Eventi

Imprese femminili e start up giovanili - Messina 29 maggio 2024

Il 29 Maggio presso la CCIAA di Messina ore 15:00

Clicca qui per iscriverti

Ultima modifica
Ven 24 Mag, 2024

Connessioni: dall'idea al percorso.

Sei una giovane imprenditrice o un giovane imprenditore?

Ti stai da poco interessando a temi legati all'imprenditoria?

Non perdere l'occasione di partecipare ad un dialogo , il 28 maggio alle ore 16:30 a Gallipoli presso Chiostro di San Domenico in via Riviera Nazario Sauro 131/A!

Questo incontro di "Connessioni: dall'idea al percorso" si pone l'obiettivo di sensibilizzare e interessare al tema dell'imprenditoria giovanile attraverso strumenti di sviluppo della consapevolezza di se stessi, del contesto e delle opportunità del territorio. 

Avremo modo di individuare possibili percorsi di affiancamento per lo sviluppo di idee e per il consolidamento e follow-up di imprese avviate.

Registrati entro le ore 12.00 del 28 maggio al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/connessioni-dallidea-al-percorso-tickets-894636350407?aff=oddtdtcreator&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR3NsuTRX3Fz3rdy5oiSLVvKYOr74-eBdgJQmBzv3YrSr4FC7YC_Xbe6rzM_aem_AWrX8OoU9mfCTMMyVc9XDYFgjFgC8t1TPrSev4iitVPKqyNXacbBGLZWlcmL1oGTAikK-RV2YFxUun_mxDxSnXBC

Ultima modifica
Ven 24 Mag, 2024

IL PROGETTO FUTURAE2 ALLA XIX EDIZIONE DELLA FESTA DEI POPOLI A BARI DAL 23 AL 26 MAGGIO

La Camera di Commercio di Bari e l'Azienda speciale Bari Sviluppo, nell'ambito delle attività di informazione e promozione del progetto "FUTURAE2", saranno presenti con uno stand alla XIX edizione della Festa dei Popoli.

La Festa si terrà a Bari, dal 23 al 26 maggio presso il Giardino G. Princigalli, via Ignazio Loiacono 3 (quartiere Mungivacca)

Ultima modifica
Ven 24 Mag, 2024

Zes unica Mezzogiorno, dal 12 giugno le richieste all’Agenzia delle entrate

dal 12 giugno al 12 luglio 2024 le comunicazioni all’Agenzia delle entrate relative alle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno.

dal 12 giugno al 12 luglio 2024 le comunicazioni all’Agenzia delle entrate relative alle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno.

Il credito d’imposta spetta per gli investimenti connessi a un progetto iniziale, riguardanti l'acquisto, anche tramite locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zes unica.

Il valore dei terreni e dei fabbricati acquistati non può superare il 50% del valore complessivo dell'investimento agevolato.

Il decreto precisa che il credito d'imposta è determinato in base al costo complessivo dei beni acquistati nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro. In ogni caso, non sono agevolabili i progetti di costo inferiore a 200mila euro.

Il contributo è utilizzabile esclusivamente in compensazione, presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle entrate, dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento sopra richiamato che fissa la percentuale del bonus effettivamente fruibile e, comunque, non prima della data di realizzazione dell'investimento.

I crediti superiori a 150mila euro sono utilizzabili dopo gli esiti dei controlli previsti i tal caso dalla disciplina e la relativa autorizzazione dell’Agenzia.

Ultima modifica
Gio 23 Mag, 2024

CCIAA Foggia - Startup day

Il 06 Giugno alle ore 9:00
c/o la Camera di Commercio di Foggia, via Michele Protano, 7.

Giornata dedicata alla presentazione dei Project Works degli startupper dell'I.T.E.T. Blaise Pasca, a conclusione di un percorso effettuato nell'incubatore di Grani Digitali.

