Eventi

Start up e imprese sarde al Rimini Wellness

Dal 30 maggio al 2 giugno 2024 si svolgerà "Rimini Wellness" evento internazionale dedicato a professionisti e appassionati di fitness, benessere e sport.

Sardegna Ricerche acquisterà uno spazio espositivo all'interno della fiera nel quale saranno ospitate le otto start up e imprese sarde selezionate, che usufruiranno di uno stand gratuito e di due biglietti nominativi per l'accesso alla fiera. 

Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro le ore 11:00 del 18 marzo.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

CCIAA Chieti Pescara: al via le iscrizioni per il laboratorio "Mettersi in proprio è un'idea possibile"

Lo SNI Chieti Pescara, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, organizza un laboratorio gratuito sull’avvio di impresa (12 ore) dal titolo Mettersi in proprio è un’idea possibile.

Quando: 20 marzo (dalle 14:00 alle 18:00), 25 marzo (dalle 14:00 alle 18:00) 26 marzo (dalle 9:00 alle 13:00)

Dove: Sala Master Camera di commercio Chieti Pescara, Via Conte di Ruvo 8

Destinatari: n. 20 aspiranti imprenditori

Requisito: possesso di diploma di scuola media superiore di secondo grado ed un’età non superiore a 35 anni. Sono esclusi i titolari di partita IVA e i titolari/rappresentanti legali di imprese iscritte al Registro delle Imprese.

Criterio di ammissione: ordine cronologico di presentazione delle domande di partecipazione alla PEC della Camera di commercio cciaa@pec.chpe.camcom.it da inviare entro 15/03/2024.

Principali Contenuti formativi:

  • Scoprire l’imprenditore in te: valutazione delle proprie attitudini imprenditoriali;  individuazione delle opportunità offerte dal contesto territoriale; Strumenti per affrontare un percorso imprenditoriale;
  • Elaborazione dell’idea: il Business Model Canvas – elaborazione e utilizzo del modello dibusiness;
  • La fattibilità dell’idea: strumenti utili per iniziare a predisporre una ricerca di mercato; Il preventivo economico-finanziario; Fonti di finanziamento;
  • Elaborazione del progetto: Il Business Model Canvas, proposizione di valore e fasi di sviluppo Mercato /Prodotto /Servizio, mappatura e configurazione di valore – componenti di mercato, canali, relazioni, risorse.

Lo svolgimento del corso si articolerà in lezioni in aula e attività pratiche d’aula (laboratori).

Scarica il modulo di partecipazione - (da firmare, convertire in pdf ed inviare entro il 15/03/2024)

Per contatti: servizionuoveimprese@chpe.camcom.it - Tel. 0854536228-259

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

CCIAAPNUD SI RACCONTA

Il nostro territorio.
Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Ciclo di webinar “Come orientarsi sui mercati esteri - Percorso di conoscenza delle caratteristiche di alcuni mercati strategici”: la Danimarca

20 marzo 2024 ore 14:30

Prosegue il ciclo di webinar organizzati dallo Sportello Internazionalizzazione della Camera di commercio Maremma e Tirreno, in collaborazione con le Camere di commercio italiane all'estero, per fornire alle imprese le conoscenze necessarie per accedere correttamente ai mercati internazionali.

20 marzo | ore 14:30 | DANIMARCA
Link per l’iscrizione al webinar >>

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Startup Weekend Mantova

Dal 22 al 24 marzo 2024 studenti, sviluppatori, business developer e creativi parteciperanno a Startup Weekend Mantova, il format di imprenditorialità, targato Techstars, più famoso al mondo.

Promossa a Mantova dalla Camera di commercio di Mantova, la sua azienda speciale PromoImpresa–Borsa Merci, tramite lo sportello Punto Nuova Impresa, e da LTO Mantova, la competizione, per aspiranti imprenditori e appassionati di innovazione, è organizzata da un team di volontari, impegnati a creare valore per l’ecosistema startup di Mantova e dintorni, e avverrà presso il Mantova Multicentre "Antonino Zaniboni".
Obiettivi: Permettere ad aspiranti imprenditori di sperimentare la vita di una startup, entrando in contatto con persone appassionate e spinte a costruire qualcosa di nuovo. Non c’è posto migliore per incontrare nuovi amici, colleghi, mentori, cofondatori e investitori.
Svolgimento: Uno Startup Weekend è una maratona creativa che coinvolge sviluppatori, creativi, business developers e appassionati di startup, che per tre giorni collaborano alla creazione di un proprio business partendo da zero, divertendosi e acquisendo competenze imprenditoriali. L’evento è destinato a chiunque voglia imparare come avviare e gestire una startup, affinare le proprie competenze, validare un’idea o trovare co-founders.
Link e contatti
startupweekendmantova.com
Instagram
startupweekendmantova@gmail.com
Ulteriori informazioni
Francesco Salvatore, facilitatore di Startup Weekend Techstars
francescosalvatore723@gmail.com

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

REALIZZA UN BUSINESS INNOVATIVO DIGITALE

Seminario per aspiranti imprenditori mercoledì 27 marzo dalle 15:30 alle 17:30
L’incontro si propone di fornire ai partecipanti gli spunti riguardanti il megatrend della digitalizzazione, fattore imprescindibile per poter operare sul mercato sia per le start-up native digitali sia per le aziende già avviate che necessitano di innovarsi. Possibilità, post seminario, di seguire i partecipanti nel percorso di avvio o trasformazione della propria azienda.
Programma:
SIAMO NELLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LA DIGITALIZZAZIONE
TWIN TRANSITION UE: DIGITALIZZAZIONE ED ECOLOGIA
OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI PER IMPRENDITORI E LIBERI PROFESSIONISTI
LA PROPRIA MOTIVAZIONE AD AVVIARE L’IMPRESA INNOVATIVA DIGITALE

