opportunità offerta dal sistema camerale per favorire la creazione di nuove sinergie commerciali tra le imprese, promuovere l'export e facilitare gli investimenti nazionali ed esteri in un territorio caratterizzato da un elevato livello di qualità della vita e da marchi noti in tutto il mondo.

Per informazioni e per iscriversi cliccare qui

 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Bando per aziende turistiche e OGD

2,5 milioni di euro per destinazioni turistiche e aziende venete

 

Il bando, recentemente approvato dalla giunta regionale, si concentra sull'Azione 1.2.4 del FESR con l'intento di sostenere la trasformazione dell'offerta turistica delle destinazioni turistiche venete e delle relative imprese verso il digitale, promuovendo la transizione verso un modello di "Smart Tourism Destination". 

In queste destinazioni, gli attori territoriali, coordinati dalle rispettive Organizzazioni di Gestione delle Destinazioni (OGD), collaborano per agevolare l'accesso al turismo, ai prodotti per l'ospitalità, ai servizi, agli spazi ed alle esperienze attraverso soluzioni innovative basate sull'ICT. L'obiettivo è rendere il turismo sostenibile e facilmente accessibile.

Scadenza di presentazione delle domande: 16 maggio 2024.

Per maggiori informazioni: https://www.regione.veneto.it/

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Bando per le imprese turistiche

15 milioni di euro per il turismo veneto con il FESR

 

L’avviso dell’Azione 1.3.8 del FESR mira a promuovere e sostenere investimenti nel settore dell'ospitalità turistica, con l'obiettivo di stimolare la rigenerazione e l'innovazione delle imprese, contribuendo alla valorizzazione turistica del territorio. 

Gli interventi puntano a potenziare la capacità di innovazione delle imprese nel settore turistico ricettivo, con un focus sulla maggior accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica. Ciò include l'innovazione di servizi e prodotti, mediante investimenti in settori quali la cybersecurity, l'intelligenza artificiale, la domotica e l'utilizzo di fonti energetiche alternative.

La dotazione finanziaria ammonta a 15 milioni di euro, di cui 6 milioni destinati alle imprese situate nei Comuni montani e i restanti 9 milioni alle imprese situate negli altri Comuni. 

Scadenza di presentazione delle domande: 11 aprile 2024.

Per maggiori informazioni: https://www.regione.veneto.it/ 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Premio all'impresa Innocenzi Costruzioni Srl di Spoleto

Assegnazione Cassa Edile Awards 2023

È stato assegnato il riconoscimento Cassa Edile Awards 2023 all’impresa di Spoleto Innocenzi Costruzioni, attiva nel settore dell’edilizia dal 1994, quando nacque come impresa Individuale specializzata nel trasporto e servizio pompaggio del calcestruzzo. Poco dopo l’avvio delle attività, l’impresa si è progressivamente ampliata creando uno staff altamente qualificato nei lavori di costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali. 

Il riconoscimento del 2023 conferma le premialità ricevute nelle precedenti annualità nelle categorie "Sprint" e Top Player Impresa'

L’attività maggiormente qualificante dell’impresa di Spoleto è la demolizione controllata, parziale o completa di strutture ed edifici gravemente danneggiati, obsoleti o per i quali i proprietari abbiano progettato una ristrutturazione. La novità è costituita dall'utilizzo di macchinari di ultima generazione che riescono ad intervenire anche su aree specifiche senza danneggiare il resto della struttura. Le altre attività si indirizzano ai servizi di scavo e movimento terra, utilizzati per le opere di urbanizzazione, ma anche per la sistemazione di fiumi e corsi d’acqua. 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Webinar Open Day della Tourism Lab Academy

12 febbraio 2024 ore 10.00 Webinar Open Day della Tourism Lab Academy

L'Open Day della Tourism Lab Academy, l'evento di presentazione dei percorsi di capacity building e perfezionamento professionale è rivolto alle imprese turistiche.
Il Team di Isnart e i docenti di Universitas Mercatorum accoglieranno e faranno esplorare le opportunità offerte dal programma e dalle tematiche trattate per supportare la crescita del settore.

 

Leggi il programma dell'evento.

Webinar - iscrizione al seguente link.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Taste Italian Excellence 2024 - settori food & wine

Partecipazione delle imprese dei settori agroalimentare e vino all'evento Taste Italian Excellence, 8 luglio 2024 - Germania.

Promos Italia, in collaborazione con le Camere di Commercio di Ferrara e Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine, organizza la partecipazione delle imprese italiane all’evento TASTE ITALIAN EXCELLENCE 2024

Taste Italian Excellence 2024, in programma l'8 luglio 2024 a Monaco di Baviera, è dedicato alla scoperta delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole italiane.