Ultima modifica
Gio 23 Mag, 2024

Energia pulita, dalla Regione altri 6 milioni di euro per le comunità energetiche rinnovabili

Con delibera di Giunta regionale n. 805 del 14 maggio 2024 la Regione Emilia-Romagna intende promuovere lo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili (CER), in coerenza con la Legge regionale 5/2022, attraverso la concessione di contributi economici che contribuiscono a coprire i costi per l’installazione degli impianti di produzione e accumulo dell’energia a servizio delle comunità energetiche stesse e delle relative spese tecniche.

Oltre ai benefici ambientali che la nascita delle CER potrà apportare con l’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili, ci si aspetta che le Comunità possano generare benefici dal punto di vista economico e sociale, soprattutto attraverso il coinvolgimento di soggetti economicamente svantaggiati, al fine di combattere la povertà energetica.

Beneficiari

Beneficiarie del contributo sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), costituite in conformità con la Dir. 2018/2001/UE e con le norme nazionali di recepimento della stessa (D.Lgs. 199/2021, il DM 414/2023 e il DD 22/2024). 
La domanda di contributo può essere presentata esclusivamente dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) costituite in conformità con la sopracitata normativa e ubicate sul territorio della Regione Emilia-Romagna.
Non possono presentare domanda di contributo i singoli membri della CER e i produttori terzi di energia.

Scadenza

La domanda di contributo dovrà essere trasmessa alla Regione tramite applicativo web Sfinge 2020, dalle ore 10.00 del 12/06/2024 alle ore 13.00 del 31/10/2024. L’applicativo web Sfinge 2020 sarà reso disponibile 2 giorni prima dell’apertura dei sopra indicati termini per la sola compilazione e validazione della domanda

Per ulteriori informazioni: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2024/sostegno-agli-investimenti-delle-comunita-energetiche-rinnovabili-2024

 

Ultima modifica
Gio 23 Mag, 2024
Concorso – Nuove Idee Nuove Imprese

Concorso – Nuove Idee Nuove Imprese

Il concorso Nuove Idee Nuove Imprese ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità locale e la cultura dell’innovazione attraverso un meccanismo incentivante teso a favorire la nascita e a sostenere la crescita di nuove imprese innovative nelle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e della Repubblica di San Marino.

 

Per maggiori informazioni consulta il sito dell'iniziativa : Nuove Idee Nuove imprese – Business Plan Competition

 

Ultima modifica
Gio 23 Mag, 2024

Eccellenze in Digitale

Il progetto Eccellenze in Digitale ha l’obiettivo di supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo italiano e dei suoi lavoratori. Nasce dalla collaborazione tra Unioncamere e Google.org con le Camere di Commercio, che dal 2013 ha ininterrottamente supportato il sistema imprenditoriale e lavorativo in Italia nell’ approfondire i vantaggi dell’uso degli strumenti online.

Il progetto Eccellenze in Digitale ha l’obiettivo di supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo italiano e dei suoi lavoratori. Nasce dalla collaborazione tra Unioncamere e Google.org con le Camere di Commercio, che dal 2013 ha ininterrottamente supportato il sistema imprenditoriale e lavorativo in Italia nell’approfondire i vantaggi dell’uso degli strumenti online.

Eccellenze in Digitale offre supporto alle imprese sulle tematiche del digital marketing attraverso:

  • Allenamenti digitali teorici e pratici, grazie ai quali i lavoratori potranno conoscere le migliori strategie per essere online
  • Incontri individuali previo appuntamento con la tutor digitale per analizzare insieme la presenza on line della tua impresa

A chi è rivolto?

La partecipazione ai webinar è aperta a tutti coloro che intendono migliorare la loro formazione in campo digitale: studenti, impiegati, disoccupati e titolari di azienda. 

Insieme si identificheranno gli obiettivi strategici aziendali e si individueranno gli strumenti più adatti alle proprie esigenze esplorando nuove funzionalità dei canali già adottati e scoprendo nuove opportunità.