Al termine del seminario, sarà possibile programmare un appuntamento di assistenza individuale gratuita con il consulente.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, e l’evento è a numero chiuso. Link al sito PromoImpresa
Iscrizione on line al link promoimpresaonline.it
INFORMAZIONI: Alessandra Ligabue – Punto Nuova Impresa - Tel. 0376 234 317 e-mail: pni@mn.camcom.it  
Simona Fiorini - URP (08:30-12:30) Tel. 0376 234 350 simona.fiorini@mn.camcom.it
Centro Congressi Mantova Multicentre «Antonino Zaniboni» Largo di Porta Pradella 1b - Mantova

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Seminario online dedicato alla EPR, responsabilità estesa del produttore nel settore tessile, calzaturiero e dell´arredamento.

L’iniziativa, organizzata da ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, in collaborazione con ERP Italia
Tessile, si terrà il 18.03.2024 dalle ore 15 e avrà la durata di un’ora.

La Germania rappresenta per l’Italia il primo partner commerciale e, con l’entrata in vigore di
nuovi obblighi, i produttori (intesi sia come fabbricanti, che come imprese che immettono sul
mercato i prodotti - distribuzione e vendita -), dovranno farsi carico del finanziamento e
dell’organizzazione della raccolta, dell’avvio a preparazione per il riutilizzo, riciclaggio e recupero
dei rifiuti derivanti dai prodotti tessili.

L’incontro chiarirà gli obblighi introdotti dalla nuova proposta di direttiva europea e dal relativo
schema di decreto ministeriale per i produttori tessili per la casa, indumenti, calzature e accessori di
abbigliamento. 

Per registrarvi: https://itkam.org/events/seminario-online-sulla-epr/

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

POSSO ESSERE IMPRENDITORE o LIBERO PROFESSIONISTA?

Seminario per aspiranti imprenditori martedì 12 marzo dalle 16:00 alle 18:00
L’incontro si propone di fornire ai partecipanti gli spunti necessari per valutare la propria situazione personale e motivazionale e come questa possa applicarsi all’avvio dell’impresa o della libera professione.
Programma:
VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE PERSONALI
LAVORATORE DIPENDENTE, LIBERO PROFESSIONISTA, IMPRENDITORE: scelte differenti.
LA PROPRIA MOTIVAZIONE AD AVVIARE UN IMPRESA (CONFRONTO APERTO)

Al termine del seminario, sarà possibile programmare un appuntamento di assistenza individuale gratuita con il consulente.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, e l’evento è a numero chiuso. Link al sito PromoImpresa
Iscrizione on line al link promoimpresaonline.it
INFORMAZIONI: Alessandra Ligabue – Punto Nuova Impresa - Tel. 0376 234 317 e-mail: pni@mn.camcom.it  
Simona Fiorini - URP (08:30-12:30) Tel. 0376 234 350 simona.fiorini@mn.camcom.it
Centro Congressi Mantova Multicentre «Antonino Zaniboni» Largo di Porta Pradella 1b - Mantova

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

JOB DAY SARDEGNA, la tappa di Tortolì

La Regione Sardegna, in collaborazione con l'ASPAL e i Centri per l'Impiego, organizza il Job Day Sardegna.

Durante l’evento

  1. i giovani e gli studenti potranno incontrare le aziende e le realtà formative del territorio, dialogare con professionisti del settore e ottenere consulenza personalizzata sui percorsi formativi e professionali più adatti alle proprie esigenze. 

  2. gli insegnanti potranno conoscere le opportunità offerte dal sistema dell'istruzione e della formazione e i servizi di orientamento disponibili in tutta la Sardegna.

Inoltre, gli  Hub del progetto Rete, con i loro Tutor, offriranno informazioni sull'offerta formativa dell'Hub Rete presente a Nuoro. 

All'evento parteciperà anche la Camera di commercio di Nuoro che presenterà il Servizio Nuove Imprese.

La tappa di Tortolì del Job Day si svolgerà il 13 marzo 2024, alle 09:30, presso l’Istituto Tecnico Professionale IANAS.

Per partecipare al Job Day Sardegna è necessario iscriversi online sul sito jobdaysardegna.it

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 18 Mar, 2024
banner evento sicurezza digitale

Sicurezza digitale: la chiave del successo per nuove imprese

L'11 aprile il Punto Nuova Impresa organizza un nuovo focus per aspiranti imprenditori in collaborazione con Confindustria Lecco e Sondrio

Il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Sondrio organizza per il prossimo 11 aprile, il webinar "Sicurezza digitale: la chiave del successo per nuove imprese", in collaborazione con Confindustria Lecco e Sondrio.

Durante il webinar saranno presentate le strategie fondamentali e consigli pratici sulla sicurezza informatica, indispensabili per ogni neo imprenditore.
L'appuntamento informativo fornirà gli strumenti necessari per proteggere la propria impresa nell'era digitale.

Relatore

Giorgio Missaglia | Professionista ed esperto del settore - Confindustria Lecco e Sondrio, per promozione/comunicazione. 

Dove e quando

Online tramite piattaforma Zoom
11 aprile 2024 | Ore 14.30-17.00
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online

Iscrizioni qui

Ultima modifica
Ven 08 Mar, 2024