Destinatarie dell'iniziativa sono aziende italiane produttrici di vino e/o specialità alimentari che avranno l’opportunità di presentare e far degustare i propri prodotti a selezionati operatori tedeschi.

Le imprese, oltre ad essere regolarmente iscritte al Registro Imprese di Genova e profilate sul portale www.sostegnoexport.it, dovranno essere in possesso di un PREMIO/AWARDS/RICONOSCIMENTO NAZIONALE O INTERNAZIONALE ricevuto in seguito ad un giudizio sul singolo prodotto (debita documentazione dovrà essere fornita a Promos Italia)

Il progetto è riservato ad un numero massimo di 40 imprese, selezionate sulla base dell'ordine cronologico di arrivo della Manifestazione di interesse ed in possesso dei requisiti formali dettagliati nell'Avviso di selezione.

La partecipazione all'iniziativa è assoggettata al regime di aiuti “de minimis”.

Scadenza adesioni: le manifestazioni di interesse possono essere inviate dal 17/01/2024 al 09/02/2024

Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata su www.promositalia.camcom.it

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Clia Innovation Expo, a Genova dall’11 al 14 marzo

La settimana europea della crociera organizzata a Genova dall’11 al 14 marzo da CLIA.

La CLIA European Cruise Week, in collaborazione con Regione, Comune, Autorità Portuale e Camera di Commercio è vicina al sold-out. Più dell'80% degli spazi espositivi disponibili per la prima fiera europea dedicata alla lunga filiera della crocieristica, il CLIA Innovation Expo, è infatti già stato prenotato. " Per le imprese, comprese quelle piccole,è un'occasione unica di interagire direttamente con gli uffici acquisti, i decision-maker e i manager delle compagnie” dice Pierfrancesco Vago, Chairman CLIA Europa e Executive Chairman MSC Cruises. "Sappiamo quanto per le PMI sia impegnativo fare internazionalizzazione. Con questo evento le aziende potranno fare internazionalizzazione direttamente in casa e diventare fornitori di navi che spesso hanno una domanda di beni e servizi pari a quella di una piccola città".

Il CLIA Innovation EXPO si svolgerà al Padiglione Jean Nouvel del Porto Antico di Genova in concomitanza con la parte istituzionale, il terzo CLIA European Summit, per il quale sono attesi 700 ospiti tra gotha crocieristico mondiale, governi, istituzioni e aziende fornitrici. Hanno già confermato la loro presenza i vertici delle principali compagnie e saranno presenti rappresentanti della cantieristica ( Fincantieri), della certificazione (RINA), del mondo finanziario (Lloyd's Register) oltre che della lunga filiera della crocieristica.

"Al Clia Innovation Expo le imprese genovesi avranno un'opportunità straordinaria di confronto diretto con gli uffici acquisti delle più importanti compagnie crocieristiche mondiali. Grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria abbiamo sollecitato le imprese di tutti i settori, con un'attenzione particolareai comparti dell'agroalimentare e dell'innovazione. Ora è arrivato il momento di chiudere le prenotazioni e invitiamo gli interessati a rivolgersi alla Camera di Commercio o alla loro associazione di categoria per capire quali sono gli spazi ancora disponibili" conclude Luigi Attanasio, Presidente Camera di Commercio di Genova.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito Cruise Week Europe mentre per avere dettagli sulle modalità di partecipazione all'Innovation Expo si può mandare una email a InnovationExpo@cruising.org 

 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Digital local marketing, strumenti e strategia"

Giovedì 8 febbraio 2024 - "Digital local marketing, strumenti e strategia". Quali strumenti usare per massimizzare la visibilità per le attività locali.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing 
Se non l'hai ancora fatto ISCRIVITI all'evento "Digital local marketing, strumenti e strategia" che si terrà Giovedì 8 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00
del ciclo di webinar gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Webinar "Protezione incendi: nuovi requisiti per le imprese"

Giovedì 1 febbraio 2024, dalle ore 10:00 alle 12:30

Il webinar è dedicato al percorso di abilitazione alla manutenzione dei sistemi di protezione antincendio e illustra i requisiti che devono essere richiesti dalle aziende che si avvalgono di tali servizi.

Saranno descritti i tre decreti, pubblicati a settembre 2021, che hanno aggiornato la normativa e sarà descritto cosa cambia nei processi di formazione, designazione e aggiornamento degli addetti antincendio e nei piani di emergenza aziendali e come elaborare un sistema di gestione della sicurezza antincendio.

Il webinar è organizzato da UNICAdesk della Camera di commercio di Treviso-Belluno in collaborazione con UNI e Dintec.

CLICCA QUI per saperne di più
ISCRIVITI al webinar per tenerti aggiornato
SCARICA il PROGRAMMA per conoscere contenuti e relatori

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024