Al termine di ogni seminario Daniele Spadoni, tutor specializzato in Social Media Marketing, formato da Google e Unioncamere, sarà a disposizione degli imprenditori per ulteriori approfondimenti e per avviare un percorso digitale personalizzato individuando, in sinergia con le Associazioni di categoria, i Digital Innovation Hub e Competence Center più indicati per pianificare al meglio le proprie strategie e i propri investimenti.

La partecipazione ai seminari è gratuita previa registrazione online dove è possibile prenotare anche gli appuntamenti individuali per i percorsi digitali personalizzati. In seguito il calendario dei seminari di "Eccellenze in Digitale" 2023-2024:

Link al google form di iscrizione ai moduli formativi Link al Google Form

  • 21 maggio 2024 Vendere Online: Fondamentali di e-Commerce (Avviare una strategia da Zero)
  • 28 maggio 2024 Vendere Online: Fondamentali di e-Commerce (Marketplace e Oltre)
  • 4 giugno 2024  La compliance: cybersecurity, sicurezza aziendale e dei clienti partendo dalle normative
  • 11 giugno 2024 I dati per il web: fondamenti, strumenti di analisi e restituzione
  • 18 giugno 2024 Cashless, E-payment Sistemi digitali di pagamento per il business online e offline
  • 19 giugno 2024 Focus Terzo Settore
  • 25 giugno 2024 Strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto
  • 27 giugno 2024 Credibilità, due facce di una stessa medaglia: come rendersi credibili agli utenti e come fidarsi di quello che si trova online
Ultima modifica
Gio 23 Mag, 2024

DAI TUOI VALORI, IL TUO BUSINESS. Focalizza la tua idea d'impresa con Pecuniami influencer di consapevolezza finanziaria

Un webinar ricco di spunti di riflessione, ispirazione e consigli pratici, con l'influencer @Pecuniami

Il business che ti rappresenta: un tema fondamentale per chiunque voglia intraprendere un percorso imprenditoriale. Attraverso un webinar dedicato, esploreremo come focalizzarsi sui propri valori personali possa essere la chiave di volta per strutturare un business solido e appagante.    
Insieme a @Pecuniami, influencer di consapevolezza finanziaria al femminile, intraprenderemo un viaggio di scoperta e pianificazione, ponendo l'accento su domande cruciali:    
 

- Parliamo di valori: l'importanza di focalizzarsi sui propri valori per strutturare la propria idea di business.   
- Quale problema voglio risolvere con il mio business? E a chi   
- Chi mi aiuterà in questo viaggio?    
- Sconfiggiamo le paure specie la paura di fallire.    
- Il mio business nei prossimi 5 anni.    
- Pianificare: rapid planning metod, uno strumento pratico per trasformare le idee in azioni concrete. 

 

Un incontro ricco di spunti di riflessione, ispirazione e consigli pratici per dare vita a un business che rispecchi i valori che ciascuno porta con sé.    

Nell'ambito del progetto D.I.A.N.A. "Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci" t2i promuove un webinar con @Pecuniami, ovvero Aminata Gabriella Fall, una "bancaria prestata ai social", con la missione di aiutare le donne a rendersi indipendenti e fornire loro consapevolezza finanziaria.    

Webinar online 29 maggio 2024 orario 16:00-18:00 

Conferma la tua partecipazione qui per ricevere il link per il collegamento al webinar, la partecipazione è gratuita    
    
Per maggiori informazioni:    
Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/87 66 944-945 

L'iniziativa rientra nel progetto "D.I.A.N.A. Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci" finanziato con risorse del FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027    
in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell'ambito    
della DGR 1522/22 "P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITà E L'EQUILIBRIO DI GENERE". Decreto di approvazione n. 652 del 22/06/2023 - FSE 4940-0001-1522-2022

Ultima modifica
Gio 23 Mag, 2024

RAVENNA SMART PORT - 27 MAGGIO 2024

Progetti in corso e opportunità per le imprese
Ultima modifica
Mer 22 Mag, 2024